TRAETTA OPERA FESTIVAL Bitonto – Domenica 24 settembre inaugurazione con lo spettacolo totale “Ombra cara, amorosa” ispirato all'”Antigona”. Si replica lunedì 25 settembre al teatro Piccinni di Bari
Doppia inaugurazione per la diciottesima edizione del Traetta Opera Festival Recitazione, canto, danza: l’opera si fa totale con la rivisitazione dell’«Antigona» di Traetta Domenica a Bitonto e lunedì a Bari lo spettacolo «Ombra cara, amorosa» Il Traetta Opera Festival …
Per Tempora/Contempora #4 arriva dal Giappone la danzatrice e performer Anan Atoyama con due anteprime nazionali White Shadow domenica 24 settembre ore 20,45 nel Giardino del Convitto Palmieri Ex-situ lunedì 25 settembre ore 20,45 nell’ex Convento di Santa Chiara a …
Lo showman all’Andromeda Cinemas di Brindisi Con il patrocinio del Comune di Brindisi ed il supporto di Confindustria Brindisi, la Naturalestatocaotico presenta “Sarà capitato anche a voi” di e con Teo Mammuccari. Lo spettacolo si terrà lunedì 25 settembre, alle …
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE IL DB D'ESSAI DI LECCE OSPITA LA PROIEZIONE DI OLTRE IL CONFINE, UN VIAGGIO PER FUGGIRE DALLA SETE E DALLA FAME, RACCONTATO COME UNA FIABA, ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI BAMBINI TRA DOLORE E FANTASIA. IL FILM SCRITTO …
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE IL DB D'ESSAI DI LECCE OSPITA LA PRIMA PROIEZIONE PUGLIESE DI OLTRE IL CONFINE, UN VIAGGIO PER FUGGIRE DALLA SETE E DALLA FAME, RACCONTATO COME UNA FIABA, ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI BAMBINI TRA DOLORE E FANTASIA. IL …
Lunedì 25 settembre 2023, ore 11.00 – Aula Magna Corte d’Appello di Bari Una nuova edizione, la dodicesima, per la Giornata regionale contro le Solitudini, una giornata istituita nel 2012 con un’apposita delibera della Regione Puglia – Assessorato al …
Martedì 26 settembre nella Parrocchia di San Pio X a Molfetta via Gramsci, l’associazione Vitainmoto, proporrà lo spettacolo di danza, musica, canto, poesia, ad ingresso gratuito, “Woke Barbies” con Eleonora Magnifico e Annalory Fullone, il corpo di ballo Palcoscenico, la …
Sabato 26 settembre alle 18:30, da Liberrima Lecce TATIANA DODARO ci parlerà del suo libro Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina da una raccolta di Tatiana Dodaro edizioni di pagina Dialogherà con l'autrice Francesco Aprile IL …
«Le tragicomiche» vite di Achille e degli altri eroi Una produzione delle compagnie Crest e I Nuovi Scalzi Il nuovo spettacolo ispirato a Omero e al best-seller di Madeline Miller debutta sabato 30 settembre, a Taranto, per il «Taras Teatro …
Giovedì 28 settembre, alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” di Trani, verrà presentato in prima assoluta il libro di Marco Papagni, “Alla scoperta del DNA”. Dialogherà con l’Autore Lucia De Mari. IL LIBRO L’Autore dedica tutta la …
Prosegue la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce organizzata in collaborazione con Diffondiamo idee di valore, Conversazioni sul futuro e altre associazioni, librerie e realtà attive sul territorio, che rientra nel cartellone Lecceinscena. Mercoledì 27 …
27 28 settembre – L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari esegue il Requiem di Mozart: sul palco insieme all’ICO quasi duecento elementi tra coristi e solisti – Ruvo di Puglia e Molfetta
Prende il via mercoledì 27 settembre, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Domenico a Ruvo di Puglia, la tre giorni di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, diretti dal maestro Vito Clemente, direttore artistico dell’ICO di Bari, …
Sulle orme di Nadia l’opera prima di Veronica Di Maglie – con la partecipazione di Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa della Fondazione Nadia Toffa onlus 28 settembre ex Convitto Palmieri – Lecce
Lecce Biblioteca Bernardini Ex Convitto Palmieri Sala Ristorante 28 settembre 2023 ore 18 Interventi Antonio Leo vicepresidente della Provincia di Lecce Brizia Minerva per il Polo Biblio-museale di Lecce Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa Fondazione Nadia Toffa onlus Dopo …
“Scrittori allo specchio” 3ª edizione giovedì 28 settembre alle 18:30 Anna Nadotti presenta La Signora Dalloway di Virginia Woolf Palazzo Malvinni Malvezzi, piazza Duomo, Matera Il quarto appuntamento della rassegna dedicata ai capolavori della narrativa e ai loro traduttori si …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” chiude la parentesi leccese giovedì 28 settembre, alle ore 20.30, ancora nella chiesa di Sant’Anna. L’ensemble “Fourvox” e l’orchestra barocca “La Confraternita de’ Musici” - diretta all’organo da Cosimo Prontera - compiono un viaggio nella …
IL CONCERTO DEL M° MAURIZIO ZACCARIA, IL 28 SETTEMBRE, PRESSO LA CASA DEL MUTILATO, DÀ IL VIA AGLI EVENTI ORGANIZZATI DALLA NUOVA ASSOCIAZIONE “SEVEN ARTS” – Bari
Il 28 settembre, alle 20,30, presso l'auditorium della Casa del Mutilato, a Bari, in Via Murat, con il concerto del prestigioso pianista barese Maurizio Zaccaria, prendono il via gli eventi organizzati dall'associazione Seven Arts, nuova realtà culturale della città di …
In occasione dell’anteprima della prima edizione dell’Apulia Jazz® Festival arrivano in Italia per la prima volta gli Artvark Saxophone Quartet, il quartetto di sassofonisti olandese che ha fatto vibrare palchi di tutto il mondo che si esibirà il 29 settembre …
ANCHECINEMA presenta_con il sostegno di PUGLIA SOUNDS- CIRCUITO DEI LUOGHI 2023, lo spettacolo ??????????? _di e con il M°Mario Margiotta – Venerdì ?9 SETTEMBRE 2023 – Bari
Venerdì ?9 SETTEMBRE 2023 | ore ??.?? (inizio spettacolo ore 21.00) ?????????? ????? ???? presso la Mongolfiera di Bari Japigia ???????? ?????? ? ???????? (non si accettano prenotazioni) Programmazione Puglia Sounds Circuito dei luoghi 2023 “OPERAZIONE FINANZIATA A VALERE SU …
La restituzione al pubblico del laboratorio M.A.P tenuto da Valentina Bischi e lo spettacolo su Clitemnestra scritto e interpretato da Lea Barletti Venerdì 29 e sabato 30 settembre, ore 21:00, nella Chiesa di San Gaetano a Bari Vecchia è …
PROGETTO HERMES Il 29 settembre al Teatro Curci di Barletta andrà in scena “Antigone - Opera Rock” con la regia di Enzo Toma, la danza di Elisa Barucchieri, le musiche originali di Reverendo e il light design di Carlo Pastore. …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Stagione al via venerdì 29 settembre con il pianista Pierluigi Camicia e il quartetto d’archi Molly & Friends per una serata di musica da camera senza età
Nel Gioco del Jazz, stagione al via venerdì 29 settembre Un quintetto da camera «senza età» Pierluigi Camicia con Ageless Music Partenza nel segno della classica al Teatro Forma di Bari È una partenza classica, nel senso di musica classica, …
VENERDÌ 29 SETTEMBRE AL CANONICO DI MOLA L’ENSEMBLE DI MASSIMO FEDELI ESEGUE DAL VIVO LA COLONNA SONORA DEL FILM “STOLEN MOMENTS - SENZA VOLERLO” Per chi venerdì 29 settembre parteciperà al concerto in programma alla masseria Dal Canonico di Mola …
Venerdì 29 settembre (ore 20.30) nel Teatro Traetta di Bitonto Dalle lezioni di canto al recital con gli allievi di Luciana D’Intino Per il Traetta Opera Festival concerto finale della masterclass del grande mezzosoprano, star della lirica e didatta …
Sabato 30 settembre, alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, l’orchestra Tebaide D’Italia in prima assoluta proporrà il concerto spettacolo “Disney Opera – un sogno che dura 100 anni”, un omaggio al grande estro creativo del celebre Walt Disney, autori …
30 settembre – Al Forma si festeggiano i quindici anni di attività dell’associazione Echo Events con Andrea Perroni, Flavio Oreglio e Claudio Lauretta – Bari
Al Forma si festeggiano i quindici anni di attività dell’associazione Echo Events Sabato 30 settembre al teatro Forma di Bari l’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, festeggerà il compimento dei quindici anni di attività con una speciale serata …
FESTIVAL VIATOR Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud IX edizione 2023 Sabato 30 settembre a Molfetta Jerusalem con Franco Cardini e il concerto dell’Ensemble Calixtinus Il festival prosegue nelle prossime settimane con Ensemble Micrologus, …
PAOLO BELLI: l’ultimo appuntamento del tour estivo a Gravina in Puglia sabato 30 settembre Il live dalle 21.30 in Piazza Scacchi 26 settembre 2023 – Il tour estivo 2023 di Paolo Belli si chiude a Gravina in Puglia: dopo una …
Concerto barocco da Vivaldi a Händel nella chiesa di San Domenico Alessandro Giangrande, da tenore a controtenore Una voce che si espande rievocando i castrati Sabato 30 settembre (ore 20) a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Raffinato concerto di …
GIGI D’ALESSIO DOPO IL SUCCESSO DEL TOUR ESTIVO ARRIVA NEI PALASPORT: 29 SETTEMBRE EBOLI (SA) – PALASELE 30 SETTEMBRE e 1° OTTOBRE BARI – PALAFLORIO 4 OTTOBRE MILANO – MEDIOLANUM FORUM Reduce dallo straordinario successo di “Dove c’è …
Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore – Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 – Teatro Abeliano, Bari
Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore: sul palco del Teatro Abeliano di Bari Enerbia, Radicanto, Ensemble Campo 65 e Khasal Trio. Sabato 30 settembre …
Presenti gli attivisti di Amnesty International Continuano gli incontri d’autore della rassegna Salice Comunità che Legge, presso il chiostro Convento Madonna della Visitazione a Salice Salentino. Appuntamento con la poesia e la bellezza, sabato …
DAL 30 SETTEMBRE AL 28 OTTOBRE LE OFFICINE CANTELMO DI LECCE OSPITANO LA RASSEGNA DISCHI PARLANTI, PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON COOLCLUB E RADIO WAU E INSERITA NELLA PROGRAMMAZIONE PUGLIA SOUNDS CIRCUITO DEI LUOGHI 2023. UN FORMAT, TRA LIVE E INTERVISTE, …
UN WEEK END DI MUSICA TRADIZIONALE ALL'ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO Prosegue anche in autunno con un week end dedicato alla musica tradizionale salentina la programmazione dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. Sabato 30 settembre (ore 21 - contributo …
