Cultura e Spettacolo
25 marzo – “La magica storia del pasticciotto”, il primo film realizzato con l’Intelligenza Artificiale – Bari
BariBif&st 2025. Proiezione in anteprima al Politecnico, martedì, 25 marzo, ore 17,00 “La magica storia del pasticciotto”, il primo film realizzato con l’Intelligenza Artificiale E il tema-confronto: “Rapporto, Intelligenza Artificiale, Cinema e Cibo” Bari, 21 marzo 2025 – “La …
Martedì 25 marzo | LECCE | La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini presenta “La Natura bella delle cose” al Museo Castromediano
Lecce LecceMartedì 25 marzo (ore 18:30 | ingresso libero fino a esaurimento posti) il Museo Castromediano di Lecce accoglierà la presentazione del libro "La Natura bella delle cose" di Barbara Nappini (Slow Food Editore). La presidente di Slow Food Italia dialogherà …
25 marzo 2025 – Beatrice Montenegro, “All’ombra della pineta”, il “romanzo” di Leverano
Leverano (LE) Leverano (LE), ItalyMartedì 25 marzo 2025, alle ore 18.30, presso l’Enoteca Conti Zecca (Via Cesarea sn) a Leverano, si terrà un incontro promosso da Almanacco Leveranese per la rassegna “Incontra. Persone, storie, idee”, in collaborazione con l’associazione culturale “Impegno per Leverano”, Comune …
25 marzo – con Costantino Esposito per parlare del libro Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti – Liberrima – Lecce
Lecce LecceMartedì 25 marzo alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Costantino Esposito per parlare del libro Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti, Edizioni Studium. Introduce FABIO CIRACÌ, Università del Salento Intervengono MARIA CRISTINA FORNARI, Università del Salento IGOR AGOSTINI, Università del Salento GIACOMO FRONZI, Università degli Studi …
25 e 26 marzo – Beppe Vessicchio e Alessandro Haber a Crispiano per il progetto Arte Sospesa
Crispiano (TA) Crispiano (TA)Il 25 e 26 marzo i due volti noti dello spettacolo saranno presenti al gran finale del percorso dell’accademia musicale “G. Puccini”, che in questi mesi ha tenuto dei laboratori sociali per i giovani. L’appuntamento è al teatro comunale …
Ancora la VOCE protagonista il 26 marzo per JazzAteatro – teatro Abeliano – Bari
Bari🎷 Per la rassegna JazzAteatro si esibiscono in La voce tra tradizione e contemporaneità 2 Voci Serena Grittani Mary Colucci Marica Giannuzzi Maria Domenica Colucci Chiara Chicco con Bruno Montrone/Nicola Pannarale, pianoforte Giampaolo Laurentaci, contrabbasso Alessandro Fedele, basso elettrico Andrea …
26 marzo – con Ornella Tajani per parlare del suo libro Scrivere la distanza. Forme autobiografiche nell’opera di Annie Ernaux – Liberrima Bari
BariMercoledì 26 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Ornella Tajani per parlare del suo libro Scrivere la distanza. Forme autobiografiche nell’opera di Annie Ernaux, edito da Marsilio Dialoga con l’autrice la professoressa Lea Durante Il libro «Distanza» è una parola chiave nell’universo letterario di Annie Ernaux: la …
Lector in Scienza 2025, domani 26 marzo, a Turi, l’anteprima con Beppe Severgnini
Turi (BA) Turi (BA)Beppe Severgnini sarà il protagonista dell’anteprima della IV edizione di Lector in Scienza. L’incontro si terrà domani nell’Auditorium comunale di Turi. La nuova edizione del Festival della Fondazione Di Vagno, dedicato alla divulgazione scientifica, quest’anno coinvolge anche Castellana Grotte. Domani …
Cinema Cittadella degli artisti Molfetta – Il documentario Premio Oscar NO OTHER LAND il 26 e 27 marzo
Molfetta MolfettaAlla Cittadella degli artisti il documentario NO OTHER LAND Premio Oscar come miglior documentario L’amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano tra le rappresaglie del conflitto 26 e 27 marzo 2025 | via Bisceglie 775, Molfetta Alla …
27 marzo – Presentazione del libro UNA COSA PER LA QUALE MI ODIERAI di Erica Mou – Trani
