Sannicandro di Bari – Chiude i battenti l’intensa edizione di Radici del Sud, con la premiazione, il salone e la festa dei i vini vincitori

Chiusa a Sannicandro di Bari la XVIII edizione con la consegna dei premi del Concorso dei vini del Sud e la conferenza con alcuni punti di riflessione per le sfide del futuro imposte dai cambiamenti climatici

Si è conclusa con la consegna dei premi del Concorso internazionale la diciotessima edizione di Radici del Sud, il multievento che per circa una settimana ha visto la Puglia protagonista con incontri BtoB, viaggi stampa e infine il Salone dei vini e degli oli meridionali aperto al pubblico al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari con circa 90 aziende espositrici tra vino, olio e prodotti tipici.

In concorso oltre 350 vini divisi per categorie di uvaggio. A giudicarli quattro commissioni di degustazione: due composte da giornalisti, influencer e wine writers italiani; due da giornalisti internazionali. Concorde il giudizio dei commissari per una progressiva e costante crescita della qualità media dei prodotti negli ultimi anni che pongono i vini del Sud da vitigni autoctoni come un’opportunità di proposta alternativa a denominazioni più diffuse in molti mercati.

A chiudere la giornata di apertura al pubblico, frequentata da una platea qualificata di operatori professionali, vi sono stati anche il sindaco di Sannicandro Beppe Giannone che ha rappresentato le istituzioni della Regione Puglia che offrono il sostegno alla manifestazione, si sono succeduti gli interventi di Nicola Campanile, ideatore di Radici del Sud, Massimo Tripaldi presidente Assoenologi PBC e i quattro presidenti di giuria Maurizio Valeriani (vinodabere.it), Luca Matarazzo (20 Italie), Richard Baudains (Decanter) e Andrea Terraneo (Vinarius). Sono emerse nuove idee e proposte durante la giornata del salone anche attraverso gli stessi produttori presenti alla manifestazione per rilanciare Radici del Sud già dalla prossima edizione. Una collaborazione fattiva tra produttori del sud e ristorazione, che può essere sempre più volano per la penetrazione dei mercati nazionali ed internazionali.

“Nuove sfide e nuovi cambiamenti ci attendono per la prossima edizione – ha dichiarato l’organizzatore Nicola Campanile – intendiamo impegnarci sempre più sul valore della conoscenza e della scoperta delle storie e dei prodotti del Sud da offrire agli ospiti soprattutto internazionali che dimostrano di avere una conoscenza profonda del nostro Sud mossa essenzialmente dal sentimento verso i territori e i prodotti del Sud”.

In attesa della XIX edizione di Radici del Sud, dal 5 al 10 giugno 2024, l’organizzazione sarà già in moto da questa estate per le prime iniziative del calendario Aspettando Radici del Sud.