Sabato 30 settembre alle ore 18:00 il giardino pensile del Palazzo Romanazzi Carducci (Centro storico di Putignano) ospiterà un evento particolare dedicato alla giornalista Palmina Nardelli che ci ha lasciato qualche mese fa. L’iniziativa, intitolata, “La favola di Palmina” è …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” torna a Brindisi sabato 30 settembre alle ore 20.30 nel Chiostro di San Benedetto con il concerto “Da Napoli a Lisbona. Il Barocco trionfante”, a cura dell’ensemble Concerto Ibérico, per la direzione al cembalo di …
“LETTURE PROSSIME”: IL 30 SETTEMBRE 2023 LA RASSEGNA DI LIBRI DAL TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO FA TAPPA A NARDÒ In programma visita guidata del centro storico e presentazione di “Cartolina dal Salento” di Cristina Carlà ed “En cada ventana de …
Bartolomeo & Cioppina": un'esplosione di comicità, abilità, pasticci, giocoleria e… simpatia alla Casa di Pulcinella Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella Compagnia Diaghilev BARTOLOMEO & CIOPPINA drammaturgia, regia e interpretazione di Deianira Dragone, …
Sabato 30 settembre (ore 20.30) recital lirico nel Teatro Traetta di Bitonto «Le donne di Traetta», viaggio tra le eroine del grande riformista del melodramma Nuovo appuntamento del Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente Al Traetta Opera …
Sabato 30 settembre (ore 20.45) a Mola di Bari nel Castello Angioino Autunno Agìmus, melodramma e danza a braccetto con il duo Sbeglia-Zamuner Musiche per due pianoforti di Mozart, Martucci, Rossini e Ciaikovskij Melodramma e danza vanno a braccetto …
54^ Stagione Concertistica 2023-2024 Domenica 1 Ottobre 2023 Ore 20,00 REQUIEM FOR THE LIVING di Dan Forrest con il Coro Canticum Novum di Solomeo e l'Orchestra da camera di Perugia CHIESA DI …
Teatro Mariella (Monopoli) – Stagione teatrale 2023/24 Omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani” Domenica 1° ottobre – ore 18.30 – Teatro Radar Con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani”, …
La spontaneità e il talento di Vitantonio Gasparro aprono la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera Domenica 1° ottobre alle 21 il club apre le porte alla produzione d’esordio del vibrafonista pugliese Domenica 1° ottobre 2023 alle …
DU FEISS. IL FASCINO DEL LATO OSCURO DELLA FORZA Domenica 1 ottobre, a Erchie, va in scena il nuovo spettacolo della compagnia Ventinovenove, scritto da Angela De Gaetano per il progetto “Crita: oltre le parole” Domenica 1 ottobre, alle …
La storia della musica leggera italiana per un’imperdibile extra-date di Oversoud Music Festival 2023. Imperdibile, unica ed attesissima, extra-date per l’Oversound Music Festival 2023, cartellone musicale organizzato dalla Mp Company di Salvatore Pagano, che dopo i live di …
Domenica Primo Ottobre, a Latiano si rinnova l’appuntamento con La Fera che dal 1866, ogni prima domenica di Ottobre, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando cultura, modernità e tradizione. Valida vetrina espositiva per …
Domenica 1 ottobre alle ore 18.30 a Palazzo del Principe a Muro Leccese il Club Soroptmist Maglie Sud Salento ha organizzato una serata per promuovere la lettura e la cultura anche musicale con la presentazione del libro di Natasha Korsakova …
STAGIONE TEATRALE DI BARI 2023/24 TEATRO COMUNALE PICCINNI Il 2 ottobre “Italo Calvino - Lo scrittore sugli alberi” e Neri Marcorè anteprima in collaborazione con Prix Italia Rai Appuntamento al Teatro Piccinni di Bari il 2 ottobre, alle …
Prosegue il progetto della casa editrice barese Les Flaneurs Edizioni di portare in Italia autori internazionali. Per la prima volta in Puglia arriverà la scrittrice italo-canadese Caterina Edwards, grazie alla casa editrice di Alessio Rega, Les Flaneurs Edizioni che …
COMPAGNIA DIAGHILEV TEATRO STUDIO 23 24 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa - Bari dal 3 ottobre al 28 aprile In Vallisa a Bari dal 3 …
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Proseguono i concerti leccesi di “Notti sacre”, appuntamento musicale di grande successo nato nel centro storico di Bari e oggi approdato per la prima volta nel capoluogo salentino. Stasera al Duomo - …
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE AL CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA DI LECCE CON IL CONCERTO DI STELLA MEDITERRANEA, SI CONCLUDE LA RASSEGNA TITO SCHIPA MUSIC FACTORY, IDEATA, CURATA E ORGANIZZATA DALLA CONSULTA DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO. Ultimo appuntamento …
La generazione Zeta la ama allafollia. E i ragazzi di Taranto non fanno eccezione. In poche ore è andato sold out l'appuntamento di mercoledì 4ottobre al MArTA con la cantautrice Angelina Mango, che ha da poco annunciato l’uscita del …
Per il Festival I Concerti del Chiostro giovedì 5 ottobre a Galatina (LE) il duo pianistico MARCO SOLLINI e SALVATORE BARBATANO in OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Giovedì 5 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Basilica Santa Caterina Duo pianistico MARCO SOLLINI SALVATORE BARBATANO OMAGGIO A …
Spettacolo con audiodescrizione per le persone non vedenti Giovedì 5 ottobre ore 20,45 Teatro Apollo di Lecce Accompagnata da grande interesse e partecipazione di pubblico, si conclude giovedì 5 ottobre alle ore 20,45 presso il Teatro Apollo di Lecce …
SECONDO APPUNTAMENTO CON I “CONCERTI D'AUTUNNO” DELL'ASSOCIAZIONE SEVEN ARTS Prosegue la programmazione dei “Concerti d'autunno” dell'associazione Seven Arts, con il recital dell'affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte che si esibirà il 5 ottobre …
LA FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA PRESENTA IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IL SOGNO DI KEPLERO Gli autori delle musiche Carla Magnan, Riccardo Piacentini e Rossella Spinosa si sono ispirati a scritti e trattati di Keplero per comporre le loro opere. …
Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Brahms Domani, giovedì 5 ottobre, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati …
Protagonista dell’iniziativa il violinista Alessandro Ciccolini Re-Vivaldi, il progetto che ricostruisce i concerti incompleti del «Prete rosso» Sabato 7 ottobre (ore 20) a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Antonio Vivaldi. Anzi, Re-Vivaldi. Perché Alessandro Ciccolini, violinista e direttore musicale …
6 ottobre 2023 || ore 18,00 Libreria Laterza || Bari si presenta MARX E I SUOI SCOLARI di Luciano Canfora Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 18,00 presso la Libreria Laterza (via Dante 49/53) si terrà la prima presentazione del …
Venerdì 6 e sabato 7 ottobre, ore 21 SANTA TERESA DEI MASCHI, BARI Paola Fresa con lo spettacolo P come Penelope chiude la nona edizione de Il Peso della Farfalla Venerdì6 e sabato 7 settembre, ore 21:00, a Santa …
CONSUELO ALFIERI APRE “LU PANIRI TE E SITE” CON “PORTE A PUNENTE” Venerdì 6 ottobre, ore 21, Palmariggi Consuelo Alfieri apre venerdì 6 ottobre alle 21 la festa della melagrana, ovvero “Lu paniri te e site” a Palmariggi. …
‘VERSO SUD’ 2023 “RIFIORITURE” VENERDÌ 6 OTTOBRE A CORATO “CINEPANZEROTTO”, OMAGGIO A NICO CIRASOLA PROIEZIONE DI “ODORE DI PIOGGIA” E “IL MIO NOME È NICO CIRASOLA”, CONVERSAZIONE CON TOTÒ ONNIS, ALDO PATRUNO E LAURA MARCHETTI Sarà un omaggio al …
Con il duo Pellegrino-Persichetti per il festival dedicato al grande operista Tra Paganini e il tango di Piazzolla c’è anche Traetta in chiave moderna Venerdì 6 ottobre (ore 20.30) al Teatro Comunale di Bitonto per il ciclo «Ri-letture» …
Venerdì 6 ottobre, alle ore 20.30, nel teatro Kursaal Santalucia a Bari, si terrà il concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, dal titolo Come l’uom s’etterna. Voci dal pellegrinaggio dantesco. Si tratta di un melologo per voce recitante e …
La malattia della nostra epoca è la perdita di fiducia, ecco perché scrivere di quel tempo, ricordare quei giorni in cui i nostri sogni erano intatti, serve a scacciare un pessimismo che ci impedisce di cogliere la complessità della realtà, …
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 22,00 riparte la rassegna JOY’S LIVE MUSIC, la rassegna di musica dal vivo proposta dal Joy’s Pub di Bari e dedicata a tutta la musica emergente ed indipendente proveniente dall’estero e non solo. Inaugurano …
“Dall’Opera alla Danza”, il duo flauto e pianoforte con Pietro Doronzo e Francesco Monopoli Il concerto sabato 7 ottobre nell’Auditorium della Chiesa Sacra Famiglia Riprendono dopo la pausa estiva gli appuntamenti musicali con la stagione concertistica degli Amici della Musica …
Un evento speciale è in programma sabato 7 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, organizzato dalla compagnia Bottega degli Apocrifi col coinvolgimento dell’associazione NO CAP. Si tratta della proiezione del documentario “The Years We Have Been Nowhere” ideato dall’attivista, scrittore e regista …
Il Comune di Alberobello e il Comitato Feste Patronali in collaborazione con il Consorzio I MAKE annunciano il recupero del concerto dei Neri per Caso rinviato per maltempo dello scorso 25 settembre in occasione dei festeggiamenti in onore dei “SS. Medici Cosma e Damiano” a …
Sabato 7 ottobre al Demodè Club di Modugno (Ba), si terrà una tappa del “Tour 2023” dei Negrita, nota rock band italiana, che torna in elettronico esibendosi nei migliori club italiani proponendo, da “Rotolando verso sud” a “Adios paranoia”, …
La formazione ospite della rassegna di concerti MusicAperta Mozart in versione da camera Suona il Quintetto d’archi Rota Sabato 7 ottobre (ore 20.30) a Bari, nella Sala del Mutilato Per la terza edizione della rassegna MusicAperta promossa dall’associazione Misure Composte, …
UN WEEK END DI MUSICA A LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO Prosegue anche in autunno la programmazione dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. Sabato 7 ottobre appuntamento con la terza edizione della Festa della Sita. Nata per celebrare e gustare …
Sabato e domenica, nella splendida cornice del Teatro Casa di Pulcinella andrà in scena lo spettacolo La Capra Ballerina, lavoro che attinge a quel grande patrimonio della tradizione regionale italiana, storie di magia e di furbizia, con animali che parlano …
Una gran festa per la danza. Per la prima volta in assoluto, le 4 compagnie under 35 riconosciute dal Ministero si ritrovano assieme, unite a maestri storici del panorama nazionale, con ospiti internazionali e musica dal vivo. ResExtensa – Centro …
