La Nuova Matteotti Corato risorge dalle ceneri come la Fenice e, grazie alla prestazione più bella e più convincente della stagione, conquista due punti fondamentali per il morale e per la classifica, battendo il Consorzio Prometeo Cus Foggia con il risultato di 69-81 e chiudendo in bellezza il 2024.
Coach Ciccone schiera dal primo minuto Morales Lopez, Ianzano, Coppola, Lioce e Seye. Dall’altra parte coach Ambrico si affida a Postigo Lopez, Spina Diana, Obiekwe Sam, Gaye e Cicivè.
Pronti via e Foggia alza sin da subito i giri del motore, mettendo a segno un parziale di 6-0 grazie ai canestri di Coppola e Lioce (6-0). La risposta della NMC non si fa attendere: la bomba di Obiekwe Sam e i quattro punti di fila di Gaye consentono ai biancoblu di andare ad un solo punto di distanza da Foggia (8-7). Seye porta i padroni di casa sul +4 (13-9), prima dei canestri dell’asse albiceleste Postigo Lopez-Cicivè che regalano la parità a Corato (13-13). Il finale di primo quarto è tutto di marca foggiana: la compagine di coach Ciccone, trascinata da Lioce, confeziona un break di 10-1 e chiude i primi dieci minuti di gioco sul 23-14.
Ferraretti e Buo incrementano il vantaggio foggiano fino al +13 (27-14). Foggia sembra in pieno controllo della partita ma non ha fatto i conti con il talento di Spina Diana che, da solo, inizia la rimonta con dieci punti di fila (31-27). Buo prova a tenere Corato a debita distanza con il canestro del momentaneo +6 (33-27), prima di un micidiale parziale di 2-11 che permette alla NMC di trovare il primo vantaggio della partita (35-38). Ai liberi di Buo rispondono i liberi di Spina Diana (autore di 14 punti nel solo secondo quarto): si va all’intervallo lungo sul 37-40.
Dopo un terzo quarto avaro di colpi di scena chiuso sul 46-53 a favore della NMC, Foggia rientra prepotentemente in match con un break di 6-0 e si porta ad una sola lunghezza di distanza da Corato (52-53). Alla tripla del solito Spina Diana e alle giocate di Postigo Lopez e Obiekwe Sam risponde Lioce, l’ultimo a mollare in casa Cus Foggia, che porta i suoi sul 60-62. Determinazione, attaccamento alla maglia e sangue freddo in attacco: con questi sostantivi può essere riassunto il quarto quarto della NMC che vuole a tutti i costi la vittoria e il parziale di 10-4 confezionato da Spina Diana e Gaye ne è la prova (64-72). Foggia non molla mai e si porta a soli cinque punti da Corato grazie a Buo e a Coppola (69-74). Nel finale di gara ci pensa il folletto di Santa Fè Postigo Lopez a respingere i tentativi di rimonta dei padroni di casa: gli ultimi sette punti di Corato portano la sua firma e regalano il definitivo 69-81 per la NMC, una vittoria che mancava dal 13 ottobre e che regala ossigeno puro in vista dei prossimi impegni dopo la pausa natalizia.
CONSORZIO PROMETEO CUS FOGGIA – NUOVA MATTEOTTI CORATO 69 – 81
FOGGIA: Seye 6, Morales Lopez 3, Zagni, Ianzano 2, Lioce 21, Aliberti, Ferraretti 10, Buo 16, Cavallone n.e., Coppola 11. Coach: Ciccone
NMC: Cicivè 11, Obiekwe Sam 11, D’Imperio n.e., Gaye 13, Granieri, Guadagno, Rutigliano n.e., Martinelli, Spina Diana 28, Postigo Lopez 18, Di Girolamo n.e., Savino. Coach: Ambrico
Parziali: 23-14; 37-40; 46-53; 69-81
Arbitri: Solimeo di Lecce e Russo di Mola di Bari
Uscito per 5 falli: Cicivè