
Il 24, 25 e 26 novembre si terrà a Guagnano “IF Festival| – CONVERSAZIONI CORALI DI GENERE” alla sua II EDIZIONE, organizzato dall’Amministrazione Comunale e curato dalla delegata alle Politiche sociali, Giusi Ricciato, e dal delegato allo spettacolo, Andrea Rizzo, in collaborazione con la Commissione alle Pari opportunità del Comune di Guagnano.
Il festival si svolge in una data fortemente simbolica: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE e si pone come momento di forte riflessione: la violenza sulle donne è questione quotidiana, ed è legata all’esercizio di potere che la società esercita sulla donna.
La nostra cultura, in mille modi, rafforza la concezione per cui la violenza sulle donne è qualcosa di naturale, già prevista, ed esistono dei meccanismi che la rendono normalmente possibile.
Il femminicidio è solo l’ultimo atto.
L’evento si svolgerà interamente nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo nel Comune di Guagnano e vedrà nella prima giornata, la mattina del 24 Novembre, il coinvolgimento delle Scuole.
La giornata del 25 Novembre sarà interamente dedicata alla PAROLA MADRE, ruolo ancora culturalmente condizionante: alle 18.00 si terrà un Talk “Dalla maternità alla genitorialità: falsi miti e cattive eredità” condotto da Lea Sodano | Città Fertile insieme a Valeria Nicoletti | Rinascere al Naturale, Francesca Spertingati | Ostetrica, Federica Brindisino e Marta Clary | Associazione Destina con il progetto Genitori e poi.
A seguire, alle 19.30 ci sarà lo spettacolo “STATO INTERESSANTE. METAMORFOSI DELLE MATERNITÀ” a cura di Ura Teatro con la regia di Anna Chiara Ingrosso.
Il 26 Novembre sarà la giornata dedicata alle famiglie, ai bambini e alle bambine.
Si parte alle ore 16.00 con un doppio appuntamento: il Laboratorio di Collage analogico, “Frammenti di me“, di Valeria Puzzovio (7/10 anni) e il laboratorio di BLABLABLA, “Famiglie, mille modi di raccontarle” (4/6 anni).
Alle 17.30 Angela de Gaetano, Factory Compagnia, ci racconterà la storia di “PICCOLE DONNE” (4/6 anni), a seguire, alle 18.00, uno spettacolo di acrobatica aerea, di REBEL CIRCUS con Elena Cibin, dal titolo “Sulle corde del cuore“.
La partecipazione al IF FESTIVAL è totalmente gratuita.
Per info e prenotazione 320 708 7223
Programma completo
𝟮𝟰 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘|𝑅𝐴𝐺𝐴𝑍𝑍Ə
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟎.𝟎𝟎
𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒
𝟮𝟱 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 | ADULTI
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟖.𝟎𝟎
𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈𝐓𝐀’ 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐄𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’: 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐢 𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚̀.
𝐓𝐀𝐋𝐊
𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜:
𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 𝐵𝑟𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑖𝑛o 𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑎 𝐶𝑙𝑎𝑟𝑦 | 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐷𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐺𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑃𝑜𝑖
𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑆𝑝𝑒𝑟𝑡𝑖𝑛𝑔𝑎𝑡𝑖 | 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑎
𝑉𝑎𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖| 𝑅𝑖𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒
𝑀𝑜𝑑𝑒𝑟𝑎 𝐿𝑒𝑎 𝑆𝑜𝑑𝑎𝑛𝑜 | 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝐹𝑒𝑟𝑡𝑖𝑙𝑒
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟗.𝟑𝟎
𝐒𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐄𝐒𝐒𝐀𝐍𝐓𝐄. 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐌𝐎𝐑𝐅𝐎𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈𝐓𝐀’
SPETTACOLO
c𝑜𝑛 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎 𝐴𝑝𝑜𝑠, 𝑇𝑖𝑛𝑎 𝐴𝑟𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜, 𝐴𝑑𝑒𝑙𝑒 𝐵𝑒𝑛𝑙𝑎ℎ𝑜𝑢𝑎𝑟, 𝐸𝑙𝑒𝑛𝑎 𝐶𝑖𝑏𝑖𝑛, 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑃𝑒𝑟𝑟𝑜𝑛𝑒, 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑇𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑖, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝑉𝑖𝑙𝑙𝑎
Un progetto di Ura Teatro
𝑅𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎
𝟮𝟲 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘|𝐵𝐴𝑀𝐵𝐼𝑁Ə 𝐸 𝐹𝐴𝑀𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟔.𝟎𝟎\1𝟕.𝟑𝟎
FRAMMENTI DI ME
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑃𝑢𝑧𝑧𝑜𝑣𝑖𝑜
(7\10 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟔.𝟎𝟎\𝟏𝟕.0𝟎
𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄
𝑀𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑙𝑒
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝐿𝐴𝐵𝐿𝐴𝐵𝐿𝐴
(4\6 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕.𝟎𝟎\𝟏𝟕.𝟑𝟎
𝐋𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄
𝑀𝑎𝑟𝑦 𝑊𝑎𝑙𝑘𝑒𝑟 𝑠𝑖 𝑣𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑒
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝐿𝐴𝐵𝐿𝐴𝐵𝐿𝐴
(4\10 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕.𝟑𝟎\𝟏𝟖.𝟎𝟎
𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄
𝐿𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑑𝑖 𝐿𝑜𝑢𝑖𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑦 𝐴𝑙𝑐𝑜𝑡𝑡
con 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑎 𝐷𝑒 𝐺𝑎𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜
𝐹𝑎𝑐𝑡𝑜𝑟𝑦 Compagnia Transadriatica
(4\10 𝑎𝑛𝑛𝑖)
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟖.𝟎𝟎
𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐃𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄
𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑐𝑟𝑜𝑏𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑒𝑎
𝑐𝑜𝑛 𝐸𝑙𝑒𝑛𝑎 𝐶𝑖𝑏𝑖𝑛
R𝑒𝑏𝑒𝑙 𝐶𝑖𝑟𝑐𝑢𝑠
(0\99 𝑎𝑛𝑛𝑖)