Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
9 eventi,
![]() 🎭 Prosegue la nuova rassegna al Teatro Abeliano di Bari 🎭 La nuova rassegna esplora l’identità e l’apparenza, ispirata alla riflessione di Luigi Pirandello: "La maschera e il volto". Un progetto sperimentale sul lavoro dell'attore, dove il palcoscenico diventa … ![]() Il malloppo Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro 21 febbraio a Gioia del Colle 22 febbraio a Nardò 25 febbraio a Melendugno 26 febbraio a Taviano Il Malloppo_Francesco Bondi Tra furti, equivoci e intrighi, "Il Malloppo", di Joe Orton, … ![]() LA FEROCIA dal romanzo di Nicola Lagioia ideazione VicoQuartoMazzini regia Michele Altamura, Gabriele Paolocà adattamento Linda Dalisi con Michele Altamura, Leonardo Capuano, Enrico Casale, Gaetano Colella, Francesca Mazza, Marco Morellini, Gabriele Paolocà, Andrea Volpetti Sabato 22 e domenica … ![]() Arriva in Puglia lo spettacolo che fa rivivere la storia musicale di Freddie Mercury e della sua celeberrima band. Sabato 22 febbraio: Teatro Politeama Greco di Lecce - ore 21 Martedì 25 febbraio: TeatroTeam di Bari- ore 21 André Abreu "Queen Celebration in … ![]() 23 E 24 FEBBRAIO - PALAZZO PLANELLI (BITONTO) WWW.SHAKESPEARE 11_PREVIEW Una due giorni teatrale anticipa l’undicesima edizione del festival targato Fatti d’Arti dedicata al Bardo Due appuntamenti teatrali, domenica 23 e lunedì 24 febbraio a Palazzo Planelli (Bitonto), saranno la … ![]() ACCADEMIA DEI CAMERISTI i concerti del lunedì Lunedì 24 febbraio auditorium la vallisa ore 20.30 Ambizioni e Scommesse di Gioventù Due Trii giovanili di Mario Castelnuovo-Tedesco e George Enescu Nel 1928 Mario Castelnuovo-Tedesco ha già 33 … ![]() Lunedì 24 febbraio ore 18:00 alla Biblioteca Bernardini di Lecce, vi aspettiamo con Mario Nanni per parlare del suo libro Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano. Dizionario delle omissioni, anomalie, mistificazioni, misteri e veleni, edito da Media Books. Modera Mauro Marino Dialogano con l’autore Avv. Salvatore Donadei, Presidente Camera Civile Lecce Prof. Wojtyla … ![]() Prosegue a Bari la seconda edizione di «Alfabeti Visivi», progetto di media education e audience development del Nuovo Fantarca. Tra proiezioni di film, laboratori cinematografici per studenti, corsi di formazione per docenti, e molto altro ancora. Proseguono gli incontri di …
-
![]() I pionieri della dark new wave italiana portano in tour il loro disco di culto L'associazione Arci “Tressett” e il Giovinazzo Rock Festival presentano una serata di musica dal vivo all'insegna della celebrazione del disco simbolo della dark new wave … |
8 eventi,
![]() Il 25 e 26 febbraio a salire sul palco del Teatro Piccinni sarà Valerio Mastandrea, attore amato dal grande pubblico, che per l’occasione porterà in scena “Migliore” di Mattia Torre, scrittore, sceneggiatore e regista di straordinario talento scomparso prematuramente nel … ![]() COMUNE DI POLIGNANO A MARE PUGLIA CULTURE L’AGENDA 19 LUGLIO 1992 di Giovanni Gentile con Barbara Grilli 25 FEBBRAIO - TEATRO VIGNOLA, ORE 21.00 Prosegue la stagione teatrale del Comune di Polignano a Mare, organizzata in collaborazione … ![]() “Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento … ![]() “Europa, NATO e… la guerra continua” Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 18.00, alla Biblioteca Bernardini, in Piazzetta Carducci, a Lecce, in occasione della presentazione dei libri di Fabio Mini, “L’Europa in Guerra” e “Ucraina, la guerra e la storia” … ![]() CON IL FILM “EMA” DI PABLO LARRAIN DOMANI, MARTEDÌ 25 FEBBRAIO ALLE 20.30, AL VIA “LE CITTÀ INVISIBILI”, CICLO DI PROIEZIONI A CURA DELLA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION. FINO ALL’8 APRILE AL CINEPORTO DI BARI (FIERA DEL … |
8 eventi,
![]() 🎷 Per la rassegna JazzAteatro si esibiscono in La voce tra tradizione e contemporaneità Voci Floriangela Togo Samantha Spinazzola Claudia Andriolo Sara Mercurio Alessandro Fedele Maria Domenica Colucci Tiziana Minoia con Nico Pappalettera/Danilo del Console, pianoforte Alessandro fedele, basso … ![]() JAZZ STUDIO ORCHESTRA E CORO DEL FARO “ SECOND SACRED CONCERT DI DUKE ELLINGTON ” Lucia DIAFERIO AZZELLINO - voce solista Leo LESTINGI - voce narrante Paolo LEPORE – Direttore Il Second Sacred Concert di Ellington è stato presentato per … ![]() Amabili Confini e Libreria Di Giulio presentano: Sulla mia terra di Francesca Mannocchi Matera, mercoledì 26 febbraio alle 9:00, IIS “G.B. Pentasuglia” Mercoledì 26 febbraio alle 9:00, la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi incontrerà gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore … ![]() Laura Ephrikian, ospite di Astràgali Teatro, presenta il suo libro “L’amore non sceglie” Nel suo nuovo romanzo, l’autrice, attraverso una storia intensa, omaggia le sue origini armene Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 18 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, … ![]() LUX SANTA DI MATTEO RUSSO ARRIVA A POLIGNANO A MARE (BA) IL 26 FEBBRAIO ALLA MULTISALA VIGNOLA ALLA PRESENZA DEL REGISTA Lux Santa di Matteo Russo arriva con una proiezione evento a Polignano a Mare (BA) mercoledì 26 febbraio … |
9 eventi,
![]() Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Migliore”, monologo scritto e diretto da Mattia Torre e interpretato da Valerio Mastandrea. In scena giovedì 27 febbraio alle 20.30, il titolo si inserisce come fuoriprogramma nella stagione 2024-25 del teatro offrendo al … ![]() prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa giovedì 27 febbraio al Teatro Nuovo di Martina Franca alle ore 20.30 (Link biglietti: bit.ly/SHREKmartina). Lo spettacolo è prodotto da AncheCinema, società pugliese fondata da Andrea Costantino che, negli … ![]() IL GRAPHIC DESIGNER RICCARDO FALCINELLI TORNA IN PUGLIA PER PRESENTARE "VISUS. STORIE DEL VOLTO DELL’ANTICHITÀ AL SELFIE": GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO PRIMO APPUNTAMENTO ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE PER LA RASSEGNA NEL FRATTEMPO. L'AUTORE SARÀ POI A BISCEGLIE (VENERDÌ 28 FEBBRAIO) … ![]() Rassegna I SOLISTI, 6° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 7° appuntamento di questo nuovo ciclo è con ELISA BARRUCCHIERI danzatrice e coreografa 📅 giovedì 27 febbraio ore 21:00 📍SALA ACTORSTUDIO Teatro … ![]() Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa a Bari per Teatro Studio di Diaghilev In scena «Poema a fumetti» di Buzzati prima «graphic novel» apparsa in Italia Spettacolo di parole, suoni e immagini diretto e interpretato da Paolo Valerio … ![]() Per la stagione teatrale del Comune di Cerignola d’intesa con Puglia Culture sono programmati nei prossimi giorni due rappresentazioni accessibili alle persone con diversa abilità. L’uno fruibile ad un pubblico sordo e l’altro per spettatori ciechi o ipovedenti con audiodescrizioni … ![]() La criminologa Margherita Carlini a Bari per due appuntamenti imperdibili. Il primo nell’ambito della rassegna letteraria “Indomite” per presentare il suo libro “La mia parola” e il secondo, inserito nel programma del Corso per le competenze trasversali, per parlare dei … ![]() Domani, giovedì 27 febbraio, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, si terrà il terzo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana dedicati a Franz Schubert. “Presagi”, questo il titolo della serata che prevede l’esecuzione … |
20 eventi,
![]() Il 28 febbraio alle ore 21, in scena al Teatro Abeliano i testi di Franca Rame e Dario Fo, divenuti testamento politico di due artisti che sono stati in grado di usare l’arte teatrale come strumento di rivendicazione, ispirando ancora … ![]() Un percorso intenso tra storie appassionanti e inchieste coinvolgenti TARANTO – Il giornalista Domenico Iannacone sarà il protagonista del primo appuntamento di “Nuovi Mondi, il Festival del Viaggio e della Scoperta”. L’evento è fissato per il prossimo venerdì 28 … ![]() Torna “LETTURE IN CHIOSTRO” della Delegazione FAI Trulli Grotte La V edizione vivrà lo spirito gioioso e goliardico del Carnevale ne “La Vecchia Scorticata” di Giambattista Basile Dopo il successo delle ultime edizioni, torna per la quinta edizione “Letture … ![]() Taranto. La compagnia teatrale Ci PROVI…amo/KISSA presenta, con il Patrocinio del Comune di Taranto e della FITA, la commedia “La locandiera, Ovvero l’arte della manipolazione”, che si terrà venerdì 28 febbraio 2025 al Teatro Fusco alle ore 20.30 (ingresso ore … ![]() FOGGIA - La Quarta stagione concertistica dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud” si apre il 28 febbraio al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia con un evento musicale di grande prestigio. Sul palco, insieme all’orchestra stabile, due artisti di spicco: Enrico Dindo, … ![]() Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro, la nuova stagione teatrale della Like a Jazz Un’idea folle, un’ironia tagliente e un pizzico di disincanto per esplorare la realtà sociale e politica del … ![]() È previsto per venerdì 28 febbraio l'atteso debutto di Marigona Qerkezi nel ruolo del titolo di Manon Lescaut al Teatro Petruzzelli di Bari. Un traguardo significativo per il soprano di origini kosovare che l’ha definito «un sogno e un'emozione unica» … ![]() MARE FUORI - IL MUSICAL Torna a grande richiesta, in una data organizzata da Aurora Eventi, il musical tratto dalla celebre serie tv che ha collezionato numeri da record nella scorsa stagione teatrale. La regia è di Alessandro Siani, … ![]() COMUNE DI OSTUNI PUGLIA CULTURE “SECONDO LEI” Caterina Guzzanti e Federico Vigorito Venerdì 28 febbraio – ore 21.00 – Teatro Palazzo Roma Per la stagione teatrale del Comune di Ostuni in collaborazione con Puglia Culture, venerdì 28 febbraio (ore 21.00) sul palco del Teatro … ![]() La Lilt nell’intento di sensibilizzare alla lotta del cancro e prevenirlo, il 28 febbraio donerà alla città di Gioia uno screening gratuito (ecografia senologica) effettuato dal Direttore sanitario Lilt dottor Gianni Izzi, rivolto a 30 donne che potranno prenotare il … ![]() Nel suo toccante documentario sul bullismo, "Ikos", il regista e scrittore Giuseppe Sciarra ha raccontato attraverso la voce intensa e profonda dell'attore di Ferzan Ozpetek, Edoardo Purgatori, le esperienze dolorose vissute durante l'infanzia a Rodi Garganico negli anni '90. Questo … ![]() Teatro Mariella (Monopoli) – Stagione teatrale 2024/25 Penultimo appuntamento con lo spettacolo “Esagerate. Più che un aggettivo un’esortazione” di e con Cinzia Spanò In collaborazione con l’Associazione culturale Donne in corriera Venerdì 28 febbraio – ore 21.00 Esagerate©Laila Pozzo … ![]() Presentazione del libro di Salvatore Garbellano, “Imprenditori trasformazionali e management di movimento”, pubblicato da Franco Angeli. Si terrà venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18, al Circolo La Scaletta di Matera, in Via Sette Dolori, n.10 la presentazione del libro … ![]() OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo Stagione di Prosa 2025 Teatro Comunale di Galatone – via Diaz, 48 Angela De Gaetano con il suo “Oliver Twist” sul palcoscenico del Teatro Comunale di Galatone È liberamente ispirato al romanzo di Charles Dickens, … ![]() In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie La città di Trani si mobilita a sostegno di una causa importante … ![]() Il nuovo tour dal 28 febbraio al 20 aprile. INCANTI Un viaggio sorprendente tra teatro e illusionismo con sei dei più premiati talenti under 30. Dario Adiletta - foto di Giulia Palmigiani Un nuovo show 2.0 con numeri inediti per … ![]() Prosegue con grande successo la stagione teatrale del Teatro Di Cagno “Il Sacro Fuoco”. Dopo il grande riscontro di pubblico per “C’è posto per te”, Gianni Ciardo, Marilù Quercia e Vito Latorre della Compagnia La Scimmia tornano sul palco per … |
17 eventi,
