Cultura e Spettacolo
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
S.T.O.P. e Shakespeare Ænigma | Il 28 e 29 gennaio a Mola di Bari tornano gli eventi targati Like a Jazz con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali
Tornano, con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali, gli eventi targati Like a Jazz della stagione 2023-24 Doppio appuntamento, domenica 28 gennaio (ore 20) con il concerto di Lisa Angelillo “S.T.O.P.” al Teatro …
1 evento,
30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari
BEETHOVEN IN VERMONT DOPPIO CONCERTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA OGGI, COME NEL DOPOGUERRA, LA MUSICA COME STRUMENTO DI PACE MARTEDÌ 30 GENNAIO IL TRIO METAMORPHOSI AL TEATRO PICCINNI Era l’estate del 1951. …
4 eventi,
31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI
Si ritorna al passato, ma è ancora presente con “Uomo e Galantuomo”, la prima commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo. Omaggio al grande drammaturgo napoletano nel quarantennale della morte. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì …
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. Il vasto programma di iniziative predisposto dall’ANEB per il mese di gennaio si conclude mercoledì 31 con la presentazione nella sede sociale con inizio alle ore 18,30 …
31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari
Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ nella rassegna Musica & Risate Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio al teatro Bravò di Bari si esibirà Rino Argeri con il suo tributo a Renato Zero “Non sono Zero”, all’interno …
31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto
NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL CURCI LO SPETTACOLO “TANTO VALE DIVERTIRSI” Si terrà domani, mercoledì 31 Gennaio, al Teatro Curci uno spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” che ricorda la …
7 eventi,
1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).
La scrittrice abruzzese, vincitrice del Premio Campiello con “L’Arminuta”, giovedì sarà ospite del format di Volta la carta. Al Parco delle Querce presenterà il suo nuovo libro “L’età fragile”. Ingresso con prevendita su PostoRiservato Giovedì 1 febbraio ritorna Aperitivo …
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta
Prosegue, il 1 febbraio, con un evento fuori stagione, la rassegna letteraria curata da Asteria Space alla Biblioteca G.M. Giuliani di Palo del Colle in collaborazione con il Comune di Palo del Colle. A partire dalle ore 19 del prossimo giovedì è in programma la presentazione del libro "Amarcord Fellini. …
1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari
Si apre con un dialogo sul futuro dell’Italia tra Chiara Valerio e Nicola Lagioia, la rassegna letteraria Un paese senza, curata dallo scrittore Premio Strega al Teatro Kismet di Bari. Giovedì 1 febbraio alle ore 20 è ospite la scrittrice …
1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle
Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo "In ogni vita la pioggia deve cadere", un'intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione. È …
1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)
RITA”, A CAPRARICA SI RIDE E SI PIANGE SULLA FAMIGLIA E SULLA MORTE CON “PALPITO” Giovedì primo febbraio, Chiesa del Crocifisso (ore 20.45) Giovedì primo febbraio, secondo appuntamento per “Palpito”, rassegna teatrale diretta da Massimo Giordano e organizzata da …
1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
giovedì 1° febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con biglietto unico € …
11 eventi,
2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).
