Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

RESEXTENSA: 22 maggio al Teatro Abeliano “Fitting”, “Spotless Mind”, “La caduta” – Bari

Maggio 22

22 maggio

“Fitting”,   “Spotless Mind”, “La caduta”
memoria, relazioni, cadute: il corpo come racconto

teatro Abeliano – ore 21

ResExtensa – Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, presenta una serata speciale all’insegna della danza contemporanea: giovedì 22 maggio, ore 21, il palco del Teatro Abeliano di Bari ospiterà tre creazioni coreografiche intense e diversificate, firmate da coreografi emergenti e affermati del panorama italiano. Una serata che invita il pubblico a vivere tre visioni del mondo e del corpo, tre racconti danzati che si susseguono con potenza, fragilità e poesia. Un’occasione per attraversare l’arte coreutica nella sua forma più viva e vitale, tra memoria, relazioni e cadute.

A inaugurare la serata sarà “Fitting”, firmato e interpretato da Nicholas Baffoni e Camilla Perugini (Compagnia Hunt), con l’assistenza alla drammaturgia di Marco Lattuchelli. Selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2022 – Network Anticorpi XL, lo spettacolo è un viaggio emotivo nelle relazioni, nel loro misterioso equilibrio tra contatto e distanza. Le scarpe diventano simbolo del cammino comune, metafora di spostamenti e identità, in un linguaggio corporeo che si nutre del presente e delle specificità del luogo. Un lavoro che parla con naturalezza e profondità, attraverso i gesti, i suoni e l’ascolto reciproco.

Segue“Spotless Mind”, creazione di Antonella Albanese e Cassandra Bianco, sostenuta da Interno 5. Un lavoro che si muove nel territorio fragile della memoria, interrogandosi su ciò che resta e ciò che svanisce. Attraverso una partitura di corpi, luci e assenze, la coreografia indaga il ricordo come strumento di sopravvivenza, ma anche come peso da cui liberarsi. Un’indagine poetica e stratificata, in cui l’identità si frantuma e si ricostruisce nel tempo del presente.

Chiude la serata “La caduta”, creazione di Antonello Tudisco per la compagnia Interno 5, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Campania. Ispirato a un dettaglio del celebre dipinto Le Sette Opere della Misericordia di Caravaggio, il lavoro parte dalla caduta degli angeli raffigurati nella parte superiore dell’opera, trasformando quel gesto in simbolo di squilibrio, vulnerabilità e rivelazione. Tra gesti solidali e moti di salvezza, lo spettacolo si trasforma anche in una riflessione sulla condizione dei migranti che attraversano il Mediterraneo: un atto poetico e politico insieme, che scava nelle pieghe dell’umano.

“Quella del 22 maggio – commenta Barucchieri si preannuncia come una serata di grande intensità, capace di raccontare il presente attraverso il corpo, di emozionare senza retorica e di porre domande che vanno oltre la scena. ResExtensa conferma il proprio impegno nel promuovere una danza viva, accessibile, profondamente connessa con i temi del nostro tempo.

Biglietti e prenotazioni: prenotazioni@resextensa.it
Per info: www.resextensa.it | @resextensa (Instagram/Facebook)

Dettagli

Data:
Maggio 22
Categoria Evento:

Luogo

Bari