“OLIGUM”, il primo chewing gum anti-età a base di olio extravergine di oliva, vincitore del premio “Oltre l’olio d’oliva”

● La proposta vincitrice ha sorpreso la giuria con la sua idea innovativa e originale: un chewing gum funzionale e anti-invecchiamento a base di olio extravergine di oliva microincapsulato.


● Il concorso “Beyond Olive Oil”, organizzato dall’OOWC, fa parte del suo programma di attività precedente al congresso ufficiale, che si terrà a Lisbona nel 2026.


Madrid, 20 maggio 2025. - L'Olive Oil World Congress (OOWC) ha annunciato il vincitore del concorso internazionale "Beyond Olive Oil", un evento pionieristico volto a scoprire applicazioni innovative per l'olio extravergine di oliva (EVOO) oltre l'uso culinario. La proposta vincitrice, denominata "OLIGUM", ha sorpreso la giuria con la sua idea innovativa e originale: un chewing gum funzionale e anti-invecchiamento a base di olio extravergine di oliva microincapsulato.
Con il motto "Chew Your Beauty", OLIGUM non solo offre un'esperienza sensoriale unica, ma apre anche le porte a una nuova categoria di prodotti sani e sostenibili, in linea con le tendenze del benessere olistico. La sua creatrice, Mónica Di María, dottoranda presso l'Università di Palermo (Italia), presso il Dipartimento di Sistemi Agroalimentari e Forestali (SAAF), specializzata in scienze e tecnologie alimentari, ha sviluppato una formula 100% naturale che unisce scienza, tradizione mediterranea e coscienza ecologica.
Un prodotto innovativo dai molteplici benefici
OLIGUM si distingue per la sua composizione unica: utilizza come principio attivo principale l’olio extravergine di oliva microincapsulato. Grazie ad un avanzato sistema di microincapsulazione, i polifenoli (potenti composti antiossidanti presenti nell'olio extravergine di oliva) vengono rilasciati in modo controllato durante la masticazione, favorendone l'assorbimento e apportando benefici anti-invecchiamento e antinfiammatori.
Inoltre, OLIGUM incorpora estratti botanici naturali come limone siciliano, menta e rosmarino, che forniscono un sapore fresco e proprietà digestive; miele e fibre vegetali che agiscono come dolcificanti naturali e migliorano la consistenza; e la base di gomma Chicza, una gomma 100% biodegradabile e di origine vegetale proveniente dalla giungla Maya.
Tutto questo è presentato in un contenitore di alluminio leggero, elegante e riutilizzabile, studiato per preservare la freschezza degli ingredienti e mantenere la stabilità dei polifenoli.
Oltre la cucina: l'olio extravergine di oliva come fonte di innovazione
Il concorso "Beyond Olive Oil", organizzato dall'OOWC nell'ambito del suo programma di attività pre-congresso, ha ricercato proprio questo tipo di soluzioni: prodotti che applicassero l'olio extravergine di oliva in contesti non alimentari, con particolare attenzione alla salute, alla cosmetica, alla tecnologia o alla sostenibilità.
"OLIGUM rappresenta lo spirito di questo invito a presentare proposte", ha affermato Ricardo Migueláñez, coordinatore generale dell'OOWC. "Abbiamo ricevuto proposte di alto livello da vari Paesi, ma questa si distingue per la sua innovazione, la sua fattibilità commerciale e il potenziale impatto positivo sulla salute pubblica".
La giuria ha elogiato la capacità del progetto di trasformare un ingrediente tradizionale in un prodotto funzionale al consumo quotidiano, di promuovere abitudini sane in un formato accessibile e attraente e di offrire un'alternativa ecologica al chewing gum convenzionale, il cui impatto ambientale dovuto alla sua base di plastica è significativo.