
PRESENTATA LA BARI MED MARATHON LA GARA PODISTICA IN PROGRAMMA IL 26 FEBBRAIO
LA GARA PODISTICA IN PROGRAMMA IL 26 FEBBRAIO

LA GARA PODISTICA IN PROGRAMMA IL 26 FEBBRAIO
La Misericordia di Andria, nell’ambito delle attività di prevenzione dell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi”, organizza una giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio. Fondamentale la preziosa collaborazione della Pneumologa la Dott.ssa Micaela D’Avanzo che sarà a disposizione della cittadinanza lunedì 13 febbraio dalle 16 alle 18 all’interno dell’Ambulatorio “Noi con Voi” in via Pellegrino Rossi 46. Necessaria la prenotazione allo 0883551952 o tramite mail ad ambulatorio.noiconvoi@gmail.com. Il programma prevede una visita pneumologica ed un esame spirometrico. Continua a leggere Una giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria – 13 febbraio
Gli specialisti in Intelligenza Artificiale fra gli esempi di eccellenza imprenditoriale selezionati da Intesa Sanpaolo Cedat 85, leader da oltre 35 anni nella fornitura di contenuti provenienti dal parlato, è fra le dieci aziende pugliesi selezionate da Intesa Sanpaolo per il programma “Imprese Vincenti”. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, ha l’obiettivo di valorizzare le piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale, offrendo loro l’opportunità di essere inserite nei programmi di accompagnamento alla crescita realizzati da Intesa Sanpaolo e dai partner del progetto. Quest’anno in particolare, le “Imprese Vincenti” selezionate sono quelle che hanno avviato progetti di … Continua a leggere San Vito dei Normanni (Br) – CEDAT 85 FRA LE DIECI “IMPRESE VINCENTI” PUGLIESI
Un totem giallo e nero, con uno “smile” che fornisce indicazioni utili, campeggia nei pressi delle scuole tarantine. È il «C-Box Free», un totem innovativo per la raccolta degli olii vegetali esausti di natura domestica ed è lo strumento principale di «Fritti alla meta». La risposta di alunni, famiglie e docenti, si sta facendo sentire, ma è fondamentale aumentare ulteriormente i conferimenti per arrivare a un risultato che, è proprio il caso di dirlo, possa “fare scuola”. Entra nel vivo il progetto di Comune di Taranto e Kyma Ambiente, in collaborazione con Eni: sono attivi da diverse settimane, nelle pertinenze … Continua a leggere Taranto – «FRITTI ALLA META»: UNA SANA COMPETIZIONE A TUTELA DELL’AMBIENTE Entra nel vivo il progetto per le scuole di riciclo e riutilizzo di olii esausti
Venerdì 10 febbraio alle 15 spazio a Gravina di Puglia all’interno del programma tv “L’Italia in Vetrina”, il talk quotidiano condotto da Veronica Maya in diretta da Casa Sanremo – Banca Ifis, l’Area Hospitality del Festival della Canzone Italiana.
Continua a leggere “GRAVINA DI PUGLIA A CASA SANREMO – Le tradizioni e l’arte culinaria murgesi saranno protagoniste nel programma tv L’Italia in Vetrina. Ospiti in studio Fedele Guida e Raffaella Iannetti”Anno record per gli interventi di tumore al pancreas al Miulli. Nel 2022 le resezioni per tumori pancreatici sono state ben 45, il doppio rispetto all’anno precedente. Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie – come la chirurgia robotica e laparoscopica con cui è stata svolta quasi metà degli interventi – il volume di pazienti trattati per questa patologia è continuata a crescere e ha interessato persone non solo pugliesi ma anche provenienti da extra-regione. Allo stesso modo, le persone trattate in ospedale per neoplasie pancreatiche sono state oltre 400, numero ancora una volta in aumento rispetto all’anno precedente. In un nuovo video, pubblicato all’indirizzo https://www.miulli.it/tumore-al-pancreas-anno-record-al-miulli-per-numero-di-interventi, … Continua a leggere Acquaviva delle Fonti – Tumore al Pancreas: anno record al Miulli per numero di interventi
L’Amministrazione Comunale nelle scorse ore ha approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria dei bagni della Villa Comunale “Pietro Palumbo” da tempo chiusi al pubblico.
Continua a leggere “Francavilla Fontana – Novità in arrivo per la Villa Comunale”