![]() COSA DIREBBE LUCIO LO SPETTACOLO INTERAMENTE DEDICATO ALL’UNIVERSO MUSICALE DI LUCIO DALLA IN PROGRAMMA IL 1° MARZO 2025 AL TEATRO NUOVO DI MARTINA FRANCA CON LE PERFORMANCE DI RENZO RUBINO L’ORCHESTRA GIOVANILE DELLA VALLE D’ITRIA … ![]() Sabato 1° marzo per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente» Tullio De Piscopo, il signore del ritmo che attraversa i «colori della musica» Il batterista suona i propri successi e omaggia Pino Daniele e Astor Piazzolla Tullio De Piscopo … ![]() Sabato 1° marzo, alle ore 21, per «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto «A colpi d’ascia» di Bernhard, ritratto al vetriolo di una cena tra intellettuali Marco Sgrosso fa vivere in scena il testo al vetriolo del grande scrittore … ![]() L'attrice Pilar Fogliati e il regista Paolo Genovese salutano il pubblico in 3 sale, prima e dopo le proiezioni. La commedia è già campione di incassi al botteghino: quasi 4,5 milioni di euro dopo i primi cinque giorni … ![]() Lo spettacolo 𝗟𝗢𝗡𝗗𝗢𝗡 𝟲𝟵 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗧𝗛𝗘 𝗕𝗘𝗔𝗧𝗟𝗘𝗦 , previsto al Teatro Comunale Fusco di Taranto il prossimo 1 marzo, è stato annullato per questioni tecniche legate alla Produzione RIMBORSO DEI BIGLIETTI: chi ha acquistato online può seguire la procedura su … ![]() Prosegue il tour di “Pierrot era donna” con una tappa a Trani il 1 marzo presso il Club Gaber In scena la performance di danza New Butoh di Mimma Di Vittorio accompagnata al pianoforte da Livio Minafra A … ![]() Alla Casa di Pulcinella...da Arlecchino a Pulcinella: due spettacoli dedicati ai bambini e alla divertente festa del Carnevale. Arlecchino e Pulcinella divertiranno grandi e piccini con le loro farse e arriveranno dritti al cuore della gente. TEATRO CASA DI PULCINELLA … ![]() È l’incarnazione del genio negativo e dell’uomo politico machiavellico, il deforme protagonista del «Riccardo III» di Shakespeare, dramma che la compagnia Diaghilev mette in scena in un nuovo allestimento firmato alla regia da Giuseppe Marini con protagonisti Carla Guido, Francesco … ![]() Divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival Show” Sabato 1 e domenica 2 marzo nell’auditorium Santa Fara di Bari, farà tappa il “Cartoon Carnival Show” uno spettacolo itinerante con la partecipazione di venti mascotte dei cartoni animati, tanto … ![]() Al Castello Volante di Corigliano d'Otranto si festeggia la fine del Carnevale con due appuntamenti da non perdere. Sabato 1 marzo (ore 22:00 | ingresso 16 euro | info 3336432483 | prevendite attive su Dice.Fm) torna The Carnival, una festa … ![]() Teatro Abeliano 📌 Sabato 1° marzo h. 21 PALCONDICIO scritto, diretto e interpretato da LILIA PIERNO e VITONE Due comici, una donna ed un uomo, due matrimoni, due racconti, due visioni diverse e quindi contrapposte e incompatibili? Normalmente si, ma … ![]() Sabato 1 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba), si festeggerà la venticinquesima stagione, con il “Demodeland – Carnival edition”, evento durante il quale si esibiranno vari artisti e saranno proposti differenti format-party che animeranno ogni area dello storico locale, … |
14 eventi,
![]() Sta arrivando! Chi? Con un debutto in prima assoluta! Ma chi?!? Prova ad indovinare: combina pasticci in tante avventure strampalate ma per gli alti valori cavallereschi e l'amore per la sua amata Dulcinea... Ah, ho capito! Wow, ma quando? ✨ A TEATRO … ![]() Dopo il successo al Parco della Musica il nuovo progetto Grande Orchestra Avion Travel: l’unione della Piccola Orchestra Avion Travel che torna alle origini con Mario Tronco e della Medit Orchestra diretta da Angelo Valori approda al Teatro Curci di Barletta - Appuntamento Domenica 2 … ![]() Per la stagione di teatro, musica e danza del Comune di Bitonto in collaborazione con Puglia Culture, al Teatro Traetta di Bitonto domenica 2 marzo alle 18, prodotto da Angeli Eventi: “Cuerdas de America-musiche e canti dell’America Latina”, con David … ![]() “Nannerl. L’ultima nota” Domenica 2 marzo – ore 20.45 – Teatro Comunale di Novoli Nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Novoli, in collaborazione con Puglia Culture, per “Teatri del Nord Salento” domenica 2 marzo (ore 20.45) al Teatro Comunale … ![]() Lo spettacolo è in programma domenica 2 marzo alle ore 17:30 al Teatro Comunale Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro, Comune di Nardò e Puglia Culture dedicata alle famiglie, chiude con lo spettacolo Peter e Wendy, in programma … ![]() Domenica 2 marzo Ale e Franz in scena al Teatro Italia photo © Luigi Cerati Domenica 2 marzo alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena Recital, ovvero il meglio di Ale e Franz con alcuni momenti, gag e spezzoni … |
3 eventi,
![]() “NON È STATO IL MARE. NÉ A CUTRO. NÉ ALTROVE. NÉ PRIMA. NÉ DOPO” DI ANTONELLA MAGGI E SALVATORE MAURIZIO MOSCARA PRESENTAZIONE LUNEDI’ 3 MARZO, ORE 18:45 PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BARI Bari, 2 marzo 2025 - … |
7 eventi,
![]() Presentazione del libro I delitti di Fadasente di Francesco Pasanisi Martedì 4 Marzo 2025 alle ore 18:00 presso la Libreria Liberrima a Lecce, Francesco Pasanisi presenta il suo libro I delitti di Fa, Edizioni Milella. DIALOGA CON L'AUTORE ANNA CHIARA STRAFELLA “Pasanisi mostra senza ostentazione quanto per … ![]() I Concerti del Politecnico. 2° appuntamento, martedì, 4 marzo 2025, Museo della Fotografia La Musica, da Pitagora all’Intelligenza Artificiale Pitagora (Samos 580 a.c. - Metaponto, 495 a.c.), filosofo, matematico, fondatore della Scuola Pitagorica, è noto per aver scoperto le relazioni … ![]() Michele Placido-Valentina Bartolo Pirandello Trilogia di un visionario Regia e drammaturgia Michele Placido Taranto, Teatro Fusco martedì 4 alle 21 e mercoledì 5 marzo alle 18 Giovedì 6 marzo ore 21 A Polignano a mare, Teatro Vignola … ![]() PROSEGUE “LE CITTÀ INVISIBILI”, CICLO DI PROIEZIONI A CURA DELLA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION. DOMANI, MARTEDÌ 4 MARZO ALLE 20.30 AL CINEPORTO DI BARI (FIERA DEL LEVANTE, INGRESSO MONUMENTALE), PER IL PERCORSO “GEOGRAFIE CONTEMPORANEE” PROIEZIONE DEL FILM “LES OLYMPIADES … ![]() IV EDIZIONE BAMP CINEMA “Samira Dream’s” di Nino Tropiano proiezione a Martina Franca e masterclass del regista a Potenza “Bamp Cinema - Un solo frame dall’Adriatico allo Jonio” propone oggi e domani due appuntamenti per gli studenti degli istituti superiori … |
12 eventi,
![]() “IN VIVA BOSSA NOVA” IL PROGETTO DEL TROMBETTISTA ALDO BUCCI CON LA CANTANTE BRASILIANA CLAUDIA MARSS E IL JAZZ STUDIO COMBO. IL CONCERTO SI TERRÀ, MERCOLEDÌ 5 MARZO ALLE 20.30 AL TEATRO ABELIANO DI BARI. Nel cinquantennale dei grandi … ![]() ALESSIO BONI ANTONELLA ATTILI Iliade. Il gioco degli Dei Alessio-Boni_foto-ph.-Gianmarco-Chieregato Lecce, 5 marzo – Teatro Apollo Bari, dal 6 al 9 marzo – Teatro Piccinni Arriva in Puglia Alessio Boni che con Antonella Attili porta in scena il testo di Francesco Niccolini … ![]() LA CAMERATA MUSICALE BARESE TRASFORMA IL PALCOSCENICO DEL PICCINNI IN ALTARE DI DENUNCIA CONTRO OGNI FORMA DI ABUSO CON LO SPETTACOLO “DONNE CHE NON SI ARRENDONO” IN SCENA GLI ATTORI LORENZO FLAHERTY E STEFANIA BENINCASO ACCOMPAGNATI DAL FURANO SAXHOPHONE QUARTET … ![]() “EreTICA”, la stagione di prosa del Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia organizzata dal Comune, da Puglia Culture e da Bottega degli Apocrifi, si appresta a ospitare un progetto teatrale molto speciale. Mercoledì 5 marzo (alle ore 21.00) andrà in scena … ![]() “Billboard 80: un viaggio nella musica rock degli anni Ottanta” è il secondo appuntamento di “Verdi in Rock”, la rassegna di concerti che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha ideato per raccontare la storia e le evoluzioni del rock attraverso … ![]() Il centro di produzione ResExtensa-Porta d’Oriente, fondato da Elisa Barucchieri, presenta in Prima Assoluta la nuova creazione “Wolf Spider”. La serata, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, si terrà il 5 marzo alle 21 al Teatro Kismet di Bari, e … ![]() Mercoledì 5 Marzo | ore 19:30 Teatro Nasca | Lecce – Via Siracusa 28 Ingresso gratuito con tessera Info e prenotazioni 3474741759 | info@nascailteatro.it www.nascailteatro.it EXTRATERRESTRI PORTACI VIA: UN APPUNTAMENTO DEDICATO ALL’UNIVERSO APRE IL PROGETTO "PENSIERI DIVERGENTI" DA NASCA IL … ![]() L’INGRESSO È LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI. A metà strada tra il cinema sperimentale e la videoarte. Sono le opere alle quali ci ha abituati il regista pugliese Carlo Michele Schirinzi che, con il suo indiscusso talento, in questi anni di attività … |
10 eventi,
![]() ROBERTO CIUFOLI in The Man Jesus 6 marzo 2025 | ore 20.30 | Teatro AncheCinema di Bari 7 marzo 2025 | ore 20.30 | Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti AncheCinema, in collaborazione con Ergo Sum produzioni, presenta Roberto Ciufoli … ![]() 🎭 Prosegue la nuova rassegna LA MASCHERA E IL VOLTO esplora l’identità e l’apparenza, ispirata alla riflessione di Luigi Pirandello: "La maschera e il volto". Un progetto sperimentale sul lavoro dell'attore, dove il palcoscenico diventa un luogo di verità, dove … ![]() Teatro Aperto – ingresso 5 euro Ancora un progetto per le periferie! “Teatro Aperto” è un’iniziativa pensata per rendere il teatro davvero accessibile a tutti. Attraverso una selezione di spettacoli a prezzi ridotti e popolari, vogliamo offrire a chiunque l’opportunità … ![]() In scena alla Distilleria De Giorgi “Schiuma o l’incubo dell’ideale” Lo spettacolo apre la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro ed è scritto e diretto da Davide Morgagni Giovedì 06 marzo 2025, ore 20.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio … ![]() LE STANZE DELLA BELLEZZA INCONTRI SUL TEATRO a cura di Gianfranco Groccia e Michele Scarafile. Coordinamento Lino De Venuto “L'occhio del ciclone”, nel solco della ventennale esperienza in Spettacoli e Laboratori Teatrali organizza, con la collaborazione del GRANTEATRINO CASA DI …
6 marzo – Teatro Radar – Enzo Decaro a Monopoli nella commedia di De Filippo NON E’ VERO MA CI CREDO
![]()
6 marzo – Teatro Radar – Enzo Decaro a Monopoli nella commedia di De Filippo NON E’ VERO MA CI CREDO
Enzo Decaro a Monopoli per la messa in scena di una delle più divertenti commedie di Peppino de Filippo. La Stagione Attraversamenti al Teatro Radar prosegue giovedì 6 marzo alle ore 21 con Non è vero ma ci credo. non … |
19 eventi,
![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 KIEV SOLOISTS, Orchestra da camera ucraina MARIO STEFANO PIETRODARCHI, fisarmonica DAVIDE DI IENNO, chitarra Venerdì 7 Marzo 2025, ore 20.45 TEATRO APOLLO - LECCE Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da … ![]() In arrivo a Foggia, per la seconda puntata di presentazione di candidature del Premio ‘I fiori blu’ 2025, David Bidussa con “Pensare Stanca” (Feltrinelli) e Maura Gancitano “Erotica dei sentimenti” (Einaudi). I nuovi protagonisti saranno intervistati da accademici dell’Università di … ![]() “mInA 4.0”: l'innovativo omaggio a Mina al Teatro Giordano Sul palco tradizione e tecnologia si fonderanno per celebrare la carriera di una delle più grandi voci della musica italiana che prenderà vita in una forma inaspettata e affascinante, offrendo un’esperienza … ![]() "L'avventura chiama, la pistola risponde" l'antologia di racconti western presentata alla biblioteca di Carosino Cinque racconti che ripercorrono i canoni dei film ambientati nel Vecchio West, tra scene d'azione e colpi di scena. GROTTAGLIE, 3 MARZO - Selliamo i nostri cavalli … ![]() Venerdì 7 marzo per la stagione «Music Loves» al Teatro Forma di Bari Nel gioco del jazz, riflettori accesi sull’astro nascente Fabien Enger Il trombettista francese presenta in quartetto i pezzi dell’album «Off the Seabed» Stella emergente del jazz europeo, … ![]() OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo Stagione di Prosa 2025 Teatro Comunale di Galatone – via Diaz, 48 Venerdì 7 marzo, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8), al Teatro Comunale di Galatone va in scena “La Favola di Peter”, con Silvio Gioia, scritto e diretto da Giuseppe … ![]() IN ARRIVO ALESSIO GIANNONE (PINUCCIO) CON “NON MI TROVO” 7 marzo - ore 21.00 - Teatro Palazzo Roma, Ostuni Prosegue la stagione del Teatro Palazzo Roma di Ostuni a cura del Comune di Ostuni in collaborazione con Puglia Culture. Il … ![]() 7 marzo 2025 Gioia del Colle, ore 21:00 ELENA, LA MATTA Con Paola Minaccioni Alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, la Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un … ![]() Per la stagione teatrale del Comune di Bisceglie organizzata in collaborazione con Puglia Culture il 7 marzo protagonista la danza con il Balletto del Sud. In scena la coreografia di Fredy Franzutti “Romeo e Giulietta”, balletto in due atti basato sull’omonima … ![]() Sesto e ultimo appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare Teatro e Comune di Nardò che nell’ambito della stagione del Teatro Comunale di corso Vittorio Emanuele II ospita alcune delle migliori produzioni che abbracciano il territorio. Venerdì 7 marzo … ![]() Venerdì 7 marzo alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Vincenza Gianfredi per parlare del libro di cui è autrice insieme a Daniele Nucci, Dieta mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta, edito da Gribaudo. Dialoga con l’autrice Michele Bruno A seguire aperitivo mediterraneo (€ 15,00) Per info … ![]() venerdì 7 e sabato 8 marzo 2025, ore 21.30 Retroscena, via Beato Angelico Ceglie Messapica info 3889344272 Contributo agli eventi ad offerta libera - tessera obbligatoria RACCONTI DI DONNE A RETROSCENA TRA LIVE E TEATRO Raffaella Giancipoli con Rita e … ![]() Il Taranto Opera Festival – stagione invernale 2024-2025 si concluderà il 7 e l’8 marzo, con “Don Pasquale” di G. Donizetti. L’ultima opera in programma nel cartellone invernale è un dramma buffo in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini. … |
23 eventi,
