Energie rinnovabili, prima la provincia di Lecce

Si tratta di un parametro che mette in rapporto la produzione con la potenza installata Energie rinnovabili, Lecce ha il primato nazionale per le ore di fotovoltaico. È uno dei tanti dati forniti dal data analyst Davide Stasi, intervenuto questa mattina alla giornata di approfondimento sulla transizione energetica, digitale e della sicurezza sul lavoro. L’iniziativa voluta dalle sedi provinciali di Lecce e Brindisi dell’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci) è stata anche l’occasione per parlare del Superbonus per comprendere se sia stata un’occasione perduta o non ancora.Tornando alle energie rinnovabili, Lecce ha il record per “ore equivalenti di utilizzazione” … Continua a leggere Energie rinnovabili, prima la provincia di Lecce

Mesagne (Brindisi) – ‘preVieni’ il tour per la campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche

Parte da Mesagne il tour preVIENI organizzato da Uila Puglia ed ANT  Il 6 febbraio conferenza stampa presso lo stabilimento di Conserve Italia  MESAGNE – Parte da Mesagne, presso lo stabilimento di Conserve Italia, il tour “preVIENI”, la campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche in favore dei lavoratori del comparto agroalimentare organizzata dalla segreteria regionale della Uila Uil con la collaborazione dell’ANT ed il patrocinio di 6 amministrazioni comunali e 4 aziende, tra cui quello di Conserve Italia.   Il 6 febbraio l’ambulatorio mobile sosterà per tutta la giornata nello stabilimento di Mesagne. Alle 10.00 è prevista una conferenza stampa di presentazione … Continua a leggere Mesagne (Brindisi) – ‘preVieni’ il tour per la campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche

Mesagne tra le città del programma “PN metro plus”, fondi fino a 5 milioni e mezzo di euro

Il ministero per gli Affari europei, attraverso l’Agenzia per la Coesione territoriale, ha inserito Mesagne nell’elenco delle città beneficiarie per progetti di innovazione sociale finalizzati alla rigenerazione di aree fragili caratterizzate da disagio socio-economico e abitativo. Il finanziamento complessivo, pari a 327 milioni di euro, potrà essere ripartito tra 33 Comuni del Mezzogiorno, isole comprese, di cui 9 in Puglia. A Mesagne, che conta una popolazione con meno di 50 mila abitanti, gli interventi potranno essere finanziati nella misura massima di 5 milioni e mezzo di euro. “Potremo contare su attività di accompagnamento alla programmazione, progettazione e attuazione degli obiettivi, … Continua a leggere Mesagne tra le città del programma “PN metro plus”, fondi fino a 5 milioni e mezzo di euro

Lecce – Al via il 13 febbraio i nuovi corsi AIS di primo e terzo livello

            AL VIA CON UN BRINDISI BENEAUGURANTE I NUOVI CORSI PER DIVENTARE PROFESSIONISTI DEL VINO Lunedì 13 febbraio, ore 19, Grand Hotel Tiziano e dei congressi Ripartono a grande richiesta le attività didattiche dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Marco Albanese: il modo per diventare una delle figure professionali attualmente più richieste dal mondo della ristorazione e dell’enologia.  Appuntamento lunedì 13 febbraio alle 19, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, con i corsi di qualificazione professionale di primo e terzo livello, e con il brindisi inaugurale di avvio degli stessi … Continua a leggere Lecce – Al via il 13 febbraio i nuovi corsi AIS di primo e terzo livello

Cerignola (Foggia) – Caro energia, dal Comune 100mila euro per le attività commerciali: online il bando