AncheCinema inaugura la propria stagione 2023-2024 presentando lo spettacolo teatrale vincitore di prestigiosi premi e selezionato nell'ambito di importanti festival italiani, I dialoghi della Vagina, scritto e diretto da Virginia Risso con Virginia Risso e Gaia Contrafatto. Produzione: Teatro al …
DOMENICA 8 OTTOBRE SECONDO APPUNTAMENTO DI MUSICA CIVICA CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE SUL PALCO DEL TEATRO GIORDANO PUPI AVATI CON LA CONVERSAZIONE LA PASSIONE E IL TALENTO A SEGUIRE CONCERTO ITALIANO CON MARIO BRUNELLO, L’ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA E …
AGÌMUS Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali Mola di Bari Stagioni 2023 – Autunno 17 settembre - 25 dicembre Domenica 8 ottobre (ore 19.45) a Mola di Bari nel Teatro van Westerhout Autunno Agìmus, il duo Fanfoni-Felici celebra i «viennesi» …
Domenica 8 ottobre alle ore 20.30 nel Museo Diocesano a Molfetta è in programma Viaggio a Napoli, paesaggi sonori dagli Angioini al regno d’Aragona dell’ Ensemble Micrologus per il Festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie …
Storie brevi e comiche senza parole per stupire ed emozionare. Con “Manigold!” della compagnia Diaghilev, domenica 8 ottobre 2023, a Massafra (TA), al Teatro Comunale “Nicola Resta” (Piazza Garibaldi), si aprirà il sipario sul primo movimento della stagione …
A FOGGIA PRESSO PIAZZA CARDINALE PERICLE FELICI, 7 DOMENICA 8 OTTOBRE ALLE ORE 17,30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL DELITTO PERFETTO”: L’ANALISI SENZA FILTRI SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA IN PUGLIA E IN ITALIA Alla presenza della Senatrice Annamaria Fallucchi, …
Per la stagione teatrale Altrimondi 2023_24 del Comune di Bari – Assessorato alle Culture organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese (Rassegna 100 CALVINO - fuori abbonamento) e in occasione dei vent'anni di attività artistica del Teatro delle Bambole: IL CASTELLO …
L’omaggio a Calvino, dopo l’apertura il 2 ottobre con Neri Marcorè per il Prix Italia Rai, prosegue nella stagione teatrale Altrimondi 2023_24 del Comune di Bari – Assessorato alle Culture organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese. Il 9 ottobre al …
“NOTTI SACRE”, LUNEDì L’ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA GRANDE MUSICA Di scena la Messa di Requiem per voci e organo di Nino Rota dopo l’anteprima assoluta di domani a Bari Si conclude lunedì …
Domani sera 9 ottobre nel Duomo di Lecce l’ultimo appuntamento con “Notti sacre”: di scena la Messa da requiem inedita di Nino Rota dopo l’anteprima mondiale di stasera a Bari
“NOTTI SACRE” A LECCE, DOMANI ULTIMO APPUNTAMENTO Al Duomo la Messa da requiem di Nino Rota, inedita e mai eseguita dopo l’anteprima assoluta di stasera a Bari …
Al Teatro Lucio Dalla di Manfredonia la compagnia Bottega degli Apocrifi porta in scena “VajontS 23”. Lettura corale con la città di Manfredonia. VajontS 23, il 9 ottobre 2023, a 60 anni dalla tragedia azione corale di teatro civile in …
CONCERTO A POSILLIPO UNA GALANTERIA MANDOLINISTICA PER GIOVANNI PAISIELLOcon ENSEMBLE GALANTERIE A PLETTRI RAFFAELLO CONVERSO, baritono (e mandolino) EMANUELA DE ROSA, soprano (e mandolino) SILVIA GRASSO, violino TOMMASO IMMEDIATA, mandolino e violino DORA STATUNATO, mandolino ANNA RITA ADDESSI, mandolino …
PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE 23/24 DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE UN ITINERARIO NEL MONDO MUSICALE BAROCCO SUONATO CON STRUMENTI ORIGINALI MARTEDÌ 10 OTTOBRE AL TEATRO PICCINNI MARIO BRUNELLO AL VIOLONCELLO PICCOLO CON L’ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA IMPEGNATI IN UN PROGRAMMA …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023” con il suo viaggio nella musica antica. Martedì 10 ottobre, ore 20, nella Chiesa Matrice andrà in scena il concerto “Da Frescobaldi a Mozart. La letteratura organistica …
Domenica 10 dicembre 2023 GHEMON torna a Bari nell’Officina degli Esordi con “UNA COSETTA COSÌ”, lo spettacolo che si rinnova ad ogni appuntamento, e che fa incontrare su uno stesso palco musica, stand-up comedy e storytelling Il rapper e cantautore GHEMON torna all'Officina …
Il racconto di vita di 13 donne albanesi vissute sotto il regime di Enver Hoxha sarà al centro della presentazione del libro “Donne d’Albania”, che si svolgerà mercoledì 11 ottobre, alle h. 18.00 presso l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi. …
L’iniziativa si terrà al Teatro Comunale mercoledì 11 ottobre alle ore 18.30 Nel libro di Piergiorgio Odifreddi “Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati”, edito da Rizzoli, le storie con protagonisti gli animali che …
Mercoledì 11 ottobre (ore 20.30) per il festival dedicato al grande operista Festival Traetta, la «scuola viennese» in un recital di Antonio Di Cristofano Il noto pianista alle prese con pagine di Mozart, Schubert e Beethoven Riflettori su …
Il musicologo Davide Pulvirenti ospite del Giovanni Paisiello Festival La figura del revisore teatrale nel ‘700 In un incontro i segreti e le curiosità Mercoledì 11 ottobre (ore 18) al Conservatorio Paisiello di Taranto La figura del revisore …
I DIALOGHI DELLA VAGINA Scritto e diretto da Virginia Risso con Virginia Risso e Gaia Contrafatto mercoledì 11 OTTOBRE 2023 ore 20:30 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, Bari AncheCinema inaugura la propria stagione 2023-2024 presentando lo spettacolo teatrale vincitore …
Attilio Palma A quattro mani Il Raggio Verde edizioni Biblioteca Bernardini (Lecce) Ex Convitto Palmieri piazzetta Carducci 11 ottobre 2023 ore 19: 00 ingresso libero Si intitola “A quattro mani” l’opera che segna l’esordio nella narrativa del giornalista Attilio …
L’incontro artistico e di amicizia di due grandi protagonisti del panorama musicale italiano Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani In attesa dell’evento il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA A grande richiesta si aggiunge un altro imperdibile …
Giovedì 12 ottobre ritorna Lunatica INCANTIna | Quattro elementi. La suggestiva sala Silox delle Cantine Arpi di Foggia ospiterà la straordinaria cantautrice rock canadese SKYE WALLACE che, per la prima volta in Italia con la sua band, infiammerà il pubblico nel …
Le attività del progetto Avrai un canto e un nome, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso “Futura. La Puglia per la parità”, proseguono con la Conversazione letteraria su Biagia Marniti, giovedì 12 ottobre alle ore 18.30. Con il …
CONTINUA “NOTTI DI STELLE – WINTER EDITION” IL SECONDO APPUNTAMENTO PORTA SUL PALCO DEL PETRUZZELLI ENRICO RUGGERI IN “ENRICO RUGGERI SI RACCONTA” TRA MUSICA E PAROLE, IL CANTAUTORE MILANESE RIPERCORRE, INTERVISTATO DA GIANNA FRATTA, …
Giovedì 12 ottobre al teatro Bravò di Bari sarà proposto lo spettacolo “Aspettando Totò” della compagnia La banda degli onesti, che darà il via al cartellone di spettacoli della “Rassegna di Musica e Risate”, promossa da Angelica Gregucci titolare del …
I 50 ANNI DI STORIA DI UN IMPIEGATO DI FABRIZIO DE ANDRÈ, LA MUSICA ITALIANA DEL CUORE E LE SELEZIONI DI BEIRUT WORLD BEAT SONO LA “COLONNA SONORA” DEL FESTIVAL CONVERSAZIONI SUL FUTURO A LECCE photo Giuseppe Rutigliano Da giovedì …
CHITARRA E PIANOFORTE PER I CONCERTI D'AUTUNNO DELLA SEVEN ARTS Il 12 ottobre, per la rassegna concertistica organizzata dall'Associazione Seven Arts, si esibirà il duo Vannucci-Torrigiani Continua la serie dei concerti organizzati dall'associazione Seven Arts. Il …
Il viaggio meridiano della XXIV edizione del Festival Duni prosegue tra le sponde della Spagna e dell’Italia con due concerti di rilievo internazionale Ospiti nelle sale di Palazzo Viceconte il vihuelista australiano John Griffiths e l’acclamato ensemble francese Les Arts …
Venerdì 13 ottobre “Lucio e Lucio” Spettacolo di teatro-canzone Piccolo Teatro di Bari – ore 20 Sul palco del Piccolo Teatro di Bari venerdì 13 ottobre “s’incontrano” Lucio Dalla e Lucio Battisti per lo spettacolo di teatro canzone “Lucio e …
Venerdì 13 ottobre al Teatro Forma con Euphonia Suite ospite di Nel Gioco del Jazz Eugenio Finardi, in concerto a Bari alla vigilia del «Tenco» alla carriera L’artista riceverà la prossima settimana il prestigioso riconoscimento Al link https://youtu.be/Hfaq5Wiv-Ucù il …
COMPAGNIA DIAGHILEV TEATRO STUDIO 23 24 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa - Bari dal 3 ottobre al 28 aprile Altra esplorazione del commediografo veneziano per …
All’auditorium della Fondazione Santi Medici lo spettacolo teatrale “Sola contro la mafia” Venerdì 13 (ore 20) per l’Ottobre Mediceo BITONTO, 11 OTT 2023 - Venerdì 13 ottobre all'auditorium della Fondazione Opera Santi Medici di Bitonto andrà in scena lo spettacolo …
VENERDÌ 13 OTTOBRE A LECCE PROSEGUE LA DECIMA EDIZIONE DI CONVERSAZIONI SUL FUTURO. Lo storico francese Nicolas Werth, la direttrice dell'Istituto Affari Internazionali di Roma Nathalie Tocci, le giornaliste Amalia De Simone, Roberta Scorranese, Cinzia Scaffidi, la sociolinguista Vera Gheno, …
SABRINA DE MITRI in concerto @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118d venerdì 13 ottobre 2023 ore 22,00 Venerdì 13 ottobre 2023 al Joy’s Pub di Bari, in prima assoluta a Bari e ospite della LIVE MUSIC, in concerto SABRINA DE MITRI, …
Tra pochi giorni prende il via la nuova stagione del ?????? ???????? con "La badante", protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta, per la regia di Dante Marmone. ❤️?? ??????? ?? ??? ??????????? ??? ?? ???????? ?????: tanti imperdibili spettacoli a …
Sabato 14 ottobre al DF Theatre di Bisceglie (BT) si terrà una tappa della rassegna itinerante “Pop Fest Italia”, all’interno della quale sarà proposta l’esibizione di Bob Sinclar, dj francese super star internazionale, il quale torna a esibirsi nella sesta …
100 CALVINO: IL COMUNE DI BARI – ASSESSORATO ALLA CULTURA CELEBRA I 100 ANNI DI ITALO CALVINO Il 15 ottobre è il compleanno di Italo Calvino: nato nel 1923, avrebbe compiuto domenica prossima 100 anni. Per #100Calvino, nell’ambito …
