Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

6 eventi,

TRAETTA OPERA FESTIVAL Bitonto – Domenica 24 settembre inaugurazione con lo spettacolo totale “Ombra cara, amorosa” ispirato all'”Antigona”. Si replica lunedì 25 settembre al teatro Piccinni di Bari

24 25 settembre – La danzatrice e performer Anan Atoyama in due anteprime nazionali ‘White Shadow’ e ‘Ex-situ’ a Lecce e Galatina

Annullato SARÀ CAPITATO ANCHE A VOI”, MAMMUCCARI A BRINDISI IL 25 SETTEMBRE

Lunedì 25 settembre – presentazione e proiezione di Oltre il confine del regista salentino Alessandro Valenti al Db D’Essai di Lecce

25 settembre | Presentazione e proiezione di Oltre il confine del regista salentino Alessandro Valenti al Db D’Essai di Lecce

-

25 settembre – Con “Pressioni” l’attrice Daniela Baldassarra richiama alle responsabilità nella dodicesima Giornata regionale contro le Solitudini – Bari

4 eventi,

26 settembre – “Woke Barbies” con Eleonora Magnifico e Annalory Fullone racconta le donne oltre i clichè a Molfetta (Bari)

INCONTRO CON TATIANA DODARO – Martedì 26 settembre alle 18:30 da Liberrima Lecce (Corte dei Cicala, centro storico)

-

Taranto – Sabato 30 settembre debutta al Taras Teatro Festival LE TRAGICOMICHE, nuovo spettacolo ispirato a Omero e al best-seller “La canzone di Achille” di Madeline Miller

-

Giovedì 28 settembre Presentazione del libro ALLA SCOPERTA DEL DNA di Marco Papagni Biblioteca Comunale, Piazzetta San Francesco –Trani

2 eventi,

Mercoledì 27 settembre – “I Cannibali” di Giulia Maria Falzea alla Biblioteca Ognibene di Lecce per Agostiniani Libri

27 28 settembre – L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari esegue il Requiem di Mozart: sul palco insieme all’ICO quasi duecento elementi tra coristi e solisti – Ruvo di Puglia e Molfetta

5 eventi,

Sulle orme di Nadia l’opera prima di Veronica Di Maglie – con la partecipazione di Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa della Fondazione Nadia Toffa onlus 28 settembre ex Convitto Palmieri – Lecce

SCRITTORI ALLO SPECCHIO: giovedì 28 settembre con la scrittrice, traduttrice e critica letteraria ANNA NADOTTI – Matera

28 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”: a Lecce la produzione sacra della Scuola Napoletana

IL CONCERTO DEL M° MAURIZIO ZACCARIA, IL 28 SETTEMBRE, PRESSO LA CASA DEL MUTILATO, DÀ IL VIA AGLI EVENTI ORGANIZZATI DALLA NUOVA ASSOCIAZIONE “SEVEN ARTS” – Bari

7 eventi,

29 settembre – Per Apulia Jazz, dall’Olanda gli Artvark Saxophone Quartet – Molfetta (Bari)

ANCHECINEMA presenta_con il sostegno di PUGLIA SOUNDS- CIRCUITO DEI LUOGHI 2023, lo spettacolo ??????????? _di e con il M°Mario Margiotta – Venerdì ?9 SETTEMBRE 2023 – Bari

29 30 settembre – IL PESO DELLA FARFALLA: “Parla, Clitemnestra!” di e con Lea Barletti – Bari

PROGETTO HERMES: IL 29 SETTEMBRE AL CURCI DI BARLETTA IN SCENA “ANTIGONE – OPERA ROCK”. INGRESSO GRATUITO CON RITIRO BIGLIETTO AL BOTTEGHINO.

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Stagione al via venerdì 29 settembre con il pianista Pierluigi Camicia e il quartetto d’archi Molly & Friends per una serata di musica da camera senza età

VENERDÌ 29 SETTEMBRE A MOLA L’ENSEMBLE DI MASSIMO FEDELI IN CONCERTO

TRAETTA OPERA FESTIVAL – Venerdì 29 settembre il recital ella masterclass di Luciana D’Intino, star della lirica e didatta della Scala

17 eventi,

30 settembre – L’orchestra Tebaide a Taranto suona i classici Disney

30 settembre – Al Forma si festeggiano i quindici anni di attività dell’associazione Echo Events con Andrea Perroni, Flavio Oreglio e Claudio Lauretta – Bari

Festival Viator: Sabato 30 settembre a Molfetta Franco Cardini e il concerto dell’Ensemble Calixtinus

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 30 settembre il controtenore Alessandro Giangrande in un concerto barocco che rievoca i fasti dei castrati

Gigi D’Alessio: il 30 settembre e il 1°ottobre doppio appuntamento live al Palaflorio di Bari

Di Voce in Voce Secondo fine settimana di programmazione per la XV edizione del Festival dedicato alla musica popolare e d’autore – Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 – Teatro Abeliano, Bari