Cialdella: “Promessa mantenuta e concertazione col Comitato”. Bonito: “Un segno concreto di vicinanza: dall’Amministrazione 200mila euro totali per le bollette dei cerignolani” Un contributo da 100mila euro per combattere il caro energia e per rispondere all’appello che, a ottobre scorso, i commercianti e i ristoratori di Cerignola hanno lanciato all’Amministrazione Comunale riguardo i disastrosi effetti del caro bollette. È infatti online sul sito istituzionale del Comune di Cerignola la documentazione per presentare la richiesta di contributo: “Tale erogazione- spiega l’assessore alle attività produttive, Sergio Cialdella- consiste nell’erogazione di una corresponsione economica a fondo perduto, con procedimento a sportello, indirizzato alle … Continua a leggere Cerignola (Foggia) – Caro energia, dal Comune 100mila euro per le attività commerciali: online il bando

Copertino (Lecce) – Agevolazioni Tari in arrivo per chi è in difficoltà

La sindaca Schito: “Buoni spesa e rimborsi  per le famiglie in difficoltà un fatto doveroso” Tari meno onerosa e buoni spesa per le famiglie in stato di bisogno. L’amministrazione comunale di Copertino ha deciso infatti di concedere agevolazioni economiche, a proposito delle utenze domestiche del servizio di raccolta dei rifiuti, con deliberazione ai sensi del Regolamento generale comunale n.160 del 29/12/2022. I cittadini interessati che rientrano nei criteri stabiliti dal bando (Regolamento generale n. 109 del 02/02/2023) potranno presentare istanza attraverso piattaforma telematica collegandosi al sito istituzionale del Comune a partire da oggi.  “La situazione economica generale è drammatica, inutile nascondercelo, … Continua a leggere Copertino (Lecce) – Agevolazioni Tari in arrivo per chi è in difficoltà

Nasce a Foggia lo Sportello Autismo. Sedi nelle scuole Assori, Bovio e San Pio X. Il Servizio è gratuito

Nasce a Foggia lo “Sportello Autismo”. Tre sono le sedi: all’Assori onlus, presso l’istituto scolastico “Giuseppe Bovio” e presso l’istituto scolastico “San Pio X”. Il servizio è gratuito É stato attivato a Foggia lo “Sportello Autismo”, come previsto dal decreto ministeriale n. 435 del 16 giugno 2015. Il servizio è aperto presso le sedi dell’Assori onlus (Fondazione per la promozione socio-culturale sportivo dilettantistica e la riabilitazione dell’handicappato, in via Grilli n. 2), presso la scuola secondaria di I grado  “Giuseppe Bovio” (viale Cristoforo Colombo n.202) e presso l’VIII Circolo Didattico “San Pio X” (via Michele Mastelloni). Lo “Sportello Autismo” è … Continua a leggere Nasce a Foggia lo Sportello Autismo. Sedi nelle scuole Assori, Bovio e San Pio X. Il Servizio è gratuito

4 febbraio – Presentazione del libro ‘Un dono per noi’ di Palma Matarrese a Bitonto

SABATO 4 FEBBRAIO 2023 – Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario “Centro Studi G.Degennaro” (Largo Teatro 7, Bitonto) Per il “Parco delle Arti” – PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA’ DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO – XI EDIZIONE / “BITONTO CITTÁ CHE LEGGE”, progetto nazionale di promozione della lettura Palma Matarrese presenterà il suo libro: “Un dono per noi. Coltivare l’ascolto per nutrirci come persone e come coppia lasciando fiorire i nostri figli“,  Latte di nanna Edizioni Dialogheranno con l’autrice: Francesca Morelli, docente Mariella Cuoccio, poetessa IL LIBRO: «Un figlio è la grande occasione per porci di fronte a noi … Continua a leggere 4 febbraio – Presentazione del libro ‘Un dono per noi’ di Palma Matarrese a Bitonto

Gravina in Puglia (Bari) – Il Parco dell’Alta Murgia presenta la “Fiera nazionale dei parchi e del turismo green”

