Cultura e Spettacolo
Domenica 18 febbraio – Les Trois Lézards al Fondo Verri di Lecce
Domenica 18 febbraio - ore 20:00 Fondo Verri | LECCE - via Santa Maria del Paradiso Ingresso con contributo associativo - Posti limitati Info e prenotazioni 3273246985 - 3392063444 - fondoverri@tiscali.it IL QUARTETTO LES TROIS LÉZARDS PRESENTA L'ALBUM D'ESORDIO "GLI …
Il Festival dell’Alta Murgia si inaugura con “Suono d’Amore” domenica 18 febbraio al Teatro Mercadante di Altamura
Interviste al direttore artistico Giacomo Piepoli e all’arpista Claudia Lucia Lamanna Il Festival dell’Alta Murgia torna ad animare il Teatro Mercadante di Altamura. Per la terza edizione, la rassegna organizzata dalla Istituzione Concertistica delle Murge e per la direzione artistica del M° Leonardo Colafelice, conferma …
18 febbraio – “LA FORESTA” IN SCENA AL TEATRO COMUNALE DI MASSAFRA
Domenica 18 febbraio al Teatro Comunale “N. Resta” in Piazza Garibaldi a Massafra (TA) torna “Lègami”, rassegna sulla scena contemporanea a cura del Teatro delle Forche. Il secondo movimento della stagione 2023/2024 si apre con un premiato spettacolo firmato I …
18 febbraio – A Monopoli in scena STREGHE per la Stagione Famiglie a teatro
Al Teatro Mariella di Monopoli arrivano le Streghe per un nuovo appuntamento teatrale dedicato alle famiglie. Lo spettacolo di Progetto G.G. va in scena domenica 18 febbraio alle ore 18, per una storia in cui in cui l’impossibile accade. Sul …
18 febbraio -LUIGI D’ELIA IN SCENA CON CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO a Molfetta
STAGIONE SERALE BAGLIORI LUIGI D’ELIA IN SCENA CON CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO IL RACCONTO TRA VITA E ARTE DI UN PITTORE CHE HA SAPUTO RAPPRESENTARE IL REALE 18 febbraio | via Bisceglie 775, Molfetta Dopo il debutto …
18 febbraio – La compagnia La Baracca è in scena con ‘Il volo’ al Tatà di Taranto
Domenica 18 febbraio al Tatà di Taranto per «Favole & Tamburi» del Crest «Il volo» di un moderno Icaro nell’utopia di Gustav Mesmer Lo spettacolo della compagnia La Baracca è dedicato all’inventore tedesco ph Matteo Chiura Il teatro di qualità …
25 febbraio – Non tutti i ladri vengono per nuocere Di Dario Fo e Franca Rame regia Vito Signorile al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva
Il C.P.C. Gruppo Abeliano di Bari in collaborazione con AncheCinema ha inaugurato ad inizio mese la rassegna di spettacoli SIPARI D'INVERNO all'interno della stagione del Teatro Comunale Luciani di Acquaviva. Nell'ambito di tale programmazione speciale si terrà Domenica 25 febbraio …
19 febbraio – Al Teatro del Fuoco a Foggia SINOSSI SENILOQUIO
SENILOQUIO: primo evento della rassegna FILIAE voluto ed organizzato dalla Consigliera di Parità della provincia di Foggia, Assunta di Matteo SINOSSI SENILOQUIO Il seno: un simbolo di seduzione, bellezza, maternità. Ma è davvero così? . In scena, un excursus “socio-scientifico” …
19 febbraio – presentazione del libro la Verità sul dossier Mafia appalti del Gen. Mario Mori e Giuseppe De Donno – Bari –
Lunedì 19 Febbraio alle 18:30 Libreria Feltrinelli Via Melo 119, Bari Mario Mori Giuseppe De Donno La verità sul dossier mafia-appalti Con La verità sul dossier mafia-appalti (Piemme), finalmente, il pubblico italiano può conoscere la verità su un'inchiesta che non …
20 febbraio – Presnetazione del libro “Dall’Istria a Taranto per restare italiani. Ricerche e testimonianze sull’esodo giuliano dalmata in terra ionica”. a Gioia del Colle
