
23 maggio AL NEVERMIND, TEATRO SATIRICO E ASSALTI FRONTALI PER EXPERIMENTA
Maggio 23

A CHIUDERE IL BLOCCO DI CONCERTI BARESI, VENERDÌ 23 ALLE 21 AL NEVERMIND (RINNOVATA DENOMINAZIONE DELLO STORICO GARAGE SOUND), DUE STRAORDINARI LIVE: TEATRO SATANICO, CON IL LORO POST INDUSTRIAL DI ISPIRAZIONE NEO-KOSMISCHE, E L’ATTESISSIMO CONCERTO DEGLI ASSALTI FRONTALI, UNA DELLE FORMAZIONI STORICHE DELL’HIP-HOP ITALIANO.

Lo storico festival multicodice delle arti Experimenta chiude il blocco barese di concerti domani, venerdì 23 dalle 22, al Nevermind, rinnovata denominazione dello storico Garage sound, già tempio dell’underground barese. Sarà, infatti, il post industrial di ispirazione neo-kosmische del Teatro Satanico, ad aprire il set di una delle formazioni storiche dell’hip-hop italiano, gli Assalti Frontali. Finale di serata affidata al dj set di Zos, voce del collettivo Khem, uno dei pochi presidi di ricerca e sperimentazione nell’abusato in campo dell’elettronica. Experimenta tornerà, dal 13 al 15 giugno, al Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, per poi concludersi nello splendido giardino di Villa Donnaloja ad Alberobello (3, 4 e 6 luglio), città dov’è stato concepito nel lontano 1999.
I romani Assalti Frontali sono la formazione fondamentale dell’hip-hop cantato in italiano. Hanno portato avanti una carriera estranea alle mode, militante e antagonista, imparentata con il rock alternativo statunitense. Fin dall’inizio della loro carriera artistica, sono diventati un simbolo di coerenza, impegno sociale e politico e, sicuramente, un faro per l’intera scena musicale alternativa italiana.
Il Teatro Satanico, invece, produce musica elettronica post-industriale dal 1993. Nel corso degli anni, in accordo con la sua attitudine diabolica, Teatro Satanico ha percorso sentieri sonori erratici ed eretici, viaggiando lungo territori inesplorati. Nella sua ultima reincarnazione musicale, un’ardita sintesi di neo-kosmische e psychedelick-industrial, Teatro Satanico si presenta dal vivo con Devis Granziera, Roberto Pasini e Nathalie Antonello.
Zos è la voce del kollettivo industrial elettronico sperimentale Khem. Un progetto che, partendo dalla Puglia, ha partorito ben quattro album per etichette italiane, ma prodotti anche da label europee. Selezioni musicali che indagano campi dell’elettronica normalmente poco battute, come ad esempio i Wolfgang Flur ex Kraftwerk ed evidenti correlazioni con il krautrock. Info: Herostrato.it; Prenotazioni: herostrato.coop@gmail.com.