![]() Sabato 8 marzo 2025 11.00 Spazio 25 Piazza XX Settembre, 19, Gioia del Colle Costo: gratuito Info: contatti.lavorincorso@gmail.com Sabato 8 marzo Gioia del Colle - La sua storia ha smosso tutta l'Italia partendo dalla sua città adottiva, Bologna. Stiamo parlando … ![]() Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, torna Lègami, rassegna di teatro contemporaneo curata dal Teatro delle Forche. In scena Altea Chionna, interprete e regista di una produzione firmata Teatro Menzatì / TEX-Il teatro dell’Ex Fadda. … ![]() Per festeggiare tutte le DONNE al 🎭 Teatro Abeliano 📌 Sabato 8 marzo alle h. 21 La ballata dell’amore percorso poetico-musicale e regia di Vito Signorile voci e interpretazioni: Vito Signorile e Agata Paradiso tastiere e arrangiamenti: Leonardo Torres e … ![]() Sabato 8 marzo 2025, una brillante commedia tra equivoci e comicità per il Festival Nazionale del Teatro Comico – Bombetta D’Oro. Al Teatro Mercadante di Altamura va in scena "La vita è un attico", uno spettacolo divertente e surreale … ![]() Comune di Acquaviva delle Fonti Puglia Culture Equilibrio Dinamico KALEIDOSCOPIO Rassegna di danza contemporanea Acquaviva delle Fonti, Teatro Luciani LA BOHÈME_l’amore che sfiora l’eterno 8 marzo – ore 20.30 – Teatro Luciani Organizzato dal Comune di Acquaviva delle Fonti … ![]() L’Associazione Nazionale Magistrati - Sottosezione di Brindisi promuove uno spettacolo di teatro e danza in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’Associazione Nazionale Magistrati - Sottosezione di Brindisi ha … ![]() SABATO 8 E DOMENICA 9 MARZO | FORMAZIONE NEGLI SPAZI Lu AP – Luogo ApertoA BARI DOMENICA 9 MARZO | CROCODILE IN SCENA AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO Martin Harriague protagonista del prossimo appuntamento con il Network Internazionale Danza Puglia Une … ![]() Nuovo prestigioso appuntamento della stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la direzione artistica di Guido Di Leone. Sabato 8 marzo alle ore 21 sul palco di SPAZIOleARTI arriva lo strepitoso quintetto di MICHAEL ROSEN & FRIENDS per … ![]() ALL’AUDITORIUM SANTA CHIARA DI FOGGIA IN SCENA TRE ARTISTE: L’ATTRICE GIUSI CATALDO, LA VIOLINISTA LILIANA BERNARDI E LA PIANISTA ELENA MATTEUCCI Liliana Bernardi - Giusi Cataldo - Elena Matteucci La X edizione di Musica felix prosegue sabato 8 marzo, alle ore 19, all’Auditorium … ![]() ATTRAVERSAMENTI Il week-end di spettacoli al Teatro Kismet Sabato FREEVOLA, manifesto di libertà della donna Domenica KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE favola 8 e 9 marzo 2025 | strada San Giorgio martire 22F, Bari L’urlo di una generazione che chiede … ![]() Sabato 8 marzo | ore 20:30 Corigliano d'Otranto (Le) Laboratorio Urbano Giovanile - via Giuseppe Mazzini Contributo associativo 5 euro Posti limitati con prenotazione consigliata Info 3381200398 - lumbroia@massimodonno.it AL LUG DI CORIGLIANO D'OTRANTO LA RASSEGNA "STASERA? DIVANO!" OSPITA LA … ![]() Quinto appuntamento con la stagione di prosa del Teatro Comunale, che sabato 8 marzo ospita Pezzi d’uomo, lo spettacolo di Ura Teatro sul tema del patriarcato, diretto da Fabrizio Saccomanno, di e con Matteo Rocco Carbone, Riccardo Lanzarone, Simone Miglietta, … ![]() Sabato 8 marzo alle 17:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Ascanio Celestini per la presentazione del suo ultimo libro Poveri cristi, edito da Einaudi. Dialoga con l’autore Eleonora Tricarico Il 7/8/9 marzo l’autore sarà a Lecce con tre suoi spettacoli presso Teatro Koreja ovvero Laika, Pueblo e Rumba. Vi … ![]() «Penso che questa pioggia mi pulisce dagli ultimi residui, penso che questo è il battesimo della mia nuova vita, penso che sono morta e poi rinata, penso che sono tornata o forse non ancora»: “Sono bella per te” è il … ![]() A TREPUZZI IL PROGETTO (DI)VERSI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, PROPONE LO SPETTACOLO "STOC DDO’ - IO STO QUA" DI SARA BEVILACQUA. Sabato 8 marzo alle 19:30 (ingresso gratuito con prenotazione 3207087223) nell'Auditorium Zona Santi in via Torquato … ![]() Sul palco salirà Chiara Turco, cantautrice e polistrumentista, in attivo con due dischi e centinaia di concerti. Loop station, chitarra, synth e sequencer, gli elementi primari delle sue performance dal vivo, tanto da definire la sua musica come “visiva”, con … ![]() Sabato 8 marzo, a partire dalle 21:30, il Sonora - Art Music Drinks & Food (via P. Amedeo 1/3 - Taranto) celebra la Giornata Internazionale della Donna con una band d’eccezione: SNS in concerto. Un live coinvolgente che renderà omaggio … |
19 eventi,
![]() 📅 domenica 9 marzo ore 18:30 📍Teatro Abeliano, Bari L'IRRIVERENZA COMICA DI ANTONELLO VANNUCCI vs LA MELODIA SENSUALE DI MARINELLA MILELLA 📌Biglietti direttamente al Botteghino e 👉 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-irriverenza-comica-verso-la-melodia-sensuale/261885 🎭 VI ASPETTIAMO! Per info: botteghino@teatroabeliano.com ![]() Domenica 9 marzo si rinnova l'appuntamento con L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche. Il sipario si aprirà su uno spettacolo di Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri. DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO … ![]() Domenica 9 marzo per l’Agìmus al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari «Uno, nessuno e centomila» ironico e grottesco Pirandello Il Teatro Ghione di Roma porta in scena il capolavoro del grande drammaturgo Ironico, grottesco, capace di mettere … ![]() BALLETTO DEL SUD STAGIONE DI DANZA – PRIMAVERA XI EDIZIONE LECCE Domenica 9 Marzo / ore 19.00 Teatro Politeama Greco Romeo e Giulietta dalla tragedia di William Shakespeare Sabato 26 Aprile / ore 21.00 Domenica 27 Aprile / ore … ![]() Domenica 9 marzo alle 18.30 al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi va in scena “Amanti”, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo con protagonista Massimiliano Gallo, affiancato da Fabrizia Sacchi, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia. Biglietti … ![]() Domenica 9 marzo per «Favole & Tamburi» del Crest al TatÀ di Taranto Un lupo, sette caprette e tre porcellini nelle due favole di «Trame su misura» Con Renzo Boldrini della compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro Trame su misura … ![]() La regina della nu-dance cmqmartina arriva all’Officina degli Esordi di Bari domenica 9 marzo. Per l’occasione presenterà in anteprima il suo nuovo album Brianzola Issues, in uscita venerdì 21 marzo per Columbia Records/Sony Music Italy. L’atmosfera intima e malinconica viene accompagnata dalle … ![]() TUMA Appuntamento domenica 9 marzo al Teatro comunale (ore 20, ingresso libero) Dive e donne è il titolo dello spettacolo in programma domenica 9 marzo al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. Un evento organizzato dall’assessorato al Welfare guidato … ![]() MELENDUGNO | "Germogli" prosegue con "Vassilissa e la Babaracca" Domenica 9 marzo (ore 17:00 | ingresso 5 euro) al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno con "Vassilissa e la Babaracca" di Teatro Kuziba (dai 6 anni – tout public) prosegue la seconda … ![]() Domenica 9 marzo 2025 - ore 18.00 a Leverano presso Laboratorio Sociale (Leverano, Via Turati 5) presentazione del romanzo “Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne” (Musicaos Editore) di Stefania Rolli Saluti istituzionali: Dott. Marcello Rolli (Sindaco … ![]() ATTO DI DOLORE Alla Cittadella degli artisti l’intenso racconto di vita del primo pentito di mafia 9 marzo 2025 | Via Bisceglie 775, Molfetta ATTO DI DOLORE_Foto Kevin Fabbri Un viaggio nella mente del primo pentito di mafia, Leonardo Vitale, sul … ![]() Voci di donne tra cantautorato e teatro con Vienna &friends | regia Ivana Pantaleo domenica 9 marzo 2025 | ore 20.30 Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle fonti AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, MAST Music … |
7 eventi,
![]() Occhio alle truffe! Educazione finanziaria a teatro Consob porta in scena lo “schema Ponzi” In Salento due appuntamenti il 10 e l’11 marzo Va in scena in Salento lo “schema Ponzi”, il più diffuso modello di truffa finanziaria, ideato … ![]() Lunedì 10 marzo 2025 ore 20:30 Auiditorium Vallisa - Bari Canti della natura La natura offre da sempre alla musica onomatopee concrete e ideali. Il programma di questo concerto è un’ipotesi di viaggio ultracentenario per voce di soprano, … ![]() CON ALESSANDRO BARICCO, VOCE NARRANTE ALESSANDRO CARBONARE, AL CLARINETTO MARIO STEFANO PIETRODARCHI, AL BANDONEON GLORIA CAMPANER, AL PIANOFORTE CHIARA BENATI E ANDREA VIGHI, BALLERINI DI TANGO SERATA OMAGGIO ALLA CULTURA ARGENTINA LUNEDÌ 10 MARZO AL TEATRO PETRUZZELLI In scena lunedì … ![]() Un viaggio nel mondo interiore della grande autrice inglese In collaborazione con la libreria “L’albero dei Fichi” in occasione dell’8 Marzo, alla scoperta delle Grandi Donne tra storia e letteratura Lunedì 10 marzo alle ore 18:00, presso la Biblioteca di … ![]() Lunedì 10 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Vincenza Gianfredi per parlare del libro Dieta mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità, edito da Gribaudo, di cui è autrice insieme a Daniele Nucci. Dialoga con l’autrice Alessandra Quaranta. Il libro Alzi … ![]() NO MORE TROUBLE - COSA RIMANE DI UNA TEMPESTA Il regista Tommaso Marinelli interviene in sala, prima e dopo la proiezione, per presentare il film che racconta la storia di suo padre Andrea Marinelli, scomparso in mare nel 1998 … |
5 eventi,
![]() Dopo essere andati in scena per dieci repliche al Teatro Piccinni di Bari a dicembre scorso, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli tornano la prossima settimana in Puglia con “L’anatra all’arancia”, di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon, prodotto da Compagnia Molière diretta da Emilio Solfrizzi … ![]() Andrà in scena a Bari martedì 11 marzo 2025 alle ore 20.30, al “Teatro Abeliano” (via M. Kolbe 3) lo spettacolo “L’altra metà del cielo”, realizzato dalla neonata compagnia “Oltre... il Sipario”, composta da attori e attrici con disabilità di … ![]() Martedì 11 marzo alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Daniele Gouthier per parlare del libro, Matematica fuori dalle regole, edito da Feltrinelli. Dialoga con l’autore Elisabetta Mangino Il libro La matematica, si sa, è materia difficile e, come si dice spesso, o la ami o la odi. … |
5 eventi,
![]() IL 12 MARZO IN SCENA “SIAMO QUI RIUNITI” E INTANTO RADDOPPIA L’APPUNTAMENTO CON GIOVANNI CACIOPPO 30 marzo – ore 18.30 e ore 21.00 - Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli Il prossimo 12 marzo (ore 21.00) il Piccolo Teatro … ![]() IL NIBBIO L'attore Claudio Santamaria e il regista Alessandro Tonda intervengono in sala, prima e dopo la proiezione, per presentare il film che racconta la storia di Nicola Calipari, alto dirigente del Sismi che ha sacrificato la propria vita … ![]() Secondo appuntamento oggi, mercoledì 12 marzo 2024 (alle ore 20.00) al Teatro Lucio Dalla di Manfredonia, con il Circolo degli ErEtici, un ciclo di approfondimenti dedicati alla fortunata stagione teatrale 2024/2025. L’incontro di questa sera, che anticipa i temi dello … |
9 eventi,
![]() Rassegna I SOLISTI, 6° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese 8° appuntamento di questo nuovo ciclo con SARITA SCHENA, cantante e musicista 📅 giovedì 13 marzo ore 21:00 📍SALA ACTORSTUDIO Teatro Abeliano, Bari … ![]() La Compagnia del Dadotratto torna in scena il 13 marzo alle ore 21.00 sul palco del Teatro Di Cagno con Il talk show impossibile, una kermesse piena di sorprese e di colpi di scena, che vedrà alla conduzione Alessandro Volpe. … ![]() Sapevate che Romeo e Giulietta NON sono davvero morti? e che vivono proprio,,.. a Bari?!? Venite a scoprire come stanno le cose, in un esilarante spettacolo di ANTONELLA GENGA e BRANDO ROSSI 🎭 Teatro Abeliano 📌 13, 14 e 15 … ![]() Nuovo appuntamento al Teatro Lucio Dalla con “ErETICA”, la stagione di prosa organizzata dal Comune di Manfredonia, Puglia Culture e Bottega degli Apocrifi. Giovedì 13 marzo (alle ore 21.00) andrà in scena “Sette a Tebe” per la regia di Gabriele Vacis, fra gli sguardi più … ![]() Presentazione del libro The vast fire. Il vasto fuoco di Kevin Wren Giovedì 13 Marzo 2025 alle ore 18:00 presso la Libreria Palmieri a Lecce, Kevin Wren presenta la raccolta poetica The vast fire. Il vasto fuoco, Edizioni Milella. DIALOGA CON L'AUTORE Carlo Alberto Augieri LETTURE … ![]() Giovedì 13 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba) giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto “Il Cabaret”, serata-evento di moda, musica e teatro organizzata dall’aps La Paranza in collaborazione con il Rotary Club Bari Alto, il cui ricavato … ![]() Torna “Lector in Scienza” con due appuntamenti in anteprima e un festival di tre giorni, dal 3 al 5 aprile prossimi. Il primo appuntamento domani giovedì 13 marzo a Conversano. Domani giovedì 13 marzo 2025, ore 18.00 – Community Library … |
9 eventi,
