30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari
BEETHOVEN IN VERMONT DOPPIO CONCERTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA OGGI, COME NEL DOPOGUERRA, LA MUSICA COME STRUMENTO DI PACE MARTEDÌ 30 GENNAIO IL TRIO METAMORPHOSI AL TEATRO PICCINNI Era l’estate del 1951. …
“Il Bacio di Klimt” nei cinema pugliesi solo il 30 e 31 gennaio
Dopo il successo internazionale di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche” ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL FILM EVENTO SUL CAPOLAVORO DEL BELVEDERE DI VIENNA IL BACIO DI KLIMT Per immergersi negli ori e nei …
31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI
Si ritorna al passato, ma è ancora presente con “Uomo e Galantuomo”, la prima commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo. Omaggio al grande drammaturgo napoletano nel quarantennale della morte. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì …
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. Il vasto programma di iniziative predisposto dall’ANEB per il mese di gennaio si conclude mercoledì 31 con la presentazione nella sede sociale con inizio alle ore 18,30 …
31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto
NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL CURCI LO SPETTACOLO “TANTO VALE DIVERTIRSI” Si terrà domani, mercoledì 31 Gennaio, al Teatro Curci uno spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” che ricorda la …
31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari
Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ nella rassegna Musica & Risate Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio al teatro Bravò di Bari si esibirà Rino Argeri con il suo tributo a Renato Zero “Non sono Zero”, all’interno …
1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).
La scrittrice abruzzese, vincitrice del Premio Campiello con “L’Arminuta”, giovedì sarà ospite del format di Volta la carta. Al Parco delle Querce presenterà il suo nuovo libro “L’età fragile”. Ingresso con prevendita su PostoRiservato Giovedì 1 febbraio ritorna Aperitivo …
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta
Prosegue, il 1 febbraio, con un evento fuori stagione, la rassegna letteraria curata da Asteria Space alla Biblioteca G.M. Giuliani di Palo del Colle in collaborazione con il Comune di Palo del Colle. A partire dalle ore 19 del prossimo giovedì è in programma la presentazione del libro "Amarcord Fellini. …
1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari
Si apre con un dialogo sul futuro dell’Italia tra Chiara Valerio e Nicola Lagioia, la rassegna letteraria Un paese senza, curata dallo scrittore Premio Strega al Teatro Kismet di Bari. Giovedì 1 febbraio alle ore 20 è ospite la scrittrice …
1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle
Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo "In ogni vita la pioggia deve cadere", un'intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione. È …
1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)
RITA”, A CAPRARICA SI RIDE E SI PIANGE SULLA FAMIGLIA E SULLA MORTE CON “PALPITO” Giovedì primo febbraio, Chiesa del Crocifisso (ore 20.45) Giovedì primo febbraio, secondo appuntamento per “Palpito”, rassegna teatrale diretta da Massimo Giordano e organizzata da …
1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
giovedì 1° febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con biglietto unico € …
2 febbraio – Presentazione del libro di Palo Macry “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” a Bari
In Fondazione Tatarella “La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni” di Paolo Macry Venerdì 2 febbraio alle ore 18.00 in Fondazione Per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospiterà il professore emerito di Storia contemporanea …
2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).
