Cultura e Spettacolo
“Tito, il cantante piccoletto” dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato fino al 3 maggio al Politeama di Lecce
“Tito - Il cantante piccoletto” Lo spettacolo musicale interattivo liberamente ispirato alla storia di Tito Schipa che nel 2017, in 32 repliche nei teatri del Salento e di Puglia, ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia del …
Lo scrittore iraniano Ghazi Rabihavi nel Salento – presentazioni il 27 e 29 aprile – Lecce e Presicce-Acquarica
“Le quattro stagioni iraniane”, di Ghazi Rabihavi (Musicaos Editore) Lecce, Sabato 27 aprile 2024 - ore 18.30 Biblioteca Bernardini (Lecce, Piazzetta Carducci) Interverranno: Ghazi Rabihavi Gabriella Alfieri (Associazione «In Albera») Benedetta Pati (Curatrice del volume) Luciano Pagano (Editore) …
29 aprile – La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso presenta CONCERTO RESISTENTE – Lecce
La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso con il patrocinio morale dell’ANPI PROVINCIALE di LECCE e di WE LAB presenta: CONCERTO RESISTENTE Lunedì 29 APRILE 2024 ore 19,30 presso WE LAB , Viale della Libertà, 89c/91 – LECCE Programma: -SALUTI di …
29 aprile – NOTE DA FILM con il Quintetto di fiati del Conservatorio Tito Schipa nel carcere di Lecce
Prenotazioni entro il 29 aprile Prosegue nella Sala Teatro del carcere di Lecce la rassegna DENTRO, IL TEATRO con spettacoli aperti al pubblico esterno, promossa dall’Accademia Mediterranea dell’Attore e dalla Casa Circondariale di Lecce. Dopo il grande successo riscosso da …
29 aprile – “Centro di gravità permanente”: il libro di Flavio De Marco su Franco Battiato –
Lunedì 29 aprile alle 18:00 da Liberrima Lecce vi aspettiamo con Flavio De Marco per parlare del suo libro Centro di gravità permanente. Mistica e tradizione nell’opera musicale di Franco Battiato edito da Passaggio al Bosco LEAD Technologies Inc. V1.01 Dialoga con l’autore Leda …
30 aprile – Feltrinelli presenta “Democrazia a Rischio”: l’appuntamento con Luciano Canfora alla Feltrinelli di Bari – Bari
Dal 18 aprile all’8 maggio, una rassegna che coinvolge tutto il territorio nazionale: libri, librerie, autori e autrici per promuovere la cultura come antidoto per una democrazia sempre più a rischio Accende la riflessione la nuova creatività della campagna …
30 aprile – “Autismo: te lo racconto in… musica” al Teatro Fusco di Taranto
Martedì 30 aprile il Fusco celebra l’inclusione TARANTO – Parola d’ordine? Inclusione! Sul palco del Teatro Fusco, il prossimo martedì 30 aprile, si celebreranno i valori dell’integrazione e dell’accettazione attraverso lo spettacolo “Autismo: te lo racconto in… musica!”. A chiudere …
30 aprile – Al Demodè Club il party show “Voglio tornare negli anni 90” – Modugno
Martedì 30 aprile al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto da Dario Boriglione, sarà proposto il party show “Voglio tornare negli anni ‘90” uno spettacolo dal vivo con dj, frontman, animazione, vocalist, mascotte, allestimenti ed effettistica, che celebra il decennio …
Cavo Fest Live 1 Maggio – LIVE SET DI HARD ROMANTICS @ IPOGEO DEL PARCO SANTA GEFFA, TRANI*
CAVO FEST (subterranean fest of electronic ambient music, digital arts and archaeology) Primavera 2024 CON IL SOSTEGNO ECONOMICO DEL COMUNE DI TRANI X IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI FREE ENTRY - INGRESSO LIBERO UNA NUOVA RASSEGNA PRIMAVERILE DI CAVO FEST …
1 maggio – BARI teatro: PRIMO MAGGIO IN SCENA “HOME RUN” E FOCUS SUL LAVORO PER LA FESTA DEI LAVORATORI
Per il 1° maggio a Bari-Teatro Piccinni per la Festa Internazionale dei Lavoratori alle 19 è in programma l’atteso FOCUS LAVORO della stagione teatrale del Comune di Bari-Assessorato alla Cultura con il Teatro Pubblico Pugliese. Si comincia con una riflessione …
Mercoledì 1 maggio – La festa del lavoro a Corigliano d’Otranto e Lecce
