
Cinque donne di Lucera hanno scelto di raccontarsi e mettersi in gioco, affidandosi a un team di esperti per trasformare il proprio look e regalarsi un momento di cura e attenzione. Il progetto “Migliorarsi a piccoli passi – Mettiti in luce” le accompagna in un percorso di rinascita personale, che culminerà il 28 settembre con una serata-evento gratuita e aperta alla città.
Lucera si prepara a vivere una giornata speciale all’insegna della bellezza, della cura di sé e della valorizzazione personale nel contesto in cui si vive.
Domenica 28 settembre si svolgerà “Migliorarsi a piccoli passi – Mettiti in luce”, un progetto ideato da Carlo Ventola e promosso dall’APS Noi Noi di Lucera, inserito nel calendario ufficiale di Lucera Capitale della Cultura della Puglia 2025.
L’iniziativa coinvolge cinque donne della città che hanno deciso di raccontarsi e mettersi in gioco, affidandosi a un team di professionisti per un percorso di trasformazione che va oltre l’estetica: è un gesto d’amore verso se stesse, un’occasione per riscoprirsi e ritrovare fiducia.
Durante la giornata di domenica, ciascuna partecipante sarà seguita da un team composto da parrucchiere, visagista e costumista, e ogni trasformazione sarà ispirata a una location simbolica della città, diventando così un racconto visivo e personale legato al territorio.
Sara Montuori sarà protagonista della squadra “Terme Romane”, accompagnata da Carlo Ventola di Egidio Studio per il look capelli, Angela Mauriello per il make-up e Gigia Angelilli di Personaggi per lo styling.
Filomena Silvestro rappresenterà la squadra “Castello”, seguita da Norma De Chiara e Martina Tursi del salone Eval per l’hairstyling, Fabiola D’Aries (Eval) per il trucco e Ferrante Moda per gli abiti.
Ilenia Luciano sarà al centro della squadra “Anfiteatro”, con Alessandra Colasanto di Blonde Please come parrucchiera, Elisa De Maso dell’Istituto di Bellezza Elisa De Maso come truccatrice, e Italia Tozzi di Chica Bonita per il look.
Margherita De Padova darà volto alla squadra “Duomo”, affiancata da Alba Capobianco di Alba Hairstylist, Miriana Castaldo di Cipria Make Up e De Finis Couture per l’outfit.
Infine, Alessandra Di Gioia sarà protagonista della squadra “Villa Comunale/San Pasquale”, con Tina Ferro e Rosaria Petito di Nuova Immagine per i capelli, Giorgia Torno per il trucco e Roberto Di Sabato di Immagine per l’abbigliamento.
La trasformazione avverrà in un percorso diffuso che coinvolgerà la città. Il pubblico sta seguendo da molti giorni i momenti salienti attraverso contenuti video e social, fino alla serata conclusiva.
Il 28 settembre, alle ore 20.00, in Piazza Tribunali, tutte le protagoniste saliranno sul palco per raccontare la propria esperienza e mostrare il risultato finale. A presentare l’evento sarà l’attore Davide Ventola. Alla consolle musicale ci sarà Sabino Ignozza, con un accompagnamento sonoro pensato per valorizzare ogni momento della serata.
Il programma prevede gli interventi di diversi professionisti che illustreranno il cambiamento dal punto di vista mentale, fisico e dello stile di vita. Interverranno la nutrizionista Antonella Riccelli, la psicologa Lucia Susanna e Antonietta de Sio, presidente dell’associazione sportiva Ginnastica Luceria, accompagnata dall’esibizione di alcune giovani atlete. Il tutto sarà alternato dalle performance musicali del gruppo di batteristi “I Quattro Quarti”, composto da Ludovico Massariello, Armando Massariello, Domenico Palumbo e dal giovanissimo talento Michael Drummer.
“Sarà un momento di grande emozione, condivisione e bellezza autentica – annuncia Carlo Ventola -. Un’occasione per celebrare il coraggio, la trasformazione e il valore delle storie vere. Perché migliorarsi è possibile. Basta iniziare”.
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.