FIDAL PUGLIA: Per lo sport 50 milioni dalla Regione.

Il presidente del Comitato regionale Fidal Puglia Haliti commenta positivamente il nuovo piano e istituisce per le società un ufficio preposto “Bandi e Avvisi” per accedere ai fondi

Nel frattempo un grande week attende l’atletica pugliese con Anna Musci in Coppa Europa a Cipro e gli atleti U16 nel Campionato italiano di Corsa Campestre 2025 a Cassino

Circa 50 milioni per lo sport pugliese. È stato presentato giovedì 13 marzo in Regione Pugliaa Bari il Programma operativo 2025 per lo sport della Regione per garantire a tutti, dai bambini agli anziani, dagli amatori agli atleti eccellenti, spazi adeguati, opportunità concrete e il sostegno necessario per praticare sport. «Il Programma 2025 punta a tre grandi obiettivi – ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese – ovvero promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, sostenere eventi e manifestazioni che valorizzino il territorio e migliorare le infrastrutture». Caratterizzano il Programma Operativo Sport 2025 e il loro calendario di uscita 8 avvisi che avviano le procedure per accedere a contributi e finanziamenti relativi a grandi eventi sportivi, manifestazioni, progetti, attrezzature sportive, anche per disabili, eccellenze sportive, trasferte.

Ha presenziato la conferenza anche il Presidente del Comitato regionale FIDAL Puglia Eusebio Haliti che ha commentato positivamente l’impegno della Regione: «a brevissimo partirà il sostentamento alle società che organizzano le gare su strada dei vari circuiti, sia provinciali che regionali, con un contributo di 1.000 euro per le gare provinciali inserite nel calendario Fidal provinciale e 2.000 euro per il Corripuglia. È un ottimo contributo, molto utile alle società, in funzione di una qualità maggiore. Nella conferenza stampa il vicepresidente della Regione e assessore allo sport Piemontese, che ringrazio, ha annunciato anche la possibilità di altri bandi e quindi altri fondi per l’Atletica leggera, tra cui quelli che riguardano le attrezzature sportive. Sicuramente per le nostre società questi bandi possono essere molto utili, pensiamo agli ostacoli, ai blocchi di partenza, alle attrezzature come materassi per il salto in alto, salto con l’asta. Per questo motivo, – sottolinea Haliti – ci sarà l’impegno del Comitato regionale che mi pregio di presiedere a dare le informazioni corrette e puntuali affinché le società sportive possano partecipare, reperire questi fondi, ricevendo un contributo, un sostegno importante per l’attività agonistica. In un momento in cui per le società ci sono tanti adempimenti a cui far fronte, quello dei bandi è sicuramente un aggravio. Pertanto da parte nostra ci impegneremo per dare una comunicazione puntuale, precisa e dettagliata affinché tutti i nostri affiliati possano attingere a questi fondi. A tal fine – annuncia il presidente Fidal Puglia -, abbiamo istituito l’ufficio che si occupa proprio di “bandi e avvisi” con un referente dedicato Raffaele Luciano che sarà a disposizione della società per chiarire tutti i vari passaggi da espletare».

Anna Musci, Alteratletica Locorotondo, foto di Francesca Grana Fidal

Nell’immediato ancora un grande fine settimana attende l’atletica pugliese. Due i grandi eventi, anche in diretta streaming. Sarà un weekend dalle grandi emozioni per la Puglia che corre e lancia. A Cassino (FR) i Campionati Italiani di Corsa Campestre con la rappresentativa Cadetti/e e diversi atleti in gara nelle Assolute; a Nicosia (Cipro) la Coppa Europa di Lanci con la pugliese Musci in maglia azzurra. La campionessa italiana U23 ed argento assoluto indoor, Anna Musci (Alteratletica Locorotondo), sarà impegnata nel getto del peso U23 in Coppa Europa con la nazionale italiana a Nicosia (Cipro). La ventunenne biscegliese detiene la seconda miglior misura d’iscrizione (16,11 m). In gara con lei ci saranno i rappresentanti di 18 nazioni. La finale è in programma domenica 16 marzo alle ore 13.05. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della European Athletics nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo. 

ISCRITTI COPPA EUROPA LANCI:

https://www.european-athletics.com/competitions/european-throwing-cup/team-media-information
Gli atleti pugliesi saranno presenti anche a Cassino per il Campionato italiano di Corsa Campestre 2025.

Sabato 15 e domenica 16 marzo Cassino ospita per il secondo anno consecutivo il campionato italiano di Corsa Campestre 2025, che vedrà la nostra rappresentativa regionale U16 sfilare sabato alla cerimonia d’inaugurazione e poi sfidare i pari età per la classifica per regioni. Tante anche le società e gli atleti pugliesi al via, già protagonisti ad Altamura nel Campionato Regionale Individuale e a Manfredonia nel Campionato di Società di Corsa Campestre.

La Festa del Cross sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport domenica 16 marzo dalle 10.50 alle 12.20. Le altre gare della domenica saranno in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface disponibile negli store digitali.

ISCRITTI CASSINO:

https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13145/Iscrizioni/IndexPerGara.html

Seguici su: https://puglia.fidal.it/

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61569677314421

Instagram https://www.instagram.com/atletica_puglia/