Il CIO sostiene il Congresso Mondiale dell’Olio d’Oliva

Il CIO sostiene il Congresso Mondiale dell’Olio d’Oliva

  •         Il Consiglio oleicolo internazionale ribadisce il suo sostegno all’OOWC aderendo al progetto in qualità di partner istituzionale

      ·       Questa alleanza strategica consente a entrambe le entità di lavorare fianco a fianco nella diffusione della conoscenza, dell’innovazione e della creazione di nuove opportunità per gli attori del settore olivicolo

Madrid, 18 dicembre 2024.- Il Consiglio oleicolo internazionale (CIO), un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione e allo sviluppo dell’industria dell’olio d’oliva e i cui membri rappresentano il 95% della produzione olivicola mondiale, ha ratificato il suo sostegno al Congresso mondiale dell’olio d’oliva (OOWC) e aderisce al progetto, insieme al Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (Ciheam) e alla Fondazione Dieta Mediterranea, in qualità di sponsor istituzionale.

L’OOWC, svoltosi lo scorso giugno a Madrid con una notevole partecipazione di esperti, produttori, distributori ed enti legati all’olio d’oliva provenienti da tutto il mondo, si è rivelato un punto d’incontro imprescindibile per questo settore a livello internazionale. Grazie alla sua attenzione alla ricerca e allo scambio di conoscenze, anche in ambito imprenditoriale, l’Olive Oil World Congress ha consolidato il suo ruolo di evento chiave nel calendario internazionale del settore, che sta anche già impostando le sue attività intercongressuali, che si svolgeranno per tutto l’anno 2025.

Un’alleanza strategica per il settore dell’olio d’oliva

Attraverso questa collaborazione, entrambe le entità saranno in grado di lavorare alla promozione globale dell’olio d’oliva, sia dal lato della produzione che dal lato del prodotto, evidenziandone i benefici per la salute e l’ambiente e rafforzando il suo posizionamento come prodotto chiave nella dieta globale.

Per Ricardo Miguelañez, coordinatore generale dell’OOWC, “grazie a questo accordo, la progettazione di nuove iniziative che possano beneficiare l’intera filiera dell’olio d’oliva, dalla ricerca che si sta sviluppando oggi alla gastronomia, un aspetto così importante per la società odierna in tutto il mondo, può essere realizzata congiuntamente”.

Nel complesso, questo accordo rafforza l’impegno del CIO e dell’OOWC per la sostenibilità, l’innovazione e l’internazionalizzazione del settore olivicolo e andrà a beneficio del settore per gli anni a venire.

Chiunque sia interessato a partecipare può ottenere informazioni presso la Segreteria Tecnica dell’OOWC chiamando il numero +34 91 721 79 29 o inviando un’e-mail a info@oliveoilwc.com.

Informazioni sull’OOWC:

Il Congresso Mondiale dell’Olio d’Oliva è un evento che riunirà i principali relatori mondiali in ogni materia, generando conoscenza sui nuovi sviluppi e innovazioni esistenti in ogni anello della catena del valore. Riunirà tutti gli operatori del settore a livello mondiale, con l’obiettivo di unire le forze per continuare a lavorare insieme. Dopo questa prima edizione, la sede sarà itinerante, anche se le attività cross-congressuali si svolgeranno in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.oliveoilworldcongress.com e https://www.youtube.com/watch?v=I0RkDiWJ8Gw