Per la stagione teatrale 2023/24 del Comune di Bitonto organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese e in occasione dei vent'anni di attività artistica del Teatro delle Bambole: IL CASTELLO di Andrea Cramarossa (Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”) …
2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)
2 febbraio ore 21.00 Ass. Foxtrot Golf – Ass. Genta Rosselli Corinne Cléry e Francesco Branchetti in LE RELAZIONI PERICOLOSE da Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos traduzione e adattamento David Conati con Isabella Giannone, Claudia Tortora e con Elisa Carta …
2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani
Venerdì 2 febbraio 2024, ore 18.00 L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Associazione “I colori dell’anima” e libreria Luna di sabbia Ubik Trani, presenta il libro di Mariano Laudisi, LA SCUOLA DELLA FELICITÀ (ed. Sanoma, …
2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana
Quarto appuntamento e quarto “tutto esaurito” di fila per la stagione teatrale di Francavilla Fontana che venerdì 2 febbraio alle 20.30 accoglierà Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato che porteranno in scena il classico di Luigi Pirandello “Così è …
FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari
Quarto appuntamento della rassegna STNDUP&COMICI promossa da AncheCinema: FRANCESCO FANUCCHI in MOLTO POP, spettacolo di Stand Up Comedy. Caustico e dissacrante: è così che viene descritto lo stile inconfondibile di Francesco Fanucchi, lo stand up comedian lucchese che torna in …
2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia
Il Learning Science hub dell’Università di Foggia torna a far parlare di sé con la presentazione del primo volume sulla Sperimentazione del Metodo Analogico dal titolo “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche”. Un metodo audace e creativo che abbraccia …
2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce
Venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 21, a Lecce, presso «minima. fucina di quartiere» (Fucina Salentina), in via Sozy Carafa 59, si terrà la presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni. Il volume edito da Musicaos Editore raccoglie i quattro …
2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)
QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO NEL FRANTOIO DELLA MASSERIA FATALÒ A LIZZANELLO Una mostra immaginaria, un quaderno di schizzi e bozze, una fotografia non esaustiva dello stato dell’arte di “qui”: venerdì 2 febbraio alle …
2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari
Venerdì 2 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “La locandiera 2.0” della compagnia Scene, riadattamento moderno della celebre opera goldoniana del ‘700 a cura della scrittrice bolognese Barbara Silvani, con la regia …
2 e 3 febbraio – Due party-format nel weekend del Demodè Club – Modugno (bari)
Venerdì 2 e sabato 3 febbraio al Demodè Club di Modugno (Ba) saranno proposti i party “Indie power”, format itinerante di eventi, incentrato sul filone musicale indipendente che oggi rappresenta un importante segmento e “Mai dire Goku” festa cartoon di …
14 eventi,
3 febbraio – “Vita oltre la vita – Al di là della fede” – L’ECCEZIONE – Bari
Sabato 3 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, con il patrocinio del Ministero della Cultura …
A SPAZIOleARTI sabato 3 febbraio in scena lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE con Tiziana Francesca Vaccaro – Molfetta
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa "L’ALTRA SCENA" con la cura artistica di Vito d'Ingeo. Sabato 3 febbraio alle ore 21,00 è in programma lo spettacolo SINDROME ITALIA. O DELLE VITE SOSPESE di e con Tiziana Francesca Vaccaro. …
3 febbraio – “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo al teatro Mercadante di Altamura
TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “Paradiso XXXIII”, con Elio Germano e Teho Teardo Uno spettacolo divulgativo in cui niente è spiegato Sabato 3 febbraio ore 21:00 e domenica 4 ore 17.30, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, va …
