TIME ZONES TORNA CON ALTRE DUE SERATE VENERDI’ 31 E SABATO 1 NOVEMBRE

LA GRANDE FESTA DI TIME ZONES, VENERDÌ 31 OTTOBRE DALLA 21 ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI DI BARI, CON I LIVE DI HÜMA UTKU E BEN LUKAS BOYSEN E IL DJ SET DI JANEK K.
IL GIORNO DOPO, SABATO 1 NOVEMBRE ALLE 21 AL TEATRO ROSSINI DI GIOIA DEL COLLE, ROBERTO SALAHADDIN RE DAVID E LA PIANISTA ALESSANDRA CELLETTI IN “SATIE MON AMOUR”.

Il quarantennale del Festival Time Zones prosegue, venerdì 31 ottobre dalle 21, con una grande festa in programma all’Officina degli Esordi di Bari. S’inizia con il progetto live “Dracones” dell’artista di Istanbul Hüma Utku. Producer elettroacustica, Utku è nota per le sue installazioni e performance live in giro su molti palchi e gallerie europee. Alle 22, Ben Lukas Boysen nel live “Alta Ripa”. Compositore e producer elettronico berlinese con formazione classica, Boysen ha pubblicato album in cui fonde elettronica e musica classica. Infine, alle 23.50, dj set del producer barese Janek K dj-set, alias Giovanni Petruzzelli, attivo del collettivo La Fabbrica del Beat.

Il penultimo e doppio appuntamento di TZ, sabato 1 novembre, si terrà al Teatro Rossini di Gioia del Colle. Ad aprire la serata, alle 21, sarà Roberto Salahaddin Re David con il progetto “Ambienti musicali per un arredamento eccentrico”, complici Francesco Dongiovanni (visual) e Graziano Cammisa (sound engineer). Un concerto immersivo di suoni e immagini che celebra Erik Satie. E sempre ispirato al grande compositore francese, alle 22, la pianista Alessandra Celletti con lo spettacolo di suoni ed immagini “Satie Mon Amour”.