Trani (BAT) Trani, ItalyGiovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 Il circolo Arci (H)astarci di Trani, in collaborazione con la libreria Un panda sulla luna e con l’Assessorato alle Culture del Comune di Trani, invita alla presentazione dell’ultimo romanzo di Erica Mou UNA …
27 marzo – Presentazione del libro ULYSSES MOORE. I MONDI ALLA FINE DEL MONDO di Pierdomenico Baccalario – Trani
Trani (BAT) Trani, ItalyGiovedì 27 marzo 2025, ore 16.00 Il Comune di Trani in collaborazione con la libreria Luna di sabbia Ubik è lieta di ospitare Pierdomenico Baccalario, uno degli autori italiani per giovani lettori più importanti e attualemente noti. Nell’occasione, Baccalario incontrerà gli …
27 marzo – La Voce delle Donne con la Red Shoes Women Orchestra, diretta dal M˚ Dominga Damato al Teatro Politeama Italia di Bisceglie (BT)
Bisceglie (BAT) Bisceglie, ItalyGiovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere attraverso il potere universale della musica Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 20:30, le luci del Teatro …
27 marzo GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO – ‘Guarda il cielo’ per Teatri dell’Agire – Galatone
Galatone (LE) Galatone (LE)27 marzo 2025 ore 20.30 GALATONE Teatro ‘Don Mimino Colazzo’ GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO Compagnia SDV – Scuola di Teatro Formazione e Ricerca dell’Attore GUARDA IL CIELO di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi con Francesco Calabrese, …
LECCE teatro: ricordando Alda Merini, “Maldamor”, di Agnese Perrone, giovedì 27 al Paisiello
Lecce LecceA Lecce giovedì 27 marzo, al Teatro Paisiello, alle 21.00 in scena un testo scritto e adattato da Agnese Perrone, “Maldamor”, produzione Frida, con Agnese Perrone, Marco Carrozzino e Chiara Papa. Lo spettacolo, sulla vita della poetessa Alda Merini, apre …
Giovedì 27 marzo | LECCE | Le storie di ieri: i 50 anni di Rimmel e Volume 8 per “Nel frattempo” alle Officine Culturali Ergot
Lecce LecceGiovedì 27 marzo | ore 21:00 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatorie su EventBrite.it Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it ALLE OFFICINE CULTURALI ERGOT DI LECCE LA RASSEGNA NEL FRATTEMPO …
27 marzo – “Incompiuti”, nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alle sinfonie di Schubert
BariGiovedì 27 marzo, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto, diretto dal maestro austriaco Christian Schulz, dal titolo Incompiuti, un nuovo appuntamento con il ciclo di eventi dedicati a …
BARI – Bifest 2025 – Giovedì 27 marzo all’AncheCinema, proiezione di «Cussiah!» di Mimmo Mongelli
BariIn anteprima italiana il Bifest ospita la proiezione del cortometraggio «Cussiah! Il più bell’albero», per la regia di Mimmo Mongelli. Il racconto di una Puglia arcaica, ancestrale, magica e misteriosa. Giovedì 27 marzo - Anche Cinema (ore 15,30) …
27 marzo – da Liberrima Bari con Mario Riviello per parlare del suo libro Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo
BariGiovedì 27 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Mario Riviello per parlare del suo libro Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo, edito da Infinito Dialogano con l’autore i giornalisti Gianni Perrelli e Roberto Chiodi. Il libro Un fotografo in profonda crisi esistenziale e professionale, una …
Sigfrido Ranucci presenta “La Scelta” al Teatro Impero di Brindisi – Giovedì 27 marzo 2025
Brindisi BrindisiSIGFRIDO RANUCCI A BRINDISI: LA VERITÀ COME SCELTA RADICALE Il giornalismo non è solo un mestiere. A volte è una chiamata. Giovedì 27 marzo alle 17:30, al Teatro Impero di Brindisi, Sigfrido Ranucci incontrerà il pubblico per presentare il …
27 marzo – Maurizio Nichetti al Teatro AncheCinema per presentare l’anteprima a Bari del suo nuovo film Amichemai
BariAncheCinema presenta l’anteprima a Bari del nuovo film di Maurizio Nichetti Amichemai. Sarà presente in sala il regista. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa – dopo oltre venti anni di assenza – di Maurizio Nichetti, visionario …
