Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

1° novembre concerto della Polifonica coro da camera di Minks Bielorussia – Bari

Novembre 1
La Parrocchia Basilica di Santa Fara, in collaborazione con il CIPO (Centro Interculturale Ponte ad Oriente) promuovono per il 1° novembre alle 20.00 presso la Basilica Parrocchia di Santa Fara, il concerto della Polifonica coro da camera di Minks Bielorussia. Già ospiti nella Basilica nel 2024 con una memorabile prestazione canora, si ripropongono nuovamente con un coro composto da 31 elementi, 10 uomini e 21 donne.

La POLIFONICA CHAMBER CHOIR. fondata nel 2010 da Olga Ivanova, esegue un’ampia gamma di musica corale ed è specializzato nel repertorio a cappella. E’ impegnata nella promozione della musica corale, anche attraverso la commissione di nuovi brani, laboratori corali ed eventi di sensibilizzazione; i suoi programmi concertistici sono freschi, innovativi e stimolanti, spaziando ampiamente per stili e periodi, dal medievale al contemporaneo. Il Polifonica ha unito persone di diverse professioni e diversi livelli di preparazione musicale con una vasta esperienza di canto corale. Il coro ha intrapreso da tempo anche tournée internazionali. Si è già esibito in 33 paesi in Europa e Asia, ottenendo consensi sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto premi in importanti concorsi prestigiosi in tutto il mondo, esibendosi tra l’altro in modo straordinario alla radio della BBC in Irlanda del Nord, presso le ambasciate internazionali di Tokyo e in luoghi sacri in Israele. Nel 2024 si è esibito presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Musikverein e le principali cattedrali di Vienna. Il loro ultimo CD, Eastern Polyphony, è dedicato alla musica autentica di compositori bielorussi.

Il Concerto, nella occasione della Festività liturgica di “Tutti i Santi”, spazierà da famosi musicisti russi, ucraini e bielorussi in una cornice ecumenica che valorizza la diversa provenienza confessionale dei diversi componenti, cattolica, ortodossa e protestante.

L’intento dei promotori, come insegna Sant’Agostino, è mostrare come la nostra conoscenza del divino non si raggiunge con i nostri soli mezzi, ma attraverso un’esperienza che parte dalla fonte infinita e si manifesta in forme finite. La musica, come la bellezza terrena, ci offre un assaggio del divino e ci aiuta a comprendere il mondo come riflesso della gloria di Dio.

Dettagli

Data:
Novembre 1
Categoria Evento:

Luogo

Bari (BA)
Bari (BA), Italy + Google Maps