Il Locomotive Jazz Festival apre gli spettacoli autunnali con un viaggio tra emozioni, incontri e note indimenticabili

Dardust

Dal Teatro Apollo alle chiese più suggestive, cinque giorni di concerti con i grandi protagonisti della scena nazionale e internazionale. Come annunciato nei mesi scorsi, il Locomotive Jazz Festival, dopo le emozioni degli spettacoli itineranti e l’indimenticabile Alba Locomotive con Brunori Sas, festeggia il traguardo delle venti edizioni con una programmazione speciale nei teatri e in altri luoghi iconici, portando in Puglia alcuni dei protagonisti più amati del panorama musicale internazionale.

In cartellone circa 15 concerti in 5 giorni con appuntamenti distribuiti tra Lecce – Teatro Apollo e alcune chiese che ospiteranno i concerti mattutini – e altre location simbolo del territorio.

Sarah Jane Morris

I primi nomi annunciati confermano la qualità della programmazione: il 28 novembre al Teatro Apollo sarà protagonista Fabrizio Bosso con un progetto-omaggio a Pino Daniele; il 29 novembre, sempre al Teatro Apollo, salirà sul palco Dardust; mentre il 6 dicembre, sempre nello storico teatro leccese, toccherà alla straordinaria voce di Sarah Jane Morris, accompagnata dai Solis String Quartet.

Fabrizio Bosso – Julian Olivier Mazzariello

Un modo originale per celebrare 20 edizioni di Locomotive Jazz Festival, tra note che raccontano storie, luoghi che diventano palcoscenico ed emozioni che uniscono pubblico e artisti in un unico grande viaggio musicale.

Prevendite su: www.ticketmaster.it

Info: www.locomotivejazzfestival.it

Main sponsor: Links Group, affiancato, tra gli altri, da ANCE Lecce, Università del Salento, ArtWork e BTM Italia.