IL 5 FEBBRAIO A BARLETTA LA “VOLKSWAGEN HALF MARATHON”. 

L’ORDINANZA DELL’UFFICIO TRAFFICO. Emanata dall’Ufficio Tecnico del Traffico l’ordinanza dirigenziale per disciplinare la circolazione veicolare in occasione della manifestazione nazionale di atletica “Volkswagen Barletta Half Marathon”, organizzata dall’ASD Barletta Sportiva con il patrocinio comunale e programmata in città dalle ore 9 di domenica prossima, 5 febbraio, lungo numerose vie del centro urbano, la litoranea di levante ed il lungomare Pietro Paolo Mennea. Il provvedimento, per la giornata in argomento, dispone che, dalle ore 06 alle 13, su via Carlo V D’Asburgo, piazza Castello e via Mura San Cataldo, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli. … Continua a leggere IL 5 FEBBRAIO A BARLETTA LA “VOLKSWAGEN HALF MARATHON”. 

Volley – Bcc Castellana Grotte – Del Monte Coppa Italia A2, la finale è sold out contro il Vibo Valentia

Arrivata in Calabria, nel primo pomeriggio di venerdì 3 febbraio, la Bcc Castellana Grotte, pronta a disputare la finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 al Pala Maiata di Vibo Valentia contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in calendario sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45. Cornice delle grandi occasione per la sfida che mette in palio il trofeo con la coccarda tricolore e che mette di fronte la prima e la seconda della classifica della serie A2 Credem Banca e le teste di serie numero 1 e numero … Continua a leggere Volley – Bcc Castellana Grotte – Del Monte Coppa Italia A2, la finale è sold out contro il Vibo Valentia

Bari – AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE 3 4 5 febbraio

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE2072 PRE/53341 del 18.11.2022RIFE/:/DIRETTIVA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27-2-2004. “INDIRIZZIOPERATIVI PER LA GESTIONE ORGANIZZATIVA E FUNZIONALE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTONAZIONALE E REGIONALE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO AI FINI DIPROTEZIONE CIVILE”. Continua a leggere Bari – AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE 3 4 5 febbraio

Servizio 118, la ASL di Bari revoca gara e indice una nuova procedura per acquisire 55 ambulanze

I provvedimenti sono stati necessari a causa della difficoltà a reperire mezzi di soccorso con determinate caratteristiche tecniche e contro il rischio di accumulare ritardi nella fornitura Bari, 3 febbraio 2023–  Una doppia procedura amministrativa in urgenza per acquisire 55 nuove ambulanze destinate alla società in house Sanitaservice.A causa della difficoltà a reperire mezzi con determinate caratteristiche tecniche e contro il rischio di accumulare ritardi nella fornitura, la ASL di Bari ha, prima, revocato la precedente gara aggiudicata lo scorso 28 dicembre 2022 e contestualmente – tramite l’Area gestione Patrimonio – ha indetto un nuovo bando di gara per l’affidamento … Continua a leggere Servizio 118, la ASL di Bari revoca gara e indice una nuova procedura per acquisire 55 ambulanze

IL M5S DESTINA 1 MILIONE DI EURO PER LA DIGITALIZZAZIONE NELLE SCUOLE

Dopo il grande successo di “Facciamo Ecoscuola”, un’altra iniziativa a favore degli istituti scolastici targata MoVimento 5 Stelle. Oltre 3 milioni di euro delle somme restituite dai parlamentari e consiglieri regionali pentastellati sono andati al finanziamento di idee-progetti che promuovessero la sostenibilità e l’educazione ambientale in oltre 200 scuole pubbliche. Ora è la volta di “Facciamo Scuola Digitale” con cui il M5S intende destinare 1 milione di euro dei rimborsi dei portavoce per l’acquisto di personal computer portatili da destinare a specifici progetti, come: allestimento aula informatica, aggiornamento pc esistenti, messa a disposizione degli studenti meno abbienti, progetti e attività … Continua a leggere IL M5S DESTINA 1 MILIONE DI EURO PER LA DIGITALIZZAZIONE NELLE SCUOLE