I Vini vincitori della XVIII edizione di Radici del Sud

SPUMANTI DA UVE AUTOCTONE A BACCA BIANCA

1 posto giuria nazionale

BARONE G.R. MACRÌ CALABRIA CENTOCAMERE BIANCO MANTONICO 100% 2019

2 posto giuria nazionale

CAIAFFA VINI PUGLIA MYRIA FIANO 100% 2022

1 posto giuria internazionale

CAIAFFA VINI PUGLIA MYRIA FIANO 100% 2022

2 posto Ex-equo giuria internazionale

GIOVANNI AIELLO PUGLIA CHAKRA BLU VERDECA 100% 2021

ORIGINE & IDENTITÀ CALABRIA 20-18 ZIBIBBO 100% 2021

SPUMANTI DA UVE AUTOCTONE A BACCA ROSSA

1 posto giuria nazionale

VITIVINICOLA PUDDU SARDEGNA BALOI CANNONAU 100% 2022

2 posto giuria nazionale

VIGNAIOLI PUGLIESI PUGLIA BULLA AUFIDUS ROSÉ NERO DI TROIA 100% 2021

1 posto giuria internazionale

BRARONE G.R. MACRÌ CALABRIA CENTOCAMERE ROSATO NERELLO MASCALESE 100% 2019

2 posto giuria internazionale

VITIVINICOLA PUDDU SARDEGNA BALOI   CANNONAU 100% 2022

FALANGHINA

1 posto giuria nazionale

AGNANUM CAMPANIA FALANGHINA  FALANGHINA 100%  2021

2 posto giuria nazionale

NATIV CAMPANIA  CUPA DEL PARADISO FALANGHINA 100% 2022

1 posto giuria internazionale

ALABASTRA PINTORE & VALENTINO CAMPANIA FALANGHINA FALANGHINA 100% 2018

2 posto giuria internazionale

CANTINE KANDEA PUGLIA COSTANZA FALANGHINA 100% 2019

GRECO

1 posto giuria nazionale

CANTINE KANDEA PUGLIA ANAIS GRECO 100% 2019

2 posto giuria nazionale

ALABASTRA PINTORE & VALENTINO CAMPANIA GRECO DI TUFO 100% 2018

1 posto giuria internazionale

DI PRISCO CAMPANIA GRECO DI TUFO GRECO 100% 2020

2 posto giuria internazionale

SAN SALVATORE 1988  CAMPANIA CALPAZIO GRECO 100% 2022 

FIANO

1 posto giuria nazionale

CANTINE KANDEA  PUGLIA BIANCOFIORE FIANO 100% 2021

2 posto giuria nazionale

AGRI GIRARDI PUGLIA CIMAGLIA  FIANO 50% MALVASIA 50% 2022

1 posto giuria internazionale

DI PRISCO CAMPANIA IRPINIA FIANO FIANO 100% 2020

2 posto giuria internazionale

SAN SALVATORE 1988 CAMPANIA PIAN DI STIO FIANO 100% 2022

GRUPPO MISTO VINI BIANCHI

1 posto giuria nazionale

IUPPA SICILIA LINDO ETNA BIANCO SUPERIORE DOC CARRICANTE 90% CATARRATTO 10% 2020

1 posto giuria nazionale

CANTINE BENVENUTO CALABRIA  BENVENUTO ZIBIBBO ZIBIBBO 100% 2022

1 posto giuria nazionale

MARISA CUOMO CAMPANIA FURORE BIANCO FIORDUVA 40% RIPOLI 30% FENILE 30% GINESTRA 2021

1 posto giuria nazionale- EXEQUO

CANTINA CAMBONI GIOVANNI SARDEGNA GIOVANNI CAMBONI VERMENTINO 100% 2022

1 posto giuria nazionale- EXEQUO

SIDDÙRA SARDEGNA MAÌA VERMENTINO 100% 2021

1 posto giuria nazionale

OREFICE VINI ABRUZZO COCOCCIOLA  COCOCCIOLA 100% 2022

1 posto giuria nazionale

CANTINA DI VENOSA BASILICATA VERBO MALVASIA MALVASIA100% 2022

1 posto giuria nazionale

VINI DI MONTEMARCUCCIO PUGLIA PRIMI FILARI VERDECA 100% 2022

1 posto giuria internazionale

MARISA CUOMO CAMPANIA FURORE BIANCO FIORDUVA 40% RIPOLI 30% FENILE 30% GINESTRA 2021

1 posto giuria internazionale

ORIGINE & IDENTITÀ CALABRIA CENTODÍ ZIBIBBO100%    2022

1 posto giuria internazionale

SIDDÙRA SARDEGNA MAÌA VERMENTINO 100% 2021

1 posto giuria internazionale

BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO SICILIA  LALÙCI  GRILLO 100% 2022