30 settembre – VALERIO MAGRELLI A SALICE SALENTINO POESIA D’AUTORE PER SALICE COMUNITÀ CHE LEGGE

Sabato 30 settembre – gli Assalti Frontali aprono la rassegna Dischi Parlanti alle Officine Cantelmo di Lecce

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre – Musica tradizionale salentina all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

Evento 30 settembre in ricordo di Palmina Nardelli – Putignano

30 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”: a Brindisi il ponte musicale tra Napoli e Lisbona

“LETTURE PROSSIME”: IL 30 SETTEMBRE 2023 LA RASSEGNA DI LIBRI DAL TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO FA TAPPA A NARDÒ

30 settembre e 1 ottobre – Bartolomeo & Cioppina”: un’esplosione di comicità, abilità, pasticci, giocoleria e… simpatia alla Casa di Pulcinella – Bari

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Sabato 30 settembre recital lirico LE DONNE DI TRAETTA

-

AUTUNNO AGÌMUS a Mola di Bari – Sabato 30 settembre melodramma e danza a braccetto con il duo pianistico Sbeglia-Zamuner

11 eventi,

Domenica 1 Ottobre: REQUIEM FOR THE LIVING di Dan Forrest – Anteprima 54a Stagione Concertistica @ Chiesa di S. Irene, Lecce

1 ottobre – Omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani” – Monopoli (Bari)

1 ottobre – Il vibrafonista Vitantonio Gasparro apre la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera

Domenica 1 ottobre, a Erchie, va in scena “Du feiss, il fascino del lato oscuro della forza” scritto da Angela De Gaetano e prodotto da Ventinovenove

1 ottobre – Al Forum Eventi di San Pancrazio (Brindisi) il live di Antonello Venditti e Francesco De Gregori

1 ottobre – Latiano Concerto degli Apres La Classe a La Fera e Sagra Ti Li Stacchioddi

“Ultimo concerto romano” di Natasha Korsakova Domenica 1 ottobre 2023 ore 18:30 Muro Leccese

2 eventi,

Il 2 ottobre “Italo Calvino – Lo scrittore sugli alberi” e Neri Marcorè al teatro Piccinni di Bari

PRESENTAZIONE DI “LA BOCCA DI LEONE” DI CATERINA EDWARDS LUNEDÌ 2 OTTOBRE, PORTINERIA21 BARI

2 eventi,

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Martedì 3 ottobre con Time Zones “Sulle tracce della verità”, concerto letterario dedicato a Kierkegaard e Schopenhauer

3 ottobre -“NOTTI SACRE”, SECONDO APPUNTAMENTO AL DUOMO DI LECCE DI SCENA IL REQUIEM IN DO MINORE DI LUIGI CHERUBINI

2 eventi,

Mercoledì 4 ottobre – Stella mediterranea per Tito Schipa Music Factory al Conservatorio di Lecce

4 ottobre – SOLD OUT PER IL SECONDO APPUNTAMENTO CON MUSICA FLUIDA: al MUSEO ARRIVA ANGELINA MANGO

6 eventi,

Per il Festival I Concerti del Chiostro giovedì 5 ottobre a Galatina (LE) il duo pianistico MARCO SOLLINI e SALVATORE BARBATANO in OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV

5 ottobre – Gran finale con (H) Amleto della compagnia Factory e Fondazione Sipario Toscana – Lecce

5 ottobre – Recital dell’affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte – Bari

5 ottobre – Concerto di musica contemporanea IL SOGNO DI KEPLERO prima esecuzione assoluta su commissione FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

5 ottobre – Ciclo di concerti dell’ Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alla quattro Sinfonie di Johannes Brahms.

-

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 7 il progetto Re-Vivaldi con il grande violinista Alessandro Ciccolini

8 eventi,

6 ottobre – Presentazione del libro Marx e i suoi scolari di Luciano Canfora alla Laterza di Bari

IL PESO DELLA FARFALLA | venerdì 6 e sabato 7 ottobre “P come Penelope” di e con Paola Fresa – Bari

6 ottobre – La cantante Consuelo Alfieri apre venerdì “Lu panini te e site” a Palmariggi con “Porte a punente”

6 ottobre – TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto con il duo Pellegrino-Persichetti rilegge Traetta tra Paganini e Piazzolla

6 ottobre – Come l’uom s’etterna: omaggio a Dante dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

-

6 ottobre – Presentazione nuovo libro di Loredana Ruffilli, dal titolo “Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero” – Lecce

10 eventi,

7 ottobre – PIETRO DORONZO E FRANCESCO MONOPOLI IN CONCERTO A SAN SEVERO PER GLI AMICI DELLA MUSICA CON LO SPETTACOLO “DALL’OPERA ALLA DANAZA”

7 ottobre – Al Teatro Comunale Dalla di Manfredonia la proiezione di The Years We Have Been Nowhere. Il film sulle deportazioni di oggi.