Olivami -Resoconto del convegno ‘Ulivi il futuro è adesso’

XYLELLA, D’ERAMO “FONDI ALLA RICERCA PER CORRERE PIÙ VELOCI DEL BATTERIO” Interviste: Luigi D’Eramo Sottosgretario al Ministero dell’agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. Donato Pentassuglia Assessore Agricoltura Regione Puglia Anna Grazia Maraschio Assessora Ambiente Regione Puglia Roberto Marti Presidente Commissione Cultura Senato Alessandro Coricciati Presidente Associaione Olivami Immagini a copertura “Questa battaglia si vince se si punta tutti insieme allo stesso obiettivo. Dobbiamo essere in grado di correre più veloci della Xylella per evitare la sua diffusione”. Lo ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Luigi D’Eramo, intervenendo questa mattina a Martano nel Salento, al convegno  ‘Ulivi, … Continua a leggere Olivami -Resoconto del convegno ‘Ulivi il futuro è adesso’

Aggiornamento regionale settimanale vaccini anticovid 03.02

ASL BARI La campagna vaccinale anti Covid in provincia di Bari sale a 3 milioni 187.046 vaccini somministrati, suddivisi tra 1 milione 124.057 prime dosi, 1 milione e 88.828 seconde, 839.951 terze, 129.239 quarte e 4.971 quinte dosi. Ammontano a poco più di 1.500 (1.511) i vaccini erogati negli ultimi sette giorni, in gran parte (89%) costituiti da quarte (1.130) e quinte dosi (217). I residenti baresi over 12 vaccinati con tre dosi sono attualmente 819.645 (80,7%), con una marcata adesione nel gruppo dai 50 anni in poi, dove si raggiunge una copertura complessiva dell’87,9%. Sul versante della quarta dose, … Continua a leggere Aggiornamento regionale settimanale vaccini anticovid 03.02

A Barletta il Campionato Interregionale di Kick Boxing

Domenica 800 atleti in gara al Pala Disfida “Mario Borgia” 800 atleti provenienti da tutto il Sud Italia e oltre 150 incontri per 10 ore ininterrotte di combattimenti. Sono i numeri del Campionato Interregionale di Kick Boxing per gli sport da Tatami di scena domenica 5 febbraio a Barletta presso il Pala Disfida “Mario Borgia”. Un evento promosso dall’A.S.D. Cardone Gym Olimpia sotto l’egida della FederKombat (Federazione Italiana Kickboxing – MuayThai – Savate – Shoot Boxe – Sambo) e del CONI, patrocinata dal Comune di Barletta. Si tratta dell’unica prova valida per non professionisti prima dei Campionati Italiani Assoluti in … Continua a leggere A Barletta il Campionato Interregionale di Kick Boxing

Cambiamenti climatici ed effetti per il territorio: martedì 7 febbraio focus Anci a Bari

Anci Puglia Comunicato stampa     Cambiamenti climatici ed effetti per il territorio: martedì 7 febbraio focus Anci Puglia a Bari   Giornata di confronto e approfondimento con sindaci, Regione, Aqp, Aip, Asset Puglia e Covenant of Majors   Alle ore 11 punto stampa con le dichiarazioni degli intervenuti e la firma accordo Anci Puglia-Rete Antenna PON   Martedì 7 febbraio p.v, dalle 9 alle 14, presso la propria sede di via Marco Partipilo 61 – Bari, Anci Puglia promuove una giornata di confronto e approfondimento sul tema “Cambiamenti climatici: cause ed effetti per il territorio. Le istanze e le proposte dei … Continua a leggere Cambiamenti climatici ed effetti per il territorio: martedì 7 febbraio focus Anci a Bari

LA CLASSE 4C DELLA SCUOLA Statale PRIMARIA ”Renato Frascolla’ IN SAN VITO DI TARANTO VINCE IL CONCORSO CONAD “SCRITTORI DI CLASSE”

