
Con il fine di valorizzare e promuovere il territorio murgiano, in molteplici occasioni, gli speleologi dell’associazione Murgia Enjoy hanno offerto la possibilità di far apprezzare la bellezza e l’unicità delle tantissime grotte carsiche presenti nel territorio murgiano.
Cassano delle Murge, per esempio, vanta ben trentadue cavità naturali censite nel catasto grotte anche se sicuramente il territorio riserva altre grotte non ancora censite, come quella che l’associazione ha riscoperto anni addietro permettendo a Cassano di essere menzionata su vari canali mediatici. Questo patrimonio ha origini antichissime e fino ad un “recente” passato l’uomo ha continuato ad utilizzare queste grotte poiché perfettamente rispondenti alle esigenze di difesa, di abitazione, di culto o di dimora dei corpi dei defunti.
Poiché il “turismo di grotta” di singoli individui o di gruppi di improvvidi visitatori e la sconsiderata opera di alcuni cittadini (che a volte hanno confuso queste cavità per discariche), oltre a rappresentare un pericolo se non si hanno le opportune attrezzature e le corrette cognizioni sulle tecniche per affrontare in sicurezza una visita in grotta, può intaccare irrimediabilmente l’ecosistema di questi ambienti, sarebbe opportuno che, così come avviene in altre località, questi ambienti venissero tutelati con protezioni limitandone l’accesso e la fruizione solo a chi ha le competenze per valorizzarle opportunamente.
Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani e a persone con minori possibilità fisiche di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
L’attività si svolgerà dalle ore 18:30 alle 22:30 circa di sabato 5 luglio e, come da consolidata abitudine, al termine dell’attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle strutture convenzionate beneficiando di un particolare trattamento e con la possibilità di cenare a partire da soli 9€ (bruschette, pizza margherita e coperto) o, con un solo euro di differenza, di provare la pizza Murgia Enjoy. I più golosi, inoltre, potranno gustare le dolci bontà di Lab78 usufruendo di una particolare scontistica.
Al fine di evitare eventuali danni all’ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione esclusivamente con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
Casco e sottocasco monouso saranno forniti dall’associazione.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it
Link evento Facebook: https://fb.me/e/59xv4dB7K