7 ottobre – Il tour dei Negrita fa tappa al Demodè Club di Modugno (Bari)

MUSICAPERTA a Bari – Sabato 7 ottobre il Quintetto d’archi Rota suona Mozart

Sabato 7 e domenica 8 ottobre – Un altro week end di musica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

Sabato 7 e domenica 8 ottobre, nella splendida cornice del Teatro Casa di Pulcinella a Bari andrà in scena lo spettacolo La Capra Ballerina

RESEXTENSA: IL 7 E 8 OTTOBRE AL TEATRO ABELIANO UNDER&OVER – Bari

-

11 ottobre – I DIALOGHI DELLA VAGINA con Virginia Risso e Gaia Contrafatto al Teatro AncheCinema di Bari

8 eventi,

8 ottobre – La Passione e il Talento, conversazione con Pupi Avati e Concerto Italiano con Mario Brunello e l’Accademia dell’Annunciata – Foggia

AUTUNNO AGÌMUS a Mola di Bari – Domenica 8 ottobre Luca Fanfoni (violino) e Massimo Felici (chitarra) celebrano Paganini e Giuliani

8 ottobre – Festival Viator con l’ Ensemble Mocrologus in concerto presenta Viaggio a Napoli – Molfetta

8 ottobre – “Manigold!” della compagnia Diaghilev a Massafra (Taranto)

8 ottobre – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL DELITTO PERFETTO”: L’ANALISI SENZA FILTRI SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA IN PUGLIA E IN ITALIA – Foggia

5 eventi,

9 ottobre – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa al Teatro Piccnni di Bari

9 ottobre – Omaggio a Calvino del Teatro delle Bambole con ‘Il castello’ di Andrea Cramarossa – Bari

9 ottobre – Per ‘Notti Sacre’ a Messa di Requiem per voci e organo di Nino Rota a Bari

Domani sera 9 ottobre nel Duomo di Lecce l’ultimo appuntamento con “Notti sacre”: di scena la Messa da requiem inedita di Nino Rota dopo l’anteprima mondiale di stasera a Bari

-

9 ottobre – Al Teatro Lucio Dalla di Manfredonia la compagnia Bottega degli Apocrifi porta in scena “VajontS 23”. Lettura corale con la città di Manfredonia

4 eventi,

10 ottobre – CONCERTO A POSILLIPO Una galanteria mandolinistica per Giovanni Paisiello – teatro Fusco – Taranto

MARTEDÌ 10 OTTOBRE AL TEATRO PICCINNI MARIO BRUNELLO AL VIOLONCELLO PICCOLO CON L’ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA – Bari

10 ottobre – Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023”

6 eventi,

11 ottobre – “DONNE D’ALBANIA”: A MARTINA FRANCA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ISABELLA LORUSSO

11 ottobre – Piergiorgio Odifreddi presenta a Mesagne il suo libro “Sorella scimmia, fratello verme”

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Mercoledì 11 ottobre recital del pianista Antonio Di Cristofano dedicato a Mozart, Schubert e Beethoven

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Mercoledì 11 ottobre incontro con il musicologo Davide Pulvirenti sulla figura del revisore teatrale nel ‘700

11 ottobre – ANCHECINEMA Inaugura la propria stagione 2023-2024 presentando lo spettacolo I DIALOGHI DELLA VAGINA – Bari

11 ottobre – Presentazione del libro di Attilio Palma ‘A quattro mani’ a Lecce

8 eventi,

12 ottobre – Il fuoco rock di Skye Wallace alle Cantine Arpi – Foggia

Conversazione letteraria su Biagia Marniti, giovedì 12 ottobre – Ruvo di Puglia

12 ottobre – A “NOTTI DI STELLE – WINTER EDITION”  “ENRICO RUGGERI SI RACCONTA” – Teatro Petruzzelli -Bari

12 ottobre – La banda degli onesti apre la rassegna del Bravò con Echo Events – Bari

Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre – Storia di un impiegato, Beirut World Beat e Cardiologia per Conversazioni sul futuro a Lecce

12 ottobre – Il duo Vannucci-Torrigiani in un recital per chitarra e pianoforte – Bari

John Griffiths e Les Arts Florissant a Matera il 12 e 13 ottobre per la XXIV edizione del festival Duni

8 eventi,

LUCIO e LUCIO spettacolo di teatro-canzone al Piccolo Teatro di Bari, venerdì 13 ottobre

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Venerdì 13 ottobre EUGENIO FINARDI in concerto alla vigilia del Tenco alla carriera

COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Il 13 ottobre debutta un nuovo allestimento, “Un curioso accidente” di Goldoni

13 ottobre – Alla Fondazione Santi Medici lo spettacolo teatrale “Sola contro la mafia” per l’Ottobre Mediceo – Bitonto (Bari)

Venerdì 13 ottobre – Seconda giornata di Conversazioni sul futuro a Lecce

Prima assoluta Sabrina De Mitri in concerto Joy’s Pub Bari venerdì 13 ottobre 2023

16 eventi,

14 e 15 ottobre – Al via la stagione teatrale dell’Abeliano di Bari con “La badante”, protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta

14 ottobre – Al DF Theatre il djset della star internazionale Bob Sinclar – Bisceglie

COMPLEANNO ITALO CALVINO 14 e 15 ottobre: lungo WE al Teatro Piccinni di Bari

spettacolo musicale “Live violin” del Francesco Greco Ensamble, al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba), sabato 14 ottobre.

