PRESTO L’AVVIO

Il Comune di San Vito dei Normanni ha ottenuto un finanziamento di
91.000 euro assegnato dalla Regione Puglia, Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione a seguito dell’avviso pubblico “Punti
Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” rivolto agli Enti Locali con l’obiettivo di potenziare l’orientamento dei cittadini in funzione del mondo del lavoro.
Il progetto, dal titolo “Oriens: modello innovativo di orientamento per la comunità sanvitese”, è stato proposto dal Comune di San Vito dei Normanni con il coinvolgimento di diversi partner: la coop. Arnia di Poggiardo, l’Associazione Futura di Brindisi, il Centro per l’Impiego di Brindisi, l’Istituto Superiore di Pubblica Amministrazione di Poggiardo, la coop ETS Un Futuro a Sud di San Vito dei Normanni, la Fondazione Istituto Tecnico Superiore Regionale per lo sviluppo dell’industria dell’ospitalità e del turismo allargata di Lecce, la Confartigianato di Brindisi e, ovviamente, i due Istituti Comprensivi e i due Istituti Scolastici superiori cittadini.
Grazie al finanziamento ottenuto, si prevede l’avvio, a breve, di laboratori interattivi e percorsi di orientamento rivolti sia a NEET, disocuppati, inoccupati che agli alunni delle classi quarte delle scuole primarie, a quelli delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e a quelli delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado.
Inoltre, nei sei mesi di attività progettuali, sarà disponibile presso i locali al piano terra della Biblioteca Comunale “Giovanni XXIII” uno sportello di orientamento e accompagnamento al lavoro. Nello stesso periodo è prevista la realizzazione di diversi eventi finalizzati a far scoprire ai giovani competenze e professionalità mai prese in considerazione ma altamente richieste dal territorio.