
La Zero5 Castellana Grotte, sovvertendo tutti i pronostici di inizio stagione, ha chiuso al sesto posto. Ma le belle notizie per il volley femminile pugliese di serie B1, vanno anche oltre: Fasano e Bisceglie andranno ai playoff essendosi classificate in prima e terza posizione. Un grosso in bocca al lupo a loro.
Nell’ultima giornata di campionato, si sono avuti i seguenti risultati: Crotone-Pomezia 0-3; Pescara-Fasano 0-3; Modica-Santa Teresa 3-2; Santa Lucia Fonte Nuova-Zero5 0-3; Arzano-Marsala 3-1; Bisceglie-Casal de’ Pazzi 3-0; ha riposato Torre Annunziata. Le uniche due gare dalle quali dipendeva qualcosa, erano quelle di Bisceglie e Modica: Bisceglie ha battuto Casal de’ Pazzi difendendo il terzo posto e vanificando la vittoria del Modica che, essendo finita al tiebreak, non avrebbe comunque consentito il recupero alle siciliane.
Quindi Fasano, Marsala e Bisceglie ai playoff e Pescara, Crotone e Santa Lucia Fonte Nuova, in B2.
Questa la classifica finale: Fasano 60, Marsala 49, Bisceglie 49, Modica 45, Pomezia 41, Zero5 39, Casal de’ Pazzi 38, Torre Annunziata 36, Arzano 36, Santa Teresa 35, S. Lucia Fonte Nuova 24, Crotone 16, Pescara 0.
Il cammino in campionato della Zero5 ha vissuto alti e bassi ed un finale eccelso. Bene nelle prime due gare vinte a Bisceglie ed in casa con Arzano, poi però sono arrivate otto sconfitte consecutive, compresa quella a Caltanissetta, poi annullata. Una sequenza drammatica, ma, a ridimensionare il danno, delle otto sconfitte ben cinque si sono concluse al tiebreak, consentendo comunque di cadere in piedi con 9 punti all’attivo e la penultima posizione a stretto contatto con altre squadre. Dopo questa sequenza negativa, la vittoria a Pescara ha segnato l’inizio di un cammino da playoff con ben 10 vittorie e solo cinque sconfitte, delle quali due ancora al tiebreak, per un totale di ben 30 punti e del brillantissimo sesto posto finale.
Per quest’annata da incorniciare, grande merito a queste splendide atlete che, nonostante la loro giovane età, hanno dato il massimo. Uguale merito anche agli staff tecnico, medico e dirigenziale ma un plauso particolare va alla società che ha saputo operare al meglio nella composizione di questa squadra, non solo nell’allestimento iniziale, ma anche, e forse soprattutto, in corso d’opera, quando ha avuto il coraggio di fare scelte anche dolorose e costose per apportare i correttivi necessari per adattarsi alla grande qualità delle squadre componenti il girone D.
Adesso tutte le attenzioni passano ad un’altra graditissima sorpresa della stagione, la Klimaitalia di serie D, impegnata nei playoff per la promozione in serie C. Delle tre contendenti (Bisceglie, Grotte Volley e Torre Santa Susanna), il Bisceglie ha giocato due gare vincendole entrambe e guida la classifica con cinque punti, segue Klimaitalia con un punto e Torre Santa Susanna a zero. La partita di sabato 17 al Palagrotte, alle ore 17:30 contro le brindisine, potrà dire molto sulle ambizioni delle due squadre che si sono già incontrate in campionato con due vittorie delle grottine. E’ un momento cruciale, tutti ad incitare le nostre beniamine.