14 ottobre – INCONTRO CON L’AUTORE: PAOLO GIULIERINI per parlare del suo libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici – Liberrima – Bari

14 ottobre – Poiesis: Incanto Musicale con Violoncello e Pianoforte al GOS – Barletta

“Uccelli” in volo a Foggia. In scena 100 bambini e ragazzi della città. Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 20.30 a Parcocittà, Foggia.

APUALIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 14 ottobre suoni di corte tra ritmi di strada con il Civita Antiqua Ensemble

14 15 ottobre – In scena al piccolo “L’importanza di chiamarsi Ernesto” con Nietta Tempesta – Bari

14 ottobre – con Elisa Balbo e Michele d’Elia, al via la VI Stagione Concertistica di Opera Prima al Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le)

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL a Taranto – Sabato 14 ottobre “La città dei pasticci”: quattro esperti a confronto sui “furti” in musica nel Settecento

FOSM – Doppio appuntamento a Matera domani 14 ottobre e a Altamura domenica 15 ottobre con il concerto La viola nel nuovo mondo

14 ottobre – AL KISMET, I FAUST CHIUDONO LA XXXVIII EDIZIONE DI TIME ZONES – Bari

14 ottobre – Incontro con Paolo Giulierini autore del libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici da Liberrima Bari

14 15 ottobre – I tre porcellini spettacolo di pupazzi e attori – Casa di Pulcinella – Bari

11 eventi,

15 ottobre – FantasTrio, Giuseppe Nese, flauto, Antonio Tinelli, clarinetto, Gabriella Orlando, pianoforte, con un concerto dal titolo” Danze e Fantasie” – Baretta

15 ottobre – “L’isola degli schiavi” performance residenza Compagnia Carnevale a San Cesario di Lecce

15 ottobre – MArTA in MUSICA. Domani al Museo Archeologico Nazionale di Taranto i Suoni della Natura

MOLFETTA – Domani, DOMENICA 15 OTTOBRE, il clavicembalista Onofrio Della Rosa in concerto con le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach – Digressione Music

Domenica 15 ottobre – Il pranzo della domenica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto con Guarda che luna Fred

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL – Domenica 15 ottobre torna a suonare l’antico organo (1587) della Chiesa Madre di Grottaglie. Protagonista il francese Martin Gester, che accompagna il soprano Valeria La Grotta

4 eventi,

Lunedì 16 ottobre a Galatina (Le) il giovane pianista di fama internazionale Denis Linnik per il Festival I Concerti del Chiostro

16 ottobre – “SINFONIA CONCERTANTE” CON SERGEJ KRYLOV al violino e direzione, DINO DE PALMA alla viola e LITHUANIAN CHAMBER ORCHESTRA – Bari

16 ottobre – Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane – Compagnia Carnevale – Lecce

6 eventi,

17 ottobre – Con Jeffery Deaver per parlare del suo libro Tempo di caccia – Liberrima – Bari

17 ottobre – RICCARDO BERTOLDI ci parlerà del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi – Liberrima – Lecce

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Martedì 17 ottobre recital del pianista coreano Dong-Wan Ha vincitore del premio speciali Giovanni Paisiello Festival

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA – Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre “Pierino e il lupo” di Prokofiev in matinée a Cellamare e Corato

-

BARI – COLLEGIUM MUSICUM – Martedì 17 ottobre l’omaggio a Lisetta Carmi, con il recital del pianista Maurizio Zaccaria

5 eventi,

Mercoledì 18 ottobre da Liberrima Bari vi aspettiamo con Riccardo Bertoldi per parlare del suo libro Ovunque io sia. Torno a prendermi

NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Mercoledì 18 ottobre Musica vagabonda al Teatro Forma

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Mercoledì 18 ottobre finale del Concorso di canto Traetta. Presidente di giuria, Sebastian F. Schwartz

-

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Mercoledì 18 ottobre l’Arcivescovado apre le porte a un concerto per due clavicembali. Protagonisti, Aline Zylberajch e Martin Gester

10 eventi,

19 ottobre – MINA IN JAZZ A MATERA

19 ottobre – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “BARI. LA CITTADINANZA (QUASI) ATTIVA” DI ELDA PERLINO E LUCIA SCHINZANO

Evento speciale con il pianista Benedetto Lupo e l’Orchestra Oles. Giovedì 19 Ottobre, Chiesa Sacro Cuore di Mola di Bari

Josè Cura e l’Orchestra della Magna Grecia giovedì 19 ottobre Auditorium “N. Rota” del Conservatorio di Bari Prima Nazionale

19 ottobre – IL PIANISTA MUNDROV PER I CONCERTI D’AUTUNNO – Bari

Per il FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO, giovedì 19 ottobre a Cutrofiano il pianista Antonio di Cristofano

FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA a Corato – Giovedì 19 ottobre concerto in ricordo di Antonio Molinini, il compositore di Corato scomparso nel 2021

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Giovedì 19 ottobre il clarinettista Federico Paci con la pianista Tatjana Vratonjic nel recital Klarklavier

BARI teatro: DAL 19 AL 22 OTTOBRE “UOMO E GALANTUOMO” con Geppy e Lorenzo Gleijeses e con la partecipazione di Ernesto Mahieux

10 eventi,

20 ottobre – SUSSURRA LUCE: Eve Aboulkheir e Renato Grieco sul palco di Spazio Murat e le istallazioni sonore di Gregory Whitehead a Bari

Il 20 ottobre al Conservatorio di Bari Inferni Inversi. Christian Ugenti musica Calvino

“Dancing keys”, recital del pianista bulgaro Georgi Mundrov Il concerto venerdì 20 ottobre nell’Auditorium della Chiesa Sacra Famiglia – San Severo

20 ottobre – La Zanzarita band apre la rassegna Sorrisi e canzoni con Mariano Caiano – Bari

20 ottobre – Carla GHISALBERTI presenta Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi – Bari

SPOLETO JAZZ inaugura il 20 ottobre col concerto di Sarah McKenzie

XXIV edizione festival Duni di Matera – Venerdì 20 e domenica 22 ottobre a Matera il duo Rossi-Baiano e Capella de Ministrers

20 ottobre – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in ricordo di Pasquale Leccese

APULIA ANTIQUA a Monopoli – Venerdì 20 ottobre il soprano Angelica Disanto e l’Ensemble Orfeo Futuro eseguono i Corali di Bach

20 ottobre a Lecce e 21 ottobre a Brindisi il collettivo nomade di performer BALLETTO CIVILE con lo spettacolo DAVIDSON

19 eventi,

LA DANZA DEL SALE: performance di Virginia Zanetti a Torre Pietra (Margherita di Savoia) – Parte il 21 ottobre il progetto “Fari e torri del fuoco segreto”. Interreg Cohen

21 22 ottobre – La Stagione impertinente debutta con Lei Lear, spettacolo con Chiara Fenizi e Julieta Marocco – Foggia

21 ottobre – Oltre i Confini. Il Concerto Beyond Boundaries tra Musica Contemporanea ed Elettroacustica – Barletta

21 ottobre – “SERATA UAPPISSIMA” con LELAND DID IT , CHCCO CURCI e BOUVIER – Putignano

Molfetta, Luciano Canfora protagonista del festival Storie Italiane Sabato 21 Ottobre Libreria Il Ghigno

Sabato 21 e domenica 22 ottobre – Luca ‘O Zulù Persico e Luca Basile per la rassegna Dischi Parlanti alle Officine Cantelmo di Lecce

Festival Viator: Sabato 21 ottobre a Molfetta Komitas piano project, Piano Works 1906-1911

L’estate in cui sparirono i cani. Cristò Chiapparino il 21 ottobre per il fuori cartellone a 4 zampe – Molfetta

21 e 22 ottobre – Teatro Bravo: Pupetta e le battagliere tra risate e riflessioni – Bari

21 e 22 ottobre – Teatro Kismet – 4000 miglia inaugura nel week-end la Stagione 2023.24 ‘Bagliori’ – Bari

Giardini di parole, sabato 21 ottobre a Mesagne lo spettacolo “Bestiario sentimentale”

GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto – Sabato 21 ottobre PROFONDO PORPORA con il contraltista Vincenzo Franchini e l’Ensemble Armida

21 ottobre – TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Pianoforte per due con Schiavo-Marchegiani

21 ottobre – PROFONDO PORPORA LE CORTI MUSICALI ALL’EPOCA DI PORPORA E PAISIELLO – Taranto

21 ottobre – Ad Libitum 9 Polignano – Il concerto del Trio Gioconda De Vito apre SABATO la rassegna autunnale

13 eventi,

Domenica 22 ottobre “EROS E PATHOS – Miti in scena” al Teatro Apollo di Lecce

VINICIO CAPOSSELA, TOUR NEL CIRCUITO DEL TPP: IL 22 OTTOBRE A SAN SEVERO E IL 24 OTTOBRE A TARANTO.

22 ottobre – “DAL SUDAMERICA ALLA MUSICA MEDITERRANEA” IL DUO SIMONA CAPOZUCCO  E MAURIZIO DI FULVIO   DI SCENA PRESSO L’AUDITORIUM GOS DI BARLETTA

Domenica 22 ottobre – La Dea del cerchio, spettacolo tout public della compagnia La luna nel letto da Nasca – Il teatro a Lecce

22 ottobre – Il pranzo della domenica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto con Glossa ce kardìa

22 ottobre – Arte e musica in Pinacoteca. Concerto di chiusura della mostra “Antonio Piccinni (1846-1920) nelle collezioni della Pinacoteca metropolitana di Bari”

TRAETTA OPERA FESTIVAL a Bitonto – Domenica 22 ottobre maratona corale al Teatro Comunale con sei formazioni vocali