1 posto giuria internazionale

PODERI D’AURIZIO ABRUZZO D’AURI’ PECORINO 100% 2021

1 posto giuria internazionale

VINI DI MONTEMARCUCCIO PUGLIA PRIMI FILARI VERDECA 100% 2022

ROSATI DA VITIGNI AUTOCTONI DEL SUD

1 posto giuria nazionale

CASA PRIMIS PUGLIA MONROSE NERO DI TROIA 100%    2022

2 posto giuria nazionale

MICHELE BIANCARDI CANTINE E VIGNE DAUNE PUGLIA ROSALIA NERO DI TROIA 100% 2022

1 posto giuria nazionale EXEQUO

BUZZARONE VIGNAIOLO IN CASTELFERRATO ABRUZZO RUGGITO MONTEPULCIANO 100% 2022

1 posto giuria nazionale- EXEQUO

CREA VINI  ABRUZZO AMARTI SEMPRE MONTEPULCIANO 100% 2022

1 posto giuria nazionale

CAMPI VALERIO MOLISE PER UNA ROSA TINTILIA 100% 2022

1 posto giuria nazionale

SIDDURA SARDEGNA NUDO CANNONAU 100% 2022

1 posto giuria nazionale

BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO SICILIA  C’D’C’ ROSATO NERO D’AVOLA 100% 2022

1 posto giuria nazionale

IFALCO CAMPANIA FA’ CRUCI AGLIANICO 100%  2022

1 posto giuria nazionale

CANTINE STATTI CALABRIA GRECO NERO GRECO NERO 100% 2022

1 posto giuria internazionale

MANDWINERY (FAMIGLIA MANDUANO) PUGLIA BISCIÙ NERO DI TROIA 100% 2022

2 posto giuria internazionale

TORREVENTO PUGLIA PRIMARONDA NERO DI TROIA 100% 2022

1 posto giuria internazionale

BUZZARONE VIGNAIOLO IN CASTELFERRATO ABRUZZO RUGGITO MONTEPULCIANO 100% 2022

1 posto giuria internazionale

SIDDURA SARDEGNA NUDO CANNONAU 100% 2022

1 posto giuria internazionale

BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO SICILIA  C’D’C’ ROSATO NERO D’AVOLA 100%    2022