Per la stagione teatrale 2023/24 del Comune di Bitonto organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese e in occasione dei vent'anni di attività artistica del Teatro delle Bambole: IL CASTELLO di Andrea Cramarossa (Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”) …
2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)
2 febbraio ore 21.00 Ass. Foxtrot Golf – Ass. Genta Rosselli Corinne Cléry e Francesco Branchetti in LE RELAZIONI PERICOLOSE da Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos traduzione e adattamento David Conati con Isabella Giannone, Claudia Tortora e con Elisa Carta …
2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani
Venerdì 2 febbraio 2024, ore 18.00 L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Associazione “I colori dell’anima” e libreria Luna di sabbia Ubik Trani, presenta il libro di Mariano Laudisi, LA SCUOLA DELLA FELICITÀ (ed. Sanoma, …
2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana
Quarto appuntamento e quarto “tutto esaurito” di fila per la stagione teatrale di Francavilla Fontana che venerdì 2 febbraio alle 20.30 accoglierà Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato che porteranno in scena il classico di Luigi Pirandello “Così è …
FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari
Quarto appuntamento della rassegna STNDUP&COMICI promossa da AncheCinema: FRANCESCO FANUCCHI in MOLTO POP, spettacolo di Stand Up Comedy. Caustico e dissacrante: è così che viene descritto lo stile inconfondibile di Francesco Fanucchi, lo stand up comedian lucchese che torna in …
2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia
Il Learning Science hub dell’Università di Foggia torna a far parlare di sé con la presentazione del primo volume sulla Sperimentazione del Metodo Analogico dal titolo “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche”. Un metodo audace e creativo che abbraccia …
2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce
Venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 21, a Lecce, presso «minima. fucina di quartiere» (Fucina Salentina), in via Sozy Carafa 59, si terrà la presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni. Il volume edito da Musicaos Editore raccoglie i quattro …
2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)
QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO NEL FRANTOIO DELLA MASSERIA FATALÒ A LIZZANELLO Una mostra immaginaria, un quaderno di schizzi e bozze, una fotografia non esaustiva dello stato dell’arte di “qui”: venerdì 2 febbraio alle …
2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari
Venerdì 2 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “La locandiera 2.0” della compagnia Scene, riadattamento moderno della celebre opera goldoniana del ‘700 a cura della scrittrice bolognese Barbara Silvani, con la regia …
2 e 3 febbraio – Due party-format nel weekend del Demodè Club – Modugno (bari)
Venerdì 2 e sabato 3 febbraio al Demodè Club di Modugno (Ba) saranno proposti i party “Indie power”, format itinerante di eventi, incentrato sul filone musicale indipendente che oggi rappresenta un importante segmento e “Mai dire Goku” festa cartoon di …
3 febbraio – “Vita oltre la vita – Al di là della fede” – L’ECCEZIONE – Bari
Sabato 3 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura …
A SPAZIOleARTI sabato 3 febbraio in scena lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE con Tiziana Francesca Vaccaro – Molfetta
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa "L’ALTRA SCENA" con la cura artistica di Vito d'Ingeo. Sabato 3 febbraio alle ore 21,00 è in programma lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE di e con Tiziana Francesca Vaccaro. …
3 febbraio – “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo al teatro Mercadante di Altamura
TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo Uno spettacolo divulgativo in cui niente è spiegato Sabato 3 febbraio ore 21:00 e domenica 4 ore 17.30, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, va …
3 febbraio – C’è il flamenco e i suoi grandi autori in “Pasiòn Andaluza con gli Amici della Musica di San Severo
Continua il percorso degli Amici della Musica di San Severo tra musiche e danze europee. Va in questa direzione l’appuntamento di sabato 3 febbraio 2024 (ore 19.45, Auditorium “Sacra Famiglia”) nell’ambito della 55.ma Stagione concertistica del sodalizio presieduto dalla prof.ssa …
3 febbraio – II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY – Daniele Fabbri in “Verità Comode” – Mola di Bari
Sabato 3 febbraio ore 21:00 Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY - Daniele Fabbri in “Verità Comode” Ingresso a pagamento: platea euro 12,90/9,90 - palchi I ordine euro …
3 febbraio – LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli
BAGLIORI LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli Dal romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, in scena un bestiario sull’istinto di prevaricazione 3 febbraio 2024 – via Magenta 71, Monopoli Dopo il grande successo del debutto regionale …
3 febbraio – Presentazione del libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale a Matino (Lecce)
L’Associazione Echo Mundi, e con il Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’amare, Comune di Matino Organizzano la presentazione del volume INQUIETUDINI di Luca Imperiale (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) 3 febbraio 2024 …