Bandadriatica all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto Mercoledì 1 maggio (contributo associativo 3 euro) all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto torna l'appuntamento con "La cultura è lavoro": una giornata di riflessioni, convivio e tanta musica per celebrare "La festa delle …
1 maggio – Rhomanife, La mattina In Dj Set A Molfetta E Nel Pomeriggio Con La Band A Bari
Doppio appuntamento con i Rhomanife per il 1° maggio. La mattina dalle ore 10,00, i Rhomanife in dj set Love Reggae Party presso il parco San Giacomo di Molfetta mentre il pomeriggio dopo le ore 18,00 suoneranno dal vivo con …
2 maggio – Amabili Confini – nona edizione Anteprima con lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi e programma della rassegna – Matera
L’oblìo è una forma di libertà (Kahlil Gibran) Si apre, sul tema dell'oblìo, la nona edizione del progetto di rigenerazione sociale delle periferie Amabili Confini. L'incontro si terrà giovedì 2 maggio alle 18.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Malvinni Malvezzi a …
2 maggio – A Foggia la presentazione del libro di Marco De Paolis L’uomo che ha dato la caccia ai nazisti
L'iniziativa è promossa dalla Cappella Universitaria e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo foggiano Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema, Civitella in Val di Chiana, passando per Kos, Leros e Cefalonia. Sono solo alcune delle stragi naziste di cui si è occupato Marco …
2 maggio – CASTELROTTO evento speciale di presentazione del film con la presenza del regista Damiano Giacomelli – Bari
CASTELROTTO evento speciale di presentazione con la presenza del regista Damiano Giacomelli, del compositore della colonna sonora Peppe Leone e del critico Anton Giulio Mancino che modererà l’incontro giovedì 2 maggio 2024 | ore 20.30 Teatro AncheCinema di Bari + …
Il violoncellista Gabriele Geminiani in concerto a Foggia con la ICO Suoni del Sud. Giovedì 2 maggio, Teatro Giordano – Foggia
Il violoncello sarà il protagonista assoluto del settimo appuntamento del Terza stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Il 2 maggio, alle 20.30, il Teatro Giordano di Foggia ospiterà infatti il concerto intitolato “700Cello”. L’evento vedrà la partecipazione del virtuoso Gabriele …
2 maggio – UN PAESE SENZA – Chiara Tagliaferri dialoga con Nicola Lagioia su ‘Femminismi e patriarcato’ – Bari
ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA ‘UN PAESE SENZA’ CHIARA TAGLIAFERRI E NICOLA LAGIOIA DIALOGANO SU ‘FEMMINISMI E PATRIARCATO’ 2 maggio | Strada San Giorgio martire 22f, Bari Saranno le donne, questa volta, a far sì che l’Italia faccia il salto necessario …
2 maggio – Diritto fra le righe: Barbara Perna ci parla del nuovo caso per la giudice Annabella Abbondante – Bari
Diritto fra le righe ⚖️ è un’iniziativa della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari in collaborazione con Liberrima Bari L’idea di Diritto fra le righe è di creare momenti di incontro e approfondimento, in modalità informale, per far conoscere al pubblico degli addetti alla Giustizia, le …
“Cara Alice”, si può morire di lavoro? – 2 maggio – Teatro Kismet – Bari
“Cara Alice”, si può morire di lavoro? Evento 2 maggio – Teatro Kismet Due cortometraggi ed una pièce teatrale per raccontare ai giovani i delicati temi della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità ambientale, per certi versi ancora …
3 maggio all’Officina degli Esordi “EMANUELA CAPPELLO SHOW – Non vi fa piangere, non vi fa ridere, non vi fa niente” – Bari
Venerdì 3 maggio a grande richiesta arriva all’Officina degli Esordi di Bari Emanuela Cappello con il suo Emanuela Cappello Show: non vi fa piangere, non vi fa ridere, non vi fa niente. Uno show vibrante definibile in poche parole: un …