1 posto giuria internazionale

IFALCO CAMPANIA FA’ CRUCI AGLIANICO 100% 2022

1 posto giuria internazionale

TENUTA DEL TRAVALE CALABRIA EPICARMA NERELLO CAPPUCCIO 100% 2022

GRUPPO MISTO VINI ROSSI

1 posto giuria nazionale

VITIVINICOLA FULGHESU LE VIGNE SARDEGNA KANTHARU MURISTELLU35% CANNONAU30% MONICA25% CAGNULARI 10% 2019

1 posto giuria nazionale

IUPPA SICILIA CLO NERELLO MASCALESE 85% NERELLO CAPPUCCIO 15%” 2020

1 posto giuria nazionale

LIBRANDI CALABRIA DUCA SANFELICE GAGLIOPPO 100% 2020

1 posto giuria nazionale

MARISA CUOMO CAMPANIA FURORE AGLIANICO 50% PIEDIROSSO 50% 2019

1 posto giuria nazionale

VINI DI MONTEMARCUCCIO PUGLIA ELPÌS OTTAVIANELLO 100% 2022

1 posto giuria nazionale

CAMPI VALERIO MOLISE OPALIA TINTILIA DEL MOLISE TINTILIA 100% 2019

1 posto giuria internazionale

VITIVINICOLA FULGHESU LE VIGNE SARDEGNA SENTIDU CAGNULARI 100% 2016

1 posto giuria internazionale

IUPPA SICILIA CLO ETNA ROSSO NERELLO MASCALESE 85% – NERELLO CAPPUCCIO 15% 2020

1 posto giuria internazionale

CANTINE CACCAMO CALABRIA CAPARBIO CALABRESE 80% NERELLO MASCALESE 20% 2020

1 posto giuria internazionale

MARISA CUOMO CAMPANIA RAVELLO PIEDIROSSO 70% AGLIANICO 30% 2019

1 posto giuria internazionale

ANGELO D’UVA MOLISE LAGENA TINTILIA 100% 2020

1 posto giuria internazionale

ROSSO LIBERO  PUGLIA ROSSO LIBERO  BLEND UVE AUTOCTONE 100% 2021

MONTEPULCIANO

1 posto giuria nazionale

PODERI D’AURIZIO ABRUZZO D’AURÌ MONTEPULCIANO 100% 2021

2 posto giuria nazionale

DONVITANTONIO VINI  ABRUZZO DONVITANTONIO MONTEPULCIANO 100 % 2019

1 posto giuria internazionale

OREFICE VINI ABRUZZO 1932 MONTEPULCIANO 100% 2015

2 posto giuria internazionale

L’ ARDITO AZIENDA AGRICOLA PUGLIA DON FELICE MONTEPULCIANO 100% 2021

NEGROAMARO

1 posto giuria nazionale

CANTINE EMERA DI CLAUDIO QUARTA VIGNAIOL ANIMA DI NEGROAMARO NEGROAMARO 100% 2019

2 posto giuria nazionale – EXEQUO

LE VIGNE DI SAMMARCO PUGLIA ORMANERA SALICE SALENTINO DOP RISERVA NEGROAMARO 100% 2016

2 posto giuria nazionale – EXEQUO

FABIANA WINES PUGLIA KALEMA  NEGROAMARO SALENTO NEGROAMARO 100% 2020

1 posto giuria internazionale

CANTINE PAOLO LEO     PUGLIA ORFEO  NEGROAMARO 100% 2021

2 posto giuria internazionale

FABIANA WINES PUGLIA KALEMA  NEGROAMARO SALENTO NEGROAMARO 100% 2020

PRIMITIVO

1 posto giuria nazionale

FATALONE ORGANIC WINES       PUGLIA FATALONE RISERVA       PRIMITIVO 100%    2020

2 posto giuria nazionale

MASSERIA MITA             PUGLIA IMPERATRICE    PRIMITIVO 70%  NEGROAMARO 30%       2018

1 posto giuria internazionale

CANTINE DUE PALME    PUGLIA SANGAETANO   PRIMITIVO 100%              2022

2 posto giuria internazionale

FATALONE ORGANIC WINES       PUGLIA FATALONE RISERVA       PRIMITIVO 100%    2020

NERO DI TROIA

1 posto giuria nazionale

TORREVENTO PUGLIA TORRE DEL FALCO  NERO DI TROIA 100% 2021

2 posto giuria nazionale EXEQUO

PIARULLI VINI ED OLIO  PUGLIA NERO DI TROIA NERO DI TROIA 100% 2021

2 posto giuria nazionale EXEQUO

CAIAFFA VINI PUGLIA VIBRANS NERO DI TROIA 100% 2019                                                                    

1 posto giuria internazionale

CRIFO PUGLIA AUGUSTALE NERO DI TROIA 100% 2017

2 posto giuria internazionale

CAIAFFA VINI PUGLIA VIBRANS NERO DI TROIA 100% 2019

CANNONAU

1 posto giuria nazionale

FAMIGLIA DEMELAS SARDEGNA GIOGU CANNONAU 100% 2021

2 posto giuria nazionale

