
Domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari propone una lettura articolata del dipinto Il sonaglio di Armando Spadini (Firenze 1883-Roma 1925), vero e proprio inno alla maternità.
L’opera s’inquadra nella tematica preferita di Spadini dedicata al suo mondo familiare: immagini della moglie e dei quattro figli, scene colme di affetto e di partecipazione, che caratterizzano in modo inconfondibile la sua arte.
Proveniente dalla collezione di Luigi Grieco, e già appartenuto al medico e collezionista Angelo Signorelli, il dipinto consente interessanti riflessioni sull’ideale dialogo instaurato dal pittore con l’arte di Renoir. Il sonaglio di Spadini, fino al 21 maggio, sarà corredata da pannelli esplicativi e approfonditi sulla biografia dell’artista e sul tema della maternità nelle sue opere.
Orario dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.30)