Amleto² di e con FILIPPO TIMI il 14 e 15 gennaio FOGGIA e a BARI dal 16 al 19 gennaio
Filippo Timi arriva in Puglia con una nuova edizione del suo Amleto. Lo spettacolo cult dell’attore, regista, scrittore e drammaturgo italiano con Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti torna a 15 anni dalla tournée sold out in tutta Italia. “Amleto²” …
18 e 19 GENNAIO: Eva Sánchez Martz ospite del Network Internazionale Danza Puglia – Bari / Bitonto
SABATO 18 E DOMENICA 19 GENNAIO | FORMAZIONE NEGLI SPAZI “LuAP” – Luogo Aperto DELL’ASSOCIAZIONE RI.E.S.CO. A BARI DOMENICA 19 GENNAIO | DERRUMBE IN SCENA AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO Un weekend di formazione con la coreografa spagnola Eva SánchezMartz …
Il delfino e il pescatore 18 e 19 gennaio – Casa di Pulcinella – Bari
Sabato 18 e domenica 19 gennaio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella - Bari IL DELFINO E IL PESCATORE Onirica Poetica Teatrale 𝑈𝑛 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑀𝑎𝑟 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒, 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒… Lo spettacolo è stato prodotto da Onirica Teatro …
“Rinascita”: sul palco della vita, ogni donna rinasce protagonista nello spettacolo di Giusy Marrone a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani domenica 19 gennaio
Un viaggio cinematografico dentro di sé, verso una nuova consapevolezza In un angolo di Puglia, dove storia e arte si fondono, si è consumato un miracolo silenzioso. Il Palazzo delle Arti “Beltrani” a Trani è stato il palcoscenico di un’esperienza …
19 gennaio – Il RE LEONE al Teatro Abeliano di Bari la nuova commedia musicale scritta e diretta da Luca Pizzurro
✨ A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ riprende in questo nuovo anno al 🎭 Teatro Abeliano di Bari 📌 Domenica 19 gennaio alle ore 18 HAKUNA MATATA Produzione: EllegipìTeatro20 La nuova commedia musicale scritta e diretta da Luca Pizzurro è …
IL 19 GENNAIO IN SCENA A MASSAFRA “LA FIABA DI BIANCANEVE” DEL TEATRO DELLE FORCHE
Domenica 19 gennaio torna L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche. Il secondo movimento della stagione 2024/2025 si apre con un classico del teatro ragazzi per la regia del compianto Maestro Carlo Formigoni. LA …
19 gennaio – UN GRANDE RITORNO A TARANTO: ARRIVA IL PIANISTA BENEDETTO LUPO
Dopo la lunga pausa dovuta alla pausa natalizia, riprendono gli appuntamenti dell’81ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto. Domenica 19 gennaio, con inizio …
19 gennaio – Uomo Calamita: lo spettacolo circense della compagnia Circo El Grito apre la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Uomo Calamita Lo spettacolo circense della compagnia Circo El Grito apre la stagione di prosa 2024/2025 del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia Per la prima volta insieme, in uno spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura. …
19 gennaio – Cittadella degli artisti – QUANDO LE STELLE CADDERO NEL FIUME inaugura la Stagione serale 2025 Attraversamenti – Molfetta
Uno spettacolo che apre uno squarcio su una delle più riprovevoli pagine della storia, il massacro di Debre Libanòs, inaugura la Stagione serale 2025 ‘Attraversamenti’ alla Cittadella degli artisti di Molfetta. Domenica 19 gennaio alle ore 19 in scena la …
RESEXTENSA: Acquaviva delle Fonti il 19 gennaio “Scighera” di Matteo Bittante “Puzzle, il secondo passo” di Elisa Barucchieri
ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, è orgoglioso di presentare una nuova rassegna di danza contemporanea, realizzata in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti e Anchecinema, che porterà in scena …