27 e 28 marzo – cs_Emanuele Aldrovandi arriva a Manfredonia per il Circolo degli ErEtici e per lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro”
Manfredonia (FG) Manfredonia, ItalyDopo il dialogo fra Davide Iodice e Alessandro Toppi e la lezione corale con Gabriele Vacis, Gerardo Guccini, la compagnia PoEM e Stefania Marrone, ritorna il Circolo degli ErEtici, la serie di incontri/approfondimenti – collegati alla stagione di prosa “ErETICA” del …
PUGLIACULTURE: Proiezione del film “Idillio Infranto” il 28 marzo a Bari per il “FuoriBif&st” e il 27 marzo in anteprima a Fasano
BariVenerdì 28 marzo, alle ore 20:30, all’AncheCinema di Bari, Puglia Culture presenta il film muto "Idillio Infranto" girato nel 1931 ad Acquaviva delle Fonti e Fasano. Un’opera diretta da Nello Mauri, restaurata nel 1996 con il supporto della Regione Puglia. …
“COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO” IN PUGLIA DAL 27 AL 30 MARZO A MANFREDONIA, CEGLIE MESSAPICA E NOVOLI
Emanuele Aldovrandi presenta il suo nuovo spettacolo “COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO” 27 marzo - Manfredonia - ore 21.00, Teatro Comunale Lucio Dalla 28 marzo - Ceglie Messapica - ore 21.00, Teatro Comunale 30 marzo - …
DAL 27 MARZO AL 1° APRILE – PALAZZO PLANELLI (BITONTO) WWW.SHAKESPEARE 11
Bitonto (BA) Bitonto (BA)Al via l’undicesima edizione del festival targato Fatti d’Arte dedicata al Bardo con la nuova produzione della compagnia bitontina Dopo gli appuntamenti di febbraio della preview, torna a Bitonto dal 27 marzo al 1° aprile, nella nuova location del rinnovato …
28 marzo – San Francesco secondo Giovanni Scifoni al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi
Brindisi BrindisiVenerdì 28 marzo, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Fra’. San Francesco, la Superstar del Medioevo”, spettacolo di e con Giovanni Scifoni che porta in scena una delle figure più raccontate, amate e discusse della storia …
28 marzo – BESTIA DA STILE di Pier Paolo Pasolini al Teatro Rossini di Gioia del Colle – Regia: Andrea Cramarossa.
Gioia del Colle Gioia del CollePer la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture: BESTIA DA STILE Canto della Parola: Pier Paolo Pasolini. Canto del Popolo: Emilia Brescia, Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Iula Marzulli, Domenico Piscopo, …
28 marzo – LORIS LEOCI porta in scena IL CONTRABBASSO di Suskind al Teatro Abeliano – Bari
BariNon è facile portare sul palcoscenico un testo di grande complessità letteraria, specie se si tratta di autori di per sé originalissimi e raffinati come Patrick Suskind. Ecco proprio un bellissimo allestimento di questa piéce, a cura di Loris Leoci …
28 marzo – Teatro Rossini di Gioia del Colle: va in scena “Bestia da Stile”, un esperimento di teatro totale
Gioia del Colle Gioia del Colle28 marzo 2025 Gioia del Colle, ore 21:00 BESTIA DA STILE Con Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Domenico Piscopo. La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta uno degli appuntamenti …
Lettura inclusiva: a Molfetta Carlo Cottarelli, appuntamento il 28 marzo in Network Contacts
Molfetta MolfettaÉ l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti", promosso dalla onlus Contasudinoi Venerdì 28 marzo, alle 10, la sede di Network Contacts a Molfetta (via Olivetti, 17) ospiterà l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti”, creato …
28 marzo – Un viaggio emozionante tra le note che da sempre accompagnano la Settimana Santa molfettese. – Molfetta
Molfetta MolfettaIl 28 marzo 2025, l’Auditorium Madonna della Rosa ospiterà “Armonie della Passione”, un concerto interamente dedicato alle marce funebri della tradizione locale, eseguite in una versione originale per sestetto d’archi, con arrangiamenti curati dal M° Francesco Lisena ed eseguiti dall’Orchestra …