“Verso un turismo esperienziale e sostenibile”  Il Parco dell’Alta Murgia presenta:  la “Fiera nazionale dei parchi e del turismo green”   la “Guida ai 13 paesi del Parco dell’Alta Murgia” Lunedì 6 febbraio ore 10:00 Sala Conferenze Parco Nazionale dell’Alta Murgia Via Firenze, 10 – Gravina in Puglia Gravina in Puglia, 4 febbraio 2023. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia punta a nuove forme di turismo, per scoprire il territorio in armonia con la natura, la cultura e le tradizioni dei luoghi. Nell’evento “Verso un turismo esperienziale e sostenibile” sarà presentato il progetto “Fiera nazionale dei parchi e del turismo green” in … Continua a leggere Gravina in Puglia (Bari) – Il Parco dell’Alta Murgia presenta la “Fiera nazionale dei parchi e del turismo green”

Taranto – ATTIVATO IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA e messa in sicurezza delle strade provinciali

Prosegue l’attività dell’Amministrazione provinciale, presieduta da Rinaldo Melucci, nell’ambito della programmazione di interventi volti ad ottimizzare le condizioni di viabilità su tutte le strade del territorio Tarantino. A pochi giorni dall’affidamento dell’appalto, il servizio istituito per garantire la sorveglianza, il pronto intervento e la messa in sicurezza delle arterie viarie provinciali è ufficialmente attivo. Ad occuparsi di queste operazioni, a cui vanno aggiunte anche quelle che prevedono il monitoraggio dello stato manutentivo dei beni stradali e gli interventi di piccola manutenzione, è la società “PISSTA” che ha collocato in punti strategici dell’intera rete viaria Strutture Operative Radiomobili (S.O.R.). Collegate fra … Continua a leggere Taranto – ATTIVATO IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA e messa in sicurezza delle strade provinciali

Bari – GIORNATA SPRECHI: COLDIRETTI PUGLIA, OLTRE 520 GRAMMI CIBO BUTTATI A PERSONA OGNI SETTIMANA; AVANZI IN CUCINA PER 6 CITTADINI SU 10

TORNANO LISTA SPESA, DOGGY BAG AL RISTORANTE E GAVETTA IN UFFICIO Sono ancora oltre 520 i grammi di cibo buttato a persona ogni settimana, ma con la crisi economica scatenata dal conflitto in Ucraina è sceso del 12% lo spreco alimentare nelle case, con il 58% dei consumatori che ha iniziato a cucinare pietanze utilizzando gli avanzi dei pasti precedenti, allargando a una fascia importante di popolazione una pratica sino ad oggi seguita da quote più ridotte di persone, coniugando la necessità di risparmiare con l’importanza etica di ridurre gli sprechi alimentari. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis in occasione in … Continua a leggere Bari – GIORNATA SPRECHI: COLDIRETTI PUGLIA, OLTRE 520 GRAMMI CIBO BUTTATI A PERSONA OGNI SETTIMANA; AVANZI IN CUCINA PER 6 CITTADINI SU 10

Francavilla Fontana – In partenza i nuovi progetti di Spazi aggregativi di inclusione

In partenza i nuovi progetti diSpazi aggregativi di inclusione Prosegue il cammino dei 10 progetti approvati dall’Amministrazione Comunale nell’ambito di “Spazi aggregativi di inclusione”. Dopo la presentazione di “Music…abili” a cura dell’Associazione AGIMUS, è in corso l’avvio dei progetti “Atletica inclusiva” dell’ASD Imperiali Atletica, “Karate inclusivo” dell’ASD Centro Studi Karate Shotokan, “Sportiva-mente” dell’ASD Elia’s Sport Center e “Teatro creativo” della Compagnia Suddarte. “Entrano nel vivo le attività di Spazi aggregativi di inclusione. Con questi progetti – spiega l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Passaro – abbiamo voluto moltiplicare le occasioni di crescita e incontro di bambini e ragazzi con disabilità. Le … Continua a leggere Francavilla Fontana – In partenza i nuovi progetti di Spazi aggregativi di inclusione