![]() 55^ Stagione Concertistica 2024-2025 Venerdì 14 Marzo 2025 Ore 20,45 TANGO DE BUENOS AIRES con ROBERTO E ESTANISLAO HERRERA TEATRO APOLLO - LECCE Venerdì 14 marzo alle 20,45, al Teatro Apollo … ![]() JAZZ FOR AZNAVOUR | Quando il sipario sale di e con Giuliano Ciliberti & BAND venerdì 14 marzo 2025 | ore 20.30 Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, presenta … ![]() Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 21.00 l’Officina degli Esordi di Bari ospita il concerto di Francesco Di Bella, il musicista napoletano frontman dei 24 Grana, che presenta dal vivo il suo nuovo album Acqua Santa. Un disco poetico, coraggioso, … ![]() L’ex ministro Gennaro Sangiuliano in Fondazione Tatarella presenta libro su Trump. Per la rassegna Incontri d’Autore la Fondazione Tatarella venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18.00 nella Biblioteca della Fondazione (Bari, Via Piccinni n.97) presenta il libro “Trump. La rivincita” … ![]() Venerdì 14 marzo 2025, ore 18.00 La Città di Trani, in collaborazione con il Lions Club Trani “Ordinamenta Maris”, si prepara ad accogliere un evento letterario di grande rilievo: la presentazione del romanzo POVERI A NOI (ed. Ventanas 2024) … ![]() Venerdì 14 marzo al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto “Quasi famoso”, spettacolo comico di e con Francesco Posa, youtuber e tiktoker di origini pugliesi che sui social conta più di un milione … |
23 eventi,
![]() Approda al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Cirilli & Family”, il nuovo show comico di Gabriele Cirilli ideato con Carlo Conti. Appuntamento sabato 15 marzo con sipario alle ore 18.30. Uno spettacolo che promette di unire risate, emozione e riflessioni … ![]() SABATO 15 E DOMENICA 16 MARZO, JUSTIN ADAMS & MAURO DURANTE SARANNO A NARDÒ E BARI PER PRESENTARE "SWEET RELEASE", SECONDO DISCO DEL DUO USCITO PER PONDEROSA MUSIC RECORDS. Ascolta il cd "Sweet release" - bfan.link/sweet-relase Guarda il videoclip del … ![]() “Siamo pronti a scrivere una nuova pagina della nostra storia! Sabato 15 marzo daremo ufficialmente il via a Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025: un anno di eventi, arte, musica e cultura che celebrerà la bellezza e l’identità della … ![]() Sabato 15 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, terzo ed ultimo prestigioso appuntamento dedicato alla 50^ stagione artistica di Puglia Teatro e 23^ de L’Eccezione, con … ![]() “Dall’Opera all’Operetta” – Il 15 marzo al Teatro “Verdi” in programma un viaggio nella grande musica con l’Orchestra di Fiati “BandaRossa” di San Severo” La magia del bel canto e il fascino dell’operetta saranno protagonisti del concerto Dall’Opera all’Operetta, in … ![]() Il Sud, la periferia e l’eroina s’incrociano pericolosamente e poeticamente in «Stasera sono in vena», il pluripremiato spettacolo musicale dell’attore, drammaturgo e regista brindisino (trapiantato a Bologna) Oscar De Summa, che in questa sua creazione affronta anche in chiave autobiografica il tema … ![]() Sabato 15 marzo | ore 20:45 Teatro Comunale | NOVOLI - Piazza Regina Margherita Ingresso 10 euro - 8 euro ridotto (under 30 over 65 e residenti di Novoli, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi) Prenotazioni 3208607996 - 3207087223 - … ![]() L’età matura è il momento giusto perché i nodi vengano al pettine, gli elementi psichici si combinino apposta per precipitare, per esplodere come una miscela assai temibile con la quale un alchimista improvvido abbia giocato troppo a lungo e con … ![]() «Meravigliosa, soffice come le pieghe del velluto, limpida come un cristallo di Boemia, potente come un rombo di tuono, passionale come il più ardito dei baci, delicata come la carezza di una madre, calda come un abbraccio inaspettato ma sentito». … ![]() Sabato 15 marzo, alle 21, al teatro Kursaal Santa Lucia di Bari si terrà la serata finale della seconda edizione del Premio Gianni Colajemma, nato per celebrare e valorizzare le giovani promesse artistiche del nostro territorio, con particolare attenzione al … ![]() Sabato 15 e domenica 16 marzo alle ore 21 Al Teatro Giordano di Foggia, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Foggia in collaborazione con Puglia Culture, in scena la danza con Equilibrio Dinamico Dance Company ne “La sagra della … ![]() Quando il pomeriggio si tinge di mistero con una favola che parla di legalità. Il 15 e il 16 marzo, alle 17. La stagione teatrale per famiglie “Dentro la tasca di qualunque bambino” della Piccola compagnia impertinente di Foggia prosegue … ![]() In via Nicola Parisi, una performance sulle ‘ombre’ dei disturbi alimentari Il Teatro della Polvere accoglie ‘L’altra parte di me’ Spettacolo di danza contemporanea con le coreografie di Miriam Bonaccorso In occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai … ![]() Sabato 15 marzo, al Multicinema Galleria di Bari, interverrà in sala allo spettacolo delle 20,30 - per l’anteprima di «Nonostante» - il regista e attore Valerio Mastandrea, alla sua seconda esperienza dietro la macchina da presa. Il film uscirà poi in tutte le sale da giovedì 27 marzo: nel … ![]() PULLIATRONICA Cheema - PH Gabriella Ciannamea Sabato 15 marzo, al Demodè Club di Modugno, la prima presentazione ufficiale del nuovo progetto musicale dell’artista pugliese Cheema, un’accattivante fusione di indie ed elettronica che riverbera al suo interno dialetti e canti … ![]() Sabato 15 marzo | ore 20:30 Corigliano d'Otranto (Le) Laboratorio Urbano Giovanile - via Giuseppe Mazzini Contributo associativo 5 euro Posti limitati con prenotazione consigliata Info 3381200398 - lumbroia@massimodonno.it AL LUG DI CORIGLIANO D'OTRANTO LA RASSEGNA "STASERA? DIVANO!" OSPITA LA … ![]() Uno spettacolo divertente e dinamico, con una scenografia in continuo mutamento, sulle tracce di quel burattino che ha tanta furia di diventar bambino. sabato 15 e domenica 16 marzo ORE 18.00 Teatro Casa di Pulcinella - Bari IO, PINOCCHIO Room … ![]() Sabato 15 marzo al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si esibirà Gabry Ponte, dj tra i più importanti esponenti della dance italiana, vincitore del San Marino Song Contest con il tormentone “Tutta l’Italia”, già sigla … ![]() Tonino Carotone ed il suo sound originale e rigorosamente non omologato, live allo Skatafashow AlTetaro di Nardò, per un sabato davvero incredibile e soprattutto imperdibile. Da sempre innamorato della musica italiana (lo pseudonimo è un chiaro riferimento a Fred Buscaglione ed a Renato … ![]() Una «danza» di festa è quella che celebrerà sabato 15 marzo, a partire dalle 21, Domenico Iannone, coreografo e direttore artistico barese che compie i suoi trent’anni alla direzione della compagnia AltraDanza. L’anniversario si festeggia nel foyer del Teatro Kismet … |
22 eventi,
![]() 55^ Stagione Concertistica 2024-2025 Domenica 16 Marzo 2025 - ore 11 Concerto con Aperitivo JONIAN PIANO QUARTET TEATRO PAISIELLO - LECCE I Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina riprendono domenica 16 marzo alle ore 11, … ![]() Domenica 16 marzo | ore 18:00 CUTROFIANO (LE) | Mercato della Cultura - Via Milite Ignoto Ingresso libero Info mercatodellacultura@gmail.com - 3774220633 "LA SCIALLETTA ROSSA. UNA DONNA DI MAFIA": LA MAGISTRATA MARIA FRANCESCA MARIANO PRESENTA IL SUO LIBRO A CUTROFIANO … ![]() Il Teatro del pollaio è lieto di presentare la sua ultima produzione: 🟡𝐌𝐈𝐌𝐎𝐒𝐄🟡🟡 𝑰 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 dell’albero giallo per eccellenza, gioiose 𝒔𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒄𝒆 che s’affollano sui rami, 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞́ 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞, attraverso un 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐞 … ![]() Un evento straordinario tra spiritualità e note al Teatro Sociale di Fasano domenica 16 marzo Il Teatro Sociale di Fasano si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce la potenza del jazz alla profondità della spiritualità: "Oratorio in … ![]() Il noto conduttore televisivo, attore e scrittore Beppe Convertini farà tappa a Lecce per presentare il suo ultimo libro Paesi Miei. L’incontro si svolgerà domenica 16 marzo 2025 alle ore 18:00 presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani … ![]() 16 marzo 2025 ILARIA NALLIRA – MARGHERITA PASQUINI – GRETA LOBEFARO Nuovo Trio Italiano Teatro Comunale Rossini – Gioia del Colle, ore 19:00 La Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Rossini, ideata dal Comune di Gioia del Colle con Puglia … ![]() “Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro Il progetto, con la direzione artistica di Mariella Rinaldi, vede il coinvolgimento di giovani danzatori Domenica 16 marzo 2025, ore 20 Sala Astràgali Teatro, Via Giuseppe Candido, 23, … ![]() Dopo il grande successo della serata inaugurale, il Festival dell’Alta Murgia 2025 prosegue con il suo secondo appuntamento, portando sul palco del Teatro Mercadante di Altamura la straordinaria voce di Karima con il suo progetto musicale LIFETIME, domenica 16 marzo …
16 marzo – La cantante Erica Mou presenta il suo libro “Una cosa per la quale mi odierai” – Monopoli
![]()
16 marzo – La cantante Erica Mou presenta il suo libro “Una cosa per la quale mi odierai” – Monopoli
Caffè Filosofici e Letterari 2025 - Biblioteca Rendella, Monopoli Domenica 16 marzo - ore 17,30 La cantante Erica Mou presenta il suo libro “Una cosa per la quale mi odierai” Una cosa per la quale mi odierai … ![]() Domenica 16 marzo | ore 17:30 BRINDISI | Teatro Don Bosco - Via Publio Valerio 63 Ingresso 6 euro Info e prenotazioni 3387733796 - 3494490606 AL TEATRO DON BOSCO DI BRINDISI LA RASSEGNA "TUTTE LE STORIE DEL MONDO" OSPITA "NEL … ![]() NELL’EVENTO DEL 16 MARZO A LUCERA PROMOSSO DA UTO’ E SPLENDIDEMENTI L’incontro con l’autrice e sceneggiatrice di successo si immergerà nello scenario di una mostra artistica e fotografica ispirata a Madame Bovary nella società contemporanea «Ho sempre pensato che … ![]() Domenica 16 marzo – ore 19 Centro di Aggregazione Giovanile – Spongano, via Pio XII TEATRO DEL CARRO PORTA IN SCENA “SPARTACU STRIT VIU’” Viaggio sulla S.S. 106 ispirato alla lotta di Franco Nisticò Spazio alla drammaturgia contemporanea … ![]() Domenica 16 marzo con “Strange fruit: canzoni in rivolta per i diritti civili” al Teatro Comunale di Nardò prosegue "Orbite. Musiche intorno al mondo". Alle 20:30 (ingresso 12 euro | prevendite su Dice.fm) in scena lo spettacolo prodotto dall’associazione culturale … ![]() MATILDE BRANDI Una come me La nota attrice e showgirl è protagonista in una commedia dai mille equivoci, che esplora il tema delle personalità multiple che abitano dentro di noi. Teatro Forma - Bari Domenica 16 marzo, ore … |
6 eventi,
![]() Lo spettacolo “I due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, per la regia di Giancarlo Nicoletti che chiuderà la stagione teatrale del Comune di Francavilla Fontana in collaborazione con Puglia Culture è anticipato dal 20 al 17 marzo al Teatro Italia di … ![]() Lunedì 17 marzo (ore 20.45) al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari Uto Ughi indisposto, il pianista Cafaro sarà solista con i Filarmonici di Roma Per il concerto numero mille dell’Agìmus. In programma Chopin, Rossini e Mozart Il pianista … ![]() PUGLIA CULTURE “LA VEDOVA ALLEGRA” Compagnia Corrado Abbati direzione musicale del Maestro Alberto Orlandi 17 marzo (ore 20.30) - Corato - Teatro Comunale 18 marzo (ore 21.00) - Canosa - Teatro Raffaele Lembo 19 marzo (ore 21.00) - San … |
8 eventi,
![]() Martedì 18 Teatro J. F. Kennedy - Fasano Mercoledì 19 Teatro Comunale di Mesagne - Mesagne Giovedì 20 Politeama Italia - Bisceglie Venerdì 21 marzo Cinema Teatro Norba - Conversano Domenica 23 Teatro Comunale Giuseppe Verdi … ![]() Martedì 18 marzo 2025 18.30 Spazio 25 Piazza XX Settembre, 19, Gioia del Colle Costo: gratuito Info: contatti.lavorincorso@gmail.com Martedì 18 marzo Gioia del Colle- Viaggia in giro per il mondo desiderosa di conoscere nuovi Paesi e nuove culture. Proprio per questa … ![]() Martedì 18 marzo alle 17:30 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Gabriella Genisi per parlare del suo ultimo libro Una questione di soldi, edito da Sonzogno. Dialoga con l’autrice Leda Cesari Il libro 16 marzo, Bari. In una delle strade del quartiere murattiano viene rinvenuto il cadavere … ![]() A Molfetta la presentazione del libro “Sbarre” dell’ex magistrato Sandro Messina con l’assessora Anna Capurso e la vicepresidente della cooperativa C.R.I.S.I. Martedì 18 marzo, alle 18, nella libreria Mondadori di Molfetta (Ba), in corso Umberto I n° 43, sarà presentato … |
8 eventi,
![]() SECOP Edizioni punta sui talenti letterari pugliesi: il 19 marzo organizza a Portineria 21 di Bari la gara poetica “TALENTo da Poeta” La SECOP Edizioni celebra la cultura con un evento di punta a marzo, che arricchisce il fitto calendario … ![]() Mercoledì 19 marzo 2025, dalle 20.00 alle 21.00 - Castellana Grotte (BA) Visitare le Grotte di Castellana con un sottofondo che rende la magia dell’esperienza ancora più intensa. Accadrà mercoledì 19 marzo, dalle 20.00 alle 21.00, grazie alla nuova edizione … ![]() Sigfrido Ranucci, giornalista, da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione, racconta sé stesso al Libro Possibile Winter. Con la sua ultima pubblicazione, “La scelta”, ed. Bompiani, l’autore spiega il dietro le quinte del suo lavoro: vagliare … ![]() Pulpito e Marti insieme sul palco tra psicosi, ipocondrie e tante risate Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo al teatro Bravò di Bari, in collaborazione con l’associazione Echo Events, diretta da Donato Sasso, sarà proposto lo spettacolo “Evitare l’uso prolungato”, … |
8 eventi,
