Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

8 e 9 luglio – Fondazione SAT – Al via la rassegna ‘All’imbrunire’ per Le due Bari

Luglio 8 - Luglio 9

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL MONOLOGO A IMPATTO ZERO

MI ABBATTO E SONO FELICE

APPUNTAMENTO GRATUITO PER ‘LE DUE BARI 2025’

8 e 9 luglio 2025 – Bari

mi abbatto e sono felice_foto claudio bonifazio

È un monologo a ‘impatto ambientale zero’ ad aprire gli appuntamenti gratuiti di All’imbrunire, la rassegna organizzata da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Il primo di 10 appuntamenti che rientrano nel calendario dell’Avviso Pubblico ‘Le due Bari 2025’, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC Metro 2014-2020.

Va in scena per la prima volta in Puglia Mi abbatto e sono felice, spettacolo prodotto da Mulino ad arte. Martedì 8 luglio al Granteatrino Casa di Pulcinella e mercoledì 9 luglio nella sede della Fondazione Giovanni Paolo II, entrambi alle ore 21, Daniele Ronco dà voce a un testo autoironico, dissacrante, che vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno di noi ha nei confronti del Pianeta. Rifacendosi ai principi etici della Decrescita felice – titolo del saggio di Maurizio Pallante a cui è ispirato – accompagna il pubblico in un viaggio che fa la spola fra un passato intriso di freschezza e genuinità e un presente frenetico e stanco di correre. La regia dello spettacolo,  premiato in diversi festival, tra cui MaldiPalco, CassinOFF e Anello verde, è di Marco Cavicchioli.

“Mi abbatto e sono felice nasce dalla riflessione che mi ha accompagnato nei mesi successivi alla morte di mio nonno, una persona che mi ha insegnato tanto e che stimo infinitamente per la condotta di vita esemplare perseguita durante i 91 anni trascorsi su questo pianeta” racconta l’interprete”.

La rassegna prosegue poi martedì 15 luglio alle 21 ci spostiamo al Teatro Kismet per Paladini di Francia – Spada avete voi, spada avete io!, spettacolo per le nuove generazioni di Teatro Koreja che ha ricevuto diversi premi in Italia e all’estero. Con l’aiuto delle marionette sul palcoscenico rivive la storia comica e tragica dei paladini di Carlo Magno, dall’arrivo a corte della bella Angelica al massacro di Roncisvalle. Un racconto di bellezza e crudeltà della vita scritto da Francesco Niccolini e diretto da Enzo Toma. Consigliato per un pubblico a partire da 10 anni.

Tutti gli eventi di All’imbrunire sono ad accesso libero, fino a esaurimento posti. Per informazioni 335 805 22 15 – botteghino@teatrokismet.it. Il programma completo della rassegna è disponibile sul sito www.leduebari.it.

Dettagli

Inizio:
Luglio 8
Fine:
Luglio 9
Categoria Evento:

Luogo

Bari