3 maggio – SULLE NOTE DI PUCCINI, all’ora del tè, con la Scuola di Canto del Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari per i cento anni dalla scomparsa del grande compositore. – Trani
Palazzo delle Arti Beltrani celebra Giacomo Puccini nel centenario dalla scomparsa con il secondo appuntamento di “Sulle note di Puccini”. Il rito del tè accompagna l’omaggio in musica della Scuola di Canto del conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari al grande …
3 maggio – GIUSEPPE SCODITTI in 1e95 al Teatro AncheCinema di Bari
AncheCinema presenta il penultimo appuntamento della rassegna StandUp&Comici: Giuseppe Scoditti in 1e95, stand-up comedy show con il comico più alto d’Italia!* Lo spettacolo è in programma venerdì 3 maggio 2024 alle 20.30 al Teatro AncheCinema di …
3 maggio – Compagnia Salvatore Della Villa UNO, NESSUNO E PIRANDELLO – Lecce
Compagnia Salvatore Della Villa Tracce Creative Masseria Storia Masseria Storia TEATRO IN STORIA STAGIONE TEATRALE - ANNO PRIMO 202.24 LECCE 3 maggio ore 21.00 Compagnia Salvatore Della Villa UNO, NESSUNO E PIRANDELLO dal Teatro e dalle Novelle di Luigi Pirandello …
3 maggio – La musica romantica è un affare di famiglia Con i fratelli Gabriele e Mirco Ceci al violino e al pianoforte a Molfetta
Di scena venerdì 3 maggio a Molfetta per la Fondazione Valente La musica romantica è un affare di famiglia Con i fratelli Gabriele e Mirco Ceci al violino e al pianoforte Il nuovo concerto nel cartellone della Fondazione Musicale Valente …
3 maggio – “C’è sempre qualcosa da bere”, lo spettacolo comico di e con Giorgio Montanini, al teatro Kismet di Bari
Venerdì 3 maggio, alle 21, sul palco del teatro Kismet andrà in scena “C’è sempre qualcosa da bere”, lo spettacolo comico di e con Giorgio Montanini, che sarà aperto dall’attore barese Fabio Cursio Giacobbe, tra i promotori della stan-up a …
3 maggio – Nikolaos: concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari nel Teatro Piccinni di Bari
Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30, nel Teatro Piccinni, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Nicola, Santo Patrono di Bari, si terrà il concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dal titolo “Nikolaos”. (Ingresso a pagamento con …
3 maggio – Acquasumarte in concerto in duo al Cactus a Polignano a Mare
La band cantautorale monopolitana si esibisce nel centro storico della città marittima Questo venerdì 3 maggio il concerto in duo del progetto Acquasumarte al Cactus nel centro storico di Polignano a Mare in Via San Benedetto 37. La storica band pop cantautorale pugliese ACQUASUMARTE si …
3 maggio – Lezione aperta con il docente attore Ippolito Chiarello Convitto Palmieri – Lecce
Venerdì 3 maggio ore 18 Stanno suscitando sempre grande interesse del pubblico le lezioni aperte al pubblico con gli allievi del corso triennale di formazione e perfezionamento professionale avviato dall’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce presso il Convitto Palmieri di …
3 maggio, MAURIZIO SCIARRA presenta in sala il suo ultimo documentario «Il ritorno di Maciste» – Bari
MAURIZIO SCIARRA PRESENTA IN SALA PRIMA E DOPO LA PROIEZIONE IL SUO ULTIMO DOCUMENTARIO «IL RITORNO DI MACISTE». CON IL CRITICO CINEMATOGRAFICO ANTONELLA GAETA. Venerdì 3 maggio, ore 20,45 Multicinema Galleria - Bari Trailer ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=8qEyy6M7nE8 Venerdì …
4 maggio – TOSCA IL RICATTO SESSUALE CONCERTO PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIACOMO PUCCINI (1924-2024) – Foggia
Foggia, 2 maggio 2024 SABATO 4 MAGGIO SETTIMO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX 2024 ALL’AUDITORIUM SANTA CHIARA DI FOGGIA TOSCA IL RICATTO SESSUALE CONCERTO PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIACOMO PUCCINI (1924-2024) IN SCENA GIANNA FRATTA, NARRATRICE, LE VOCI …