
Dal BTM, la Fiera del Turismo Internazionale appena conclusa, casi di successo e tecnologie digitali ispirano guide e accompagnatori turistici:
“Ottimismo per il futuro e per le nuove opportunità”
Grande partecipazione e riscontro positivo per il Talk organizzato da ConfGuide Bari-BAT in occasione del BTM Italia 2025, svoltosi il 28 febbraio presso la Fiera del Levante di Bari. L’incontro, intitolato “ConfGuide e turismo digitale. Come il digitale può aiutare le guide turistiche a sviluppare il proprio business e raggiungere i propri clienti”, ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore, confermando il ruolo centrale delle nuove tecnologie nella promozione del territorio e nel supporto alle guide turistiche.
Al Talk, tenutosi allo stand di Confcommercio Bari-BAT, hanno preso parte il dott. Pietro Palermo, presidente di ConfGuide Bari, Ivan Giuliani, fondatore di Bariexperience.com, e Francesco Ruocco, local manager di LocalTourism.it. L’evento, oltre a mostrare alcuni casi di successo nell’ambito del digitale, ha offerto spunti concreti su come lo stesso digitale possa rappresentare un’opportunità strategica per le guide turistiche, migliorando la loro visibilità e capacità di attrarre nuovi clienti.
“La nostra missione è supportare le guide turistiche in un contesto in continua evoluzione, fornendo strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del digitale”, ha dichiarato il dott. Pietro Palermo, presidente di ConfGuide Bari-BAT. “Il turismo sta cambiando rapidamente e il digitale è un alleato fondamentale per chi lavora in questo settore. Incontri come quello di oggi dimostrano quanto sia importante creare sinergie tra professionisti e piattaforme innovative”.
Un contributo significativo è arrivato anche da Bariexperience.com, portale che col tempo si è ritagliato una importante visibilità internazionale per la promozione del territorio e il cui fondatore, dott. Ivan Giuliani, ha sottolineato il ruolo chiave del web per valorizzare il patrimonio : “Oggi il turista sceglie la sua destinazione grazie alle informazioni reperite online, quindi farsi trovare nel posto giusto al momento giusto è un grande vantaggio per la città. I numeri presentati durante il talk, tra l’altro, sono numeri importanti che confermano l’efficacia del contributo di Bariexperience.com per la crescita dell’ attrattività della Terra di Bari, con uno sguardo all’economia locale e alle conseguenti opportunità di lavoro, guide turistiche comprese”.
Nella stessa direzione anche LocalTourism.IT, altro caso di successo presentato durante il Talk, che ora punta a consolidare la propria presenza in Puglia per poi espandersi gradualmente in altre regioni italiane, costruendo un modello di turismo sostenibile che metta al centro le identità locali proprio attraverso l’innovazione digitale.
L’evento, infatti, ha messo in luce l’importanza della digitalizzazione nel settore turistico e ha ribadito l’impegno di ConfGuide Bari-BAT nel fornire e consigliare l’utilizzo di strumenti innovativi alle guide turistiche per aggiungere ulteriore qualità al lavoro ed ampliare il loro business. Il riscontro positivo da parte dei partecipanti testimonia la crescente consapevolezza e curiosità verso l’adozione di soluzioni digitali per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
“Il BTM si è confermato un evento di grande rilievo per le imprese e per il territorio. È stata un’importante occasione di incontro e confronto sullo sviluppo del turismo, e noi di Confcommercio Bari-Bat siamo stati orgogliosi di aver partecipato da protagonisti con il nostro stand. Le nostre delegazioni e associazioni di categoria hanno avuto l’opportunità di presentare l’offerta turistico-culturale sviluppata grazie al supporto della nostra federazione. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che sono passati a trovarci, contribuendo a rafforzare sinergie fondamentali per la crescita del nostro territorio”, ha dichiarato il presidente dott. Vito D’Ingeo di Confcommercio Bari-BAT.