Francesco Greco esplora le capacità del violino con il suo Ensamble Sabato 14 ottobre al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, all’interno della rassegna del festival “Ya Salam”, proporrà il concerto lo spettacolo musicale, …
14 ottobre – INCONTRO CON L’AUTORE: PAOLO GIULIERINI per parlare del suo libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici – Liberrima – Bari
Sabato 14 ottobre ore 17:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Paolo Giulierini per parlare del suo libro L'Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici edito da Rizzoli Introducono l'autore le libraie di Liberrima 14 IL …
Si preannuncia una serata di musica straordinaria nel cuore di Barletta, con il concerto "Poiesis - Quadri Musicali d'Autore" che farà vibrare l'Auditorium GOS di Barletta, sabato 14 ottobre 2023 (porta ore 19.30, inizio ore 20). Questo evento, parte integrante della prestigiosa Rassegna …
“UCCELLI” IN VOLO A FOGGIA. In scena 100 bambini e ragazzi della città per la produzione di comunità della Compagnia Bottega degli Apocrifi con il Comune di Foggia, Teatro Pubblico Pugliese e quattro istituti scolastici, all’interno del progetto “Fermenti di …
Sabato 14 ottobre a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Suoni di corte tra ritmi di strada con il Civita Antiqua Ensemble Musica barocca tra colto e popolare col recital «A’ balli a’ canti» La sezione autunnale della rassegna Apulia …
Sabato 14 e domenica 15 ottobre al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, andrà in scena la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wild con riadattamento del testo del regista Maurizio Sarubbi e di Nietta Tempesta che ne è …
OPERA PRIMA 2023-2023 VI Stagione Concertistica 14 ottobre 2023 – 20 aprile 2024 Teatro “Oratorio Don Orione” – ARNESANO (Le) 10 appuntamenti, 30 artisti di chiara fama, anche internazionale, e giovani talenti Sabato 14 Ottobre 2023 - ore 19.30 Arnesano …
«Rubare» musica non era reato nel Settecento. Nel senso che era prassi comune sfornare opere teatrali con arie, duetti e altri passi già precedentemente scritti da uno o più compositori. Molto usato era l’autoimprestito, una pratica alla quale non si …
FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA: LA VIOLA NEL NUOVO MONDO, IL CONCERTO CON LA SOLISTA ANNA SEROVA L’Orchestra Sinfonica di Matera con Pietro Mianiti Direttore eseguirà un programma che abbatte le barriere tra generi musicali, da Milhaud, a Weill, a …
SI CHIUDE DOMANI, SABATO 14 ALLE 21, AL TEATRO KISMET DI BARI LA XXXVIII EDIZIONE DI TIME ZONES CON IL CONCERTO DEI MITICI FAUST. L’ultimo appuntamento con Time Zones 2023, sabato 14 alle 21, propone l’unica data italiana dei …
Sabato 14 ottobre alle 17:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) vi aspettiamo con Paolo Giulierini per parlare del suo ultimo libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici edito da Rizzoli IL LIBRO Il nostro Paese ci appare il più delle volte come …
Un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro, due uccellini innamorati e, alla fine, i tre porcellini: ecco i protagonisti della storia che andiamo a raccontare sabato 14 e domenica 15 ottobre ore 18.00 teatro Casa di …
15 ottobre – FantasTrio, Giuseppe Nese, flauto, Antonio Tinelli, clarinetto, Gabriella Orlando, pianoforte, con un concerto dal titolo” Danze e Fantasie” – Baretta
"DANZE E FANTASIE" DI SCENA IL FANTASTRIO PROSEGUE CON SUCCESSO L'AUTUNNO MUSICALE DI CULTURA E MUSICA G.CURCI –ETS PRESSO IL GOS A BARLETTA Prosegue, dopo il successo dell’Orchestra da Camera di Matera e della Basilicata che ha …
Domenica 15 ottobre alle ore 20:30 la Compagnia Carnevale proporrà per la rassegna “Sguardi meridiani”, la performance della residenza artistica “L’isola degli schiavi” con Elena D’Agnolo, Tamara Fagnocchi, Elisa Pastore, Vlad Scolari, Riccardo Stincone per traduzione scenica e regia di Antonio Carnevale su drammaturgia di Pierre de Marivaux. Tutto inizia con un naufragio. Una nave …
Tornano le matineé domenicali al Museo Archeologico Nazionale di Taranto Domani, 15 ottobre, nella rassegna “MArTA in MUSICA”, i “Suoni della Natura” Saranno le due terracotte della metà del IV secolo a.C., rappresentazione di acrobate e danzatrici, le testimonial …
MOLFETTA – Domani, DOMENICA 15 OTTOBRE, il clavicembalista Onofrio Della Rosa in concerto con le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach – Digressione Music
La stagione di eventi organizzata dal centro di produzione musicale Digressione Music prosegue con un concerto riguardante uno dei primi e più fortunati dischi realizzati dall’etichetta discografica molfettese: in programma le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, eseguite al clavicembalo …
GUARDA CHE LUNA FRED PER IL PRANZO DELLA DOMENICA ALL’ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D’OTRANTO photo Giuseppe Rutigliano Continuano gli appuntamenti domenicali all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto: un modo per godere di un pranzo in campagna e degli spettacoli …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL – Domenica 15 ottobre torna a suonare l’antico organo (1587) della Chiesa Madre di Grottaglie. Protagonista il francese Martin Gester, che accompagna il soprano Valeria La Grotta
Recital del musicista francese con il soprano Valeria La Grotta Martin Gester al Paisiello Festival suona un organo del Cinquecento Domenica 15 ottobre (ore 20) nella Chiesa Madre di Grottaglie Il Giovanni Paisiello Festival dedicato dagli Amici della Musica “Arcangelo …
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Lunedì 16 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Teatro Cavallino Bianco DENIS LINNIK, pianoforte Ingresso 10 euro Il …
LUNEDÌ 16 OTTOBRE QUARTO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE ALL’AUDITORIUM “NINO ROTA” “SINFONIA CONCERTANTE” CON SERGEJ KRYLOV al violino e direzione, DINO DE PALMA alla viola e LITHUANIAN CHAMBER ORCHESTRA Appuntamento lunedì 16 ottobre all’Auditorium “Nino …
Lunedì 16 ottobre alle ore 20:30 per la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, la Compagnia milanese Carnevale porta in scena “Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane“, finalista Premio Scintille 2020 e testo vincitore Premio Fersen alla Drammaturgia 2021; drammaturgia e regia Antonio Carnevale, con Antonio …
– Due artisti tra i più virtuosi al mondo, Christoph Hartmann, oboista dei Berliner Philharmoniker, e Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra “Accademia di Santa Cecilia”, saranno i protagonisti del concerto di venerdì 20 ottobre al Teatro Giordano di Foggia. …
Martedì 17 ottobre ore 20:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Jeffery Deaver per parlare del suo libro Tempo di caccia edito da Rizzoli Dialoga con l'autore Gabriella Genisi IL LIBRO Ferrington, un tempo ricco centro industriale, è oggi solo …
Martedì 17 ottobre alle 18:00, da Liberrima Lecce RICCARDO BERTOLDI ci parlerà del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi edito da Rizzoli Dialoga con l'autore Valentina Perrone Seguirà il firmacopie Il libro Cosa succede quando …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Martedì 17 ottobre recital del pianista coreano Dong-Wan Ha vincitore del premio speciali Giovanni Paisiello Festival
Vincitore del premio speciale «Giovanni Paisiello Festival» all’ultima edizione dell’International Piano Competition «Arcangelo Speranza», il trentacinquenne pianista coreano Dong-Wan Ha si esibisce per la manifestazione diretta da Lorenzo Mattei che celebra il grande operista tarantino. Il recital è in …
Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre a Cellamare e Corato per il Festival «Zadra» «Pierino e il lupo», due matinée con la favola sonora di Prokofiev Per pianoforte a quattro mani con Gemma Dibattista e Marilena Liso Coda …
«VOLEVO SOLO CAPIRE» Omaggio a Lisetta Carmi Prosegue la ventottesima stagione musicale del Collegium Musicum, con un appuntamento concertistico dedicato alla grande fotografa Lisetta Carmi. In programma un recital del pianista Maurizio Zaccaria, con delle preziose proiezioni riguardanti …
AGÌMUS Mola di Bari Stagioni 2023 – Autunno 17 settembre - 25 dicembre Giovedì 19 ottobre (ore 20.45) a Mola di Bari nella chiesa del Sacro Cuore Autunno Agìmus, Benedetto Lupo e il Quarto Concerto di Beethoven Il grande …
Mercoledì 18 ottobre ore 19:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Riccardo Bertoldi per parlare del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi edito da Rizzoli Dialogano con l'autore le libraie Marilisa Di Bisceglie e Giorgia Ancora Seguirà …
Mercoledì 18 ottobre al Teatro Forma di Bari per la stagione «Starging Again» Nel Gioco del Jazz, musica vagabonda dentro i suoni di Europa e Sudamerica Di scena il trio composto da Sabrina Gasparini, Gen Lukaci e Athos Bassisi Ancora …
Mercoledì 18 ottobre (ore 20.30) nel Teatro Traetta di Bitonto Finale del Concorso di canto dedicato a Tommaso Traetta Nell’ambito del festival intitolato al grande operista Presidente di giuria Sebastian F. Schwarz direttore artistico del Festival della Valle d’Itria Concorrenti …
Mercoledì 18 ottobre (ore 20) concerto nel Salone dei Vescovi Taranto, l’Arcivescovado apre le porte per il Paisiello Festival Di scena due virtuosi del clavicembalo, Aline Zylberajch e Martin Gester Mercoledì 18 ottobre (ore 20) le porte dell’Arcivescovado di …
Per la prima volta a Matera il progetto MINA IN JAZZ con Dee Dee Joy (voce) Larry Franco (pianoforte e voce), il materano Cosimo Maragno (chitarra), Ilario De Marinis (contrabbasso) e Mimmo Campanale (batteria) per un progetto dedicato a Mina realizzato con arrangiamenti originali, dei brani più belli e famosi della grande …
Sarà presentato giovedì 19 ottobre presso la sala Consiglio del Comune di Bari (Cso Vittorio Emanuele) il volume di Elda Perlino e Lucia Schinzano “Bari La cittadinanza (quasi) attiva” (Les Flaneurs Edizioni). Modera Antonella Calderazzi, Presidente della Consulta Comunale per …
Giovedì 19 ottobre (ore 20.45) a Mola di Bari nella chiesa del Sacro Cuore Autunno Agìmus, Benedetto Lupo e il Quarto Concerto di Beethoven Il grande pianista di scena con l’Orchestra Oles diretta da Piotr Jaworski L’Agìmus di Mola …