3 eventi,

23 ottobre – Vinicio Capossela al Teatro Petruzzelli in autunno, per il tour teatrale 2023 – Bari

23 ottobre – Giuseppe Lo Cicero per il FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO a Zollino (Lecce)

4 eventi,

25 ottobre – Stalking, storie di un crimine ordinario di Antonio Russo – Bitritto (Bari)

25 ottobre – Grigor Banushi a Lecce presenta il romanzo Sinfonia incompiuta

25 ottobre – Acquasumarte in concerto al Tappa Fissa a Sannicandro di Bari

25 ottobre – Presentazione del libro La felicità mi appartiene di Fernando Gasparini – Bari

7 eventi,

26 ottobre – Tecla Argentieri e Matteo Notarnicola chiudono i “Concerti d’autunno” – Bari

26 ottobre – FRANCESCO NICOLOSI, pianoforte, e STEFANO VALANZUOLO, voce narrante, ne LA MUSICA MIRACOLOSA – Storia del pianista del ghetto di Varsavia – Galatina (Lecce)

26 ottobre – Al Teatro Kismet lo spettacolo concerto dedicato a Rino Gaetano con Gaetano Cortese ‘Supponiamo che Rino’ – Bari

26 ottobre – Il concerto di Al Verde chiude il calendario di ottobre dei concerti da “Fefino” – Trani

26 ottobre – GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL Taranto al Teatro Fusco guida all’opera “La serva padrona” in programma venerdì 27 ottobre

Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Kursaal Santalucia: quarto appuntamento con il ciclo di appuntamenti dedicati a Brahms

26 ottobre – VITO SIGNORILE presenta il suo nuovo libro a GELSOROSSO – Bari

14 eventi,

27 ottobre – PAOLO RICCHIUTO ci parlerà del suo libro d’esordio Le chiavi di casa – Liberrima – Lecce

27 ottobre Enrico Galiano presenta “Geografia di un dolore perfetto” per Conversazioni dal Mare a Molfetta.

27 28 29 ottobre – TRE SORELLE (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ) di Anton P. Čechov Drammaturgia e regia Marinella Anaclerio al teatro Abelino di Bari

Presentazione del nuovo libro di Alceste Ayroldi a La Feltrinelli di Bari – 27 ottobre

KALÀSCIMA: il 27 e 28 ottobre la world band salentina vola in Spagna per le ultime due date del “KALASCIMA LIVE TOUR 2023”

27 ottobre – Cosimo Scarpello presenta il suo romanzo dal titolo L’ombra del senatore, a Manduria (Taranto)

27 ottobre “Stateci a sentire…quante storie nel baule” al Piccolo Teatro di Bari

27 28 29 ottobre – PRIMA NAZIONALE DELLO SPETTACOLO “TRE SORELLE” (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ) DI ANTON P. ČECHOV DELLA COMPAGNIA DE SOLE – Bari

27 ottobre – Nessun sentire è mai troppo lontano”, le letture poetiche su musica interpretate da Giandomenico Cupaiolo – San Severo (Foggia)

27 ottobre – «La Serva Padrona», al Teatro Fusco di Taranto

27 ottobre – Presentazione del libro “GEOGRAFIA DI UN DOLORE PERFETTO” IL ROMANZO DI ENRICO GALIANO a Molfetta

BOTTEGA DELL’ARMONIA riparte il 27 ottobre con il Quartetto Abreu suona musiche di Schubert e Borodin – Bari

Festival ANIMA MEA – Inaugurazione venerdì 27 ottobre a Bisceglie con lo spettacolo di musica e nouveau cirque Corte dei Miracoli. Si replica sabato 28 ottobre a Sannicandro

27 ottobre – Molfetta, “Geografia di un dolore perfetto” il romanzo di Enrico Galiano

19 eventi,

28 e 29 ottobre – Modern Table, la compagnia di danza contemporanea sudcoreana esordisce a Bari e Foggia con lo spettacolo intitolato “Velocità: Sok-Do”

28 ottobre – A Vieste appuntamento con il “Capo Canario” che vedrà ospite il dj Gabry Ponte, il terzo italiano più ascoltato nel mondo

28 ottobre – Spettacolo: “In lingua barese – Ufficiale, riconosciuta, condivisa”, a cura di Felice Giovine e Gigi De Santis – Bari

28 ottobre – Nell’auditorium di Casa Cava, Nils Berg Cinemascope e il suo progetto Basilicata Dreaming – Matera

28 ottobre – ANCHECINEMA presenta L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE – MUSICA E DANZA_Duo pianistico Giovanna Valente – Concetta Larosa con l’intervento della danzatrice Mimma Di Vittorio – Acquaviva delle Fonti (BA)

Ad Libitum 9 Polignano – il 28 ottobre la Banda Osiris in scena con ‘Le dolenti note’ al Teatro Vignola

28 ottobre – AGÌMUS a Mola di Bari – il duo Falloni-Lucini in un concerto per pianoforte e chitarra dedicato alla Spagna

