
Tornano sabato 27 e domenica 28 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Il tema italiano delle GEP 2025 è “Architetture: l’arte di costruire” ed è la traduzione di “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un’opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
Per l’occorrenza l’Archivio di Stato di Foggia, Ufficio periferico del Ministero della Cultura e centro gravitazionale e propulsivo della cultura nella Provincia di Foggia, al fine di coinvolgere quanto più possibile la Comunità e il Territorio di Capitanata verso le tematiche riguardanti la conoscenza e la promozione del patrimonio culturale, aderisce all’iniziativa rilanciando il territorio e i suoi talenti ed invitando tutti gli architetti di Capitanata. Quest’anno l’attenzione verso i nostri luoghi ci ha portati a mettere in mostra le affascianti architetture dei campanili e il prestigioso Palazzo della Regia Dogana della mena delle pecore con una mostra dal sottotitolo “Viaggio tra le architetture del passato: da Palazzo Dogana di Foggia ai campanili del Barocco pugliese”.
L’intero programma verrà esposto in
CONFERENZA STAMPA Sabato 27 settembre ore 9:00
presso Palazzo Dogana – ingresso Corso Garibaldi 31/A
– Presentazione programma ai giornalisti che potranno relazionarsi con il direttore dott. Massimo Mastroiorio, il coordinatore dott. Alfredo de Biase, le archiviste Costanza Di Muro e Sara Eramo e con un ospite speciale: il nuovo Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Foggia dott. Tiziano Bibbò.
Ingresso visitatori: sabato 27 e domenica 28 dalle ore 9:00 alle 13:00