
- Questo evento è passato.
5 aprile – APRILE MUSICALE GIOVINAZZESE, MOZART CONTRO BEETHOVEN DI SCENA I CAMERISTI DI “OLTRE LIRICA” .- Giovinazzo
Aprile 5, 2024

La serata aperta da un dibattito sulle donne artiste
Sala comunale “San Felice”, ore 19.50
Secondo appuntamento domani (venerdì 5 aprile), presso la sala comunale “San Felice” di Giovinazzo, per l’ ”Aprile musicale giovinazzese – Musica per tutti”, rassegna organizzata da “Angeli Eventi ETS” che si avvale del patrocinio di Regione Puglia, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, del contributo di Fondazione Puglia e della partnership di Fidapa BPW (sezione di Giovinazzo).
Appuntamento alle 20.30 con un confronto tra Sommi: “Mozart vs Beethoven” il titolo della serata, ovvero i cameristi di “Oltre Lirica” Domenico Michele Cetera (clarinetto), Vincenzo Sallustio (oboe), Gaetano Fioriello (fagotto), Marco Arbore (corno), Dario Novielli (pianoforte) impegnati con il quintetto in mib per pianoforte e fiati K.V. 452 di Mozart e con l’analoga formazione in mib op. 16 per pianoforte e fiati di Beethoven.
Il concerto sarà preceduto – alle 19.50 – da un dibattito sul tema “Senza arte né parte: perché le donne artiste sono dimenticate?”. “Da Ipazia a Saffo, ad Artemisia Gentileschi, a Frida Kahlo: donne il cui nome e la cui opera, nell’atto sacro della disobbedienza civica e artistica, a noi comunque giunge”, spiega la presidente di “Angeli Eventi ETS”, Angela Cuoccio. “Con minore impressione vivida ricordiamo i nomi di Hildegard Von Bingen, compositrice e mistica nel Medioevo, di Francesca Caccini, di Anna Maria Mozart, di Clara Schumann, di Maria Rosa Coccia, di Clara Wieck. Non sazie di una retrospettiva storica, che comunque rimane fondamentale, proveremo a confrontarci nella dimensione di questo secolo. Lo faremo perché ancora troppo spesso crediamo che il nostro talento sia un limite, un atto di arroganza, un passo troppo riconoscibile, un atto di tradimento… ma tradimento a chi, se non a noi stesse?”. Relaziona la docente e pianista Annamaria Giannelli; l’incontro è promosso e curato in partnership dall’associazione Fidapa BPW sezione di Giovinazzo – guidata da Maria Fidelia Bavaro – e “Angeli Eventi ETS”. Ingresso gratuito.
Sabato 6 aprile, invece (alle 20.30), in programma un altro spettacolo a ingresso gratuito: “Tempistiche irregolari”, ovvero Ekland e Redi Hasa in concerto (rispettivamente al pianoforte e al violoncello): musiche di Shostakovich, Bregovic, Chačaturjan e trascrizioni di brani della tradizione balcanica e salentina a cura di Ekland Hasa. La rassegna si concluderà domenica 7 aprile alle 20.30 con “Klassicrock – I classici del rock per quartetto di sassofoni”. In scena i cameristi del 4sax quartet di “Oltre Lirica” Daniele Chiapperino (sax soprano), Biagio Pugliese (sax contralto), Gaetano Flora (sax tenore), Luigi Lovicario (sax baritono) e le musiche di Beatles, Rolling Stones, Aerosmith, Deep Purple, Queen, Abba, The Police, Guns n’ Roses, Coldplay, Michael Jackson, ovvero le pietre miliari del pop-rock mondiale riarrangiate per quartetto di sassofoni. Ticket d’ingresso 5 euro.