28 ottobre – il duo Nu-Shu (Pask1 e Carmine Tundo) per la rassegna Dischi Parlanti alle Officine Cantelmo di Lecce

28 29 ottobre -APRITI SESAMO! Granteatrino Teatro Casa di Pulcinella – Bari

28 ottobre – Andrea Poggio in concerto all’Ex Macello di Putignano

NOTE SOLIDALI a Bari – Sabato 28 ottobre il chitarrista Laurent Boutros suona per Greenpeace

TRAETTA OPERA FESTIVAL Bitonto – Sabato 28 ottobre il flauto di Giuseppe Nova incontra l’arta di Alessandra Targa

28 e 29 ottobre – AL VIA MICROCOSMO AUTUNNO – TEATRO AL TRAMONTO IN LUOGHI SEGRETI DEL PAESAGGIO RURALE SALENTINO – Spongano (Lecce)

28 29 ottobre – Di Mamma ce n’è una sola… e menomale” al Teatro Bravo di Bari, con Pupetta e le battagliere tra risate e riflessioni con altre repliche

28 ottobre – Isidoro Mortellaro presenta “A che punto è la notte? La vita e i tempi di terzo millennio” – Bitonto

13 eventi,

29 Ottobre – Claudia Lucia Lamanna, arpa, accompagnata dall’ Orchestra Filarmonica Pugliese al teatro Apollo di Lecce

29 ottobre – L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia con Barbara Alberti e VELOCITÀ: SOK-DO CON MODERN a Foggia TABLE

29 ottobre – Concerto aperitivo con il celebre Trio Metamorphosi e gli assaggi di musica e storia con Saverio Russo – Foggia

Vittorio Sgarbi e Luigi D’Elia: domenica 29 ottobre al Teatro Kismet di Bari il debutto di Caravaggio. Di chiaro e di oscuro e la presentazione di Ecce Caravaggio

29 ottobre – “IL VIOLINO FRA ‘800 E ‘900” DI SCENA IL DUO ARENA – MUNAFO’ AL GOS DI BARLETTA

29 ottobre – Denuncio tutti – Lea Garofalo, in ricordo di chi ha dato la vita per la legalità – Locorotondo (Bari)

29 ottobre e 1 novembre – Doppio appuntamento del Festival Duni nel ponte di Ognissanti con il duo Armonia Concertada e l’Orchestra Barocca del Festival Duni – Matera

4 eventi,

30 ottobre a Galatina (Le) RAMIN BAHRAMI e DANILO REA in BACH IS IN THE AIR, per l’ultimo appuntamento del Festival I Concerti del Chiostro

30 ottobre – LUCA PAPPAGALLO: INCONTRO CON L’AUTORE – Liberrima – Lecce

8 eventi,

31 ottobre – A “Notti di Stelle Winter Edition” Tony Hadley accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano – Teatro Petruzzelli – Bari

31 ottobre – “Invisibili alla ribalta”, torna il teatro per famiglie della PCI. Si parte ad Halloween con Sherlock Holmes – Foggia

31 ottobre – A SPAZIO MURAT LOLINA + CRISTIANA PALANDRI E MASSIMO TORRIGIANI – Bari

SoundCiak di Halloween – Si balla al cinema! In consolle Dj Violet Tear_Martedì 31 ottobre 2023 | dalle ore 22.00 Teatro AncheCinema_Bari

SoundCiak di Halloween – Si balla al cinema!_ In consolle Dj Violet Tear_Martedì 31 ottobre 2023 | dalle ore 22.00_Teatro AncheCinema_Bari

31 ottobre – Astrolabio Mistico di Michel Godard e Roberto Ottaviano a Gioia del Colle

COLLEGIUM MUSICUM – DOMANI Martedì 31 ottobre al Teatro Abeliano, FRANCO PIERSANTI dirige il Collegium, in un concerto monografico a lui dedicato – Bari

6 eventi,

1 novembre l’Orchestra Barocca del Festival Duni dedica un concerto alla Scuola Musicale Napoletana – Matera

1 novembre il Film Comandante a San Giorgio Jonico (Taranto) con regista e cast in sala

1 novembre – Alla Casa di Pulcinella va in scena Transylvania Circus – Bari

1 novembre – “Fantasie d’acqua”, le note di AYSO Orchestra ispirano le città del futuro al Kursaal Santalucia di Bari

1 NOVEMBRE,SI PARTE AL TEATRO ABELIANO CON LA RASSEGNA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ CON LO SPETTACOLO “L’ORO DELLA COMMEDIA ITALIANA” DI E CON FLAVIO ALBANESE – bARI

6 eventi,

2 novembre – ALBERTO CLARIZIO in CLARIZIO SIGNIFICA FAMIGLIA ad Acquaviva delle Fonti (bari)

2 novembre – A Modugno  si presenta “Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo

2 novembre – “TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO” CON GIUSEPPE ZENO E EURIDICE AXEN. a San Severo

