Cultura e Spettacolo
23 marzo – Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria a Francavilla Fontana (Brindisi)
Concerto della Scuola Musicale Comunale in occasione del 206° anniversario del corpo di polizia penitenziaria Giovedì 23 marzo alle 10.30 nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi docenti e allievi della Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana” si …
Il 23 marzo a Bitonto si presenta il libro “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” Incontro con l’autore, Filippo Torrigiani, il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’on. Marco Lacarra
Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 18 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città è in programma la presentazione del libro di Filippo Torrigiani “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” edito da Navarra. All’incontro con …
25 marzo – Omaggio a Franco Battiato con Simone Perrone e Danilo Cacciatore al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)
Nel Laboratorio urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto proseguono gli appuntamenti promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Sabato 25 marzo (ore 21:30 - ingresso 7 euro) Simone Perrone (voce) e Danilo Cacciatore (pianoforte) proporranno un percorso intimo, sentito ed …
23 marzo – Fabio Carbone presenta “Uru”, edito da Fernandel alla libreria Liberrima di Lecce
Giovedì 23 marzo ore 18:00 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) FABIO CARBONE presenta il suo libro “Uru“ edito da Fernandel Dialoga con l’autore Luca Baldassarre IL LIBRO Una creatura misteriosa turba il sonno di Paolo, gettandolo nell’angoscia. La sente muoversi lungo il perimetro della …
23 e 25 marzo – la ViolinÒrchestra di Francesco Del Prete a Racale e Lecce
Un’intera orchestra tra le venature nascoste di un violino a cinque corde: giovedì 23 marzo alle 20 nella Ready Community Library di Racale, per il Festival dell'Ascolto, e sabato 25 marzo alle 21:30 alle Officine Culturali Ergot di Lecce prosegue …
24 marzo – I Punti di Svista per l’evento Piazza Operaia a Latiano (Brindisi)
Una eccezionale serata vi aspetta venerdì 24 Marzo alle 21:00 da “Piazza Operaia”, in piazza Bartolo Longo a Latiano. Protagonisti dello spettacolo I PUNTI DI SVISTA, la band che abbraccia tutta la musica italiana, sconvolgendola ai dettami della goliardia musicale, …
‘Rumore – Human Vibes. La musica racconta i diritti umani’: il docufilm in anteprima il 24 marzo al Bif&st di Bari
ECCO IL DOCUFILM ‘RUMORE – HUMAN VIBES. LA MUSICA RACCONTA I DIRITTI UMANI’: ANTEPRIMA MONDIALE IL 24 MARZO AL BIF&ST DI BARI ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE A ‘VOCI PER LA LIBERTÀ’ ATTRAVERSO IL PREMIO DEI GIOVANI DI AMNESTY Il 24 …
24 marzo – La giovane pianista giapponese Yuna Tamogami in concerto a San Severo (Foggia)
Appuntamento venerdì 24 marzo con le più belle composizioni della musica classica Ancora un evento con la rassegna concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì …
24 marzo – L’orchestra Tebaide nel Duomo di Taranto tra immagini, musica e sacralità
Venerdì 24 marzo nel Duomo S. Cataldo di Taranto, sarà proposto “Lux Aeterna - L’Incanto lirico del barocco Per orchestra, coro e solisti”, un suggestivo video mapping con accompagnamento musicale eseguito dall’orchestra Tebaide D’Italia diretta dal maestro Cosimo Maraglino e …
24 marzo – Manduria, Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica
Un evento di grande effetto, tra teatro e musica, per ricordare uno dei più grandi e poliedrici intellettuali del ‘900 a poco più di cento anni dalla sua nascita. S’intitola “A Pa’ - Pasolini suite” lo spettacolo in programma venerdì …
Si chiude con un incontro pubblico “Liberare le parole”, il laboratorio di dizione con Antonio Del Nobile. Venerdì 24 marzo h 21, Manfredonia.