Il concorso, giunto alla nona edizione, ha coinvolto dal 2014 complessivamente circa 4 milioni di alunni e quasi 200.000 classi, che hanno prodotto 60mila racconti. Scrittori di Classe è parte integrante di Insieme per la Scuola, il progetto cardine di Conad per il sostegno alla crescita e all’istruzione delle nuove generazioni. Taranto 3 Febbraio 2023 – La classe 4C della Scuola Statale Primaria ”Renato Frascolla’’ Di San Vito di Taranto è stata premiata oggi come vincitrice del concorso “Scrittori di Classe”, promosso da Conad e giunto alla sua nona edizione. La classe ha ricevuto il premio nell’ambito di una cerimonia … Continua a leggere LA CLASSE 4C DELLA SCUOLA Statale PRIMARIA ”Renato Frascolla’ IN SAN VITO DI TARANTO VINCE IL CONCORSO CONAD “SCRITTORI DI CLASSE”

Bari – I TRUCCHI SALVA TASCHE DALLA SPESA AI FORNELLI

Da domani sabato 4 febbraio 2023, ore 10,00 nei mercati di Campagna della Puglia  I TRUCCHI SALVA TASCHE DALLA SPESA AI FORNELLI PER GIORNATA CONTRO GLI SPRECHI Dai consigli per la spesa alla cucina degli avanzi sono protagonisti negli agriturismi e nei mercati di Campagna Amica della Puglia a partire da domani 4 febbraio 2023, alle ore 10,00, in Viale Appia 226 a Brindisi e a Lecce in Via 95° Reggimento Fanteria 110E fino a domenica 5 febbraio al mercato di Piazza del Ferrarese a Bari, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari. L’elenco degli appuntamenti … Continua a leggere Bari – I TRUCCHI SALVA TASCHE DALLA SPESA AI FORNELLI

Domenica 5 febbraio torna a Nardò “Di tutto un po’”

A organizzare il mercatino di via XX Settembre sarà l’associazione “Girasole” Mercatino “Di tutto un po’” di via XX Settembre, passaggio di testimone tra gli organizzatori. A gestire l’appuntamento da domenica 5 febbraio sarà infatti l’associazione “Girasole”, presieduta da Wanda Guida, che subentra a Dino Ramundo, gestore uscente del mercatino e presidente dell’associazione “La sarmenta”. “Di tutto un po’” è un mercatino dell’antiquariato, dell’usato e dell’artigianato che si tiene ogni prima domenica del mese in via XX Settembre a Nardò. Da anni meta di amanti del collezionismo e dell’oggettistica che fu, espone curiosità, oggetti da collezione, mobili, libri e tanto … Continua a leggere Domenica 5 febbraio torna a Nardò “Di tutto un po’”

Nardò (Lecce) – DANNI PER LA SICCITÀ, CI SONO GLI AIUTI DEL DECRETO MINISTERIALE

Contributi, prestiti e altre agevolazioni. Per le domande c’è tempo sino al 21 febbraio Sulla scorta di un decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dello scorso 23 dicembre, riguardante i danni causati dalla siccità dal 1° gennaio al 30 settembre 2022 nei territori della regione Puglia, tutte le imprese agricole possono usufruire di alcuni benefici di natura economica (previsti dal decreto legislativo n. 102/2004). Si tratta, in particolare, di contributi in conto capitale fino all’80% del danno accertato, di prestiti ad ammortamento quinquennale, di proroga delle operazioni di credito agrario, di agevolazioni previdenziali. Attraverso un avviso pubblicato … Continua a leggere Nardò (Lecce) – DANNI PER LA SICCITÀ, CI SONO GLI AIUTI DEL DECRETO MINISTERIALE

Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano: fine lavori al 24 luglio 2023

Approvata la terza variante con il nuovo cronoprogramma Sopralluogo in cantiere di Direzione Generale e Amministrativa ASL, Collegio Consultivo Tecnico, Rup, Direzione Lavori, Commissione di Collaudo e impresa appaltatrice. Tutto pronto per le gare che serviranno ad acquistare arredi e attrezzature sanitarie Bari, 3 febbraio 2023 – E’ stata ridefinita la data di ultimazione del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano. Tempi e cifre sono contenuti nella terza perizia di variante appena approvata dalla ASL Bari, con la quale viene conseguenzialmente aggiornato il cronoprogramma con la nuova data di fine lavori, fissata al prossimo 24 luglio 2023, per portare a termine l’opera … Continua a leggere Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano: fine lavori al 24 luglio 2023