Domenica 19 gennaio, la nuova visita esperienziale delle Grotte di Castellana ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie
Vivere le Grotte di Castellana come in una favola. Domenica 19 gennaio 2025, l’inaugurazione di un nuovo ciclo di visite esperienziali per i bambini e le bambine, ma anche per tutti quelli che non hanno mai smesso di sognare. Arriva …
19 gennaio – KIRIKÙ E LA STREGA KARABÀ in scena al Teatro Kismet – Bari
L’antica leggenda africana rivive tra musica e parole 19 gennaio 2024 | strada San Giorgio martire 22F, Bari Un’antica leggenda africana rivive sul palco del Teatro Kismet tra voce e parole per la Stagione 2024.25 Famiglie a teatro. Domenica 19 …
19 gennaio – LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA, UN ALTRO SPETTACOLO DI PICCOLI SGUARDI – Nardò
Nuovo appuntamento domenica 19 gennaio alle ore 17:30 al Teatro Comunale Prosegue Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro, Comune di Nardò e Puglia Culture dedicata alle famiglie. Nuovo appuntamento domenica 19 gennaio, quando il Teatro Comunale di corso …
Taranto – Domenica 19 gennaio PINOCCHIO TESTADURA per la rassegna Favole&Tamburi al TaTà
Domenica 19 gennaio per «Favole & Tamburi» del Crest al TatÀ di Taranto Una moderna cantastorie racconta le peripezie di Pinocchio Testadura Narrazione e «sand art» nello spettacolo di Teatrop con Greta Belometti Pinocchio Testadura - ph Marco Costantino È …
“TANTO VALE DIVERTIRSI” A PUTIGNANO E BITONTO IL 19 E 21 GENNAIO.
TANTO VALE DIVERTIRSI 19 gennaio, Putignano, ore 21.00 - Teatro Comunale Giovanni Laterza 21 gennaio, Bitonto, ore 21.00 – Teatro Traetta Verso la Giornata della Memoria, 27 gennaio, una riflessione con un surreale omaggio alla comicità del ‘900 …
TEATRO E ADOLESCENTI: IL 20 GENNAIO A MASSAFRA “SALTIMBANCHI”, INCONTRO CON IL SOCIOLOGO STEFANO LAFFI
Il Teatro delle Forche è lieto di presentare un momento di confronto e riflessione, alla presenza di un ospite prestigioso. SALTIMBANCHI. Teatro e adolescenti: una relazione per coltivare sogni di futuro - Incontro con il sociologo Stefano Laffi. Con …
21 gennaio – PIERPAOLO SPOLLON AL VERDI: EMOZIONI E PROMOZIONE DEDICATA – Brindisi
“Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nel mondo delle emozioni, guidato dall’energia e dalla raffinata ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi …
21 gennaio – Lo Chef Daniele Caldarulo da Liberrima Bari
Martedì 21 gennaio alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con l’executive chef Daniele Caldarulo per parlare del suo libro Forchette e follie. Un’ode alla vita scritta con ingredienti semplici Dialoga con l’autore Marcella Loporchio, filosofa del lavoro Il libro Scopri Forchette & Follie, il primo volume di una …
21 gennaio – Nel Baratro della guerra continua Presentazione del libro di Elena Basile – Lecce
Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in collaborazione con ANIEF, Università del Salento – COBAS – I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno …
FERZAN ÖZPETEK IL 22 GENNAIO A FASANO E DAL 24 AL 26 GENNAIO A TARANTO CON “MAGNIFICA PRESENZA”
MAGNIFICA PRESENZA UNO SPETTACOLO DI FERZAN ÖZPETEK Il 22 gennaio a Fasano, Teatro Kennedy, ore 21.00 dal 24 al 26 gennaio a Taranto, Teatro Fusco, ore 21.00 Magnifica presenza_ph. Stefania Casellato_da sx Toni Fornari_Sara Bosi_Luciano Scarpa_Serra Yilmaz Ferzan Özpetek torna …
22 gennaio – Nuovo appuntamento con Cabaret Politik – Lecce