Sconfiggere il bullismo – Quando il problema sono i chili di troppo e una fede diversa

Il 7 febbraio prossimo è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: fenomeni globali e sempre più pericolosi. Secondo una statistica delle Nazioni Unite, nel mondo 1 studente su 3, tra i 13 e i 15 anni, ha vissuto esperienze di bullismo. Anche il cyberbullismo è in sensibile aumento. La tecnologia è sempre più presente nella vita dei bambini: con un semplice clic i cyberbulli possono deridere, molestare e minacciare senza sosta, entrando tra le mura domestiche attraverso cellulari e computer. Gli effetti dannosi del bullismo hanno implicazioni molto ampie sulle relazioni sociali delle vittime, che si sentono … Continua a leggere Sconfiggere il bullismo – Quando il problema sono i chili di troppo e una fede diversa

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo – Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo – Cassano delle Murge

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo Martedì 7 febbraio 2023 ore 10.00 Auditorium IISS Leonardo da Vinci – Cassano delle Murge Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’IISS “Leonardo Da Vinci” e l’IC “Perotti – Ruffo” ha organizzato l’incontro con gli studenti “Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo”. All’incontro sarà presente Pinuccio Fazio, padre di Michele vittima a Bari di una sparatoria fra clan nel 2001.   L’incontro avrà luogo alle ore 10.00 presso l’Auditorium dell’IISS Leonardo da Vinci. Interverranno: Ing. Davide Del … Continua a leggere Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo – Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo – Cassano delle Murge

Notte degli Oscar del Wedding – RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA 

il meritato riconoscimento assegnato durante la Notte degli Oscar del WeddingIl pugliese Nico Rinaldi, con la sua agenzia Rinaldi Events, si è aggiudicato ilpremio per la categoria “Musica e Intrattenimento” all’Italian WeddingAwards.Un riconoscimento a livello nazionale nel settore Wedding, nato … Continua a leggere Notte degli Oscar del Wedding – RINALDI EVENTS: È PUGLIESE L’AGENZIA PREMIATA 

“La Freccia” di Trenitalia racconta il San Valentino di Vico del Gargano

L’articolo dedicato al ‘paese dell’amore’ è stato scritto da Osvaldo Bevilacqua Migliaia di viaggiatori potranno conoscere il borgo e la sua Festa di San Valentino              Domenica 12 febbraio l’omaggio a una donna di straordinaria sensibilità e cultura Dall’11 al 14 febbraio ci saranno anche CioccolaTIAMO, degustazioni, musica, teatro e poesia VICO DEL GARGANO (Fg) – Migliaia di passeggeri, per tutto il mese di febbraio, potranno conoscere Vico del Gargano e la sua grande Festa di San Valentino grazie a “La Freccia”, il magazine di Trenitalia distribuito gratuitamente a bordo dei treni ad alta velocità di tutta la Penisola. Nell’edizione … Continua a leggere “La Freccia” di Trenitalia racconta il San Valentino di Vico del Gargano

FCI Puglia – A Francavilla Fontana la sfilata dei campioni del ciclismo pugliese dell’anno solare 2022

Sabato 4 febbraio a Francavilla Fontana, presso la sala Mogavero all’interno del Castello Imperiali a partire dalle 18:00, riflettori accesi sul ciclismo pugliese e sulla stagione 2022 con annessa premiazine di tutti i campioni regionali e gli atleti che si sono contraddistinti ai campionati italiani e in gare di caratura nazionale sotto l’egida del comitato regionale FCI Puglia presieduto da Giuseppe Calabrese. La cerimonia di premiazione coinvolge anche i tecnici regionali che sono riusciti a svolgere un buon lavoro in sinergia con le società che, costantemente, hanno portato agli onori delle cronache e ad alti livelli il movimento ciclistico pugliese. … Continua a leggere FCI Puglia – A Francavilla Fontana la sfilata dei campioni del ciclismo pugliese dell’anno solare 2022