SCADE TRA UNA SETTIMANA IL MAXI AVVISO ASMEL. LA PUGLIA PUNTA SULLA RETE PER NUOVE ASSUNZIONI NEI COMUNI

C’è ancora una settimana di tempo per candidarsi al Maxi Avviso ASMEL, in scadenza il prossimo 15 ottobre. Un’occasione per i professionisti interessati a lavorare nei Comuni pugliesi, uniti in un modello di gestione condivisa delle assunzioni che rafforza la capacità amministrativa locale.

Con 193 Comuni soci, la Puglia è tra le regioni che più credono nella modalità di gestione aggregata promossa da ASMEL, l’associazione che riunisce 4.694 Enti Locali in tutta Italia. L’accordo consente ai Comuni di reclutare personale qualificato dagli Elenchi di Idonei costruiti su base nazionale ma gestiti in rete, garantendo tempi rapidi e procedure trasparenti. I 37 profili professionali riguardano Laureati, Diplomati e Operai specializzati da assumere a tempo determinato o indeterminato.

Tra i Comuni pugliesi anche Alberobello, Gravina in Puglia, Mesagne, Torchiarolo, Carlantino, Volturara Appula, Alliste, Cavallino, Ginosa e Grottaglie, che hanno scelto di aderire all’accordo per condividere strumenti, competenze e risorse in una logica di cooperazione territoriale.

Le candidature devono essere presentate sulla piattaforma www.asmelab.it entro il 15 ottobre alle ore 12:00. Dopo la prova preselettiva telematica composta da 60 quiz a risposta multipla, gli idonei entreranno in un Elenco valido per 3 anni, da cui i Comuni aderenti possono attingere per bandire interpelli, ovvero chiamate dirette che prevedono una prova semplificata, di norma orale, finalizzata all’assunzione in sole 4-5 settimane.

Tutti i dettagli su requisiti e modalità di partecipazione sono disponibili nella sezione dedicata del sito ASMEL.