CONTINUA LA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE CON UNA PRIMA NAZIONALE GIOVEDÌ 19 OTTOBRE ALL’AUDITORIUM “NINO ROTA” “CANZONI ARGENTINE” CON JOSÉ CURA PER LA PRIMA VOLTA A BARI IL GRANDE TENORE ARGENTINO NELLA DUPLICE VESTE DI CANTANTE E DIRETTORE …
Nuovo appuntamento in programma per i “Concerti d'autunno” dell'associazione Seven Arts: il pianista bulgaro Georgi Mundrov sarà di scena, a Bari, il 19 ottobre Prosegue, con ottimo riscontro di pubblico, la stagione dei “Concerti d'autunno” …
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Giovedì 19 ottobre 2023, ore 21 CUTROFIANO - Auditorium Municipio ANTONIO DI CRISTOFANO, pianoforte Musiche di Beethoven, Rachmaninov, …
Giovedì 19 ottobre terzo appuntamento di “Teca on tour”, rassegna di musica e degustazioni nel centro storico di Trani a cura di “Teca. Bevuta naturale” in collaborazione con gli esercenti della zona: presso il ristorante “Fefino” concerto dei Behind …
Giovedì 19 ottobre (ore 21) al Teatro Comunale di Corato per il Festival «Zadra» In ricordo di Antonio Molinini gli «Studi» in prima assoluta L’omaggio al compositore scomparso del pianista Vitantonio Caroli Corato ricorda Antonio Molinini, compositore e polistrumentista prematuramente …
Con il duo Paci-Vratonjic per il festival dedicato al grande operista Tra Brahms e Nino Rota Traetta in chiave moderna Giovedì 19 ottobre al Teatro Comunale di Bitonto per il ciclo «Ri-letture» Al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente …
STAGIONE TEATRALE DI BARI 2023/24 TEATRO COMUNALE PICCINNI DAL 19 AL 22 OTTOBRE “UOMO E GALANTUOMO” Con Geppy e e Lorenzo Gleijeses e con la partecipazione di Ernesto Mahieux Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre per la …
EVE ABOULKHEIR RENATO GRIECO GREGORY WHITEHEAD Per Sussura Luce, un ciclo di concerti di musica elettronica e voci 20 ottobre 2023 Spazio Murat, Bari Continua Sussurra Luce, la rassegna di 5 concerti e un’installazione, con 11 artiste e …
Tradotta in musica Le città invisibili nel centenario della nascita dello scrittore. Esecuzione dell’Orchestra Metropolitana di Bari Appuntamento con la musica di Christian UGENTI e con il suo “Inferni Inversi” il 20 ottobre alle 20,00 nell’Auditorium Nino Rota del …
Proseguono gli appuntamenti musicali con la stagione concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì 20 ottobre 2023, nell’Auditorium della Chiesa Sacra Famiglia di San Severo (inizio …
Venerdì 20 ottobre al teatro Forma di Bari prenderà il via l’ottava stagione della rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni” diretta artisticamente da Fabiano Marti e organizzata dall’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, con il …
Venerdì 20 ottobre alle 18.30 Carla GHISALBERTI presenta “Guida tascabile per maniaci della letteratura per ragazzi” Edizioni Clichy 2023 Quella delle guide “tascabili per maniaci di…. “ è una fortunata serie di titoli che l’editore Clichy dedica …
Venerdì 20 ottobre – Ore 21:00 SARAH MCKENZIE QUARTET TEATRO CAIO MELISSO Piazza del Duomo, 4 - Spoleto (PG) SARAH MCKENZIE • pianoforte e voce HUGO LIPPI • chitarra PIERRE BHOUSSAGUET • contrabbasso SEBASTIAAN DE KROM • batteria Biglietti in …
Le sonate di Händel e le suggestioni mediterranee dei Ministrers di Valencia proseguono a Matera il percorso della XXIV edizione del festival Duni Giunti a metà del cartellone il programma si arricchisce della presenza di uno dei cembalisti più importanti …
Terzo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Brahms Evento in ricordo del gallerista barese Pasquale Leccese, scomparso di recente Venerdì 20 ottobre, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” di …
Venerdì 20 ottobre (ore 20) per la rassegna Apulia Antiqua L’Ensemble Orfeo Futuro suona Bach A Monopoli con un progetto sui Corali Nella chiesa di San Domenico con il soprano Angelica Disanto Tra le migliori formazioni di musica antica …
In Puglia prosegue l’attività del progetto Serra di Danza diretto dal danzatore e coreografo pugliese Emio Greco e dal regista e drammaturgo olandese Pieter C. Scholten Nei mesi di ottobre e novembre in programma tra Bari, Lecce, Brindisi e Corigliano …
LA DANZA DEL SALE: performance di Virginia Zanetti a Torre Pietra (Margherita di Savoia) – Parte il 21 ottobre il progetto “Fari e torri del fuoco segreto”. Interreg Cohen
Parte il 21 ottobre alle ore 12 a Margherita di Savoia Fari e torri del fuoco segreto, con l’inaugurazione dell’intervento di Virginia Zanetti. Seguirà il 4 novembre ad Otranto la performance di Isabella Mongelli Promosso da Fondazione Pino Pascali e …
La “Stagione impertinente” della Piccola compagnia impertinente comincia con una vivace rivisitazione di una celebre opera di Shakespeare. Va infatti in scena sabato 21 ottobre, alle 21, e il giorno seguente, domenica 22, alle 19, al Piccolo teatro impertinente di …
L'eccezionale esperienza artistica di "Beyond Boundaries" sta per arrivare all'Auditorium GOS di Barletta, sabato 21 ottobre 2023, come parte della Rassegna ApuliaSuona Contemporary Sound. Questo evento unico rappresenta una fusione straordinaria di sperimenta zione, musica e teatro, invitando il pubblico a superare i confini convenzionali …
Ritorna la rassegna di concerti Il Mangianastri all'Ex Macello di Putignano Doppio appuntamento per i prossimi due weekend con la prima festa del collettivo Dischi Uappissimi e il cantautore contemporaneo Andrea Poggio Appena arrivato l'autunno e si ritorna con …
Luciano Canfora e il suo ultimo libro “Sovranità limitata” saranno i protagonisti dell'ultimo evento in calendario per la undicesima edizione di Storie Italiane, festival letterario ideato e promosso dalla Libreria “Il Ghigno”. Filologo classico, storico e saggista, professore emerito dell’Università …
SABATO 21 E DOMENICA 22 OTTOBRE O’ ZULÙ CON CATERINA BIANCO E LUCA BASILE SARANNO OSPITI ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE DEI NUOVI APPUNTAMENTI DI DISCHI PARLANTI. LA RASSEGNA, TRA LIVE E INTERVISTE, PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON COOLCLUB E RADIO …
FESTIVAL VIATOR Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud IX edizione 2023 Sabato 21 ottobre a Molfetta Komitas piano project, Piano Works 1906-1911 con Francesco Di Cristofaro Sabato 21 ottobre alle ore 20.30 nel …
Nuovo appuntamenti Fuori Cartellone per Conversazioni dal Mare 2023. Il 21 ottobre ore 18, in Piazza Onda del Gran Shopping Mongolfiera una presentazione dedicata agli amici a Quattro Zampe e ai bambini con Cristò Chiapparino, presenta “L’estate in cui sparirono …
Sabato 21 e domenica 22 ottobre al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, si terrà una nuova replica della commedia “Di Mamma ce n’è una sola… e menomale” scritta da Dino Loiacono e portato in scena da Pupetta …
4000 MIGLIA INAUGURA LA STAGIONE 2023.24 ‘BAGLIORI’ AL KISMET L’INCONTRO INASPETTATO TRA DUE GENERAZIONI NELLA COMMEDIA DI AMY HERZOG CON LUCIA ZOTTI 21 e 22 ottobre - Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un incontro inaspettato tra due generazioni, simbolo …
MASSAFRA (TA) “LA NOSTRA CITTÀ” IN SCENA IN ANTEPRIMA IL 21 E 22 OTTOBRE Sabato 21 ottobre alle 21 e domenica 22 alle 20 al Teatro Comunale “Nicola Resta”, in Piazza Garibaldi a Massafra, si alza il sipario sul primo …
“Bestiario sentimentale”, letteratura e musica per il quarto appuntamento della rassegna "Giardini di parole, l'arte di vivere tra natura e libri": lo spettacolo organizzato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del riconoscimento “Mesagne città che legge”, si terrà sabato 21 ottobre alle ore …
Omaggio del Festival Paisiello al napoletano Nicola Porpora Di scena il contraltista Vincenzo Franchini e l’Ænsemble Armida Il Giovanni Paisiello Festival di Taranto aderisce al «Forum della Scuola Napoletana», una sorta di luogo d’incontro fra musicisti coinvolti a vario …
Sabato 21 ottobre (ore 20.30) al Teatro Comunale di Bitonto Festival Traetta, pianoforte per due con la coppia Schiavo-Marchegiani I due musicisti incidono per la prestigiosa etichetta Decca Al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente gli ottantotto tasti …
PROFONDO PORPORA LE CORTI MUSICALI ALL'EPOCA DI PORPORA E PAISIELLO sabato, 21 ottobre – Chiesa di San Pasquale | ore 20 VINCENZO FRANCHINI, contraltista Ænsemble Armida PAOLA TROIANO, flauto traversiere MARIO FILIPPO CALVELLI, violino barocco FABIO DE LEONARDIS, violoncello …
AD LIBITUM 9 – AUTUNNO Sabato il Trio Gioconda De Vito inaugura i concerti di ottobre con un omaggio a Rachmaninov nel 150esimo anniversario della nascita Un omaggio a Sergej Rachmaninov, considerato uno dei maggiori compositori e pianisti russi di …
Secondo appuntamento di stagione con il Festival multidisciplinare MASCHERE D'OLIVO, con una nuova PRIMA NAZIONALE ? Sabato 21 ottobre h. 21:00 ?Teatro Abeliano, Bari E SE FOSSI UN GHIRIGÒRO? Di e con Davide Ceddìa Al pianoforte Roberto Baratto Regia …
STAGIONE DI DANZA DEL BALLETTO DEL SUD Inverno 2023/24 Teatro Apollo - LECCE Dal 22 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024 Domenica 22 ottobre ore 18.00 "EROS E PATHOS – Miti in scena" Nuova edizione I personaggi dell’Olimpo, le leggende …
IL TOUR NEL CIRCUITO TPP: AL TEATRO VERDI A SAN SEVERO (22 ottobre) E AL TEATRO FUSCO A TARANTO (24 ottobre) Vinicio Capossela arriva in Puglia con il suo tour “Con i tasti che ci abbiamo - Tredici canzoni urgenti …
"DAL SUDAMERICA ALLA MUSICA MEDITERRANEA" IL DUO SIMONA CAPOZUCCO E MAURIZIO DI FULVIO DI SCENA PRESSO L’AUDITORIUM GOS DI BARLETTA PER L’AUTUNNO MUSICALE DI CULTURA E MUSICA G.CURCI- ETS Ancora un grande successo per il secondo appuntamento …
DOMENICA 22 OTTOBRE DA NASCA - IL TEATRO A LECCE IL PROLOGO DELLA NUOVA STAGIONE UNICA - FUORIBORDO CON LO SPETTACOLO TOUT PUBLIC LA DEA DEL CERCHIO DELLA COMPAGNIA LA LUNA NEL LETTO La dea del cerchio - Foto Roberto …
GLOSSA CE KARDIA PER IL PRANZO DELLA DOMENICA ALL’ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D’OTRANTO Domenica 22 ottobre all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto il giorno di festa inizia dalle 12:30 con la possibilità di pranzare, degustando primi e secondi piatti, …
22 ottobre – Arte e musica in Pinacoteca. Concerto di chiusura della mostra “Antonio Piccinni (1846-1920) nelle collezioni della Pinacoteca metropolitana di Bari”
