Associazione Culturale Fondo Verri
Presìdio del Libro di Lecce
“Le Mani e l’Ascolto”
Incontri con il pianoforte tra parole e musica. 24a edizione
Rassegna a cura del Fondo Verri in collaborazione con il Comune di Lecce
Dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Inizio degli incontri alle ore 20.00
(…) Qui le mie giornate sono piene, tranquille,
e s’allungano come niente in nottate serene.
Il cielo è sempre chiaro in questo posto,
ha una luminosità persino ammiccante,
le stelle sono vicinissime, l’aria è profumata,
è tremenda complice, un’amante
inafferrabile, di questo mare che, da sempre,
insegue sempre se stesso.
(Antonio L. Verri, da “Antonio Galateo. Fabbricante di Armonia”
Un fine anno di nuove produzioni, anteprime, incontri e intrecci sonori e verbali di poesia e musica in questa XXIV edizione delle Mani e l’Ascolto, al Fondo Verri, in Via Santa Maria del Paradiso, a Lecce, dieci serate per trentasette artisti.
L’avvio della rassegna, giovedì 26 dicembre con il reading di Simona Cleopazzo in “Movimenti terra” (Collettiva Edizioni Indipendenti) e, a seguire il concerto “Rose di Me” di Paola Petrosillo, con Valerio Daniele (Desuonatori-Nos Records).
Il costante contatto con la scena autoriale, musicale, letteraria e artistica è una delle prerogative del Fondo Verri e la rassegna “Le Mani e l’Ascolto” rinnova di anno in anno l’intento e fa festa al desiderio di incontro e di condivisione. La musica è l’elemento che fa da guida e raccordo delle performance; pretesto di scambi, di nuove creazioni, in una tensione di ricerca che attraversa i generi, i modi d’espressione, l’arte con le sue “con-fusioni” esistenziali e con il rigore che interviene a fare stile, segno, lingua.
A illustrare la ventiquattresima edizione l’immagine di copertina del libro “Aldilà delle isole galleggianti” di Eugenio Barba edito da UBU Libri, già immagine della prima edizione della rassegna, selta per celebrare idealmente il 60° anniversario della nascita dell’Odin Teatret e delle pratiche aggregative del Terzo Teatro, un’idealità di politica culturale a cui il Fondo Verri dalla sua nascita nel 1993 si ispira coniugando
L’appuntamento a cura dell’Associazione Culturale Fondo Verri Presidio del Libro di Lecce è stato sin dalla sua prima edizione presente nel cartellone che l’Amministrazione Comunale di Lecce stila e promuove per le festività del Capodanno. Gli incontri, come consueto fondono, parole e suoni ospitando autori, poeti e musicisti “intorno al pianoforte”, tradizionalmente ospitato sul palchetto dell’Associazione Culturale Fondo Verri in via Santa Maria del Paradiso 8, l’inizio degli appuntamenti alle 20.00.
GLI ARTISTI
Simona Cleopazzo, Paola Petrosillo, Valerio Daniele, Luisa Ruggio, Mimmo Ciccarese, Ritanna Attanasi, Gabriele Melendugno, Eleonora Carbone, Luka Hajdini, Dario Goffredo, RafQu, Walter Spennato, Mauro Tre, Antonio Simone, Marco Lenoci, Marcello Spallucci, Melga, Davide Esposito, Agnese Contini, Ester Ambra Giannelli, Alexandra Dimitrova, Francesco Laurino, Andrea Rabbito, Karen Ramirez Viasus, Giuseppe Schillaci, Paula Tapia, Pippo Del Bono, Meli Hajderaj, Gianluca Milanese, Antonio Traldi, Bruno Galeone, Daria Falco, Davide Chiarelli, Vincenzo Grasso, Emanuele Coluccia, Piero Rapanà, Simone Franco.
IL PROGRAMMA
DICEMBRE 2024
Giovedì 26, reading di Simona Cleopazzo in “Movimenti terra” (Collettiva Edizioni Indipendenti). A seguire il concerto “Rose di Me” di Paola Petrosillo, con Valerio Daniele (Desuonatori-Nos Records).
Venerdi 27, reading, “Lasciate in pace le nuvole” a cura Luisa Ruggio, poesie di Mimmo Ciccarese e Ritanna Attanasi, musiche di Gabriele Melendugno, organetto. A seguire il concerto di Eleonora Carbone, arpa e Luka Hajdini, voce.
Sabato 28, recital con Dario Goffredo in “L’idea di costruire” (Collettiva Edizioni Indipendenti) e le canzoni di RafQu al pianoforte e sintetizzatori.
Domenica 29, reading di Walter Spennato in “Piccole storie finite male” (Besa). A seguire il concerto di Mauro Tre, solo piano.
Lunedì 30, concerto, “To Giants” di Antonio Simone Trio, con Antonio Simone pianoforte, Marco Lenoci contrabbasso e Marcello Spallucci batteria.
GENNAIO 2025
Giovedì 2, concerto con Melga, piano, voce e fisarmonica e Davide Esposito chitarra e cori.
Venerdì 3, concerto, “Desert Earth” di e con Agnese Contini, chitarra ed Ester Ambra Giannelli, violoncello.
Sabato 4, spettacolo multimediale con Gli Okiees con Alexandra Dimitrova violino, Francesco Laurino sassofono, Andrea Rabbito voce e chitarra, Karen Ramirez Viasus set drums, Giuseppe Schillaci tastiere ef elettronica, Paula Tapia voce, Pippo Del Bono testi e voce.
Domenica 5, concerto, “Valmelodi” con Meli Hajderaj voce, Gianluca Milanese flauti e Antonio Traldi pianoforte.
Lunedi 6, concerto-recital, “Fate solo quel che v’incanta”, Ensemble Fondo Verri con Bruno Galeone fisarmonica, Daria Falco voce, Davide Chiarelli batteria, Vincenzo Grasso clarinetto, Emanuele Coluccia pianoforte, Piero Rapanà e Simone Franco voci narranti.
L’Associazione Culturale Fondo Verri è a Lecce,
in via Santa Maria del Paradiso 8
[nei pressi di Porta Rudiae – Accademia delle Belle Arti]
Per info: fondoverri93@gmail.com
WZP: 327.3246985