


Il Prof. Aurelio Portincasa, Direttore della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico Foggia nominato Presidente della Sezione Europea di Chirurgia Plastica

Lecce – OFFICINE CANTELMO: LE STORIE DI RICERCA DI UNISALENTO IN PRIMO PIANO

Si apre a Francavilla Fontana il quindicesimo Ufficio di Prossimità di Puglia

Bari – Mobilità sostenibile, c’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni interessati al contributo per l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing

Taranto – UN ANNO DI CONCERTI AL MARTA. PRESENTATA OGGI LA STAGIONE 2025

Brindisi – BANDO FUORICLASSE, opportunità di finanziamento per il terzo settore per contrastare il fenomeno della recidiva

Filca-Cisl Bari, nel 2025 massimo impegno per la qualità del lavoro e la sicurezza nei cantieri

Convegno a Lecce: Il digitale al servizio del territorio e dei cittadini

Da Brahms a Pino Daniele, la grande musica torna protagonista con l’ICO Suoni del Sud: presentata la ricca quarta stagione al Giordano di Foggia

18 gennaio – La Magia della Musica Torna al Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle con i Ritmi Swing e Jazz dell’Italian Swing Band
La rassegna ideata dal Teatro Comunale Rossini e da Puglia Culture prosegue con un altro appuntamento dedicato alla musica. La sera di sabato 18 gennaio 2025, alle ore 21:00, l’Italian Swing Band salirà sul palco per una performance coinvolgente, capace di … Continua a leggere 18 gennaio – La Magia della Musica Torna al Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle con i Ritmi Swing e Jazz dell’Italian Swing Band

18 gennaio – Omaggio a Vittorio Bodini – L’Irreale Meridione sabato 18 gennaio – Bari
Omaggio a Vittorio Bodini che rivive con l’Intelligenza Artificiale 18 gennaio ore 21 | Teatro Kursaal Santalucia, Bari Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna. E poi la possibilità di … Continua a leggere 18 gennaio – Omaggio a Vittorio Bodini – L’Irreale Meridione sabato 18 gennaio – Bari

19 gennaio – Cittadella degli artisti – QUANDO LE STELLE CADDERO NEL FIUME inaugura la Stagione serale 2025 Attraversamenti – Molfetta
Uno spettacolo che apre uno squarcio su una delle più riprovevoli pagine della storia, il massacro di Debre Libanòs, inaugura la Stagione serale 2025 ‘Attraversamenti’ alla Cittadella degli artisti di Molfetta. Domenica 19 gennaio alle ore 19 in scena la … Continua a leggere 19 gennaio – Cittadella degli artisti – QUANDO LE STELLE CADDERO NEL FIUME inaugura la Stagione serale 2025 Attraversamenti – Molfetta

A SPAZIOleARTI a Molfetta SABATO 18 gennaio MARIO ROSINI in concerto piano solo
A SPAZIOleARTI sabato 18 gennaio alle ore 21 nuovo prestigioso appuntamento della stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la direzione artistica di Guido Di Leone. Il jazz club molfettese ospiterà MARIO ROSINI, artista straordinario e molto apprezzato, in … Continua a leggere A SPAZIOleARTI a Molfetta SABATO 18 gennaio MARIO ROSINI in concerto piano solo

17 gennaio – “Quella meteora a destra”. In Fondazione Tatarella il libro di Briguglio – Bari
Per la rassegna Incontri d’Autore la Fondazione Tatarella venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 18.00 nella Biblioteca della Fondazione (Bari, Via Piccinni n.97) presenta il libro “Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso Futuro e libertà al tempo … Continua a leggere 17 gennaio – “Quella meteora a destra”. In Fondazione Tatarella il libro di Briguglio – Bari

AGRUMI: COLDIRETTI PUGLIA, TIENE MERCATO CLEMENTINE PERCHÉ SONO POCHE; FINO A -50% PRODUZIONE PER SICCITÀ MA QUALITÀ SODDISFACENTE

Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell’evento “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2025”

Graziano Galatone pubblica il nuovo singolo “Mia Anima”

“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma

Francavilla Fontana – Novità in arrivo per la gestionedell’ex discarica di Feudo Inferiore

La risposta del Sindaco d’Anelli al WWF: “Non abbiamo intenzione di sostituirci al Parco Nazionale del Gargano”

Piemontese sull’annunciata impugnativa del Governo nazionale sulla legge regionale che prevede stabilizzazioni RSA San Nicandro Garganico e Troia

Taranto – DISSALATORE SUL FIUME “TARA”, NECESSARIO VALUTARE ALTRI SITI PER L’OPERA
