
Ci sono tanti motivi per tifare la Svizzera turistica, specialmente quella urbana. Sarà per la vicinanza, per la qualità delle infrastrutture, per l’unicità dei suoi musei e per la possibilità di abbinare esperienze culturali a momenti di svago all’aria aperta. Le città svizzere sono sotto i riflettori per i numerosi eventi di caratura internazionale in programma nel 2025. Dal 10 al 17 Maggio Basilea ospiterà l’Eurovision Song Contest. A luglio si svolgeranno gli Europei di Calcio femminile. Si terranno, per la prima volta in Svizzera, i Campionati mondiali di basket U19: gli appassionati potranno tifare i futuri giocatori del NBA dagli spalti del Vaudoise Aréna di Losanna. La regata internazionale Rolex Sail Grand Prix fa tappa a Ginevra a settembre. |
Un gioco sempre più da ragazze |
![]() | 8 città, 16 squadre e una Svizzera al femminile con UEFA Women’s EURO 2025. Dal 2 al 27 luglio la Svizzera ospita i Campionati Europei di calcio femminile: un’occasione per presentare una Svizzera attiva, diversificata e per tutta la famiglia. Otto giocatrici svizzere raccontano i loro luoghi del cuore nelle 8 città ospitanti per invogliare i tifosi a visitare la Confederazione. Il torneo ha una forte dimensione simbolica perchè riflette l’importanza crescente del calcio femminile e promuove le pari opportunità. Scarica il comunicato ![]() |
Berna, Ginevra, Losanna: spunti e novità |
![]() | 10 percorsi in bici nei dintorni di Berna Tutti intorno alla città di Berna si sviluppano percorsi ciclabili tra i pascoli dell’Emmental o nel Parco naturale del Gantrisch. Da fare in giornata o a tappe sono un modo per immergersi nella cultura locale visitando fattorie, borghi e castelli come quello di Laupen o di Burgdorf. Tutte le novità su Berna ![]() |
![]() ![]() | ![]() ![]() |
![]() | Il Zentrum Paul Klee compie 20 anni Non solo museo ma anche centro culturale e spazio eventi, il Zentrum Paul Klee – disegnato da Renzo Piano – conserva la più grande collezione al mondo di opere di Paul Klee. Per celebrare il suo 20° anniversario, dedica una grande mostra all’artista e architetto svizzero Le Corbusier. Maggiori dettagli ![]() |
![]() | A Ginevra apre il “Portale delle Nazioni” Il futuro centro visitatori delle Nazioni Unite a Ginevra, con una superficie di circa 1.000 m², sarà situato sotto l’allée des Drapeaux, con un ingresso lato Place des Nations. Avrà una capacità di 250.000 visitatori all’anno e offrirà un’esperienza multimediale e partecipativa sul ruolo multilaterale delle Nazioni Unite e sul lavoro delle sue agenzie a Ginevra. Maggiori info ![]() |
![]() | 750 anni della Cattedrale di Losanna Con i 224 gradini della torre campanaria, il leggendario “guet” che, ancora oggi, annuncia le ore notturne, con l’organo resturato dal designer Giugiaro, la Cattedrale è uno dei simboli indiscussi di Losanna. La città commemora nel corso dell’anno a sua fondazione con un nuovo piano di lluminazione esterna, con concerti e visite guidate gratuite. Maggiori info ![]() |