3 febbraio – C’è il flamenco e i suoi grandi autori in “Pasiòn Andaluza con gli Amici della Musica di San Severo
Continua il percorso degli Amici della Musica di San Severo tra musiche e danze europee. Va in questa direzione l’appuntamento di sabato 3 febbraio 2024 (ore 19.45, Auditorium “Sacra Famiglia”) nell’ambito della 55.ma Stagione concertistica del sodalizio presieduto dalla prof.ssa …
3 e 4 febbraio – Teatro Kismet – LE CINQUE ROSE DI JENNIFER in scena nel week-end dal testo di Annibale Ruccello – Bari
BAGLIORI ‘Le cinque rose di Jennifer' in scena nel week-end Al Kismet del testo più simbolico di Annibale Ruccello 3 e 4 febbraio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari photo Mario Spada Il più simbolico testo del drammaturgo …
3 febbraio – II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY – Daniele Fabbri in “Verità Comode” – Mola di Bari
Sabato 3 febbraio ore 21:00 Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari II FESTIVAL DI STAND UP COMEDY - Daniele Fabbri in “Verità Comode” Ingresso a pagamento: platea euro 12,90/9,90 - palchi I ordine euro …
3 4 febbraio – “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso”, spettacolo di marionette da tavolo e pupazzi in gommapiuma di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli – Guagnano
LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO PROSEGUE A GUAGNANO E LEVERANO CON DUE SPETTACOLI DELLA COMPAGNIA BURAMBÒ. Sabato 3 e domenica 4 febbraio a Guagnano e Leverano, con due spettacoli della compagnia Burambò di Foggia, prosegue …
3 febbraio – LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli
BAGLIORI LA FEROCIA in scena al Teatro Radar di Monopoli Dal romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia, in scena un bestiario sull’istinto di prevaricazione 3 febbraio 2024 – via Magenta 71, Monopoli Dopo il grande successo del debutto regionale …
3 4 febbraio – Luca Bottura presenta il suo libro “Meno male che Silvio c’era” a Bari, Taviano, Lecce e Brindisi
SABATO 3 E DOMENICA 4 FEBBRAIO IL GIORNALISTA, SCRITTORE, CONDUTTORE RADIOFONICO E AUTORE TELEVISIVO LUCA BOTTURA SARÀ A BARI, TAVIANO, LECCE E BRINDISI CON IL SUO NUOVO LIBRO "MENO MALE CHE SILVIO C’ERA". Sabato 3 e domenica 4 febbraio il …
3 febbraio – Presentazione del libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale a Matino (Lecce)
L’Associazione Echo Mundi, e con il Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’amare, Comune di Matino Organizzano la presentazione del volume INQUIETUDINI di Luca Imperiale (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) 3 febbraio 2024 …
3 febbraio – A FOGGIA FONDAZIONE TATARELLA PARLA DI FOIBE CON ROBERTO MENIA PADRE LEGGE GIORNATA DEL RICORDO
“10 febbraio. Dalle foibe all’esodo” a Foggia Fondazione Tatarella con Roberto Menia, padre della Giornata del Ricordo Sabato 3 febbraio alle ore 18.00 a Palazzo Dogana La Fondazione Tatarella, con il patrocinio della Provincia di Foggia, nell’ambito della rassegna “Incontri …
3 e 4 febbraio – “Rita”, spettacolo a Maglie domani e domenica con Massimo Giordano e Giulia Innocenti
A grande richiesta domani e domenica il teatro di Corte de’ Miracoli (via Sante Cezza 5/7, Maglie) ospita lo spettacolo “Rita”, testo di Marta Buchaca interpretato per l’occasione da Massimo Giordano e Giulia Innocenti. La trama. Toni e Julia sono …
3 febbraio – Mammamia! A Palazzo Rubino il tributo agli Abba – Triggiano (Bari)
Sabato 3 febbraio a palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale dei Mammamia, formazione composta da sei musicisti che con la loro esibizione, propongono un tributo agli Abba, lo storico gruppo …
20 eventi,
4 febbraio – NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI al Teatro Abeliano – Bari
Nel mare ci sono i coccodrilli con Christian Di Domenico storia vera di Enaiatollah Akbari tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda adattamento teatrale a cura di Fabio Geda e Christian Di Domenico C’è chi parte per amore, per lavoro, per …
4 febbraio – La Stanza di Agnese, Sara Bevilacqua a Ruffano per Kairòs