Domenica 22 ottobre 2023, alle ore 11.00, nella Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto”, in occasione della chiusura della mostra dedicata ad Antonio Piccinni si terrà un concerto di professori del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. L’iniziativa rientra nel progetto di ricerca …
Domenica 22 ottobre (ore 18) al Teatro Comunale di Bitonto Festival Traetta, maratona corale con sei ensemble vocali pugliesi Una no-stop per esplorare il Settecento musicale (e non solo) Domenica 22 ottobre il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente …
VINICIO CAPOSSELA Tour autunnale "CON I TASTI CHE CI ABBIAMO" TREDICI CANZONI URGENTI IN TEATRO Il 23 ottobre a BARI nel Teatro Petruzzelli Dopo i primi "concerti urgenti" del tour estivo, Vinicio Capossela porterà le TREDICI CANZONI URGENTI nel …
Lunedì 23 ottobre 2023, ore 21 ZOLLINO - Auditorium centro anziani GIUSEPPE LO CICERO, pianoforte Musiche di Chopin, Debussy, Ravell, Rachmaninov, Gershwin Ingresso libero Il Festival I Concerti del Chiostro continua ad ospitare pianisti di chiara fama che nel …
Comune di Bitritto, BIT LIBRI 2023, Cif Bitritto organizzano la presentazione del volume Stalking, storie di un crimine ordinario di Antonio Russo (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) 25 ottobre 2023 a partire dalle 18,30 Atrio Sala …
Grigor Banushi a Lecce presenta il romanzo Sinfonia incompiuta (Besa Muci editore) Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 18 - Biblioteca Bernardini Mercoledì 25 ottobre, alle 18, presso la Biblioteca Bernardini di Lecce, sarà presentato in anteprima nazionale Sinfonia incompiuta, primo romanzo tradotto …
Questo mercoledì 25 ottobre il concerto della band Acquasumarte al Tappa Fissa di Sannicandro di Bari (BA) ad aprire la rassegna di concerti e performance nel nuovo posto in piazza Unità d'Italia. La storica band pop cantautorale pugliese ACQUASUMARTE si esibirà in una …
Si terrà domani, mercoledì 25 ottobre, alle ore 18, nei locali dell’ex tesoreria al piano terra di Palazzo di Città, la presentazione del libro di Fernando Gasparini “La felicità mi appartiene. Cambiare la mente per un mondo migliore” (WIP Edizioni). …
Ultimo appuntamento della rassegna: il duo pianistico, tutto barese, Argentieri–Notarnicola, giovedì, 26 ottobre alla Casa del Mutilato Si conclude, la rassegna “Concerti d'autunno” organizzata dalla neonata associazione Seven Arts. Gli eventi fin qui proposti hanno ottenuto …
26 ottobre – FRANCESCO NICOLOSI, pianoforte, e STEFANO VALANZUOLO, voce narrante, ne LA MUSICA MIRACOLOSA – Storia del pianista del ghetto di Varsavia – Galatina (Lecce)
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Giovedì 26 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Teatro Cavallino Bianco FRANCESCO NICOLOSI, pianoforte STEFANO VALANZUOLO, voce …
Supponiamo che Rino Gaetano Cortese interpreta i brani più importanti di Rino Gaetano Lo spettacolo al Teatro Kismet di Bari I brani immortali di Rino Gaetano sul palcoscenico del Teatro Kismet di Bari, reinterpretati dalla voce di Gaetano Cortese. …
Quarto appuntamento per la rassegna “Teca on tour” giovedì 26 ottobre Il concerto di Al Verde chiude il calendario di ottobre dei concerti da “Fefino” A novembre annunciati i concerti di Anton Sconosciuto e Viaggi Andromeda Il concerto di …
Giovedì 26 ottobre (ore 18) guida all’opera al Teatro Fusco per il Festival che Taranto dedica al grande compositore «La serva padrona» di Paisiello capolavoro buffo del Settecento Alla vigilia della messa in scena prevista venerdì 27 ottobre …
Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Kursaal Santalucia: quarto appuntamento con il ciclo di appuntamenti dedicati a Brahms
Giovedì 26 ottobre, ore 20.30, nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari, prosegue il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Johannes Brahms. Ingresso libero. Per il quarto appuntamento è in programma l’esecuzione del Doppio Concerto in la …
Presentazione del nuovo libro di VITO SIGNORILE GIOVEDì 26 ottobre ore 19,00 presso la casa editrice GELSOROSSO in via Vallisa, 78 a Bari VITO SIGNORILE presenta Un Teatro, una Città Mezzo secolo di Microstorie Introduce: Carla Palone, editore …
Venerdì 27 ottobre alle 18:00, da Liberrima Lecce PAOLO RICCHIUTO ci parlerà del suo libro d'esordio Le chiavi di casa edito da Giunti Dialoga con l'autore Laura Pranzetti Lombardini Il Libro Marco, Sveva, Vittorio, Piggi, il Boss: compagni di …
Venerdì 27 Ottobre, ore 18 (Piazza Ottagono - Gran Shopping Mongolfiera), Enrico Galiano il professore che incanta gli adolescenti in un dialogo con Antonio Procacci presenta “Geografia di un dolore perfetto”, Garzanti Editore, un appuntamento che coinvolgerà le scuole superiori …
27 – 28 – 29 ottobre TEATRO ABELIANO DI BARI L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO DELLA NUOVA PRODUZIONE DELLA COMPAGNIA DEL SOLE TRE SORELLE (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ) di Anton P. Čechov Drammaturgia e regia Marinella Anaclerio La nuova produzione della Compagnia …
Dopo la prima nazionale a Molfetta, la presentazione al Salone di Rimini per il MEI – Meeting delle etichette indipendenti, Fatti e Misfatti dell’industria musicale italiana (edito da Arcana, Roma), il nuovo libro del critico musicale e docente Alceste Ayroldi …
KALÀSCIMA La world band salentina vola in Spagna per le ultime due date del “KALASCIMA LIVE TOUR 2023” 27 ottobre - Espacio Ronda - Madrid 28 ottobre - El Magusto - Carbajo Dopo il “Canada Tour” con l’artista italo-canadese Andrea …
Venerdì 27 Ottobre 2023 alle ore 19.00, gli spazi dei Produttori di Manduria (Via Fabio Massimo 19) a Manduria (Ta), accoglieranno la presentazione dell’ultimo romanzo di Cosimo Scarpello dal titolo L’ombra del senatore, edito da Edizioni Esperidi. Dopo i saluti …
Venerdì 27 ottobre alle ore 19 va in scena “Stateci a sentire...Quante storie nel baule” per la regia di Franco Minervini e la consulenza musicale di Alberto Fiore (Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Info 320.430.60.25). Un lavoro teatrale che è …
LA GRANDE PROSA AL FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE “MASCHERE D’OLIVO” DEL TEATRO ABELIANO DI BARI. PRIMA NAZIONALE DELLO SPETTACOLO “TRE SORELLE” (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ) DI ANTON P. ČECHOV DELLA COMPAGNIA DE SOLE. IN SCENA IN ANTEPRIMA VENERDÌ 27 ALLE 21, …
Proseguono gli appuntamenti musicali con la stagione concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì 27 ottobre 2023, al Teatro comunale “Verdi” di San Severo (inizio ore …
Carissimi La XXIª edizione del Giovanni Paisiello Festival si concluderà con «La Serva Padrona», che al Teatro Fusco verrà presentata con una guida all’ascolto il 26 ottobre (ore 18) e messa in scena il 27 ottobre (ore 21) con Graziana Palazzo (soprano), Stefano Rinaldi Milani (baritono), Ciro Fornari (mimo) e …
Venerdì 27 ottobre alle 18 l’appuntamento fuori cartellone di “Conversazioni dal mare” dedicato ad adolescenti e genitori Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano presenta il suo romanzo per adolescenti e genitori, “Geografia di un dolore perfetto”, venerdì 27 ottobre …
Venerdì 27 ottobre (ore 20) nella chiesa di Sant’Andrea Bottega dell’Armonia, si riparte con il Quartetto d’archi Abreu In programma musiche di Schubert e Borodin Con un concerto del Quartetto d’archi Abreu, in programma venerdì 27 ottobre (ore …
Festival ANIMA MEA – Inaugurazione venerdì 27 ottobre a Bisceglie con lo spettacolo di musica e nouveau cirque Corte dei Miracoli. Si replica sabato 28 ottobre a Sannicandro
La musica antica suonata dall’Ensemble Orfeo Futuro incontra il circo contemporaneo della Compagnia Estìa nello spettacolo «Corte dei Miracoli» con cui venerdì 27 ottobre (ore 20), nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, s’inaugura la quindicesima edizione del festival Anima Mea …
“GEOGRAFIA DI UN DOLORE PERFETTO” IL ROMANZO DI ENRICO GALIANO AL GRAN SHOPPING MOLFETTA Venerdì 27 ottobre alle 18 l’appuntamento fuori cartellone di “Conversazioni dal mare” dedicato ad adolescenti e genitori Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano presenta il suo romanzo …
28 e 29 ottobre – Modern Table, la compagnia di danza contemporanea sudcoreana esordisce a Bari e Foggia con lo spettacolo intitolato “Velocità: Sok-Do”
Modern Table, la compagnia di danza contemporanea sudcoreana esordisce a Bari e Foggia con lo spettacolo intitolato “Velocità: Sok-Do” L’Istituto Culturale Coreano in Italia, attraverso il progetto “Traveling Korean Arts” di KOFICE (Korean Foundation for International Cultural Exchange) presenta in prima …
Sabato 28 ottobre, a Vieste, andrà in scena la 2^ edizione del “Capo Canario”, che vedrà ospite il disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico Gabry Ponte. Con più di 3 miliardi di stream globali, è il dj e producer …
Sabato 28 Ottobre, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del …
I suoni, le voci e le suggestioni lucane incontrano il talento del Nord Europa per il terzo appuntamento di Gezziamoci Autumn Sabato 28 ottobre nell’auditorium di Casa Cava Nils Berg, il Fellini del jazz scandinavo, mescolerà il suo sound ai …
28 ottobre – ANCHECINEMA presenta L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE – MUSICA E DANZA_Duo pianistico Giovanna Valente – Concetta Larosa con l’intervento della danzatrice Mimma Di Vittorio – Acquaviva delle Fonti (BA)
ANCHECINEMA presenta L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE - MUSICA E DANZA Duo pianistico Giovanna Valente – Concetta Larosa con l’intervento della danzatrice Mimma Di Vittorio Primo appuntamento della rassegna musicale inserita nella STAGIONE 23/24 del Teatro Luciani sabato ?? ??????? 2023 | ore …
AD LIBITUM 9 – AUTUNNO Sabato la Banda Osiris nel racconto dissacrante del mestiere di musicista Lo spettacolo ‘Le dolenti note’ al Teatro Vignola 28 ottobre ore 21 - Viale delle Rimembranze 13, Polignano Un viaggio musical-teatrale ai confini …
Sabato 28 ottobre (ore 20.45) a Mola di Bari nel Teatro van Westerhout Autunno Agìmus, il duo Falloni-Lucini in un programma dedicato alla Spagna Concerto per pianoforte e chitarra con musiche di Albeniz e Granados Due grandi solisti eseguono …
