Il futuro del kiwi parla lucano:il 17 luglio a Marconia di Pisticci torna la Kiwi Exhibition 2025

Un evento tecnico gratuito tra innovazione, varietà emergenti e strategie per affrontare le sfide della filiera agricola dell’actinidia

Sarà la suggestiva cornice dell’azienda agricola Nicofruit, nel cuore della Basilicata, a ospitare il prossimo 17 luglio a partire dalle ore 16:00 la nuova edizione della Kiwi Exhibition 2025, evento tecnico-specialistico dedicato all’innovazione nella coltivazione dell’actinidia. L’iniziativa è promossa da Fruit Communication, Doctor Farmer e dalla neo-costituita associazione Fruit Lab, realtà impegnata nella divulgazione tecnico-scientifica in ambito agricolo e agroalimentare.

Un’agenda tecnica per il futuro del kiwi

La Kiwi Exhibition 2025 rappresenta una tappa fondamentale del percorso dedicato all’innovazione in agricoltura, con un focus specifico sulla filiera del kiwi. L’evento offrirà una visione a 360° sul comparto attraverso quattro temi chiave: innovazione varietale, vocazionalità pedoclimatica, irrigazione razionale e strategie commerciali.

Tra i relatori:

  • Demetrio Nicodemo, Responsabile Produzione di Nicofruit, approfondirà il tema delle varietà emergenti e delle nuove selezioni;
  • Egidio Lardo, agronomo PhD e direttore tecnico di Karposia srl, interverrà su sostenibilità produttiva, gestione dell’acqua e scelta del sito;
  • Francesco Nicodemo, Responsabile Commerciale di Nicofruit, analizzerà lo scenario di mercato e le strategie per affrontare le sfide future.

Innovazione dal campo: le aziende partner protagoniste

A portare esperienze concrete e soluzioni all’avanguardia saranno anche le aziende partner dell’iniziativa:

  • Diachem – Domenico Labriola;
  • Netafim – Panagri – Vito Pollicoro;
  • Gruppo Alfonso Lorenzo – Simona Alfonso;
  • ICL – Andrea Ghirotti;
  • Sumitomo Chemical Italia – Valentina Di Giallonardo e Michele Pizzi;
  • Alzchem Group – Saverio D’Onza;
  • Elbe Covering – Berardino Antonicelli.

Durante gli interventi saranno presentate soluzioni innovative per la nutrizione, la difesa delle colture, l’efficienza idrica e il miglioramento della qualità produttiva.

Evento gratuito con CFP e buffet finale

L’incontro è rivolto ad agronomi, tecnici, imprenditori agricoli e operatori del settore. Ai Dottori Agronomi e Forestali regolarmente iscritti, la partecipazione consentirà l’acquisizione di Crediti Formativi Professionali (CFP) caratterizzanti.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online.

Al termine dei lavori, i partecipanti saranno invitati a un buffet conviviale, occasione per proseguire il confronto in un clima informale, con buon cibo e networking.

“Innovare in agricoltura significa anche fare squadra”: con questo spirito la Kiwi Exhibition 2025 si propone come un appuntamento tecnico di alto livello, dove contenuti e relazioni costruiscono il futuro della filiera.

Link di iscrizione: https://bit.ly/3Hdi08u
Link per raggiungere l’azienda:
https://bit.ly/3YKRxoL