![]() Lo spettacolo “Non hanno un amico” con Luca Bizzarri, previsto per il 20 marzo prossimo al Teatro Modugno di Aradeo non andrà in scena e sarà sostituito dallo spettacolo “Cirilli & family” che andrà in scena il 17 marzo alle … ![]() I Concerti del Politecnico. VI Edizione, Giovedì 20 marzo, ore 18.30, Museo della Fotografia Swing Artificiale, in pochi minuti un brano musicale con le caratteristiche che vogliamo Esibizione de “I Contrabbandisti Swing Band” Swing Artificiale è un progetto elaborato attraverso … ![]() Giovedì 20, 27 marzo, 3 aprile | ore 21:00 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatorie su EventBrite.it Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it DAL 20 MARZO AL 3 APRILE ALLE … ![]() La musica ha il potere di incantare, ispirare e persino sconvolgere. Lo sapevano bene gli antichi, che nei loro miti hanno intrecciato suoni e destini, attribuendo alle melodie un’influenza straordinaria sulla vita degli uomini e degli dèi. Il legame profondo …
-
![]() LE SERVE Con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione, Matilde Vigna La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, realizzata in collaborazione con Puglia Culture, presenta un nuovo appuntamento di prosa che esplora le dinamiche del potere e del genere. … |
17 eventi,
![]() ✨ A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ 🎭 Teatro Abeliano di Bari 📌 venerdì 21 marzo alle ore 21 Il figlio del magistrato di Luca Pizzurro regia di Luca Pizzurro musiche originali di Francesco Valente con Guido Saudelli aiuto regista … ![]() Venerdì 21 marzo alle ore 18, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è in programma un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival e concorso dedicato alla letteratura di genere. L’ingresso è libero. L’iniziativa … ![]() Con il terzo appuntamento della sua Quarta stagione concertistica, l'Orchestra ICO Suoni del Sud rende un grande tributo ad Antonio Carlos Jobim, il padre della bossa nova. L’evento, che si intitola infatti “Un Tom para Jobim”, si terrà il 21 … ![]() LA SCRITTRICE NADIA TERRANOVA INCONTRA I LETTORI. APPUNTAMENTO IL 21 MARZO (ORE 17) A PALAZZO SAN DOMENICO La scrittrice Nadia Terranova presenterà a Barletta, alle ore 17 di venerdì 21 Marzo 2025 presso la Biblioteca generale centrale “Community Library” a … ![]() Si terrà venerdì, 21 marzo alle ore 18 al Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, la presentazione del volume “Tra Oriente e Occidente. Scritti scelti di storia dell’arte medievale” edito dalla Fondazione CISAM di Spoleto e scritto dalla professoressa Marina … ![]() A Modugno il 21 marzo focus su 4 autrici pugliesi Il mese di marzo è un mese speciale per SECOP Edizioni, nota casa editrice pugliese, che propone una serie di presentazioni di libri che spaziano dalla poesia alla narrativa, dalla … ![]() La voce di Chiaré alterna lingua italiana e napoletano, su un tappeto sonoro nel quale si incontrano soul, R’n’B e jazz. Modernità e tradizione si mescolano, dando vita a un sound delicato, ma irresistibile. Il 16 aprile 2024 è uscito … ![]() Venerdì 21 marzo – ore 20.30 – Teatro Comunale di Corato Nuovo appuntamento per la stagione del Comune di Corato con uno dei suoi “Venerdì culturali” che, esplorando le sfide sociali, culturali e politiche che caratterizzano il nostro tempo, … ![]() “Tratti in rosa”, è questo il tema degli incontri letterari organizzati dalle associazioni culturali “Fucina Sociale” ed “InVolo”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “O. Parlangeli” ed il Comune di Novoli in qualità di ente patrocinante. L’obiettivo degli organizzatori è … ![]() Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 20.00 presso il Museo Diocesano di Molfetta, si esibirà la Cappella Musicale Corradiana in un programma musicale dedicato al Tempo Pasquale, promosso dalla Fondazione Museo Diocesano. La meditazione in musica, che la Schola gregoriana … ![]() Nell’ambito del ciclo di incontri Raccontare la scena. Regie, pratiche e scritture, promosso dal docente Francesco Ceraolo e dall’assegnista di ricerca Annalucia Cudazzo all’interno del progetto PRIN “Una regia in transizione. Studio dei processi registici in Italia a partire dagli anni … ![]() Venerdì 21 marzo, al teatro Forma di Bari, sarà proposto lo spettacolo “Mamma ho perso…l’Aureli!” di e con Emanuela Aureli, ultimo appuntamento della nona stagione della rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni” organizzata dall’associazione culturale Echo Events, … ![]() Venerdì 21 marzo al Demodé Club di Modugno (Ba) giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto il “Saint Patrick Erasmus party”, una grande festa tutta di verde in onore del santo patrono dell’Irlanda, che vedrà esibirsi in consolle i … ![]() Un altro fine settimana da vivere tutto d’un fiato allo Skatafashow Al Teatro di Nardò. Due appuntamenti di musica, spettacoli e buona cucina pronti a colorare ed animare di gioia e divertimento il popolo della notte e non solo quello. …
-
![]() I 12 PRINCIPI DELL'ESSENZA UMANA LE CHIAVI PER CAMBIARE IL MONDO DENTRO E INTORNO A TE Un viaggio tra scienza, spiritualità e natura per ritrovare armonia e trasformazione interiore IL NUOVO ROMANZO FILOSOFICO DELLA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA CARMEN DI … |
23 eventi,
![]() Crediamo sempre di conoscere abbastanza di tutti, specie i nostri beniamini dello spettacolo... Ebbene, Tiziana Schiavarelli verrà a parlarci di sé in uno spettacolo autobiografico (ovviamente) divertente (come suo solito), imprevedibile (come non mai)! ✨ ABELIANO EVENTS 🎭 Teatro Abeliano … ![]() Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella Si aprirà con un’inedita pagina sacra firmata da Nicola Petruzzella, autore di un omaggio al vescovo Venerabile don Tonino Bello nel 90esimo anniversario della nascita, la stagione 2025 dell’associazione intitolata … ![]() Laura Formenti torna a Mola di Bari con lo spettacolo “Io Mortah - LIVE” Sabato 22 marzo alle 21.00 andrà in scena al teatro Van Westerhout di Mola di Bari il primo appuntamento del 3° Festival di Stand-Up Comedy della … ![]() “Statuto Football Club” è il titolo dell’ultimo album della storica band mod torinese Statuto, che verrà presentato dal vivo sabato 22 marzo sul palco del Demodè Club di Modugno. La band torna in città dopo ben 15 anni dall’ultimo concerto del … ![]() OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo Stagione di Prosa 2025 Teatro Comunale di Galatone – via Diaz, 48 Racconta, con rassegnato cinismo, le follie e le nevrosi della nostra società Daniela Baldassarra in “Molto disagio per nulla”, il monologo di stand … ![]() Prosegue la stagione di prosa “L’ALTRA SCENA” con lo spettacolo tragicomico “SFIORATA LA TRAGEDIA. MA CI E’ SCAPPATO IL MORTO!” in programma sabato 22 marzo alle ore 21 a SPAZIOleARTI. In scena ELISABETTA ALOIA, autrice e interprete dello spettacolo, nei … ![]() Sono passati trent’anni dalla strage di Via D'Amelio. Una ferita ancora aperta nel cuore dell'Italia. Tante le indagini, i processi, i depistaggi e le sentenze per una verità, forse, troppo dura da accettare Sara Bevilacqua torna in scena in Puglia con il suo “La stanza di Agnese” per la stagione … ![]() Sabato 22 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 50^ stagione artistica di Puglia Teatro e 23^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura … ![]() “Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona La compagnia di Frosinone è ospite della rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro Sabato 22 marzo 2025, ore 20.30 Distilleria De Giorgi, … ![]() Sabato 22 marzo 2025, alle ore 19.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi va in scena “Inside Solidarity”, un concerto di beneficenza organizzato per sostenere l’acquisto dell’ecografo LOGIQ S8 XD Clear 2.0+ destinato al Centro di Senologia ASL di Brindisi. … ![]() Sabato 22 marzo | ore 20:00 e 22:00 Nasca Il Teatro | LECCE - Via Siracusa 28 Ingresso 20 euro (soci Good Vibes e Nasca il Teatro) - 25 euro (incluso contributo associativo) Posti limitati - prenotazione obbligatoria 3895359459 - … ![]() SABATO 22 MARZO SESTO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX 2025 FOGGIA, AUDITORIUM SANTA CHIARA - ORE 19 “DOLCISSIME RADICI. UN VIAGGIO TRA LA TERRA E IL CIELO” CON GIOVANNA CARONE, LEO GADALETA, NANDO DI MODUGNO, GIORGIO VENDOLA E PIPPO D’AMBROSIO … ![]() In scena, lo spettacolo ispirato al romanzo di Jonathan Swift Il Teatro della Polvere svela i fantastici mondi di ‘Gulliver’ Appuntamento i prossimi 22 e 23 marzo, in via Nicola Parisi Gulliver ph Valeria Pio ‘Gulliver’ torna al Teatro della … ![]() DOPPIA REPLICA A BARI E MOLFETTA PER ANFITRIONE ADATTAMENTO CORALE DELLA COMMEDIA PLAUTINA CURATO DA TERESA LUDOVICO IN SCENA AL KISMET E ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI 22 e 23 marzo 2025 L’Anfitrione plautino torna in scena a Bari e Monopoli … ![]() FREEVOLA e AHIA! IN SCENA NEL WEEK-END DOPPIO APPUNTAMENTO PER TUTTE LE ETA’ A MONOPOLI 22 e 23 marzo marzo 2025 | via Magenta 71, Monopoli Un manifesto di libertà per la donna e una favola per tutte le età … ![]() Sabato 22 marzo 2025 - ore 19.30 Arnesano - Teatro Oratorio Don Orione MUSIQUE FRANÇAISE Musiche di Franck, Debussy e David Interpreti: Alessandro Malagnino, saxofono - Mayumi Fukuda, pianoforte Un'immersione totale nel fascino e nella complessità della musica francese, dall'eleganza … ![]() Sabato 22 marzo | ore 11:00 LECCE | Convitto Palmieri - Piazzetta Giosuè Carducci Ingresso libero Info 3496415030 - info@associazionenarrazioni.it IL DIRETTORE ARTISTICO MARIO DESIATI PRESENTA IL PROGRAMMA DELL'UNDICESIMA EDIZIONE DI “ARMONIA. NARRAZIONI IN TERRA D’OTRANTO”. IDEATO E ORGANIZZATO DALLA … ![]() Nell’ambito del FuoriBif&st, domani, sabato 22 marzo, alle ore 10, nel Multicinema Galleria, sarà proiettato il cortometraggio “Cara Alice”, diretto dal giovane regista barese Gabriele Armenise, che affronta dramma individuale e collettivo vissuto dalla città di Bari a causa della …
-
![]() Sabato 22 marzo | ore 20:45 Teatro Comunale | NOVOLI - Piazza Regina Margherita Ingresso 10 euro - 8 euro ridotto (under 30 over 65 e residenti di Novoli, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi) Prenotazioni 3208607996 - 3207087223 - … |
24 eventi,
![]() IRENE GRANDI CELEBRA 30 ANNI DI CARRIERA CON UNO SPETTACOLO INEDITO FIERA DI ME TOUR Radio subasio è la radio ufficiale del tour Irene Grandi ph Luca Brunetti Dopo la pubblicazione del singolo “Fiera di Me”, arricchito dalla supervisione … ![]() Domenica 23 marzo L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche, propone un appuntamento per un pubblico di ogni età. Mr. Santini in QUASIMUSICALE uno spettacolo di clown comedy di e con Stefano Bitetti musiche … ![]() Domenica 23 marzo il Circolo Arci Rubik di Guagnano ospiterà "Rubik poetry slam", una gara di poesia performativa organizzata dal collettivo Slammals in collaborazione con Tecla e valida per le selezioni regionali del Campionato LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). … ![]() Lo Spring Break è una tradizione americana che ha avuto origine più di 80 anni fa e consiste in una settimana di vacanza per gli studenti di America, Canada, Francia e Giappone, durante la primavera, tra la fine delle lezioni … ![]() Domenica 23 marzo (ore 19.15) al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari Agìmus, c’è Richard Galliano «monsiuer» della fisarmonica Il musicista francese è atteso in uno strepitoso concerto in esclusiva regionale Richard Galliano (ph Serge Braem) È una star … ![]() con Salvatore Della Villa voce Serena Serra chitarre Franco Chirivì pianoforte Francesco Negro contrabasso Mattia Marchello Eventi 2025 al via: musica e teatro protagonisti a Maglie Continua la rassegna "Eventi 2025" organizzata dall'Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie, … ![]() Domenica 23 marzo nell’auditorium del «Don Milani» di Acquaviva delle Fonti per l’avvio della programmazione musicale dell’associazione Colafemmina Thiollier, ritorno in Puglia e concerto con orchestra a trent’anni di distanza Il celebre pianista franco-americano di scena con la Filarmonica pugliese … ![]() Il duo di violoncelli è una formazione di antiche origini e assai versatile di cui questo programma evoca la storia, per tappe significative. Si parte dal romanticismo, e a ragione, essendo questo il momento in cui il violoncello esce dall’ombra, … ![]() Ultimo appuntamento per Confabulare Open air, la manifestazione dedicata a libri e natura: domenica 23 marzo trekking letterario sui sentieri della Murgia con Azzurra D’Agostino Azzurra DAgostino_PH Valentina De Felice foto di Donato Anselmi Ultimo appuntamento per Confabulare Open … ![]() Direttore Benedetto Montebello Teatro Curci Barletta Domenica 23 marzo Nuovo appuntamento per la 41.ma Stagione Musicale Di Cultura e Musica G. Curci – ETS Nuovo e atteso appuntamento della 41.ma Stagione Musicale di Cultura e Musica G. Curci – Ets, … ![]() Lo spettacolo per ragazzi, della compagnia Errare Persona di Frosinone, omaggia lo scrittore per i 100 anni della sua nascita Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce Nell’ambito della … ![]() COMUNE DI LECCE PUGLIA CULTURE Il Teatro Sottocasa 23 marzo "Arcoris", di Terrammare Teatro biglietto 1 euro - ore 18.30 Continua la rassegna Il Teatro Sottocasa, organizzata e fortemente voluta dal Comune di Lecce in collaborazione con il circuito Puglia Culture … ![]() DOMENICA 23 MARZO 2025 Ore 9.00 @ Terra di Mezzo, Bari "RAVONEIDE", UN EVENTO RECORD PER ONORARE LA MEMORIA DI ALESSANDRO RAVONI, PIONIERE DEL GIOCO DI RUOLO BARESE RAVONEIDE è organizzato in memoria di Alessandro Ravoni e si preannuncia come un evento record in … ![]() Domenica 23 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà un appuntamento incentrato sulla commistione di culture con la consueta Festa Latina e un nuovo spettacolo brasiliano “Roda de Samba”. Si inizierà dalle … ![]() Partendo dalla tomba degli atleti, e dal culto di Dioniso nei corredi funerari, attraverso il simposio sino ad arrivare alle raffigurazioni della farsa fliacica e più in generale al teatro legato al culto del figlio di Zeus. E’ questo il … ![]() Uno dei concorsi pianistici italiani più importanti al mondo è il Concorso “Busoni” di Bolzano organizzato dall’omonima fondazione. Il vincitore assoluto dell’ultima edizione, quella del 2023, è stato il giovanissimo Arsenii Moon, 28 anni di San Pietroburgo, che si è …
