
Categoria: Sociale


La Lilt Bari dona alla Apleti Ets l’incasso della Pigiama Run 2023

Nardò – AFFITTI, UTENZE E SPESE SANITARIE, ECCO GLI AIUTI PER LE FAMIGLIE NUMEROSE

Da Conad Adriatico 5.000 euro a sostegno dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

CIVICHE BENEMERENZE “CITTÀ DI BARLETTA”:DOMANI ALLE ORE 11 LA CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE

Bari – Presentata l’attività del primo mese del 2024 dello Sportello per l’Emergenza Sociale dell’Ambito Territorila 5 (Triggiano, Adelfia, Capurso, Cellamare, Valenzano)

Barletta – IL COMMERCIO SOLIDALE CON GLI AGRICOLTORI: APPELLO DEL SINDACO CANNITO AGLI ESERCENTI AFFINCHÈ ABBASSINO, OGGI, LE SARACINESCHE AL PASSAGGIO DEI MANIFESTANTI.

Convegno sull’ascolto, valore sociale e servizi territoriali: 28 febbraio al Castello di Mesagne

Brindisi esperienza pilota regionale per il contrasto alla povertà culturale ed educativa: il nuovo Mediaporto presenta la sua mission e il suo programma d’avvio

San Michele Salentino – Al via la Settimana della Cultura organizzata dalla Parrocchia sul tema delle Dipendenze

Trani – Incontro tematico su COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE. L’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER LA TERZA ETÀ

Partecipa al contest video di Superabile Inail e racconta la tua storia di inclusione

Mesagne – Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023 – 26 febbraio

Nasce il coordinamento regionale degli Enti di Servizio Civile Universale

Lecce – L’ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE ATTRAVERSO E OLTRE LE LEGGI – 23 febbraio

Bari – TERMINATO IL PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE CON I CITTADINI DEL QUARTIERE JAPIGIA PER LA GESTIONE DELL’IMMOBILE DEL GIARDINO DI VIA SIPONTO

Bari – IN PUBBLICAZIONE LA PROCEDURA DI ACCORDO QUADRO PER UN NUOVO POLO DI SERVIZI SOCIO-SANITARI

Ascolto, valore e servizi: se ne discute mercoledì 28 febbraio al Castello di Mesagne

Dopo Monopoli Lecce Bari e Taranto, “Illuminiamo le note” il progetto che supera la disabilità visiva con la musica, arriva al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia con due giorni di prevenzione

Crollo Firenze, mercoledì sciopero e presidio
Cgil e Uil si mobilitano: il 21 febbraio due ore di presidio (dalle 9.30) davanti alla Prefettura di Lecce


Bruxelles – Carta europea della disabilità – Più diritti e meno burocrazia

OSIMO – TRA LA TUA VITA E LA LORO C’È UN FILO SOTTILE”TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI LASCITI SOLIDALI DELLALEGA DEL FILO D’ORO, PER GARANTIRE UN FUTURO MIGLIORE A CHI NON VEDE E NON SENTE

QUATTRO INCONTRI PER RIFLETTERE SULLA GUERRA E SULLA PACE CAROVIGNO, BRINDISI E OSTUNI