Oggi si celebra il Giorno del Ricordo, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani …
20 febbraio – I Concerti del Politecnico. L.A. Chorus, Lucania & Apulia Chorus, in concerto al Poliba Love Theory, quando il suono suadente della gospel music incontra la delicatezza del pianoforte – Bari
Martedì, 20 febbraio, ore 18,30, Museo della Fotografia, ingresso libero, previa prenotazione, sino ad esaurimenti posti Bari, 13 febbraio 2024 - Gospel in inglese significa Vangelo. La storia di questo genere è complessa e articolata, e si sviluppa attraverso due secoli di …
20 febbraio – Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi Appuntamento con lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa”. a Manfredonia
Sold out al Dalla di Manfredonia per Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi. “Le verdi colline dell’Africa” per scoprire il rito del teatro e la sua essenza Appuntamento sold-out domani, martedì 20 febbraio 2024, al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia per l’arrivo di Sabina Guzzanti e Giorgio …
20 21 febbraio – Michela Marzano presenta il suo “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) al Libro a Casamassima e ConversanoPossibile Winter
Al Libro Possibile Winter, l’incontro con la filosofa Michela Marzano sceglie la forma del romanzo per parlare di violenza di genere oltre la fredda retorica e tentare, così, di smuovere le corde più emotive di chi legge su di un …
21 febbraio – Presentazione del libro ‘La facoltà di scegliere’ di Giulio Deangeli, a Foggia
'La facoltà di scegliere': il best-seller sull’orientamento universitario sarà presentato a Foggia. A febbraio l’incontro con autori e autrici L’Università di Foggia ospita autori e autrici de 'La facoltà di scegliere’' (Mondadori, 2024), il best-seller del settore education scritto a …
21 febbraio – “Il bombardamento di Bari del 2 dicembre 1943” in Fondazione Tatarella libro Introna – Bari
Mercoledì 21 febbraio alle ore 18.30 nella Biblioteca della Fondazione Per la rassegna “Incontri d’autore”, la fondazione Tatarella ospiterà il prof. Franco Introna, autore di “Il bombardamento di Bari del 2 dicembre 1943. Misteri, incertezze, motivazioni e bugie”, mercoledì …
21 febbraio – Festival della Filosofia, evento di chiusura Presentazione del libro “I Complotti della Mente, dai miti alle fake news” – Foggia
Quarto ed ultimo incontro del Festival della Filosofia, organizzato dal Dipartimento di Scienze Storico Filosofiche in preparazione al XXV Congresso Mondiale, che si svolgerà a Roma nel 2024. Il prossimo 21 febbraio (11:30-13:30), presso l’auditorium del Liceo Marconi di Foggia, …
BARI – ANCHECINEMA – 21 febbraio, proiezione del docufilm “Ghost Detainee” (presente la regista barese Flavia Triggiani)
IL DOCUMENTARIO SUL CASO ABU OMAR PRODOTTO E DISTRIBUITO DA ILBE Mercoledì 21 febbraio alle ore 21.00 presso Anche Cinema di Bari la proiezione alla presenza della regista barese Flavia Triggiani. Modera l’incontro il giornalista Livio Costarella Sarà presentato …
21 FEBBRAIO – Il viaggio nel tempo della band 1.21 Gigowatt nella rassegna Musica & Risate – Teatro Bravò – Bari
Mercoledì 21 febbraio al teatro Bravò di Bari, con sipario alle 21, si esibirà la band 1.21 Gigowatt, all’interno del cartellone di spettacoli della rassegna “Musica & Cinema”, promossa da Angelica Gregucci titolare del teatro e Donato Sasso, direttore dell’associazione …
GIOVANNI VERNIA CON “CAPA FRESCA” IL 21 E 22 FEBBRAIO A MASSAFRA E CORATO.
