
L’attività escursionistico-culturale proposta per domenica 1 giugno 2025 dalle ore 9 alle ore 13 dall’associazione Murgia Enjoy prevede la visita di un’azienda impegnata nel salvaguardare 280 pecore altamurane sulle 400 presenti sull’intero territorio nazionale.
Quello oggetto di visita è l’unico gregge di pecore altamurane in purezza in Italia, una razza ormai definita pecora “reliquia” perché la razza si estinguerebbe se i titolari di questa azienda non continuassero con il loro lodevole impegno nel mantenerla pura.
La razza, autoctona, riesce a far fronte alle asperità del territorio ed è resistente alle malattie. Purtroppo, però, produce solo 150-200 millilitri di latte al giorno rispetto ai circa tre litri di latte che produce mediamente una pecora comune. Questo importante particolare ha portato alla quasi totale estinzione di un animale che, però, andrebbe salvaguardato. Recentemente l’allevamento ha attirato l’attenzione di un grosso marchio con una richiesta di latte che non potrebbe mai essere soddisfatta dato il numero ridotto di capi.
L’associazione Murgia Enjoy ha deciso di sostenere l’azienda come riportato nell’intervista che Telenorba ha concesso all’associazione e presente al link: https://www.youtube.com/watch?v=CTc38JZGOJI
L’azienda che ospita il gregge produce anche le famose lenticchie altamurane e altri prodotti d’eccellenza che saranno presto commercializzati al pubblico.
Oggetto di visita durante l’attività sarà anche un’antica costruzione, più precisamente una interessante masseria storica che per secoli ha offerto alloggio ad allevatori e coltivatori e nella quale sono state registrate le scene di un importante film.
Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine dell’attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle strutture convenzionate beneficiando di un particolare trattamento e con la possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto). I più golosi, inoltre, potranno gustare le dolci bontà di Lab78 usufruendo di una particolare scontistica.
Al fine di evitare eventuali danni all’ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it
Link evento Facebook: https://fb.me/e/bhYPzUb87