Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

11 maggio – “BOCCHE DI DAMA” SPETTACOLO IN CARCERE DI E CON ANGELA DE GAETANO presso la Casa circondariale di Lecce.

Maggio 11, 2023

 

“Bocche di dama” è lo spettacolo di e con Angela De Gaetano che andrà in scena giovedì 11 maggio, alle ore 17, presso la Casa circondariale di Lecce.

 

L’appuntamento è organizzato da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore – diretta da Franco Ungaro e rientra nell’ambito della rassegna in carcere “DENTRO, IL TEATRO”, realizzata in collaborazione con Università del Salento, Dams Salento e con la Casa circondariale di Lecce.

 

La programmazione degli spettacoli, aperti al pubblico, prova a mantenere un legame tra il dentro e il fuori del carcere, pensando soprattutto al futuro dei detenuti fuori dalle mura e al loro reinserimento sociale.

 

Bocche di dama” è u?? ?????? ?’????? ? ?? ????????. ????ℎ?????, ???? ??????? ??? ??? ??????????, ???? ????? ??? ??????, ??? ?????? ? ???????? ?????. ?????? ??????? ?’????, ? ???? ???????? ????????? ?? ??? ?????? ?’????? ?????: ?? ?????? ?? ??? ??????? ??????????? ?ℎ? ??? ????ℎ?????? ????? ???????????? ?? ???? ?????? ???? ?????????? ??????? ?? ???????… ???? ?? ?????? ?? ??? ???????? ?? ???????? ??? ?? ?????. ????? ??????, ?????????? ????? ???? ?????????, ?? ??????????? ?????????, ??????? ??? ????????, ?????? ??????, ???????????, ?????? ????? ????????. ?? ????? ??????? ?? ?????? ?????? ?? ??’??????? ?????, ?ℎ? ?????????? ?? ???????? ???????? ? ?? ???????. ?’????? ?̀ ?? ??????? ? ????? ?? ???? ????? ?ℎ? ?? ????? ?? ????? ???. ???????? ? ?ℎ?, ??? ????????? ?? ???????? ????? ?????????̀, ????’??????̀ ? ????’?????, ????? ?????? ????? ? ??????? ????? ??? ??????????.

Angela De Gaetano – Teatro Franco Ungaro Lorenzo Paladini

 

 

Tutti gli spettacoli in calendario inizieranno alle ore 17 e il pubblico esterno dovrà presentarsi all’ingresso alle ore 16.45.  Per gli studenti di UniSalento, Accademia di Belle Arti e Conservatorio, Adisu offre 40 biglietti al costo agevolato di 2,50 euro.

 

Si possono ritirare presso la Sala Arte del Convitto Palmieri a Lecce il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 20, esibendo il proprio numero di matricola.

 

Per maggiori informazioni sulla rassegna consultare il programma completo all’indirizzo

https://www.accademiaama.it/progetti/attivita-in-carcere/

 

 

Biografia Angela De Gaetano

 

È entrata nel mondo del teatro nel 2001, con il corso di formazione per Educatrice Teatrale, promosso da Koreja in collaborazione con il Ministero del Lavoro nell’ambito delle azioni positive a favore delle donne previste dalla legge 125/1991.

 

Ha iniziato il mio percorso da attrice nel 2002 con 4:48 Psychosis di Sarah Kane, diretta dalla regista Simona Gonella.

 

Fino al 2009 è stata attrice in molte produzioni di Koreja – “Teatro Stabile d’Innovazione” del Salento per la ricerca e la sperimentazione. Successivamente ha collaborato con altre compagnie pugliesi tra cui Factory Compagnia Transadriatica, Maccabeteatro, Il Cerchio di Gesso, interpretando, tra gli altri, diversi ruoli femminili dei drammi shakespeariani (le tre streghe del Macbeth, Beatrice, Elena, Giulietta, Caterina).

 

Con lo spettacolo “Bocche di dama” nel 2013 ha debuttato alla drammaturgia e alla regia.

 

Oltre al lavoro di interprete, ha portato avanti il lavoro di direzione, curando nel 2015 la regia dello spettacolo “Il Canto del Pane” per ARTErìa Associazione d’arte e cultura di Matera.

 

Nel 2018 ha interpretato Celimène nel Misantropo di Molière nella coproduzione di Factory Compagnia Transadriatica e Accademia Perduta/Romagna Teatri.

 

Nel 2019 è stata diretta dalla regista Elena Bucci nello spettacolo Heroides, prodotto da Koreja in collaborazione con le Belle Bandiere. Nel 2020 ha dato vita al testo “Rosa, rose. I corpi, le voci” omaggio alla cantautrice siciliana Rosa Balistreri, spettacolo che mi vede anche come narratrice in scena (Produzione Koreja).

 

Nel 2021 ha curato l’adattamento del romanzo “VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA” di Jules Verne per il video inserito nella sezione “In viaggio con le storie”, nell’ambito del Festival Internazionale Kids a Lecce. Nello stesso anno sono stata coinvolta in nuovi spettacoli, tra cui IL FANTASMA DI CANTERVILLE, liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde, di cui ho curato l’adattamento (Produzione Factory compagnia Transadriatica). Inoltre, è stata scelta come regista e interprete nella creazione dello spettacolo I FIORI DI PAPAVERO, basato su una narrazione scritta da Dario Carmentano e Grazia Lascaro (Produzione ARTEria Associazione d’arte e cultura di Matera).

 

Nel 2022, in veste di dramaturg, ha curato lo spettacolo-concerto “NANNARE’ – ti regalo gli occhi miei” omaggio a Gabriella Ferri, con Emanuela Gabrieli. Nello stesso anno, ha creato l’adattamento teatrale del romanzo “Oliver Twist” di Charles Dickens, andato in scena in anteprima per il “Crita Festival” organizzato dalla coop. Ventinovenove. Inoltre, ha curato il recital dedicato alla scrittrice Rina Durante, nella rassegna “Qui se mai verrai…”, promossa dal Fondo Verri. Con la prima nazionale della lettura scenica del poema “’L mal de’ fiori” di Carmelo Bene, è stata ospite nell’ambito del Festival Internazionale “Tempora Contempora#3” promosso da AMA – Accademia mediterranea dell’attore.

 

Dettagli

Data:
Maggio 11, 2023
Categoria Evento: