
L’incontro, organizzato dalla Community Host Airbnb della Puglia con la partecipazione dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, sarà anche l’occasione per raccontare i primi risultati di “Open Rural Platform”, Turismo Sostenibile nelle aree rurali
CASSANO DELLE MURGE – Incontro da non perdere per approfondire un tema quanto mai di attualità per imprenditori, aziende, ma anche cittadini e cittadine: “B&B e Locazioni, Guide Turistiche e Ristorazione Domestica. Aspetti Fiscali e Normativi – Open Rural Platform, Tappa intermedia”. Appuntamento venerdì 21 febbraio 2025 alle 16:30, presso la Biblioteca Comunale Armando Perotti di Cassano delle Murge (via Miani, 15), per parlarne con gli organizzatori, Manuela Roppo e Davide Di Rienzo, della Community Host Airbnb della Puglia, e con gli incaricati dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari.
Il focus, con il Patrocinio del Comune di Cassano delle Murge e di Officine Murgiane, è dedicato in particolare agli addetti ai lavori, agli host di case e di esperienze, agli aspetti fiscali e normativi.
“Gli operatori devono avere strumenti concreti per crescere insieme e promuovere un’accoglienza responsabile”, afferma Manuela Roppo. “Il modello di turismo da seguire deve valorizzare le comunità locali e l’ambiente”.
“Il tema del turismo sostenibile, sostenibile per le città, per i cittadini, per l’ambiente, è sempre più attuale”, le fa eco Ivan Aloisio, Assessore a Ambiente, Turismo, Cura degli animali presso Comune di Cassano delle Murge. “Ci impegniamo ad appoggiarlo come modello virtuoso per le aree interne, attrattore di turismo internazionale, occasione di alleggerimento dei grandi flussi dalle coste e dalle città e di reddito per i nostri piccoli centri”.
L’incontro sarà anche l’occasione per raccontare i primi risultati di “Open Rural Platform”, Turismo Sostenibile nelle aree rurali.
Open Rural Platform: cos’è
Open Rural Platform è un progetto ideato da B&B Parco Alta Murgia a Cassano delle Murge, con il Patrocinio di Comune di Cassano, Comune di Acquaviva, Proloco di Santeramo e Altamura e Officine Murgiane. La piattaforma nasce con l’obiettivo di creare un percorso di formazione e costruzione di una rete tra gli operatori del turismo rurale, favorendo la collaborazione e lo sviluppo sostenibile del settore.
Il percorso è guidato da Andrea Paoletti e Gianfranco Ciola, esperti nel campo della progettazione e dello sviluppo sostenibile, insieme a Roberto Guido, Nicola Diomede, Eleonora Matarrese e Clara Campese.
Grazie a un approccio inclusivo e partecipativo, ORP offre strumenti di apprendimento, scambio di buone pratiche e strategie per valorizzare il patrimonio culturale e naturale delle aree rurali. Attraverso workshop e incontri, gli operatori turistici (strutture ricettive, operatori di agricoltura naturale, guide turistiche, educatori ambientali, promotori di esperienze per disabili) possono rafforzare le competenze e creare sinergie per una promozione efficace del territorio.
Per informazioni sull’incontro o su ORP bebparcoaltamurgia@gmail.com