SABATO 28 OTTOBRE ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE PER DISCHI PARLANTI IL POWER DUO NU-SHU PRESENTA IN ANTEPRIMA I BRANI DEL NUOVO CD DOX. LA RASSEGNA PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON COOLCLUB E RADIO ARACNE È INSERITA NELLA PROGRAMMAZIONE PUGLIA SOUNDS …
“Apriti Sesamo!” Ecco la formula magica che spalanca mondi lontani e tesori preziosi, luoghi affascinanti e sconosciuti… 28 e 29 ottobre ore 18.00 APRITI SESAMO! Granteatrino Teatro Casa di Pulcinella – Bari “Le Mille e una notte” …
Questo sabato 28 ottobre, nella Sala Mediterraneo dell'Ex Macello per la rassegna Il Mangianastri, arriva il cantautore suadente e sobriamente fascinoso Andrea Poggio. Cantautore contemporaneo per la nota etichetta La Tempesta con il suo concerto in trio accompagnato da Adele Altro (Any Other) …
Associazione Misure Composte Nuovo appuntamento del festival Note Solidali Concerto per Greenpeace del chitarrista Laurent Boutros In programma sabato 28 ottobre nel Museo Civico di Bari La sesta edizione del Festival Note Solidali organizzato da Misure Composte riprende con un …
Sabato 28 ottobre (ore 20.30) al Teatro Comunale di Bitonto Traetta Festival, il ciclo «Ri-Letture» chiude con l’incanto di flauto e arpa Di scena il duo composto da Giuseppe Nova e Alessandra Targa Un flauto e un’arpa, antichi quanto il …
Doppio appuntamento sabato 28 e domenica 29 ottobre con la natura, l’arte del teatro, la bellezza e le suggestioni di paesaggi incontaminati. Ultimi Fuochi Teatro nell’ambito della rassegna Fuochi Comuni propone a Spongano (Le), “Microcosmo Autunno”, reading in cammino …
28 29 ottobre – Di Mamma ce n’è una sola… e menomale” al Teatro Bravo di Bari, con Pupetta e le battagliere tra risate e riflessioni con altre repliche
Sabato 28 e domenica 29 ottobre al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, si terrà una nuova replica della commedia “Di Mamma ce n’è una sola… e menomale” scritta da Dino Loiacono e portato in scena da Pupetta …
SABATO 28 OTTOBRE 2023 - Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro" (Largo Teatro 7, Bitonto) Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XI EDIZIONE / “BITONTO …
54^ STAGIONE CONCERTISTICA 2023-24 INAUGURAZIONE CLAUDIA LUCIA LAMANNA, arpa ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE Direttore: Wolfgang Kurz Domenica 29 Ottobre, ore 18.00 TEATRO APOLLO - LECCE Si alza il sipario sulla nuova stagione della Camerata Musicale Salentina, che …
DOMENICA 29 OTTOBRE QUINTO APPUNTAMENTO DI MUSICA CIVICA CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE SUL PALCO DEL TEATRO GIORDANO BARBARA ALBERTI CON LA CONVERSAZIONE L’AMORE È PER I CORAGGIOSI, TUTTO IL RESTO È COPPIA A SEGUIRE L’ESIBIZIONE DI MUSICA …
Un concerto, assaggi di musica e storia e poi un buon aperitivo a chiudere la mattinata. Dopo il grande successo del primo appuntamento, si ripete con maggiore entusiasmo l’esperienza del “Concerto aperitivo”, il nuovo format domenicale inserito nella Seconda stagione …
Vittorio Sgarbi e Luigi D’Elia: domenica 29 ottobre al Teatro Kismet di Bari il debutto di Caravaggio. Di chiaro e di oscuro e la presentazione di Ecce Caravaggio
Domenica 29 ottobre al Teatro Kismet di Bari il debutto di Caravaggio. Di chiaro e di oscuro di Luigi D’Elia e la presentazione di Ecce Caravaggio di Vittorio Sgarbi Il critico e storico dell’arte e l’attore pugliese insieme in …
"IL VIOLINO FRA ‘800 E ‘900" DI SCENA IL DUO ARENA – MUNAFO’ APPUNTAMENTO DOMENICA 29 OTTOBRE PRESSO L’AUDITORIUM GOS A BARLETTA Prosegue l’ intensa avventura musicale, di Cultura e Musica G. Curci – ETS , dopo …
Themis Festival e teatro sociale: domenica 29 il primo appuntamento con la partecipazione straordinaria di Marisa Garofalo, sorella di Lea Sta ottenendo grande attenzione la rassegna di teatro sociale che l’associazione Legalitria Aps ha organizzato a Locorotondo sul tema …
29 ottobre e 1 novembre – Doppio appuntamento del Festival Duni nel ponte di Ognissanti con il duo Armonia Concertada e l’Orchestra Barocca del Festival Duni – Matera
La XXIV Edizione del Festival Duni supera la boa di metà percorso con due appuntamenti come sempre inconsueti ed accattivanti nei giorni a cavallo con Ognissanti. Domenica 29 ottobre alle 20:30 nella chiesa di San Giovanni Battista a Matera, a …
29 ottobre e 1 novembre – Doppio appuntamento del Festival Duni nel ponte di Ognissanti con il duo Armonia Concertada e l’Orchestra Barocca del Festival Duni – Matera
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Lunedì 30 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Teatro Cavallino Bianco Duo pianistico RAMIN BAHRAMI DANILO REA …
Lunedì 30 ottobre alle 18:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico) LUCA PAPPAGALLO ci parlerà del suo nuovo libro La cucina per tutti di Casa Pappagallo. Primi, secondi, dolci irresistibili in oltre 100 ricette da leccarsi i baffi Vallardi Dialogherà con l’autore Dante Sacco Seguirà …
Con la carabina regia di Licia Lanera con Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto per la prima volta al MAT di Terlizzi con due repliche Una tournée dentro la tournée. Lo spettacolo vincitore di due premi Ubu 2022 sta girando …
31 ottobre – A “Notti di Stelle Winter Edition” Tony Hadley accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano – Teatro Petruzzelli – Bari
IN ARRIVO A BARI UNA DELLE VOCI PIÙ BELLE DEL POP INGLESE TONY HADLEY IL 31 OTTOBRE AL TEATRO PETRUZZELLI PER NOTTI DI STELLE - WINTER EDITION La Camerata Musicale Barese si prepara per uno degli appuntamenti di …
COMUNICATO STAMPA “Invisibili alla ribalta”, la nuova stagione di teatro per famiglie della Piccola compagnia impertinente di Foggia. Si parte ad Halloween con “Sherlock Holmes - Finché zucca non ci trasformi”, un giallo per bambini e adulti. Quando …
SUSSURRA LUCE IL 31 OTTOBRE A SPAZIO MURAT LOLINA + CRISTIANA PALANDRI E MASSIMO TORRIGIANI Si avvia verso la conclusione la prima edizione di Sussurra Luce, la rassegna di performance di musica, fiabe sonore e poesia concreta a cura di Massimo …
Uno show audio/video a tema tutto da ballare È arrivato il più grande party di Halloween a Bari! Spaventosamente divertente! In consolle Dj Violet Tear Martedì 31 ottobre 2023 | dalle ore 22.00 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, Bari …
ANCHECINEMA PRESENTA SoundCiak di Halloween - Si balla al cinema! Uno show audio/video a tema tutto da ballare È arrivato il più grande party di Halloween a Bari! Spaventosamente divertente! In consolle Dj Violet Tear Martedì 31 ottobre 2023 | …
ASTROLABIO MISTICO: LA STORIA D'AMORE TRA FEDERICO II DI SVEVIA E BIANCA LANCIA AL CENTRO DEL NUOVO PROGETTO DISCOGRAFICO DI MICHEL GODARD E ROBERTO OTTAVIANO CON NINFA GIANNUZZI, LUCA TARANTINO E I TESTI DI ANITA PISCAZZI. PRODOTTO DA DODICILUNE …
COLLEGIUM MUSICUM – DOMANI Martedì 31 ottobre al Teatro Abeliano, FRANCO PIERSANTI dirige il Collegium, in un concerto monografico a lui dedicato – Bari
«Vi racconto come ho scritto musica per il cinema» Franco Piersanti Prosegue la ventottesima stagione musicale del Collegium Musicum, con un appuntamento concertistico speciale: il grande compositore Franco Piersanti condurrà un concerto monografico dirigendo il Collegium Musicum …
Appuntamento alle 20:30 nelle sale di Palazzo Viceconte in via San Potito a Matera Mercoledì 1° novembre alle 20:30 Palazzo Viceconte ospiterà il “Concerto barocco napoletano” con musiche di Alessandro Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi eseguite dall’Orchestra Barocca del …
Comandante, il film con Pierfrancesco Favino a San Giorgio Jonico con regista e cast in sala Mercoledì 1° novembre 2023 la proiezione della pellicola di Edoardo De Angelis al Cinema Multisala Casablanca con il regista, l’attore Massimiliano Rossi e il …
Misteriose e strane creature prendono vita alla Casa di Pulcinella… mercoledì 1 novembre in scena lo spettacolo Transylvania Circus per farci trasportare in un momento di pura magia. Ma non temete Signori, gli artisti del Transylvania Circus sono tutt’altro che …
Il 1° novembre al Kursaal Santalucia musica e intelligenza artificiale daranno vita a nuovi spazi urbani ispirati al ciclo della risorsa più preziosa della Terra. Il progetto, sostenuto dalla Regione Puglia, è realizzato in collaborazione con Acquedotto Pugliese e Politecnico …
1 NOVEMBRE,SI PARTE AL TEATRO ABELIANO CON LA RASSEGNA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ CON LO SPETTACOLO “L’ORO DELLA COMMEDIA ITALIANA” DI E CON FLAVIO ALBANESE – bARI
RICOMINCIA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” DEL TEATRO ABELIANO. DEDICATA AI PIÙ PICCOLI, AI RAGAZZI E ALLE FAMIGLIE, LA RASSEGNA È INSERITA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE “MASCHERE D’OLIVO”. AD APRIRE GLI APPUNTAMENTI DOMANI, MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE ALLE …
ANCHECINEMA presenta ALBERTO CLARIZIO in CLARIZIO SIGNIFICA FAMIGLIA Primo appuntamento della rassegna ????? ??&?????? inserita nella STAGIONE 2023/2024 promossa da AncheCinema S.r.l. e dal Comune di Acquaviva delle Fonti giovedì ? ???????? 2023 | ore 20.30 ?????? ???????? "?????????? ?????? …
A Modugno si presenta “Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno 2 novembre 2023 ore 18,00 presso Palazzo Cesena (Associazione Musicale Rocco Caporusso, centro storico di Modugno) …
Due nuovi appuntamenti nel mese di novembre “Teca on tour”: a novembre nuova rassegna di concerti presso “Amores” Giovedì 2 novembre il pop delicato di Anton Sconosciuto Il tour di “Teca on tour”, la rassegna musicale promossa da “Teca …
Dopo la serata inaugurale – fuori abbonamento – con il concerto di Vinicio Capossela, che ha entusiasmato il pubblico del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, prende il via ufficialmente la stagione teatrale 2023 – 2024 organizzata dal Comune di San Severo – assessorato alla …
La decima edizione del Network Internazionale Danza Puglia, dopo il primo weekend di formazione dedicato ad allievi e insegnanti con Ezio Schiavulli, Alain El Sakhawi e Kenan Dinkelmann, promuove la Permanenza Artistica di Nunzia Picciallo negli spazi della Casa delle …