-
![]() Fiaba teatrale con attori e pupazzi sul significato della bellezza 23 marzo 2025 | strada San Giorgio martire 22F, Bari Bella Bellissima - ph F. Bondi Che cosa è la bellezza, oggi? Chi lo decide? È per tutte e tutti … |
4 eventi,
![]() LADY BREACH – PRIMA NAZIONALE Il giorno 24 Marzo 2025, alle ore 21:00 presso il Cinema Splendor a Bari, sarà proiettato per la primissima volta nel territorio nazionale, il lungometraggio LADY BREACH. Il costo del biglietto d’ingresso è di … ![]() La Condotta Slow Food di Bari inaugura quest’anno un nuovo ciclo di attività e iniziative, raccogliendo i frutti di un lungo e appassionato impegno nella promozione della cultura del cibo “buono, pulito e giusto”, delle tradizioni locali, della civiltà contadina … ![]() APERTE LE PREVENDITE Elenco delle sale su prophecyilfilm.it e nexostudios.it In Puglia aderiscono i seguenti cinema: Bari Uci Showville Brindisi Andromeda Maxicinema Casamassima The Space Gioia Del Colle Uci Seven Cineplex Molfetta Uci Polignano A Mare Vignola Surbo The … ![]() Prosegue con grande successo la stagione musicale "Mola è una notte" al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, una serie di eventi che celebrano la cultura e la musica in un'atmosfera unica. Il prossimo appuntamento è per il lunedì … |
7 eventi,
![]() Piccola Compagnia Impertinente “Fedra Dove Si Ride e Si Muore” Quando il mito incontra la mafia: una rilettura moderna di Fedra Il 25 marzo alle 21.00 al Teatro Umberto Giordano di Foggia. Il 26 marzo alle 10.00 al Teatro Umberto … ![]() Bif&st 2025. Proiezione in anteprima al Politecnico, martedì, 25 marzo, ore 17,00 “La magica storia del pasticciotto”, il primo film realizzato con l’Intelligenza Artificiale E il tema-confronto: “Rapporto, Intelligenza Artificiale, Cinema e Cibo” Bari, 21 marzo 2025 – “La … ![]() Martedì 25 marzo (ore 18:30 | ingresso libero fino a esaurimento posti) il Museo Castromediano di Lecce accoglierà la presentazione del libro "La Natura bella delle cose" di Barbara Nappini (Slow Food Editore). La presidente di Slow Food Italia dialogherà … ![]() Martedì 25 marzo 2025, alle ore 18.30, presso l’Enoteca Conti Zecca (Via Cesarea sn) a Leverano, si terrà un incontro promosso da Almanacco Leveranese per la rassegna “Incontra. Persone, storie, idee”, in collaborazione con l’associazione culturale “Impegno per Leverano”, Comune … ![]() Martedì 25 marzo alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Costantino Esposito per parlare del libro Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti, Edizioni Studium. Introduce FABIO CIRACÌ, Università del Salento Intervengono MARIA CRISTINA FORNARI, Università del Salento IGOR AGOSTINI, Università del Salento GIACOMO FRONZI, Università degli Studi … ![]() Il 25 e 26 marzo i due volti noti dello spettacolo saranno presenti al gran finale del percorso dell’accademia musicale “G. Puccini”, che in questi mesi ha tenuto dei laboratori sociali per i giovani. L’appuntamento è al teatro comunale … |
6 eventi,
![]() 🎷 Per la rassegna JazzAteatro si esibiscono in La voce tra tradizione e contemporaneità 2 Voci Serena Grittani Mary Colucci Marica Giannuzzi Maria Domenica Colucci Chiara Chicco con Bruno Montrone/Nicola Pannarale, pianoforte Giampaolo Laurentaci, contrabbasso Alessandro Fedele, basso elettrico Andrea … ![]() Mercoledì 26 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Ornella Tajani per parlare del suo libro Scrivere la distanza. Forme autobiografiche nell’opera di Annie Ernaux, edito da Marsilio Dialoga con l’autrice la professoressa Lea Durante Il libro «Distanza» è una parola chiave nell’universo letterario di Annie Ernaux: la … ![]() Alla Cittadella degli artisti il documentario NO OTHER LAND Premio Oscar come miglior documentario L’amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano tra le rappresaglie del conflitto 26 e 27 marzo 2025 | via Bisceglie 775, Molfetta Alla … ![]() Beppe Severgnini sarà il protagonista dell’anteprima della IV edizione di Lector in Scienza. L’incontro si terrà domani nell’Auditorium comunale di Turi. La nuova edizione del Festival della Fondazione Di Vagno, dedicato alla divulgazione scientifica, quest’anno coinvolge anche Castellana Grotte. Domani … |
16 eventi,
![]() Al via l’undicesima edizione del festival targato Fatti d’Arte dedicata al Bardo con la nuova produzione della compagnia bitontina Dopo gli appuntamenti di febbraio della preview, torna a Bitonto dal 27 marzo al 1° aprile, nella nuova location del rinnovato … ![]() Dopo il dialogo fra Davide Iodice e Alessandro Toppi e la lezione corale con Gabriele Vacis, Gerardo Guccini, la compagnia PoEM e Stefania Marrone, ritorna il Circolo degli ErEtici, la serie di incontri/approfondimenti – collegati alla stagione di prosa “ErETICA” del … ![]() Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 Il circolo Arci (H)astarci di Trani, in collaborazione con la libreria Un panda sulla luna e con l’Assessorato alle Culture del Comune di Trani, invita alla presentazione dell’ultimo romanzo di Erica Mou UNA … ![]() Giovedì 27 marzo 2025, ore 16.00 Il Comune di Trani in collaborazione con la libreria Luna di sabbia Ubik è lieta di ospitare Pierdomenico Baccalario, uno degli autori italiani per giovani lettori più importanti e attualemente noti. Nell’occasione, Baccalario incontrerà gli … ![]() Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere attraverso il potere universale della musica Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 20:30, le luci del Teatro … ![]() 27 marzo 2025 ore 20.30 GALATONE Teatro ‘Don Mimino Colazzo’ GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO Compagnia SDV – Scuola di Teatro Formazione e Ricerca dell’Attore GUARDA IL CIELO di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi con Francesco Calabrese, … ![]() A Lecce giovedì 27 marzo, al Teatro Paisiello, alle 21.00 in scena un testo scritto e adattato da Agnese Perrone, “Maldamor”, produzione Frida, con Agnese Perrone, Marco Carrozzino e Chiara Papa. Lo spettacolo, sulla vita della poetessa Alda Merini, apre … ![]() Emanuele Aldovrandi presenta il suo nuovo spettacolo “COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO” 27 marzo - Manfredonia - ore 21.00, Teatro Comunale Lucio Dalla 28 marzo - Ceglie Messapica - ore 21.00, Teatro Comunale 30 marzo - … ![]() Giovedì 27 marzo | ore 21:00 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatorie su EventBrite.it Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it ALLE OFFICINE CULTURALI ERGOT DI LECCE LA RASSEGNA NEL FRATTEMPO … ![]() Venerdì 28 marzo, alle ore 20:30, all’AncheCinema di Bari, Puglia Culture presenta il film muto "Idillio Infranto" girato nel 1931 ad Acquaviva delle Fonti e Fasano. Un’opera diretta da Nello Mauri, restaurata nel 1996 con il supporto della Regione Puglia. … ![]() Giovedì 27 marzo, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto, diretto dal maestro austriaco Christian Schulz, dal titolo Incompiuti, un nuovo appuntamento con il ciclo di eventi dedicati a … ![]() In anteprima italiana il Bifest ospita la proiezione del cortometraggio «Cussiah! Il più bell’albero», per la regia di Mimmo Mongelli. Il racconto di una Puglia arcaica, ancestrale, magica e misteriosa. Giovedì 27 marzo - Anche Cinema (ore 15,30) … ![]() Giovedì 27 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Mario Riviello per parlare del suo libro Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo, edito da Infinito Dialogano con l’autore i giornalisti Gianni Perrelli e Roberto Chiodi. Il libro Un fotografo in profonda crisi esistenziale e professionale, una … ![]() SIGFRIDO RANUCCI A BRINDISI: LA VERITÀ COME SCELTA RADICALE Il giornalismo non è solo un mestiere. A volte è una chiamata. Giovedì 27 marzo alle 17:30, al Teatro Impero di Brindisi, Sigfrido Ranucci incontrerà il pubblico per presentare il … ![]() AncheCinema presenta l’anteprima a Bari del nuovo film di Maurizio Nichetti Amichemai. Sarà presente in sala il regista. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa – dopo oltre venti anni di assenza – di Maurizio Nichetti, visionario … |
18 eventi,
![]() LO SPETTACOLO _____________________________________________________________________________________________________ Un grande ritorno a Bari. Dopo il successo di “ALIS” nel dicembre del 2022 con quattro sold out e oltre 8500 persone di pubblico, torna in città, in esclusiva per la regione Puglia, il family show per … ![]() Venerdì 28 marzo, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Fra’. San Francesco, la Superstar del Medioevo”, spettacolo di e con Giovanni Scifoni che porta in scena una delle figure più raccontate, amate e discusse della storia … ![]() Per la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture: BESTIA DA STILE Canto della Parola: Pier Paolo Pasolini. Canto del Popolo: Emilia Brescia, Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Iula Marzulli, Domenico Piscopo, … ![]() Non è facile portare sul palcoscenico un testo di grande complessità letteraria, specie se si tratta di autori di per sé originalissimi e raffinati come Patrick Suskind. Ecco proprio un bellissimo allestimento di questa piéce, a cura di Loris Leoci … ![]() 28 marzo 2025 Gioia del Colle, ore 21:00 BESTIA DA STILE Con Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Domenico Piscopo. La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta uno degli appuntamenti … ![]() É l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti", promosso dalla onlus Contasudinoi Venerdì 28 marzo, alle 10, la sede di Network Contacts a Molfetta (via Olivetti, 17) ospiterà l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti”, creato … ![]() Il 28 marzo 2025, l’Auditorium Madonna della Rosa ospiterà “Armonie della Passione”, un concerto interamente dedicato alle marce funebri della tradizione locale, eseguite in una versione originale per sestetto d’archi, con arrangiamenti curati dal M° Francesco Lisena ed eseguiti dall’Orchestra … ![]() Desiati, incontro su «Malbianco» a Taranto la città in cui ha ambientato il suo romanzo L’autore dialogherà con Giulia Galli e Miriam Putignano dei Presìdi del Libro Il premio Strega Mario Desiati sarà a Taranto, venerdì 28 marzo, alle ore … ![]() Venerdì 28 marzo | ore 20:45 LECCE | Nasca il Teatro - Via Siracusa 28 Ingresso con tessera obbligatoria e contributo associativo Info e prenotazioni 3474741759 | info@nascailteatro.it www.nascailteatro.it DA NASCA IL TEATRO A LECCE LA STAGIONE UNICA - SENZACONFINI … ![]() “L’eterno è qui. / Mi riempie di vita / trastulla l’anima / nella filastrocca del tempo infinito” Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18.30, la Biblioteca Comunale “S. Paolo” (p.zza del Tempo) a Carmiano, accoglierà la presentazione del libro …
28 marzo – Alla Bernardini la presentazione del libro: “Altrimenti il carcere resta carcere” – Lecce
![]()
28 marzo – Alla Bernardini la presentazione del libro: “Altrimenti il carcere resta carcere” – Lecce
Venerdì 28 MARZO 2025, alle 18:00, alla Biblioteca Bernardini, la presentazione del volume: “Altrimenti il carcere resta carcere. Teatro oltre i limiti. Compagnia teatrale Petra”, a cura di Ornella Rosato e Antonella Iallorenzi, Bulzoni Editore. Modera l’incontro Maria Chiara Provenzano, … ![]() L’iniziativa, ideata da Ermelinda Bircaj e Fabio Tolledi, attraverso riflessioni, parole, musiche, suoni, mantiene viva la memoria del dramma consumato sulle coste salentine Venerdì 28 marzo 2025, ore 19 Sala Astràgali, Via Giuseppe Candido, 23, Lecce Si tiene venerdì 28 … ![]() Venerdì 28 e sabato 29 marzo, il giornalista Sigfrido Ranucci, autore e conduttore di Report - Rai 3, torna nel Salento grazie alla Libreria Idrusa di Alessano, per presentare “La scelta”, fortunato libro uscito oltre un anno fa per Bompiani, … ![]() «#CollaborationsOne», ritmo e bandoneón Il Campanale Trio incontra di Bonaventura In scaletta i brani del disco (Abeat Records) firmato dal batterista pugliese S’intitola «#CollaborationsOne» (Abeat Records) l’ultimo disco inciso a proprio nome dal batterista Mimmo Campanale in trio con il … |
