Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

ACCADEMIA DEI CAMERISTI – 12 MAGGIO 2025 ORE 20:30 – AUDITORIUM VALLISA – BARI – DAL TRIO AL QUARTETTO

Maggio 12

Questo programma è per due terzi un viaggio alla scoperta della musica strumentale di due compositori noti – il secondo più del primo – come autori di opere per il teatro: Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948) e Richard Strauss (1864-1949).

Non meno interessante l’ultimo brano in programma, la suggestiva Elegia per violino, violoncello e pianoforte Sguardi del giovane compositore pugliese Domenico Turi, già entrato nel repertorio di vari ensemble cameristici.

Ad accomunare Wolf-Ferrari e Richard Strauss è una reciproca estraneità o distanza critica –diremmo – rispetto al Novecento nel quale i due compositori si collocano più per ragioni storiche che di estetica vera e propria. Accade già con il Quartetto op. 13 (1886) di Strauss, pagina giovanile di un compositore che – come scrisse Glenn Gould – seppe creare una propria sintesi del temposenza essere vincolato ad esso. Il do minore è la tonalità mozartiana per eccellenza, e in tutto il Quartetto risuonano Brahms e Schumann.

 

Pur vivendo appieno la prima metà del Novecento, anche Wolf-Ferrari scelse di tenere netta la distanza rispetto alle esperienze della Scuola di Vienna e del Verismo, riconoscendo in Mozart e Rossini i suoi modelli. Il Trio in la minore op. 32 (1945) è una delle sue ultime composizioni di un catalogo strumentale troppo poco eseguito.

L’esecuzione di queste pagine è affidata a un quartetto di cameristi giovani ma già di grande maturità ed esperienza: Edoardo Zosi (violino), Benedetta Bucci (viola), Margherita Succio (violoncello) e Axel Trolese (pianoforte).

Biglietti: Intero € 10,00 studenti € 5,00 over 65 e diversamente abili € 6,00
info 3387116300  www.accademiadeicameristi.com

Dettagli

Data:
Maggio 12
Categoria Evento:

Luogo

Bari