Giovedì 2 novembre, Casa delle Culture di Bari | Restituzione al pubblico dello step di creazione per la Permanenza Artistica di Nunzia Picciallo

13 eventi,

3 novembre – CHARLES PAS porta in scena la sua performance Victory Boogie Woogie a Lecce

3 novembre – Arsenii Mun, il giovane pianista russo vincitore del Premio Busoni 2023, protagonista del prossimo concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

3 novembre – Concertando: un tutto Mozart al Giordano di Foggia

ASSOCIAZIONE COLAFEMMINA Acquaviva delle Fonti – Venerdì 3 novembre omaggio ad ENNIO MORRICONE di Bruno Gambarotta nel concerto-racconto “Tra mito e magia”

3 novembre – ANCHECINEMA presenta ALBERTO CLARIZIO in CLARIZIO SIGNIFICA FAMIGLIA – Bari

Stagione teatrale 2023/24 Teatro Mariella (Monopoli) – Venerdì 3 novembre “La luce intorno” con Micaela Casalboni

5 novembre – “MUSICA SENZA CONFINI” CON MOLLY SALVEMINI E PIETRO LAERA E INAUGURAZIONE MOSTRA IN-VOLTI – San Severo (FG)

Festival ANIMA MEA – Venerdì 3 novembre (a Sannicandro di Bari) e sabato 4 novembre (a Palo del Colle) incanti e tormenti con i tre controtenori di Lione

BARI – Venerdì 3 novembre l’artista internazionale IVO DIMCHEV inaugura il BIG al Kursaal Santalucia

3 novembre – IL TOCCO DEL TOCCARE: ALLA SCOPERTA DELLA FILOSOFIA DEL TUCA TUCA CON LE KARMA B E FRANCESCA R. RECCHIA LUCIANI – Alberobello

“Il linguaggio degli animali di Italo Calvino”: appuntamento il 3 novembre a Palazzo Pezzolla con la lettura animata di fiabe – Fasano

-

FOSM – Flavio Insinna a Matera con l’Orchestra Sinfonica di Matera ne Il borghese gentiluomo – domenica 5 novembre Auditorium Gervasio

12 eventi,

Il 4 novembre al Castello di Otranto la performance di Isabella Mongelli ‘Diurna’

4 novembre – IL VIOLONCELLO IN POULENC E RACHMANINOV – teatro Oratorio Don Orione – Arnesano

?? ???????? ???? in scena “Argonauti e Xanax” della compagnia Caterpillar 4 novembre al teatro Rossini di Gioia del Colle 5 novembre al teatro comunale “Nicola Resta” di Massafra

BITONTO teatro: IL 4 NOVEMBRE MICHELE MIRABELLA APRE LA STAGIONE DI PROSA.

Mola di Bari – Sabato 4 novembre il trio CaNDal con il recital NELLA CAMERA DELLE MERAVIGLIE

SABATO 4 NOVEMBRE A MOLA “THE ATOMIC ROOSTER” IN CONCERTO CON PETE FRENCH E STEVE BOLTON

Sabato 4 e domenica 5 novembre a Lecce Balletto del Sud e Brancaleone Project con “LA LUNA DEI BORBONI”

“Dominio e potere nelle pratiche di cura” dell’antropologo Felice Di Lernia. Da sabato 4 novembre tre lectio magistralis sulla cura a Trani, Bisceglie e Andria

4 novembre – ?? ????????? di Gennaro De Santis sketch show in vernacolo e in lingua al Teatro AncheCinema di Bari

Sabato 4 e domenica 5 novembre ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella Perché si fanno i regali? Chi porta e procura i regali alla Befana, Babbo Natale, Santa Lucia e ai Re Magi? – Bari

12 eventi,

5 novembre – Presentazione del libro-inchiesta Elisa Claps – Indagine nell’abisso della Chiesa della Trinità – dei giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito – Potenza

5 novembre – Per Musica Civica 2023, Tony Hadley in concerto al teatro Giordano di Foggia

5 novembre – “FANTASIA ” Le più belle musiche del cinema di Walt Disney con il Duo Sang Eun Kim – Luigi Giachino a Barletta

Domenica 5 novembre – L’atlante delle città per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Lecce

5 e 6 novembre – IL VECCHIO E IL MARE al festival MASCHERE D’OLIVO – teatro Abeliano – Bari

7 novembre – 50&PIÙ LECCE PRESENTA IL VOLUME “ETÀ ANZIANA: TEMPO DI DIRITTI E RESPONSABILITÀ”

LUPIAE GUITAR ARTS FESTIVAL – appuntamento del 5 novembre vedrà coinvolto il duo di chitarre RiGa, formato da Riccardo Calogiuri e Gabriella Lubello – Lecce

COMPAGNIA TEATRALE CREST Taranto – Domenica 5 novembre al via la rassegna Favole % Tamburi con “Cenerentola, Rossini all’Opera”

Domenica 5 novembre – Anna dai capelli rossi inaugura ufficialmente la stagione Unica – Fuoribordo di Nasca – Il teatro a Lecce