Taranto ospita il 54° Convegno Nazionale ARDEL Associazione Dei Ragionieri degli Enti Locali

Sarà la “semplificazione” il tema del convegno nazionale ARDEL, l’associazione che rappresenta i ragionieri degli Enti Locali che si terrà a Taranto dal 24 al 26 settembre, dal titolo: “Ragioneria 4.0: Innovare per semplificare.”

Il ruolo dei servizi finanziari degli Enti Locali, infatti, è ad una svolta storica alla luce delle recenti riforme normative che introdurranno profonde novità nei sistemi di contabilità pubblica. La riforma accrual, la cui attuazione parte da lontano ma che ha visto un’importante accelerata con il PNRR, modifica il paradigma a cui si ispira la gestione dei bilanci pubblici, rivolgendo maggiormente l’attenzione verso la rilevazione del valore prodotto, della qualità dei programmi e dei risultati amministrativi, e della valorizzazione del patrimonio.

Proprio in quest’ottica rinnovata, ARDEL apre un dibattito sulla necessità di semplificare le procedure amministrative, sia per rendere più sostenibili le riforme, sia per costruire un nuovo sistema contabile più coerente con lo spirito della funzione dei servizi finanziari: offrire una rappresentazione della situazione economica degli enti che consenta ai decisori politici di programmare lo sviluppo, e agli stakeholder di poter valutare la qualità dei programmi, come dichiarato dal presidente ARDEL. In occasione del 54°convegno nazionale di ARDEL, interverranno diversi operatori del settore finanziario degli Enti Locali, a confronto con dirigenti del MEF, del Ministero degli Interni-Dipartimento Finanza Locale, della Corte dei Conti, dei Revisori dei Conti, e del mondo accademico, per un tavolo di confronto ampio che possa tracciare un percorso condiviso verso l’innovazione e la semplificazione.

Inoltre, ai revisori dei conti che parteciperanno a questo importante convegno formativo, saranno riconosciuti 10 crediti formativi, a testimonianza della strategicità della collaborazione tra servizi finanziari e revisione contabile nel cammino che porterà gli Enti nel nuovo corso della contabilità pubblica.