Si chiude con un incontro pubblico “Liberare le parole”, il laboratorio di dizione con Antonio Del Nobile. Il percorso, iniziato a novembre scorso, rientra in “Teatro in pratica”: i laboratori formativi di avvicinamento alla pratica teatrale e musicale ideati dalla …
24 marzo – Michele Santeramo in scena al MAT di Terlizzi con “Fantasmi”
MICHELE SANTERAMO IN SCENA AL MAT CON "FANTASMI" Venerdì 24 marzo il primo dei tre appuntamenti teatrali in cui l'attore metterà in scena i personaggi di Gennaro Jovine, Bastianazzo e Riccardo III Venerdì 24 marzo alle 20.30, al MAT …
Venerdì 24 marzo – Invasione di campo di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil a Lizzanello (Le)
VENERDÌ 24 MARZO "INVASIONE DI CAMPO" DI PIERPAOLO LALA E ROCCO LUIGI NICHIL A LIZZANELLO Venerdì 24 marzo alle 19 il Frantoio della Masseria didattica Fatalò di Lizzanello ospita la presentazione di "Invasione di campo. Il gioco del calcio nel …
24 marzo – PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità – Sala conferenze ex Convento delle Clarisse – GALATINA
Ass. Tracce Creative in collaborazione con Ass. A Levante e Comune di Galatina PENSIERO E ARTE DELLA LEGALITÀ Incontri per diffondere la cultura della legalità Secondo appuntamento 24 marzo 2023 - ore 18.30 Sala conferenze ex Convento delle …
26 marzo – Al Bif&st la prima presentazione del volume IL CINEMA DI ELIO PETRI, di Alfredo Rossi con Jean A.Gili e David Grieco – Bari
Verrà presentato per la prima volta in Italia, al Bif&st - Bari International Film&Tv Festival, alla eccezionale presenza di Jean Antoine Gili, storico e critico cinematografico francese, e David Grieco, regista, sceneggiatore, attore e giornalista, il volume IL CINEMA DI …
24 marzo – “A Pa’ – Pasolini suite” lo spettacolo in programma al Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria (Taranto)
Manduria, Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica Il 24 marzo lo spettacolo A Pa’ - Pasolini suite Un evento di grande effetto, tra teatro e musica, per ricordare uno dei più grandi e poliedrici intellettuali …
24 marzo – Nabil Bey e Fabrizio Piepoli con il concerto ‘Ghibli’ al teatro Kismet di Bari
GHIBLI – Suoni ed echi dal Mediterraneo Al Kismet il concerto di Nabil Bey e Fabrizio Piepoli Un viaggio attraverso gli universi musicali pugliese e arabo-mediorientale 24 marzo - Strada San Giorgio martire 22F, Bari Due degli esponenti più …
24 marzo – RASSEGNA SFIDE A SUD: OSPITE LINO PATRUNO autore del libro “Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all’Italia” – Presicce – Acquarica (Lecce)
SFIDE A SUD Rassegna di libri e incontri LINO PATRUNO “Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia” 24 marzo 2023 ore 18 Sala del Trono – palazzo Ducale – loc. Presicce Presicce-Acquarica (Le) Il Sud diventa protagonista …
24 marzo – Apparizioni del Teatro Le Forche alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce per il progetto Teatri a sud di Astràgali Teatro
VENERDÌ 24 MARZO NELLA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE, IL TEATRO LE FORCHE IN SCENA CON "APPARIZIONI" PER "TEATRI A SUD". IL PROGETTO È IDEATO E PROMOSSO DALLA COMPAGNIA SALENTINA ASTRÀGALI TEATRO CON IL SOSTEGNO DI MINISTERO …
24 marzo – Stagione concertistica Città Mesagne, con il Voxsonus Duo in concerto
“Salotto musicale nell’Europa del ‘700” – Teatro Comunale ore 20 Mesagne - La Stagione Concertistica 2023 promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, con la direzione artistica del maestro Andrea Crastolla, prosegue con il …
24 marzo – Concerto “Jazz Standards” con Domenico Balducci, Gianni Ladisa e Floriana Casiero a Triggiano (Bari)
