
Sabato 10 maggio a Maglie – “Stato Interessante. Metamorfosi delle maternità” lo spettacolo di Ura Teatro
Maggio 10

Lo spettacolo di Ura Teatro è in scena a Maglie, sabato 10 maggio, all’Auditorium Cezzi per “Daimon”, il progetto della cooperativa Ventinovenove vincitore del bando “Luoghi comuni”
Sabato 10 maggio a Maglie, alle 20.30, l’Auditorium Cezzi, in via Martin Luther King, 3 (biglietti: 5 euro) ospita lo spettacolo di Ura Teatro “Stato Interessante. Metamorfosi delle maternità”, regia di Anna Chiara Ingrosso, un appuntamento a cura della cooperativa Ventinovenove, in occasione della “Festa della Mamma”.
Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale e di scrittura sulla maternità, raccontata in tutte le sue sfumature, da diversi punti di vista. Sul palcoscenico Roberta Apos, Tina Aretano, Adele Benlahouar, Elena Cibin, Valentina Perrone, Marta Trevisi e Alessandra Villa portano in scena i testi di sette donne diverse per biografie, esperienze, idee e aspettative.
“Stato Interessante: metamorfosi delle maternità” cerca di rispondere con ironia e spietatezza ad alcuni interrogativi, spesso taciuti e inconfessabili: ma chi è madre? Quali sono le parole che le donne, madri e non, non osano dire per non essere giudicate, come cambia il corpo e i gesti che una donna compie quando le si presenta, inesorabile, il conto della maternità come scelta consapevole, responsabilità condivisa o imposizione sociale? Ciò che ne viene fuori è un collage multicolore: monologhi personali ma anche movimenti corali, consuetudini dei gesti tramandati e acquisizione di nuove forme. È un processo laboratoriale, un opificio creativo che, al di là della forma, racconta cosa può voler dire essere un corpo femminile, accettarlo o rifiutarlo, ma soprattutto vivere la sua continua metamorfosi.
Lo spettacolo anticipa le attività del progetto “Daimon”, della cooperativa Ventinovenove in partnership con altre realtà del territorio, vincitore del Luoghi Comuni, promosso da ARTI – Regione Puglia e in collaborazione con Comune di Maglie, un articolato programma di eventi, laboratori, incontri con la finalità di tornare ad abitare gli spazi dell’Auditorium Cezzi di Maglie.
Info, costi e prenotazioni: 353/4294041; 339/5745559; 329/3345515; daimon@29nove.com www.29nove.com