Rassegna teatrale OdV KAIRÒS La stanza di Agnese Meridiani Perduti Teatro Con il sostegno di Factory Compagnia Transadriatica Di e con Sara Bevilacqua Domenica 4 febbraio ore 20.00 Ruffano, Sala Teatro San Francesco via Napoli 15 Costo biglietto: 10 …
4 febbraio – P40 presenta nuovo brano e cortometraggio “Periferia Borghese” – Lecce
A Lecce domenica 4 febbraio, alle ore 18 P40 presenta al Fondo Verri il nuovo brano e cortometraggio “Periferia borghese” “Cosa direbbe Pasolini di queste periferie esclusive?!” sono le prime parole del nuovo pezzo del cantattore salentino Avrà luogo …
4 febbraio – i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature” – Gioia del Colle
Domenica 4 febbraio, invece, i musicisti Leonardo Avallone ed Emiliano Pollina saranno i protagonisti del secondo concerto della rassegna musicale “Legature”, curata dall’associazione “Daniele Lobefaro” di Gioia del Colle. Formatosi al Conservatorio Santa Cecilia in Roma e vincitore del primo …
4 febbraio – “Oceano madre”dalla Piccola compagnia impertinente a Foggia
Un viaggio verso gli abissi e il ritorno in superficie, dove i preconcetti, a volte, possono far più paura delle profondità marine. Ma nessun sogno è impossibile da realizzare. Di questo parla “Oceano madre”, lo spettacolo per ragazzi dai …
4 febbraio – Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti in scena con “Il Cigno” a Mola di Bari
Domenica 4 febbraio al Teatro van Westerhout di Mola di Bari Agìmus, il Balletto del Sud celebra il genio di Fokine In scena lo spettacolo di danza, musica e teatro «Il Cigno» Per la stagione del trentennale dell’Agìmus …
4 febbraio – Concerto con Anna Ebel e Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino a Bari
Domenica 4 febbraio (ore 20) a Bari, nella chiesa di Santa Croce Anna Ebel con Domenico Strada matrimonio tra soprano e violino Nel concerto «Il suono e la voce», ospite l’organista Benedikt Hillringhaus Musiche del Sei, Sette e Ottocento …
IL PIANISTA ROBERTO MURRA DOMENICA 4 FEBBRAIO NELLA SALA DEL MUTILATO A BARI, APRE LA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.
Al via la stagione concertistica della Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto con il trittico di concerti del festival “Incontri di musica sacra contemporanea” (Lecce, Bari e Roma), la stagione concertistica della JSO entra nel …
4 febbraio – “La bottega dei giocattoli” Per il cartellone dedicato ai bambini, “con gli occhi aperti”, arriva la compagnia CREST. – Manfredonia
Nuovo appuntamento domenicale targato “con gli occhi aperti”, la scena dedicata ai sognatori di tutte le età di “futura”, la stagione del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia ideata e organizzata dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e da Bottega degli Apocrifi. Domenica 4 …
4 febbraio – Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone a Barletta
A Barletta, Teatro Curci, per Famiglie a teatro, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Barletta, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 4 febbraio alle 18.30 torna in scena in grande stile con una produzione tutta …
4 febbraio – PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE IN SCENA C’È ‘DRILLO’ – Nardò
Quarto appuntamento di Piccoli Sguardi domenica (ore 17:30) al Teatro comunale TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il quarto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 4 febbraio …
4 febbraio – «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità – Taranto
Domenica 4 febbraio per la rassegna «Favole & Tamburi» del Crest «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità Al TaTà di Taranto lo spettacolo da Andersen di Tonio De Nitto Immagini video al link: https://www.youtube.com/watch?v=syLO4VeDHRY&t=4s …
3 4 febbraio – Alla Casa di Pulcinella di Bari va in scena ‘La cerva fatata’
Sulla scena un libro coloratissimo prende vita e i personaggi si trasformano in un modo nuovo ed antico: i principi sono volpi, le gatte sono cenerentole, le statue prendono vita, le addormentate non si vogliono svegliare. 3 e 4 febbraio …