Una notte jazz al Palazzo Rubino dedicata agli standards Sabato 24 marzo al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà il concerto “Jazz Standards” con Domenico Balducci alle tastiere, Gianni Ladisa ai sax e Floriana Casiero in voce, …
24 marzo – Antonio Maggio presenta il suo nuovo album a Lecce
Venerdì 24 marzo ore 17:00 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) ANTONIO MAGGIO presenta il suo nuovo album Dialoga con l’autore Marcello Biscosi di Ciccio Riccio ANTONIO MAGGIO Antonio Maggio, cantautore salentino, vince nel 2013 il Festival di Sanremo nella sezione “Giovani” con il brano …
24 marzo – Presentazione del libro Le figure per dirlo la storia delle illustratrici italiane ai giorni nostria Corigliano d’Otranto (Lecce)
Al Castello de Monti di Corigliano d’Otranto, il 24 marzo alle ore 17:30, nell’ambito delle iniziative dedicate alla giornata internazionale delle donne, il Soroptmist International Maglie Sud Salento presenta “Le figure per dirlo” la storia delle illustratrici italiane ai giorni …
24 marzo – «LA LOCANDIERA» al Teatro Kennedy con l’Anonima GR torna in scena con il classico di Goldoni – Fasano
Anonima G.R. LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni Rielaborazione di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli con Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Brando Rossi, Gianni Vezzoso, Azzurra Martino, Antonello D'Onofrio Regia di Dante Marmone FASANO - …
24 marzo – VOXSONUS DUO CON “SALOTTO MUSICALE NELL’EUROPA DEL ‘700” PER LA STAGIONE CONCERTISTICA “CITTÀ DI MESAGNE”
La Stagione Concertistica 2023 promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, con la direzione artistica del maestro Andrea Crastolla, prosegue con il suo secondo appuntamento. Venerdì 24 marzo, sul palco del Teatro Comunale, è atteso il Voxsonus Duo per il concerto “Salotto Musicale nell’Europa del …
24 marzo – Rumore- Human Vibes Il documentario su musica e diritti umani di Amnesty international per la pre-inaugurazione del Bif&st 2023- Bari
Domani, venerdì 24 marzo alle ore 18:00, per la pre-inaugurazione del Bif&st 2023, il Teatro Kursaal Santalucia ospiterà un evento speciale in collaborazione con Amnesty International: la proiezione di Rumore - Human Vibes di Simona Cocozza prodotto da Samantha Cito (presente …
24 25 marzo – Maria Cassi e Leonardo Brizzi in “ALÉ!” al- Teatro Comunale di Ceglie Messapica a al Teatro Comunale – Novoli
Maria Cassi e Leonardo Brizzi saranno in scena in Puglia nel fine settimana con il loro spettacolo “Alè”. Venerdì 24 marzo lo spettacolo è in programmazione al Teatro Comunale di Ceglie Messapica (sipario ore 21.00) per la stagione del Comune …
24 25 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava Sinfonia a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Domani, venerdì 24 marzo, alle ore 19.30, nella parrocchia Sant’Antonio da Padova a Bari (Via G. Petroni, 138) si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo …
FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO – Bari
Nuovo evento d’eccellenza presso il Teatro Polifunzionale AncheCinema di Bari: il mitico Franco Nero sarà presente il prossimo 2 aprile, alle 17.30, alla prima proiezione del suo nuovo film “L’Uomo che disegnò Dio”. Diretto e interpretato magistralmente dallo stesso Franco …
25 marzo – SIR ANTONIO PAPPANO CON LUIGI PIOVANO PER L’81ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari
Un appuntamento da non perdere: domani all’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio, Sir Antonio Pappano, star mondiale e direttore dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Luigi Piovano, primo violoncello solista dell’Orchestra, nel concerto celebrativo per gli 80 anni della …