L’ intera giornata domenicale in compagnia del grande commediografo a 350 anni dalla morte Domenica 5 novembre il festival Duni dedica tre appuntamenti all’inventore della commedia moderna: un allestimento contemporaneo della comedie-ballet Il Borghese Gentiluomo di Molière con le musiche …
workshop tenuti da coreografi (inter)nazionali per danzatori e coreografi professionisti In Puglia prosegue l’attività del progetto Serra di Danza diretto dal danzatore e coreografo pugliese Emio Greco e dal regista e drammaturgo olandese Pieter C. Scholten Nei …
3 novembre – Arsenii Mun, il giovane pianista russo vincitore del Premio Busoni 2023, protagonista del prossimo concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari
Venerdì 3 novembre, ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, si svolgerà l’ultima tappa del ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alle quattro Sinfonie di Brahms con la partecipazione straordinaria del giovane pianista russo Arsenii …
La Seconda stagione dell’Orchestra Ico “Suoni del Sud” prosegue venerdì 3 novembre nel segno della musica classica con “Concertando”. Al Teatro Giordano, alle 20.30, è in programma un evento interamente dedicato a Mozart. Sono due infatti i capolavori del repertorio …
ASSOCIAZIONE COLAFEMMINA Acquaviva delle Fonti – Venerdì 3 novembre omaggio ad ENNIO MORRICONE di Bruno Gambarotta nel concerto-racconto “Tra mito e magia”
Venerdì 3 novembre ad Acquaviva delle Fonti (Palazzo de Mari) per la Stagione concertistica dell’associazione Colafemmina Bruno Gambarotta favoleggia Morricone nel concerto-racconto «Tra mito e magia» Con la flautista Elena Cornacchia e il pianista Giorgio Costa Bruno Gambarotta rende …
ANCHECINEMA presenta ALBERTO CLARIZIO in CLARIZIO SIGNIFICA FAMIGLIA Primo appuntamento della rassegna ????? ??&?????? promossa da AncheCinema venerdì 3 novembre 2023 | ore 20.30 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, BARI AncheCinema presenta il primo appuntamento della rassegna Stand Up & …
Storie di migranti con Micaela Casalboni nello spettacolo “La luce intorno” Venerdì 3 novembre – ore 20.30 – Teatro Mariella Con lo spettacolo La luce intorno della Compagnia Teatro dell’Argine venerdì 3 novembre alle 20.30 prosegue la Stagione …
“Musica senza confini” con Molly Salvemini e Pietro Laera Lo spettacolo domenica 5 novembre all’Auditorium della Sacra Famiglia di San Severo. Alle ore 19 inaugurazione mostra In-volti Prosegue con successo la stagione concertistica degli Amici della Musica di San Severo, …
Festival ANIMA MEA – Venerdì 3 novembre (a Sannicandro di Bari) e sabato 4 novembre (a Palo del Colle) incanti e tormenti con i tre controtenori di Lione
Venerdì 3 novembre nel Castello di Sannicandro di Bari e sabato 4 novembre nel Purgatorio di Palo del Colle Anima Mea, incanti e tormenti con i tre controtenori di Lione I cantanti dell’Ensemble Spirito con il trio di Orfeo Futuro …
L’ARTISTA BULGARO IVO DIMCHEV, DAI MOLTEPLICI TALENTI E PRESENTE SUI MAGGIORI PALCHI INTERNAZIONALI, INAUGURA LA NONA EDIZIONE DEL BARI INTERNATIONAL GENDER FESTIVAL CON IL SUO LIVE CONCERT Venerdì 3 novembre, ore 21 Teatro Kursaal Santalucia - Bari …
Una presentazione di un libro irriverente, dissacrante, divertente: appuntamento a venerdì 3 novembre, alle h. 19, alla Casa di Alberobello “Il tocco del toccare. La filosofia del Tuca Tuca”: arriva alla Casa di Alberobello, venerdì 3 novembre, l’ultimo lavoro …
L’iniziativa fa parte del progetto “The World of Animals: i 50 anni dello ZooSafari di Fasano” ideato da Euforica e promosso dal Comune di Fasano Fasano, 2 novembre 2023 – Prosegue il ricco cartellone di eventi culturali del progetto “The …
Venerdì 3 novembre al teatro Bravò di Bari diretto da Angelika Gregucci, sarà proposta l’esibizione dei Vaskomodi, tribute band di Vasco Rossi, molto attenta alla parte musicale in modo da proporre, dal punto di vista sonoro, una performance verosimile ad …
Il Maestro Rino Marrone dirige, domenica 5 novembre all’Auditorium Gervasio, la versione sinfonica sulle note di Strauss dell’omonima commedia di Molière. Con Insinna si esibiranno il soprano Nunzia De Falco e il mezzo soprano Gianna Racamato. Nel 1999 a Bari …
Sabato 4 novembre – Ore 21:00 JOHN SCOFIELD TRIO TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI Largo Beniaminio Gigli - Spoleto (PG) JOHN SCOFIELD • chitarra VICENTE ARCHER • contrabbasso BILL STEWART • batteria Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket Intero …
DIURNA Prosegue il progetto Fari e torri del fuoco segreto promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito del progetto Cohen – Costal Heritage Network (Programma Interreg …
Sabato 4 novembre 2023 - ore 19.30 IL VIOLONCELLO IN POULENC E RACHMANINOV Recital per violoncello e pianoforte con lo straordinario violoncellista Enrico Pagano, vincitore della XVIII Kachaturian International Competition in Armenia, in duo con il pianista romano Massimo Spada ***** STAGIONE …
?? ???????? ???? in scena “Argonauti e Xanax” della compagnia Caterpillar 4 novembre al teatro Rossini di Gioia del Colle 5 novembre al teatro comunale “Nicola Resta” di Massafra
Torna in Puglia “Next”, la vetrina di teatro contemporaneo che propone una selezione di spettacoli della nuova scena lombarda, un laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo, realizzato da Regione Lombardia e Agis Lombardia …
COMUNE DI BITONTO - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Teatro Comunale Tommaso Traetta Stagione teatrale 2023/2024 IL 4 NOVEMBRE MICHELE MIRABELLA PROTAGONISTA DI CURRICULUM! È INTELLIGENTE MA NON SI APPLICA! Al via la nuova stagione teatrale del teatro Traetta di Bitonto, voluta …
Sabato 4 novembre (ore 20.45) a Mola di Bari nel Teatro van Westerhout Autunno Agìmus, con il trio CaNDal dentro la camera delle meraviglie Con Giuseppe Nese, Marco Dalsass e Pierluigi Camicia Due grandi esponenti del Romanticismo tedesco, Carl Maria …
SABATO 4 NOVEMBRE A MOLA DUE MITI DEL ROCK BRITANNICO DAL VIVO: PETE FRENCH E STEVE BOLTON IN CONCERTO CON “THE ATOMIC ROOSTER” Evento imperdibile per gli appassionati del rock britannico degli anni ’70: sul palco del Canonico di Mola …
STAGIONE DI DANZA DEL BALLETTO DEL SUD Inverno 2023/24 Teatro Apollo - LECCE Dal 22 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024 Sabato 4 novembre, h 21.00 e Domenica 5, h 18.00 “LA LUNA DEI BORBONI” spettacolo ispirato all’omonima poesia di Vittorio Bodini con …
“Dominio e potere nelle pratiche di cura” dell’antropologo Felice Di Lernia. Da sabato 4 novembre tre lectio magistralis sulla cura a Trani, Bisceglie e Andria
“Potere e dominio nelle pratiche di cura”, la nuova opera letteraria dell’antropologo Felice Di Lernia Dal 4 novembre tre lectio magistralis dell’autore sulla cura a Trani, Bisceglie e Andria In principio fu la cura. Poi vennero il potere, il cambiamento, …
NUOVO TEATRO POPOLARE DI BARI e ANCHECINEMA presentano lo spettacolo comico ?? ????????? di Gennaro De Santis sketch show in vernacolo e in lingua sabato ? ???????? 2023 | ore ??.?? Teatro AncheCinema Corso Italia 112, BARI …
Sabato 4 e domenica 5 novembre ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella Perché si fanno i regali? Chi porta e procura i regali alla Befana, Babbo Natale, Santa Lucia e ai Re Magi? – Bari
LA FIABA DEI BEI REGALI opera originale di Gianni Franceschini Età consigliata 4-8 anni A queste domande, fatte da un bambino al vecchio Giuan Gastaldo, il vecchietto che conduce il carrettino dei regali, nella tradizione popolare veneta, a Santa Lucia, …
5 novembre – Presentazione del libro-inchiesta Elisa Claps – Indagine nell’abisso della Chiesa della Trinità – dei giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito – Potenza
Il libro-inchiesta Elisa Claps - Indagine nell’abisso della Chiesa della Trinità - dei giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito, edizioni EdiMavi (Potenza), verrà presentato a Potenza domenica 5 novembre alle ore 18:00 presso il Centro Sociale di Malvaccaro. Gli …
DOMENICA 5 NOVEMBRE SESTO APPUNTAMENTO DI MUSICA CIVICA CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE AL TEATRO GIORDANO DI FOGGIA UNA DELLE VOCI PIÙ BELLE DEL POP INGLESE TONY HADLEY CON L’ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA DIRETTA DA PIERO ROMANO L’ex …
Appuntamento domenica 5 novembre presso l’Auditorium GOS a Barletta per la 39.ma Edizione dell’Autunno Musicale Cultura e Musica G. Curci - ETS La splendida voce e l’accattivante presenza scenica del soprano coreano Sang Eun Kim si fonderanno con le …
DAL 5 AL 19 NOVEMBRE LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO OSPITA TRE SPETTACOLI E LABORATORI NEL COMPLESSO DEGLI AGOSTINIANI A LECCE. DOMENICA 5 NOVEMBRE IN SCENA ANTONIO PANZUTO CON "L'ATLANTE DELLE CITTÀ" ISPIRATO A "LE …
Nuovo appuntamento del festival multidisciplinare MASCHERE D'OLIVO al teatro Abeliano di Bari, con uno spettacolo non solo per i più piccoli e i ragazzi, ma fruibile anche dagli adulti. ? Domenica 5 novembre alle ore 18:00 la Compagnia I Guardiani …
La 50&Più Lecce organizza a Lecce per il 7 novembre, alle ore 10:30, la presentazione del volume Età anziana: tempo di diritti e responsabilità, nato dalla collaborazione tra l’Associazione 50&Più e la Fondazione Leonardo. Presenti all’evento il Professor Marco Trabucchi …
LUPIAE GUITAR ARTS FESTIVAL – appuntamento del 5 novembre vedrà coinvolto il duo di chitarre RiGa, formato da Riccardo Calogiuri e Gabriella Lubello – Lecce
LUPIAE GUITAR ARTS FESTIVAL Un cartellone sempre d’eccezione quello del Lupiae Guitar Arts Festival, manifestazione internazionale di chitarra e delle arti, giunto alla sua TREDICESIMA edizione cominciato a Lecce il 29 ottobre con chiusura ad Arnesano il 17 dicembre 2023. …
Domenica 5 novembre inizia «Favole & Tamburi» del Crest «Cenerentola» tra musica e teatro dentro una girandola di emozioni Omaggio a Rossini e Perrault all’auditorium TaTà di Taranto photo Giorgio Sottile «Favole & Tamburi», la rassegna della compagnia Crest di …
UNICA - FUORIBORDO: DA DOMENICA 5 NOVEMBRE PRENDE IL VIA LA SECONDA STAGIONE DI NASCA - IL TEATRO A LECCE. FINO A MAGGIO UN FITTO PROGRAMMA DI TEATRO, MUSICA, DANZA, MOSTRE, LABORATORI, INCONTRI PER UN PUBBLICO DI TUTTE LE ETÀ. …