VINCEN GARCIA L’artista spagnolo Vincen García è considerato uno dei bassisti più prestigiosi dell’attuale scena modern jazz e funk mondiale. È tra i bassisti più ascoltati a livello globale in termini di streaming, accumulando centinaia di migliaia di follower e milioni di visualizzazioni Line Up Vincen Garcia – basso Andoni Narvaez – chitarra Manuel Pardo – tromba Clara Juan – sax Jorge Tortosa – batteria Disponibilità su richiesta SERVILLO/GIROTTO/MANGALAVITE Disponibili con lo spettacolo “L’amico di Cordoba” a 20 anni dall’uscita dell’omonimo disco; disponibile anche lo spettacolo “L’anno che verrà” sulle canzoni di LUCIO DALLA Peppe Servillo – voce Javier Girotto – Sax soprano e baritono Natalio Mangalavite – piano, tastiere e voce Gli argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite incontrano la voce di Peppe Servillo; ne nasce un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove “storie”. Disponibilità su richiesta ENZO FAVATA & TENORES DI BITTI Un coro a tenores & un musicista jazz, cinque voci immerse in un originale paesaggio sonoro fatto di canti polifonici, suoni di ance di sassofoni e clarinetti, voci gutturali, filtri digitali di elettronica dal vivo. Line up Enzo Favata – soprano sax, clarinetto basso , elettronica dal vivo, synth samples Omar Bandinu – voce basso, plus piano & elettronica dal vivo Marco Serra – voce contra Bachisio Pira – voce voche mesu voche Arcangelo Pittudu – voce voche mesu voche Disponibilità su richiesta MARIO TOZZI & ENZO FAVATA 10 anni di MEDITERRANEO – LE RADICI DI UN MITO Il Mediterraneo, in uno spettacolo per voce narrante e musica Mario Tozzi – voce Enzo Favata – sassofoni, clarinetti, elettronica Uno scienziato della terra e un musicista che della musica della sua terra ha fatto un’ inconfondibile cifra stilistica. Mario Tozzi, il geologo noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, e Enzo Favata, sassofonista jazz . Disponibilità su richiesta BILLY COBHAM Artista innovativo e di talento, ha suonato con Horace Silver, Miles Davis, Randy e Michael Brecker, Carlos Santana, George Benson, Stanley Clarke e nel 1971 ha co-fondato con John McLaughlin la Mahavishnu Orchestra, formazione jazz-rock che ha influenzato la storia di molti musicisti. Cobham si fa conoscere al mondo come il batterista capace di unire la scuola e gli arrangiamenti del jazz all’energia del rock. Nel corso della sua carriera ha saputo spaziare da un genere all’altro senza porre alcun limite alla sua musica, divenendo sin dagli anni ’70 uno dei musicisti più imitati nell’ambito jazz, fusion e rock. Disponibilità: Luglio/Agosto 2025
JAZZMEIA HORN Con una maturità e fiducia vocale che va ben al di là dei suoi anni, la giovane cantante Jazzmeia Horn approda nella scena musicale internazionale rivelando un indiscusso talento. Vincitrice del prestigioso Thelonius Monk International Vocal Jazz Competition 2015, Jazzmeia è pronta a prendere posto al fianco dei migliori jazz vocalist di oggi. Line up: Jazzmeia Horn – voce Victor Gould – pianoforte Jason Clotter – contrabbasso Michael Reed – batteria disponibilità 2025: LUGLIO DORANTES Nato in una prestigiosa famiglia di artisti di Flamenco, ha creato uno stile unico in cui musica popolare ed erudita si incastrano e conversano in modo continuo. Il piano di Dorantes è pura fonte di passione sonora. Dorantes – piano Progetti Disponibili Duo UFAP “un piano al Flamenco” piano+batteria Duo con Renaud Garcia Fons al C.Basso con lo spettacolo Paseo a Dos Trio con lo spettacolo “IntaraCion” con un batterista e una ballerina di flamenco Disponibilità su richiesta SALVADOR SOBRAL Salvador Sobral è il cantante che ha stregato pubblico e giuria dell’Eurovision Festival ! Salvador Sobral – vox Clara Lacerda – piano Eva Fernadez – saxophone André Santos – guitar André Rosinha – doublebass Joel Silva – drums TIMBRE segna il tanto atteso ritorno discografico di Salvador Sobral. Il quarto album in studio del musicista portoghese comprende 11 nuove canzoni originali, 10 scritte in collaborazione con Leo Aldrey (nominato al latin Grammy), responsabile anche della produzione dell’album. Disponibilità su richiesta
MATTEO MANCUSO In poco tempo il nome di Matteo Mancuso ha già fatto il giro del globo. Matteo Mancuso – chitarre Riccardo Oliva – basso e tastiere Gianluca Pellerito – batteria La sua tecnica chitarristica unica sconvolge per pulizia e precisione e spazia nei vari generi musicali con totale disinvoltura. Il Futuro della Chitarra è già qui. “The Journey” è l’album di debutto di ‘uno dei migliori chitarristi degli ultimi vent’anni!!’ Disponibilità su richiesta RENAUD GARCIA FONS Il virtuoso bassista francese Renaud Garcia Fons ha dato prova del suo estro esplorando i suoni del mondo, dall’Andalusia all’America Latina, dall’India al mondo arabo, Un viaggio dal Mediterraneo alla musica classica. Renaud Garcia Fons – C,basso Progetti Disponibili: DUO con CLAIRE ANTONINI al Theorbo: progetto dal titolo FARANGI DUO con Derya TURKAN al Kemence d’ Istanbul: progetto dal titolo SILK MOON QUARTETTO Blue Maqam con Solea Fons all voce, Stephan CARACCI, vibrafono, Stephan de Fraya, percussioni Disponibilità su richiesta |