Secondo successo di fila per il Cus Bari contro il FAAM Matese

16° giornata Serie B Nazionale FAAM MATESE – CUS BARI 1-3 (19-25; 25-23; 24-26; 18-25)
Il Cus Bari combatte fino al quarto set, trovando il secondo successo di fila e conquistando momentaneamente il settimo posto nella classifica generale della serie B nazionale grazie alla vittoria esterna contro il FAAM Matese. Una gara per nulla scontata dove, nelle oltre due ore di gioco, si è assistito a tante emozioni e capovolgimenti con un set dato per perso poi vinto, ed uno dato per vinto e poi perso.
Coach Mancini consegna al regista D’Amicis un sestetto non sempre visto ad inizio gara, in questo campionato: centrale Di Bari, martelli Marrone, Astarita, centrale Paradiso, opposto Carelli e libero Russo. Una formazione che prende subito le redini della partita e porta a casa facilmente il primo set. In campo però c’è un avversario con le stesse ambizioni dei cussini. Il Matese approfitta subito di alcuni passaggi a vuoto del Bari ribaltando il set che sembrava appannaggio dei baresi. Tutto da rifare. Sul 1-1, padroni di casa provano il colpo del KO e quasi ci riescono con un tabellone che parla anche di 7 punti di vantaggio Tocca al tecnico Mancini rianimare la squadra e rilasciare la scarica giusta di adrenalina. Due time out chiamati in pochi minuti e una serie di cambi (esordio per il neo acquisto Altamura) smuovono i giocatori che reagiscono bene alla terapia e chiudono a 26 il terzo set. Nel quarto l’energia mentale del Matese sembra essersi esaurita come quella fisica. Il Cus Bari ringrazia e chiude l’incontro.

Una gara avvincente che consente a coach Corrado Manicini di avere conferma di poter contare su un gruppo composto da giocatori che si fanno trovare pronti quando vengono chiamati in gioco. “Oggi sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro un avversario in cerca di punti come noi – ci dice – Queste partite sono sempre complicate ma ci siamo trovati ad affrontarla nella giusta condizione psico-fisica. Volevano riscattarci della sconfitta dell’andata e ne è uscita fuori una prestazione che ha evidenziato il valore di questa squadra e ci ha permesso di capire che siamo un gruppo dove tutti i 14 giocatori sono utili e disponibili al momento giusto. E lo si è visto in campo. Il nostro percorso però non è ancora finito, dobbiamo recuperare e continuare così. La pausa in programma la prossima settimana ci permetterà di recuperare qualcuno che si è acciaccato per farci trovare pronti per la sfida di Salerno”.
Prossimo appuntamento:
SAN MARZANO SALERNO – CUS BARI PALESTRA S.M.S. ANNA FRANK, SAN MARZANO SUL SARNO
01/03/2025 – ore 18.00