16 eventi,
![]() Sabato 29 marzo 2025 18.30 Spazio 25 Piazza XX Settembre, 19, Gioia del Colle Costo: gratuito Info: contatti.lavorincorso@gmail.com Racconti da Gaza e Dialoghi con(tro) il Mondo due rassegne che si incontrano nella realizzazione di un evento con Martina Marchiò, autrice … ![]() Il 29 marzo in scena al teatro Van Westerhout di Mola di Bari il secondo appuntamento del Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz Dopo il successo del primo appuntamento, il Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz … ![]() Sabato 29 Marzo, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 50^ stagione artistica di Puglia Teatro e 23^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della … ![]() Sabato 29 marzo per la stagione «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto Elegia per Falcone e Borsellino Serata speciale contro le mafie In scena alle ore 21 «Nel tempo che ci resta» di César Brie, che alle ore 19 … ![]() Tornano gli appuntamenti al Teatro Fusco di Taranto per la stagione musicale 2024_25 del Comune di Taranto in collaborazione con Puglia Culture. Sabato 29 marzo (h 21.30) protagonista sarà il pianista Beppe D’Onghia con “Beppe D’Onghia. Lucio Dalla-Luca Carboni-Stadio-Samuele Bersani. … ![]() OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo Stagione di Prosa 2025 Teatro Comunale di Galatone – via Diaz, 48 Maria Mazzotta (ph. Alessia Rollo) Le sonorità elettriche del post rock incontrano l’interpretazione viscerale di Maria Mazzotta nel suo ultimo lavoro discografico “Onde” prodotto da Zero Nove nove, protagonista sabato … ![]() Sabato 29 marzo alle ore 21:00 a Casa delle Arti (via Donato Jaia, 14 - Conversano - BA) va in scena il concerto-spettacolo “Note di Luce - La felicità nella musica d’autore italiana”, di e con la cantautrice barese Luce. Non solo musica … ![]() Con Un SABATO AL ME EXTRA Alessandra Gaeta porta a Palo del Colle il Flying Low di Andrea Valenti e la danza popolare di Maristella Martella I due danzatori daranno ospiti il 29 e 30 marzo presso il Dynamyk … ![]() GIOVANNI CACIOPPO “CHE RIMANGA TRA DI NOI” 29 marzo – ore 20.30 – Adelfia, Auditorium Luigi Angiuli 30 marzo – ore 18.30 (SOLD OUT) e ore 21.00 - Martina Franca, Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli 15-03-17 Bologna cucine popolari con … ![]() Al Teatro Fantàsia di Barletta va in scena il terzo appuntamento della rassegna teatrale "Nuvole Sparse" – IV edizione, lo spettacolo "C’ho la scoliosi – ode all’impossibilità (fisica giuro!) di tenere la schiena ben dritta", sabato 29 marzo alle 21:00 … ![]() In occasione della 63ma Giornata Mondiale del Teatro, la Casa di Pulcinella ospita la compagnia vincitrice del premio Otello Sarzi, Teatro Nata con lo spettacolo Don Chisciotte storie di latta e di lotte. Uno spettacolo evocativo e poetico che racconta … ![]() Archiviato l’appuntamento con Massimo Roscia e la sua opera “Errorario” che hanno destato entusiasmo ne pubblico presente proseguono nel week end gli incontri con l’autore programmati nella rassegna “Cultura Spettacolo e..” firmata dalla Taberna Libraria di Latiano in collaborazione SummerTime … |
22 eventi,
![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 CONCERTI CON APERITIVO CONTRALTI: CONTRAPPUNTI SPIRITUALI Alina Sivitskaya, mezzosoprano Giuseppe Corrieri, viola Stefania Argentieri, pianoforte Claudia Laraspata, guida all'ascolto Domenica 30 Marzo, ore 11 TEATRO PAISIELLO - LECCE Una straordinaria fusione … ![]() Rassegna teatrale OdV KAIRÒS “La vita racconta” CAMERA CON CRIMINI di Sam Bobrick e Ron Clark Produzione Chiari di Luna Con Fabrizio Saccomanno, Massimo Giordano, Adele Maruccio Domenica 30 marzo 2025 ore 21.00 Ruffano, Sala Teatro San Francesco … ![]() La Fondazione Pasquale Battista, intitolata allo storico di Triggiano che per oltre cinquant’anni ha contribuito alla valorizzazione dell’eredità culturale della propria città, prosegue l’attività di promozione artistica con la seconda edizione della stagione concertistica «I Fiori Musicali», sette appuntamenti con … ![]() Non inganni il titolo, «Concert iouet» (Concerto giocattolo), lo spettacolo che l’Agìmus di Mola di Bari propone domenica 30 marzo (ore 18.30) nel teatro Niccolò van Westerhout per le stagioni dirette da Piero Rotolo. Perché il progetto cui danno vita non … ![]() LO SPETTACOLO CON 33 ATTORI CON E SENZA DISABILITÀ AD ESITO DEL PROGETTO DIVERTEATRO Domenica 30 marzo, alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli di Bari, a ingresso libero, andrà in scena lo spettacolo “I Promessi Sposi … ![]() Cuore di Cane, adattamento teatrale del romanzo di Michail Bulgakov, debutta nel 2018 e da quel momento è in replica ogni anno, in scena su tanti palchi italiani, dal Bellini di Napoli, al Rasi di Ravenna, all’Hangar di Trieste, e … ![]() Domenica lo spettacolo con Christian Di Domenico al Teatro Kismet 30 marzo 2025 | strada San Giorgio martire 22F, Bari L'arrago. ph Gennaro Guida Il racconto delle baby-gang, con le sue ritualità e la violenza del gruppo in scena al … ![]() “UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 5a edizione Domenica 30 Marzo 2025 alle ore 10.30 - Auditorium Scuola Secondaria di Primo grado "Don Tonino Bello" Via Papa Paolo Vi, angolo Via Filippo Giampaolo, Rutigliano (Ba), -- SIGFRIDO RANUCCI -- … ![]() Domenica 30 marzo al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà il concerto dei Subsonica, unica tappa in Puglia e ultimo appuntamento del “Club tour 2025” che ha portato il gruppo nelle principali città … ![]() Penultimo appuntamento dei Caffè Filosofici e Letterari 2025. Domenica 30 marzo alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli la scrittrice e storica Carmen Pellegrino presenterà il suo libro “Dove la luce” (La Nave di Teseo Editore, pagine 208, euro 19,00), … ![]() L’impegno quotidiano contro la camorra, che hanno portato don Giuseppe Diana, a essere assassinato dal clan nella sacrestia della sua chiesa a Casal di Principe. Una storia di sacrificio e coraggio, che arriva alla Cittadella degli artisti di Molfetta domenica … ![]() Domenica 30 marzo alle 18:00 Gabriella Genisi, autrice dei romanzi di Lolita Lobosco, dialogherà con il sindaco della Città Metropolitana di Bari, Vito Leccese, a Gioia del Colle nell’enoteca di Cantine Polvanera, per presentare “Una questione di soldi”, ultimo romanzo … ![]() Domenica 30 marzo | ore 17:45 CAMPI SALENTINA | Teatro Excelsior Carmelo Bene - Via Santa Maria 12 Ingresso 8 euro | ridotto 6 euro (under 18 e residenti di Novoli, Campi Salentina e Leverano) Info e prenotazioni 3208607996 / … ![]() Uno dei drammi più complessi e affascinanti di William Shakespeare torna a teatro nella rivisitazione di Andrea Buscemi, qui regista e attore. Per riflettere su amore e avidità, giustizia e vendetta, ed esplorare le profondità dell'animo umano e i delicati … ![]() Domenica 30 marzo per «Favole & Tamburi» del Crest al TatÀ di Taranto «Favole al telefono», spazio alla fantasia di Gianni Rodari Lo spettacolo della compagnia Fantacadabra celebra lo scrittore dell’infanzia Favole al telefono (ph Renato Barattucci) La rassegna per … |
8 eventi,
![]() Lunedì 31 marzo alle 21.00 al Teatro Abeliano di Bari “Pietà per Icaro” della Compagnia Francesca Selva a “ResExtensa - PORTA d'ORIENTE” Una commovente ed emozionante produzione di Francesca Selva con la straordinaria interpretazione dell'attore Roberto Gonnelli e del danzatore Luciano … ![]() Lunedì 31 marzo | ore 19:00 LECCE | Db D'Essai - via dei Salesiani 4 Ingresso 6,50 euro online - 5,50 euro al botteghino Info 0832390557 - 3911704937 - 3394313397 Ticket disponibili su dbdessai.18tickets.it DOPO L'ANTEPRIMA IN CONCORSO AL BIF&ST … ![]() Dal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di» Giovanni Falcone, morta per una tragica fatalità. Con la sua ultima pubblicazione, Il mio silenzio è una stella, ed. Einaudi, … ![]() ACCADEMIA DEI CAMERISTI Auditorium Vallisa - Bari Lunedì 31 marzo ore 20:30 Animati da un fine scopo pedagogico e ispirati da un “personale folklore” – restituire la memoria di persone care, non solo della sfera professionale - i Duetti per due violini … ![]() Lunedì 31 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Beatrice Salvioni per parlare del suo libro La malacarne, edito da Einaudi Dialogano con l’autrice la scrittrice Mavie Da Ponte Il libro Con la stessa energia narrativa de “La Malnata”, Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell’Italia fascista. E ci … ![]() Sepolte nei cassetti per più di 80anni, rispuntano le poesie inedite di Graziano Fiore - il figlio più giovane dell’umanista Tommaso Fiore - scritte poco prima della sua tragica fine avvenuta a Bari il 28 luglio 1943, per mano … ![]() Lunedì 31 marzo 2025, alla Biblioteca Bernardini, a Lecce in Piazzetta Carducci (ex Convitto Palmieri),-alle 17, “Progetti Meridiani” propone un incontro di riflessione sul libro postumo di Franco Cassano, “L’inquietudine del pensiero” edito da Laterza. Con il coautore Pasquale Serra, interverranno: Loredana … |
4 eventi,
![]() Presentazione Martedì 1° aprile all'Università “Aldo Moro” di Bari Appuntamento alle 16:30 nell’ Aula Magna “Aldo Cossu” di Palazzo Ateneo BARI, 24 marzo 2025 - Appuntamento martedì primo aprile alle ore 16.30 nell’aula magna dell’Università “Aldo Moro” di Palazzo Ateneo, … ![]() Bari, 26 marzo 2025 – “Donn’Amor” è il primo appuntamento dei tre previsti nel mese di aprile della VI rassegna, “I Concerti del Politecnico”. In programma, martedì, 1° aprile, ore 18,30, presso il Museo della Fotografia, vedrà la partecipazione del … ![]() Federica Luna Vincenti SISSI L’IMPERATRICE 1 aprile – Bisceglie - Politeama Italia, ore 21.00 2 aprile - Polignano a Mare - Teatro Vignola, ore 21.00 3 aprile - Lecce - Teatro Apollo, ore 21.00, 4 aprile – Fasano - … |
6 eventi,
![]() Sold out e cambio sede: tutte le info sull’incontro con la criminologa Bruzzone L’appuntamento è in programma per mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19: si terrà presso Masseria Serritella a Castellana Grotte. Esaurite in poche ore le prenotazioni e … ![]() GIANMARCO CARROCCIA e MOGOL CRESCE L’ATTESA PER EMOZIONI, La mia vita in canzone… UNA SERIE DI CONCERTI NARRATI PER RACCONTARE IL MITO DI LUCIO BATTISTI PROSSIMI APPUNTAMENTI MERCOLEDI’ 2 APRILE AL TEATRO TEAM DI BARI e SABATO 5 APRILE AL TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE … ![]() La stagione teatrale del Comune di Acquaviva delle Fonti, organizzata in collaborazione con Puglia Culture, si chiude il 2 aprile, alle ore 20.30, con “Maledetta primavera” di Armamaxa Teatro/Pagine Bianche Teatro con la regia di Enrico Messina e con in … ![]() Parte con un’anteprima speciale a Lecce mercoledì 2 aprile il tour nelle sale di “Una vita da sogno - L’abbaglio”, opera prima, ispirata a una storia vera, di Alessandra Cardone con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus. Il …
-
![]() Mercoledì 2 aprile alle ore 20.30, il Teatro Piccinni ospiterà il recital Solo Piano, che vedrà protagonista uno straordinario talento pianistico e tra i musicisti più richiesti della sua generazione a livello internazionale, Giuseppe Albanese. L’evento rientra nell’eclettica programmazione dell’83ª … |
9 eventi,
![]() Giovedì 3 aprile - ore 18.30 Biblioteca Gaetano Ricchetti via Sparano 145 – Bari Emilia Zazza Trotula, medica rivoluzionaria Romanzo con Daniela Raimondi e Paola De Pasquale «Siamo tantissime ormai e scriviamo, teniamo lezioni, la Scuola medica di Salerno … ![]() Giovedì 3 aprile alle ore 17.15 un talk con chi l’ha conosciuto personalmente per raccontare il celebre libro “Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud” FASANO – Un pomeriggio in biblioteca dedicato ad Alessandro Leogrande, … ![]() Giovedì 3 aprile | ore 21:00 LECCE | Officine Culturali Ergot - Piazzetta Ignazio Falconieri Ingresso 10 euro | Posti limitati con prenotazione obbligatoria su EventBrite.it Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it ALLE OFFICINE CULTURALI ERGOT DI LECCE NEL FRATTEMPO OSPITA "COME … ![]() SENILOQUIO Spettacolo teatrale scritto e diretto da Virginia Risso con Virginia Risso e Matteo Bianco giovedì 3 aprile 2025 | ore 20.30 | Teatro AncheCinema di Bari venerdì 4 aprile 2025 | ore 20.30 | Teatro Comunale Luciani di Acquaviva … ![]() Giovedì 3 aprile, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto, diretto dal maestro austriaco Christian Schulz, dal titolo “L’altra nona”, ultimo appuntamento con il ciclo di eventi dedicati alle sinfonie … ![]() Giovedì 3 aprile alle ore 19, presso la Sala Arte del Convitto Palmieri di Lecce, si terrà una lezione aperta al pubblico condotta da Lorenzo Paladini, docente di Creazione Scenica presso AMA - Accademia Mediterranea dell'Attore. Amore disperato Romeo e … ![]() giovedì 3 aprile (alle 20.45), secondo appuntamento presso la Chiesa del Crocifisso di Caprarica di Lecce con la seconda edizione di “Palpito – A teatro il cuore batte più forte”, rassegna ideata e organizzata dall’associazione culturale “Chiari di luna” con …
-