VITIVINICOLA PUDDU SARDEGNA CARROS CANNONAU 100% 2019

1 posto giuria internazionale

VITIVINICOLA FULGHESU LE VIGNE SARDEGNA  AMPSICORA  CANNONAU 100% 2020

2 posto giuria internazionale

SEBASTIANO POLINAS SARDEGNA POLINAS CANNONAU 100% 2020

MAGLIOCCO

1 posto giuria nazionale EXEQUO

LIBRANDI CALABRIA MEGONIO MAGLIOCCO 100% 2021

1 posto giuria nazionale EXEQUO

TENUTE PACELLI CALABRIA TERRA ROSSA MAGLIOCCO 100% 2020

2 posto giuria nazionale

CASA COMERCI CALABRIA  ABATIA MAGLIOCCO CANINO 100% 2021

1 posto giuria internazionale

CASA COMERCI CALABRIA ‘ABATIA MAGLIOCCO CANINO 100% 2021

2 posto giuria internazionale

LIBRANDI CALABRIA MEGONIO MAGLIOCCO 100% 2021

AGLIANICO

1 posto giuria nazionale

CANTINE DELITE CAMPANIA GENEROSO AGLIANICO 100%  2015

2 posto giuria nazionale

AZIENDA AGRICOLA ANTONIO COVUCCIA CAMPANIA 1931 AGLIANICO 100% 2021

1 posto giuria internazionale

CONTRADAMITO CAMPANIA DUNSOGNO AGLIANICO 100% 2016

2 posto giuria internazionale EXEQUO

2VITE CAMPANIA  AGLIANICO 70% PIEDIROSSO 30% 2020

2 posto giuria internazionale EXEQUO

AZIENDA AGRICOLA BOCCELLA CAMPANIA IRPINIA CAMPI TAURASINI AGLIANICO 100% 2020

2 posto giuria internazionale EXEQUO

ANTICO CASTELLO  CAMPANIA MAGIS AGLIANICO 100% 2016

TAURASI

1 posto giuria nazionale

AMARANO CAMPANIA LAGONESSA  AGLIANICO 100%  2014

2 posto giuria nazionale

CONTRADAMITO CAMPANIA  AMATO AGLIANICO 100% 2016

1 posto giuria internazionale

CONTRADAMITO CAMPANIA  AMATO AGLIANICO 100% 2016

2 posto giuria internazionale

AZIENDA AGRICOLA BOCCELLA CAMPANIA SANT’EUSTACHIO AGLIANICO 100% 2018

VINI DOLCI , PASSITI, MUFFATI, OSSIDATIVI

1 posto giuria nazionale

CANTINE DEL NOTAIO  BASILICATA  L’AUTENTICA  MOSCATO 70% MALVASIA 30% 2021

2 posto giuria nazionale

BOTROMAGNO – PODERI D’AGOSTINO  PUGLIA GRAVISANO MALVASIA BIANCA 100% 2015

1 posto giuria internazionale

CANTINE DEL NOTAIO BASILICATA L’AUTENTICA MOSCATO 70% MALVASIA 30% 2021

2 posto giuria internazionale

MAGNA GRAECIA CALABRIA ZEPHIROS PASSITO MAGLIOCCO 100% 2022

BIOLOGICO

TAURASI  

1 posto giuria internazionale

AZIENDA AGRICOLA BOCCELLA  CAMPANIA  SANT’EUSTACHIO AGLIANICO 100% 2018

PRIMITIVO   

2 posto giuria internazionale

FATALONE ORGANIC WINES PUGLIA FATALONE RISERVA PRIMITIVO 100% 2020

PRIMITIVO   

1 posto giuria nazionale

FATALONE ORGANIC WINES  PUGLIA FATALONE RISERVA  PRIMITIVO 100% 2020

GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DEL SUD ITALIA

2 posto giuria nazionale

MAGADDINO VINI SICILIA GRILLO 100% 2022

Ecco le giurie nazionali ed internazionali della XVIII edizione e l’elenco definitivo dei giornalisti e degli importatori

A pochi giorni dal Salone dei Vini e deli Oli del Sud Italia in programma a Sannicandro di Bari dall’8 al 12 Giugno 2023, vi presentiamo le giurie e i rispettivi Presidenti della XVIII edizione:

Giurie internazionale Gruppo 1:

Luca Matarazzo – Presidente di giuria- IT – 20Italie.com

Anais Cancino – Messico – Wineteller 

Liz Palmer – Canada – Liz Pamer, Wine Journalist, Author and Influencer

Torge Thies – Germania – TRCT MEDIEN GmbH

Anthony Rose – Regno Unito – Decanter / Freelance wine journalist / author  

Giurie internazionale Gruppo 2:

Richard Baudains – Preidente di giuria – Regno Unito – Decanter 

Young Shi – Regno Unito – TS WINE www.tastespirit.com 

Robert McNulty – USA – Wine Academy Italia  

Jeff Barrows – USA – Food Wine Click!

