Atletica Conversano, tutto pronto per la “CorriConversano”: in arrivo podisti da tutta la Puglia

Conversano (Ba) – Procede spedita la marcia di avvicinamento verso la seconda edizione della “Corri Conversano”, primo Trofeo dei due Laghi, gara Nazionale competitiva su percorso omologato della distanza di dieci chilometri. L’evento podistico, organizzato dall’Atletica Conversano con il riconoscimento della F.I.D.A.L. Bari e il patrocinio del Comune di Conversano e della Regione Puglia, si svolgerà domenica mattina con partenza alle ore 9,30 per le strade di Conversano e rappresenterà anche la prima tappa dell’ambito circuito podistico provinciale denominato “trofeo Terra di Bari”.

Un appuntamento, dunque, tanto atteso che con molta probabilità riunirà nella cittadina che fu del Conte Giangirolamo Acquaviva d’Aragona podisti provenienti da ogni parte della regione. In queste ore gli organizzatori stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli con l’obiettivo di consentire a tutti i presenti di godarsi appieno la manifestazione in una giornata che, stando alle ultime previsioni meteo, dovrebbe essere caratterizzata da uno splendido sole. Le iscrizioni sono ormai aperte da diversi giorni con la possibilità di ratificare la propria adesione attraverso il sito www.icron.it. Gli atleti “competivi”, compresi i tesserati FISPES per i quali la partecipazione è gratuita, potranno iscriversi entro e non oltre le ore 24 di giovedi 6 marzo, mentre liberi e camminatori, oltre che sul portale, potranno registrarsi a partire da venerdì pomeriggio presso la sede operativa dell’evento, allestita in piazza della Conciliazione, presso il Palazzo Vescovile, dove avverrà anche la consegna dei pacchi gara.

Domenica scorsa, intanto, i podisti dell’Atletica Conversano hanno testato il percorso di gara potendo gustare in anteprima il suggestivo itinerario di dieci chilometri che toccherà i punti cardine di Conversano a partire da corso Domenico Morea, sede di partenza e arrivo, passando per via Arringo, via Lago Sassano e piazza della Resistenza, fino ad arrivare alla chiesetta di Santa Caterina, Corso Umberto I, largo San Cosma e largo Cattedrale. Le premesse per una splendida giornata all’insegna dello sport e del divertimento ci sono tutte, non resta che confermare la propria partecipazione ad un’iniziativa immancabile nel Comune assegatario della Bandiera Azzurra 2023 “essendo a favore di migliori stili di vita con attività podistiche all’aperto a garanzia di benessere e salute dei loro cittadini”.