Attore, comico, regista, dj producer italiano e conduttore radiofonico, Giovanni Vernia, genovese di nascita ma pugliese di origini, arriva in Puglia con il suo spettacolo “Capa fresca”. Lo spettacolo è in programma per domani, 21 febbraio (ore 21.00) al Teatro …
TORREMAGGIORE teatro: IN SCENA “GIACOMO” IL 21 FEBBRAIO (serale) E IL 22 FEBBRAIO (matinée)
Per la stagione teatrale della Città di Torremaggiore in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, nella Sala delle Udienze del Castello Ducale De Sangro domani, mercoledì 21 febbraio alle ore 21.00 va in scena Teatro dei Borgia / Artisti Associati con Elena Cotugno in Giacomo. …
22 febbraio – l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Viaggio nel tempo: 1724, 1824, 1924, 2004”
Viaggio nel tempo”: nuovo appuntamento con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari Giovedì 22 febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Viaggio nel …
22 23 24 febbraio – LE GRATITUDINI con Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo a Lecce, Nardò e Putignano A lecce, Nardò e Putignano
22 febbraio Lecce (teatro Apollo) 23 febbraio Nardò (teatro comunale) 24 febbraio Putignano (teatro Giovanni Laterza) LE GRATITUDINI dal romanzo di Delphine De Vigan adattamento e regia Paolo Triestino la voce di Muriel è di Anna Gualdo …
22 febbraio al Teatro Italia in scena Antonio Stornaiolo e Vito Signorile in Più Shakespeare per tutti in scena all’Italia – Francavilla Fontana
Saranno Antonio Stornaiolo e Vito Signorile con “Più Shakespeare per tutti” i protagonisti del prossimo appuntamento della stagione di prosa del Teatro Italia in programma giovedì 22 febbraio alle 20.30. Lo spettacolo racconta la figura di William Shakespeare con ironia …
22 febbraio – Divieto di balneazione: una serata con Lorenzo Trigiani per parlare del suo libro – Bari
Giovedì 22 febbraio alle 19:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) Lorenzo Trigiani ci parlerà della sua raccolta di poesie Divieto di Balneazione, peQuod edizioni. Dialogheranno con l’autore Anna Losurdo ed Enzo Varricchio. Il libro Lorenzo Trigiani | Divieto di balneazione Dieci anni dopo Oli esausti arriva in libreria Divieto di balneazione, la quarta raccolta di versi …
22 febbraio – L’ULTIMA REPLICA – IL CANTO DEL CIGNO di e con Domenico Clemente al teatro Tex San Vito dei Normanni
Teatro Pubblico Pugliese STAGIONE 2024 Teatro TEX L’ULTIMA REPLICA – IL CANTO DEL CIGNO di e con Domenico Clemente 22 febbraio, ore 21.00 Continua la stagione a San Vito dei Normanni, organizzata dal Comune in collaborazione con il …
BARI teatro: dal 22 al 25 febbraio 2024 in ESCLUSIVA REGIONALE “ASPETTANDO GODOT” di Samuel Beckett – regia, scene, luci e costumi THEODOROS TERZOPOULOS
Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, dopo la trilogia presentata a VIE Festival tra il 2013 e il 2017 (Alarme, Amor, Encore), dal 22 al 25 febbraio 2024 arriva in esclusiva regionale al …
22 23 24 25 febbraio – PENSACI, GIACOMINO! di Pirandello, nuova produzione Diaghilev – Bari
Nuova produzione della Compagnia Diaghilev con la regia di Paolo Panaro «Pensaci, Giacomino!», Pirandello sfida perbenismo, pregiudizi e conformismo In Vallisa a Bari dal 22 febbraio al 25 marzo per la rassegna «Teatro Studio» Nel 1910 Luigi Pirandello …
23 febbraio – Il grande soprano Francesca Patanè inaugura la Terza Stagione ICO Suoni del Sud con “Puccini 100” al Teatro Giordano di Foggia.
L’Orchestra ICO “Suoni del Sud” inaugura la Terza stagione concertistica con una stella internazionale della lirica, il soprano Francesca Patanè, che sarà protagonista di un grande omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa. “Puccini 100” è infatti il …
23 febbraio – E se nel giallo ti vedrò di Marcello Buttazzo – Guagnano (Lecce)
Comune di Guagnano – Assessorato alla Cultura Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo Città che legge e Imago Presentano il nuovo libro di poesie per la Rassegna Raccogliere Voci, Storie Esperienze E se nel giallo ti vedrò di Marcello …
L’EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA A PUTIGNANO – 23 febbraio, Teatro Comunale
LIBRIAMIAMOCI INCONTRI CON AUTORI E PRESENTAZIONI DI LIBRI L’EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA A PUTIGNANO PRESENTA “LOBBY & LOGGE” Venerdì 23 febbraio, ore 19:00, Teatro Comunale “G. Laterza” Dialoga con l’autore la conduttrice televisiva Manila Gorio Libriamiamoci, la rassegna …