Ben Little – Irlanda – Thenativegrapes.com 

Giurie nazionale gruppo 1:

Maurizio Valeriani – Presidente di giuria – IT – Vinodabere.it

Franco Santini – IT – Acquabuona.it 

Luigi Salvo – IT  – Vinup.it

Francesco fortunato – IT (Enologist)

Salvatore Digiacomo – IT (Enologist)

Giurie nazionale gruppo 2:  

Andrea Terraneo – Presidente di giuria IT – Presidente Vinarius 

Francesco Bonfio – IT – Presidente AEPI

Katarina Andersson –  IT – Grapevine Adventures 

Matteo Esposito – IT (Enologist)

Tiziana Micelli  IT (Enologist)

Da 18 anni Radici del Sud parla del Meridione d’Italia alla stampa e agli operatori nazionali ed internazionali. Dall’8 al 12 Giugno 2023 attraverso i press-tour e i buyers-tour nei territori delle varie regioni del Sud e presso il Castello di Sannicandro di Bari presenterà come ogni anno le nuove annate dei vini e degli oli di aziende provenienti da tutto il Sud alla stampa, agli importatori e al grande pubblico del Salone Lunedì 12 giugno.

Durante la conferenza conclusiva che premierà i migliori vini selezionati dalle 4 giurie del concorso che dallo scorso anno accoglie anche le categorie dei vini dolci naturali, passiti e ossidativi, si parlerà anche di sostenibilità, invecchiamento dei vigneti, innovazione genetica, blockchain e i grandi passi in avanti della risonanza magnetica applicata a terreni e vigneti e quali i vantaggi per produttori e consumatori. Se ne parlerà dalle 11.00 alle 13.00 di Lunedì 12 Giugno presso le sale del Castello di Sannicandro di Bari.

Dalle 15.00 alle 21.00 aprirà le porte al pubblico il XVIII° Salone del vino e dell’olio con espositori provenienti da tutto il sud con i migliori vini da vitigni autoctoni e con gli oli Extravergini d’Oliva, con un padiglione dedicato ai Produttori Artigianali e un’ area food con produttori e trasformatori dell’agroalimentare e cuochi del Sud. Dalle 21.00 in poi presso la corte del Castello la grande festa dedicata ai vini vincitori del XVIII° concorso del Sud Italia insieme a pizzaioli e chef.

L’elenco definitivo di giornalisti, tecnici e importatori della XVIII edizione:

Giornalisti:

Anais Cancino – Messico – Wineteller 

Liz Palmer – Canada – Liz Pamer, Wine Journalist, Author and Influencer

Camila Gjerde – Svezia – Now What Publishing

Torge Thies – Germania – TRCT MEDIEN GmbH

Anthony Rose – Regno Unito – Decanter / Freelance wine journalist / author  

Ben Little – Irlanda – Thenativegrapes.com 

Richard Baudains – Regno Unito – Decanter 

Young Shi – Regno Unito – TS WINE www.tastespirit.com 

Robert McNulty – USA – Wine Academy Italia 

Jeff Barrows – USA – Food Wine Click!

Katarina Andersson – –  IT – Grapevine Adventures 

Maurizio Valeriani – IT – Vinodabere.it

Luca Matarazzo – IT – 20Italie.com

Franco Santini – IT – Acquabuona.it 

Luigi Salvo – IT  – Vinup.it

Andrea Terraneo – IT – Presidente Vinarius

Francesco Bonfio – IT – Presidente AEPI

Francesco fortunato -IT (Enologist)

Salvatore Digiacomo -IT (Enologist)

Matteo Esposito -IT (Enologist)

Tiziana Micelli – IT (Enologist)

Importatori:

Alia Reniers – Texas – abfoodwines

Inese Vicupa – Lettonia – whitehousesrestaurant 

Jung Yong Cho – Corea del Sud – Curious Wine Seoul

Marija Stramkale – Lettonia – noblewine

Meiquin Kuang – Germania – Die Weingaleristen GmbH & Co. KG

Ryan Lewis – Regno Unito – Hidden Vines UK 

Duy Tuan Nguyen – Vietnam – Toan Quoc Trading and Service Import Export Company Limited (TopWine.Vn) 

Alessandro Furlan – USA – Saper Divino Selections

Yuanjun Zhang – Cina – COMPTOIRS ET CIES SAS

Carlo Zuccherini – Olanda – Chef wine truffles

Anders Bizzozero – Svezia – Great Wines & Spirits 

Luigi Pucciano – Olanda – Terre Lente