Ad Astràgali Teatro ritornano i “comizi” irriverenti interpretati da vari artisti Mercoledì 22 gennaio, ore 20.30, Astràgali Teatro via Giuseppe Candido, 23, Lecce Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con “Cabaret Politik", il “non-format” inedito …
23 gennaio – Presentazione dell’ultimo libro di Gabriella Genisi – Aula Magna del Liceo scientifico “A. Volta” di Foggia
Un villino sul lungomare di Siponto. Dentro c'è un cadavere, seduto davanti alla televisione, con un ago infilato nel braccio. Nell'ago vengono rinvenute tracce di Fentanyl, un oppioide sintetico tristemente noto per la sua pericolosità. Tutto fa pensare ad una …
23 gennaio – “MAGNIFICA PRESENZA” AL VERDI: LA POESIA DI ÖZPETEK SI FA TEATRO – Brindisi
Dal grande schermo al palcoscenico per far innamorare il pubblico: giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, va in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Magnifica presenza”, adattamento per la scena dell’omonimo film (2012) di Ferzan Özpetek, uno dei capolavori …
Giovedì 23 gennaio | NARDÒ | Le storie di ieri: i 50 anni di Rimmel e Volume 8 al Teatro Comunale di Nardò per “Orbite. Musiche intorno al mondo”
GIOVEDÌ 23 GENNAIO AL TEATRO COMUNALE DI NARDÒ PRENDE IL VIA "ORBITE. MUSICHE INTORNO AL MONDO", RASSEGNA A CURA DI UASC NEL PROGETTO CREATIVITOUR. SI PARTE CON "LE STORIE DI IERI" UN INEDITO CONCERTO/SPETTACOLO DEDICATO AI CINQUANT'ANNI DI RIMMEL DI …
23 gennaio – I tre pensieri della sbiobbina a cura di VITO SIGNORILE – teatro Abeliano – Bari
🎭 Secondo appuntamento della nuova rassegna al Teatro Abeliano di Bari 🎭 La nuova rassegna esplora l’identità e l’apparenza, ispirata alla riflessione di Luigi Pirandello: "La maschera e il volto". Un progetto sperimentale sul lavoro dell'attore, dove il palcoscenico diventa …
CONVERSANO teatro: al cinema teatro Norba il 23 gennaio CAFONI. UN RACCONTO MUSICALE di e con Michele De Virgilio
Si ispira ad un fatto di cronaca realmente accaduto in Capitanata: “Cafoni. Un racconto musicale”, scritto e diretto dall’attore foggiano Michele De Virgilio, va in scena con Stefano Corsi e Simona Ianigro il 23 gennaio al cinema teatro Norba di …
DA DOMANI, GIOVEDÍ 23 GENNAIO, CON “HENRY FOOL” DEL REGISTA HAL HARTLEY AL VIA “CINEMA ADDICTION”
DA DOMANI, GIOVEDÍ 23 GENNAIO, AL VIA “CINEMA ADDICTION”, CICLO DI PROIEZIONI A CURA DI APULIA FILM COMMISSION. FINO AL 23 MARZO, TUTTI I GIOVEDÌ IN CONTEMPORANEA NEI CINEPORTI DI BARI, LECCE E TARANTO (SPAZIOPORTO) E LALTROCINEMA CICOLELLA DI FOGGIA (IN …
“La grande magia” a Bari dal 23 al 26 gennaio e poi Lecce e Foggia. Novità: si aggiungono due eventi speciali alla stagione di Bari
A quarant’anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Natalino Balasso e Michele Di Mauro portano in scena “La grande magia”, diretti da Gabriele Russo. Lo spettacolo arriva in Puglia a Bari al teatro Piccinni per la stagione “Altri Mondi” dal …
24 gennaio – “IL CASTELLO” di Andrea Cramarossa al “Teatro Paisiello” di Lecce
Per la stagione teatrale 2024/25 di Lecce organizzata insieme a Puglia Culture: IL CASTELLO di Andrea Cramarossa Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”. Omaggio a Italo Calvino. Con: Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Pierpaolo Vitale. Regia di …
BARLETTA teatro: IL 24 GENNAIO “IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN” AL TEATRO CURCI
“IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN” IL 24 GENNAIO AL TEATRO CURCI DI BARLETTA (INIZIO ORE 20.30) Con “Io, Ludwig Van Beethoven”, per la stagione del Comune di Barletta organizzata in collaborazione con Puglia Culture, la compagnia Corrado d’Elia porta a Barletta …