![]() Giovedì 3 aprile nella chiesa di San Bernardino per l’associazione Capotorti A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater» La Settimana Santa si avvicina e torna l’occasione … |
19 eventi,
![]() Da un’idea e la direzione artistica di Gioia Perrone, insieme a Cinema Elio di Calimera, e in collaborazione con Km97/Sala prove Sum Project di Lecce e collettivo ING KEATON DUST FEST di primavera una lunga serata di musica indipendente e … ![]() Nella serata del 4 aprile 2025, alle ore 20.30, nella sede dell’Arci Levèra, via bellini24, Galatina, la cantautrice Federica Palma ripropone le canzoni del suo ultimo lavoro “Tra Super io ed Es”, accompagnata dal chitarrista Marcello Zappatore, arrangiatore di questo … ![]() Galliano is back! Guidati dalle voci di di Rob Gallagher e di Valerie Étienne (alias Auntie Val) i pionieri dell'acid jazz londinese sono tornati sulla scena, con lo splendido nuovo album “Halfway somewhere” su Brownswood Records, e con un live … ![]() Il Teatro Cavallino Bianco di Galatina (Le) il prossimo venerdì 4 aprile (ingresso ore 20.30, spettacolo ore 21.00, entrata libera fino ad esaurimento posti) accoglierà la prima italiana di Festa Adriatico-Balcanica (Balcanic Adriatic Festival), il nuovo progetto musicale della salentina Enza Pagliara, … ![]() Con la cantante Debora Iannotta in un concerto-racconto sul grande artista Dieci anni senza Pino Daniele, voce graffiante, sound unico e cuore blues. Nel 2025 avrebbe compiuto settant’anni. E a ricordarlo con il concerto-racconto «Caro Pino ti scrivo», in programma … ![]() Presentazione del libro Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 di Lucia Saracino Venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 19:00 presso Palazzo D'Elia a Casarano, Lucia Saracino presenta il suo libro Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905, Edizioni Milella. DIALOGA CON L'AUTORE FABIO POLLICE MAGNIFICO RETTORE - … ![]() Venerdì 4 aprile, alle 20, due artisti di fama internazionale, il violinista Ettore Pellegrino e il bandoneonista Fabio Furia, guideranno l'Orchestra ICO Suoni del Sud in un dialogo musicale senza tempo. Un dialogo tra epoche, un incontro tra mondi sonori. … ![]() Nel bellissimo contesto del Museo Nicolaiano, situato all’interno della Cittadella e a pochi passi dalla Basilica, l’Accademia Cittadella nicolaiana, alla presenza di Annamaria Ferretti, Presidente del Municipio 1 della città di Bari, ospita, venerdì 4 aprile, Marcello Introna, autore di … ![]() “Diario di un pazzo” in scena alla Distilleria De Giorgi per Teatri a Sud Un classico della letteratura cinese diretto da Ettore Toscano Venerdì 04 aprile 2025, ore 20.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di … ![]() “Aspettando il Festival Il Giullare”, la rassegna che anticipa la storica manifestazione estiva, continua il suo percorso con il quarto appuntamento che il prossimo 4 aprile coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Professionale “Oriani-Tandoi” di Corato. Alle 10.30, presso la sala … ![]() Venerdì 4 aprile, ore 18.00 presso Libreria Liberrima a Lecce (Corte dei Cicala, 1 / Lecce) presentazione del romanzo: “Gli impostori” di Francesco Lanzo (Musicaos Editore) l’autore dialogherà con Gabriele De Giorgi (Giornalista / LeccePrima) Venerdì 4 aprile … ![]() È ispirato all’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri” lo spettacolo di Christian Di Domenico in scena venerdì 4 aprile alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) al Teatro Comunale di Galatone. L’appuntamento è inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa … ![]() LA VITA DA GRANDI L'attore Yuri Tuci interviene in diretta streaming nel dibattito post proiezione, organizzato da "ANGSA Bari - Centro Enrico Micheli". Per riflettere sulle tematiche inerenti l'autismo, grazie al film di Greta Scarano. Venerdì 4 aprile, … ![]() “Bamp Cinema - Un solo frame dall’Adriatico allo Jonio” propone domani venerdì 4 aprile un’opportunità unica per gli studenti coinvolti nel progetto. Nel Multicinema Galleria infatti, alle 9.30, è in programma una masterclass con il regista Pippo Mezzapesa e la … ![]() Si conclude a Bari la seconda edizione di «Alfabeti Visivi», progetto di media education e audience development del Nuovo Fantarca. Tra proiezioni di film, laboratori cinematografici per studenti, corsi di formazione per docenti, e molto altro ancora. Si concludono venerdì …
-
![]() Il talk show impossibile Dopo il grande successo del 13 marzo, la Compagnia del Dadotratto torna in scena con Il talk show impossibile il 4 aprile alle ore 21.00 sul palco del Teatro Di Cagno. Una kermesse piena di sorprese …
-
![]() Flavio Albanese e Faraualla IL CANTO DI ULISSE 4 aprile – ore 21.00 – Teatro Van Westerhout Faraualla_@Giovanni Albore Il canto di Ulisse_@Giambalvo&Napolitano Penultimo appuntamento per la stagione teatrale del Teatro Van Westerhout, voluta dal Comune di Mola di Bari … |
23 eventi,
![]() un viaggio con gli “Amici della Musica” negli anni d’oro della musica italiana e internazionale Sul palco la voce di Nicky Nicolai e le musiche dello “Stefano di Battista Quartet” Gli anni d’oro della musica italiana e internazionale protagonisti il … ![]() C’è un professore che ha deciso di non arrendersi alla noia delle formule imparate a memoria, ai grafici incerti disegnati sul quaderno durante l’ultima ora di lezione. Questo professore si chiama Vincenzo Schettini. Sabato 5 aprile, alle ore 18.30, sarà … ![]() La stagione teatrale e di danza del Comune di Bari, in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un doppio spettacolo di danza firmato dal coreografo pugliese Fredy Franzutti. Wassily B3 / Effetto Lazarus, una produzione Balletto del Sud. Wassily B3 … ![]() Con I fiori blu si parla d’amore: per la scienza, per i libri e per Gramsci . Attesi i divulgatori Gallavotti, Zanchini e la romanziera Tancredi. Quarta e ultima puntata di presentazione di candidature del Premio ‘I fiori blu’ 2025. … ![]() Il 5 aprile terzo appuntamento del Festival di Stand-Up Comedy a Mola di Bari Dopo aver conquistato il pubblico con i primi due appuntamenti, entrambi sold out, il Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz tornerà il 5 … ![]() Sabato 05 Aprile, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 50^ stagione artistica di Puglia Teatro e 23^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della … ![]() A SPAZIOleARTI sabato 5 aprile alle ore 21 ultimo appuntamento della stagione di prosa “L’ALTRA SCENA” con lo spettacolo tragicomico “ERA MEGLIO LA PAPAYA ovvero La Versione di Eva di e con ARIANNA GAMBACCINI. Una riflessione a voce alta tra … ![]() La grande musica a Taranto: sabato 5 aprile alle 21.30, Teatro Fusco, per la stagione musicale del Comune di Taranto d’intesa con Puglia Culture: NICK THE NIGHTFLY 5TET – AROUND BACHARACH. Voce inconfondibile voce e ukulele, durante il concerto Nick … ![]() Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del romanzo Prigionieri del sole e del vento, la nuova opera dello scrittore pugliese Pietro Guccione. Il romanzo conduce il lettore nella Puglia degli anni ’90, tra le vite … ![]() Concerto sabato 5 aprile al Teatro Forma di Bari per Nel Gioco del Jazz Nicole Brancale, il dopo Sanremo è con Gershwin e il Pianofone Trio La talentuosa pianista barese con i sassofonisti Debenedetto e Nicodemi Dopo l’exploit al Festival … ![]() Sabato 5 aprile - ore 18.30 Libreria Laterza Bari Nichi Vendola Sacro queer Poesia con Antonio Di Giacomo letture di Carmela Vincenti Questa raccolta di versi è un itinerario della ragione e delle passioni che ha il suo orizzonte … ![]() Sabato 5 aprile per la stagione «Periferie» del Crest al TaTÀ di Taranto «Fratellina», Scimone e Sframeli portano Pinter sui letti a castello I due artisti siciliani in scena con lo spettacolo vincitore delle Maschere del Teatro Prato, teatro Fabbricone- … ![]() Stefano Massini ALFABETO DELLE EMOZIONI 5 aprile – Teatro Giovanni Laterza – ore 21.00 © Marco Borrelli Va in scena al Teatro “Giovanni Laterza” di Putignano il 5 aprile (ore 21.00) lo spettacolo “Alfabeto delle emozioni” di e con Stefano Massini, il più popolare … ![]() Torna la pièce del premio Nobel O’Neil firmata dal regista Giuseppe Marini La Compagnia Diaghilev riprende il suo «Lungo viaggio verso la notte», per dirla col titolo dell’opera più segretamente intima e nota del premio Nobel, Eugene Gladstone O’Neill (1888-1953), … ![]() LA STAGIONE “PER UN TEATRO UMANO” DEL PROGETTO TEATRI DEL NORD SALENTO PROSEGUE A LEVERANO CON "DOWN [LE SUE PAURE" DEL COLLETTIVO CLOCHART. Sabato 5 aprile al Teatro Comunale di Leverano con “Down ” del Collettivo Clochart prosegue la stagione … ![]() Sabato 5 aprile, al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto alla sua venticinquesima stagione, sarà proposto un viaggio nel passato musicale con “Voglio tornare negli anni ’90”, spettacolo dal vivo con dj, frontman, animazione, vocalist, mascotte, allestimenti ed effettistica, che … ![]() Sabato 5 aprile 2025 nella Basilica di Santa Fara a Bari, alle ore 20:30 si terrà il concerto di musica sacra “Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla croce” di Franz Joseph Haydn. L’esecuzione, in anteprima nazionale, sarà eseguita … ![]() Sabato 5 aprile 2025 - ore 19.00 presso “Leverano Giallorossa 1908 ‘Stefano Trinchera’” (Leverano, Via della Libertà) presentazione del romanzo “Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne” (Musicaos Editore) di Stefania Rolli Intervengono: Avv. Antonio Scalcione (Consigliere … ![]() la geniale fiaba tratta dal libro di L. Frank Baum, proposta in una chiave scenica del tutto originale: un coinvolgente mix di emozione e magia. Una co-produzione Fondazione Aida e Febo Teatro sabato 5 e domenica 6 aprile ore … ![]() Sabato 5 aprile (ore 18:00 | ingresso libero | info 3496415030) la Libreria Idrusa di Alessano, in collaborazione con l'associazione NarrAzioni, per la rassegna Leggendaria, ospita la presentazione di "Gotico salentino", romanzo d'esordio di Marina Pierri, appena uscito per Einaudi. …
-
![]() Rolling Stones e Guns N’ Roses, Led Zeppelin, AC/DC… Mostri sacri del rock che hanno entusiasmato generazioni e generazioni, sfornando musiche destinate all’immortalità. Pietre miliari che rivivono in chiave sinfonica nello spettacolo “Rock At The Opera”, in scena sabato 5 …
-
![]() 5 aprile ore 20:30 - Teatro Comunale Luciani | Acquaviva delle fonti (Bari) Per celebrare il 15esimo anniversario della nascita della compagnia internazionale Mandala Dance Company - che nel 2024 ha raggiunto l’importante traguardo -, ResExtensa - Porta D'oriente … |
12 eventi,
![]() 55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 LE MILLE BOLLE BLU NICKY NICOLAI, voce STEFANO DI BATTISTA QUARTET Domenica 6 Aprile 2025, ore 18.00 TEATRO APOLLO - LECCE Domenica 6 aprile alle ore 18 la coppia italiana del jazz, … ![]() Domenica 6 aprile 2025 ore 21.00 Ruffano, Sala Teatro San Francesco via Napoli 15 Costo biglietto: 10 euro Info e prenotazioni 328.2233833 Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale La vita racconta organizzata da OVD Kairòs a Ruffano. In scena domenica … ![]() Domenica 6 aprile (ore 19) a Palazzo de Mari di Acquaviva delle Fonti Tutti all’Opera, tra parafrasi e fantasie Pensando (anche) alla «divina» Callas Protagonista il FantasTrio per la stagione dell’associazione Colafemmina C’è anche un «Omaggio a Maria Callas» nel … ![]() Domenica 6 aprile (ore 17:00 | ingresso 5 euro | info e prenotazioni 3894755191 - 3277372824) al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno con “Altrimenti arriva l’uomo nero” della compagnia Burambò (dai 6 anni - tout public), si conclude la seconda edizione … ![]() Al Teatro Radar di Monopoli la divertente commedia di Vincenzo Salemme che racconta una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il mondo che li circonda. Domenica 6 aprile alle ore 18 in scena … ![]() Un magico mondo che si mostra… da una grande gonna. Un indumento che si fa storia per raccontare il mito del basilisco. Domenica 6 aprile alle ore 18 si conclude la stagione teatrale dedicata alle famiglie del Teatro Kismet di … ![]() L’OPERETTA DELLA COMPAGNIA CORRADO ABBATI Appuntamento domenica 6 aprile presso il Teatro Curci di Barletta Un classico senza tempo torna in scena Domenica 6 aprile , alle ore 18,30, al Teatro Curci di Barletta, per la 41.ma Stagione Musicale … ![]() Domenica 6 aprile al Teatro Comunale di Leverano con "Scusa" del Collettivo Clochart prosegue "Ci vuole un fiore - famiglie a teatro", rassegna che rientra nel progetto Teatri del nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica, in collaborazione con BlaBlaBla. … ![]() SABATO 5 E DOMENICA 6 APRILE | FORMAZIONE NEGLI SPAZI LuAP – Luogo Aperto A BARI DOMENICA 6 APRILE | “MERAKI” E “INESORABILMENTEUNAVIA”IN SCENA AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO La compagnia YoY Performing Arts protagonista del prossimo appuntamento della rassegna … ![]() Era ancora un bambino quando si esibì a TeleMike, la popolare trasmissione condotta da Mike Bongiorno. Andrea Bacchetti, domenica 6 aprile (ore 19.15) ospite delle stagioni Agìmus dirette da Piero Rotolo nel Teatro van Westerhout di Mola di Bari, aveva … |