La Filiera dell’Uva da Tavola Italiana al FRUIT LOGISTICA di Berlino

  La CUT Commissione Italiana Uva da Tavola insieme al CSO Italy, terranno un incontro presso il FRUIT LOGISTICA, per presentare il Catasto varietale dell’Uva da tavola. L’appuntamento avrà luogo nel padiglione 2.2 – Spazio Italy, il 9 Febbraio alle ore 11. Il Catasto Varietale è importante per i produttori, affinché possano orientare ed analizzare l’offerta, ma non solo, è importante anche per gli operatori commerciali come strumento per pianificare e programmare le vendite. .   Continua a leggere La Filiera dell’Uva da Tavola Italiana al FRUIT LOGISTICA di Berlino

Bari –Pubblicato l’avviso Smart Go City, terza edizione, rivolto ai Comuni per l’acquisto di autobus urbani elettrici

Maurodinoia: “In tre edizioni la Regione ha messo a disposizione dei Comuni complessivamente oltre 53 milioni di euro per un TPL ecosostenibile” E’ stato pubblicato sul Burp n. 12 del 2 febbraio l’Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo del parco automobilistico del TPL urbano SMART GO CITY – terza edizione, promosso dalla Sezione Mobilità sostenibile e Vigilanza TPL. Si tratta di una nuova procedura “a sportello” per la selezione di proposte progettuali,finalizzate all’ammodernamento del parco mezzi del trasporto pubblico locale urbano tramite l’acquisto di nuovi autobus a zero emissioni, nello specifico ad alimentazione esclusivamente elettrica. … Continua a leggere Bari –Pubblicato l’avviso Smart Go City, terza edizione, rivolto ai Comuni per l’acquisto di autobus urbani elettrici

Lecce – Dalle Knos alla foce dell’Idume la tappa leccese del 9° Freebike Tour del Salento

Previsti circa 300 partecipanti per la tappa leccese del Freebike Tour del Salento, circuito itinerante di escursioni in mountain bike per cicloamatori giunto alla sua nova edizione, prevista per il 5 febbraio 2023.  La terza tappa del Freebike Tour del Salento partirà dalla sede della Ciclofficina Popolare Knos presso le Manifatture Knos di Via Vecchia Frigole. Da qui il gruppo seguirà un percorso offroad (80% sterrato – 20% asfalto), di circa 30 km, che si svilupperà in direzione della foce dell’Idume, passando dalla chiesetta di Santa Maria d’Aurio e per il Bosco di Rauccio per poi rientrare in Via Vecchia Frigole.  La manifestazione Freebike Tour del Salento, oltre che finalizzata alla promozione … Continua a leggere Lecce – Dalle Knos alla foce dell’Idume la tappa leccese del 9° Freebike Tour del Salento

Nardò (Lecce) -ACCESSIBILITÀ, BAGNI IN SPIAGGIA A TORRE SQUILLACE E LIDO DELL’ANCORA

Finanziato con 19 mila euro dalla Regione Puglia un progetto del Comune Sulle spiagge di Torre Squillace e Lido dell’Ancora sono in arrivo i bagni. Non si tratta, però, dei tradizionali bagni chimici, ma di moduli strutturalmente migliori, coibentati e in grado di ospitare anche persone con difficoltà motorie. Dunque, un altro intervento per migliorare l’accessibilità delle spiagge libere del litorale neretino grazie al sostegno economico previsto nell’ambito della legge regionale n. 48/2018 n. 48 (“Norme a sostegno della accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”) con l’obiettivo di migliorare sempre di più la … Continua a leggere Nardò (Lecce) -ACCESSIBILITÀ, BAGNI IN SPIAGGIA A TORRE SQUILLACE E LIDO DELL’ANCORA