4 febbraio – a BRINDISI con Hanà e Momò di Principio Attivo Teatro prende il via la rassegna “Tutte le storie del mondo”
Dal 4 febbraio al 7 aprile a Brindisi torna Tutte le storie del mondo, seconda edizione della rassegna domenicale di teatro per famiglie ideato e organizzato da Factory Compagnia Transadriatica, Meridiani Perduti e INTI Tales, all'interno della rete Teatri del …
4 febbraio – MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria
L'associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la Scuola di Formazione, Musica e Spettacolo AmaDeus, per il quinto appuntamento della Rassegna culturale “MusiCultura nel Temp(i)o”, ospiterà, Domenica 4 febbraio alle ore 18,30, nella Cappella della “Mater Domini”, conosciuta anche come …
4 febbraio – “Un Mondo di Cenerentole” al Teatro Traetta – Bitonto
Un Mondo di Cenerentole La più antica versione di Cenerentola venne scritta in Cina nell'800 dopo Cristo, quasi 900 anni prima della sua omonima francese dalla scarpetta di vetro. Ma questa è solo una delle tantissime scarpe consumate da Cenerentola …
0 eventi,
3 eventi,
6 febbraio – Al teatro Verdi “Perfetti sconosciuti”: dal cinema al teatro – Brindisi
AL VERDI “PERFETTI SCONOSCIUTI”: DAL CINEMA AL TEATRO Appuntamento martedì 6 febbraio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con la trasposizione in pièce teatrale del celebre film campione d'incassi nel 2016 di Paolo Genovese, al suo debutto come regista teatrale. …
6 febbraio – L’allenatore e campione di pallavolo Fefè De Giorgi presenta il suo libro “Egoisti di squadra” – Lecce
Martedì 6 febbraio alle 18:00, Ferdinando “Fefè” De Giorgi, allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano e commissario tecnico della nazionale maschile, presenta da Liberrima Lecce Egoisti di squadra. Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento, edito da Mondadori. L’evento è organizzato da Rotary Club Lecce con il patrocinio del Comune …
6 febbraio – La ferocia, dal romanzo di Nicola Lagioia a Putignano
Il 6 febbraio, al Teatro Comunale Laterza di Putignano, dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Giulio Einaudi Editore), vincitore nel 2015 del Premio Strega e del Premio Mondello, andrà in scena La Ferocia. L’ideazione è di VicoQuartoMazzini, la regia è di …
2 eventi,
Mercoledì 7 febbraio in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” al teatro Tito Schipa di Gallipoli
“LUMIE. APPARENZE PIRANDELLIANE” Lo spettacolo firmato dalla compagnia Ventinovenove va in scena mercoledì 7 febbraio al teatro Tito Schipa di Gallipoli Mercoledì 7 febbraio, alle 21, al teatro Tito Schipa di Gallipoli va in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” con Mary …
7 febbraio – Presentazione a Lecce del libro Il diavolo di Birkenau di Donato Maglio e Gabriel Alemanni
7 febbraio – Presentazione a Lecce del libro Il diavolo di Birkenau di Donato Maglio e Gabriel Alemanni
Il diavolo di Birkenau IL REGNO DI JOSEF MENGELE DA AUSCHWITZ AL SUDAMERICA Donato Maglio e Gabriel Alemanni Il Raggio Verde edizioni Lecce Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri 7 febbraio 2024 ore 17:30 Il diavolo di Birkenau il libro scritto …
9 eventi,
8 febbraio – Da Chicago Kirk Smith and Italian Soul connection band in concerto a Nardò
GIOVEDÌ 8 Febbraio al Teatro Comunale di Nardò h.20 Ingresso libero Kirk Smith (Chicago) and Italian Soul connection band in concerto! Evento patrocinato dal Comune di Nardò Direzione artistica: Associazione OdA Officina degli Artisti Mousiki APS con …
Annullato 8 febbraio – RIPRENDE LA STAGIONE DEL TEATRO MERCADANTE CON “IL VEDOVO ALLEGRO” DI CARLO BUCCIROSSO – Cerignola
LA STAGIONE DEL TEATRO MERCADANTE RIPRENDE CON “IL VEDOVO ALLEGRO” DI CARLO BUCCIROSSO SI VERSO IL SOLD OUT IN PLATEA Riprende la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il teatro Pubblico Pugliese e …
8 febbraio – ANNA GAROFALO per “I SOLISTI” al Teatro Abeliano – Bari
Rassegna I SOLISTI, 5° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 2° appuntamento di questo ciclo è con ANNA GAROFALO, attrice e regista teatrale ? giovedì 8 febbraio ore 21:00 …
8 febbraio – Presentazione del libro di P????????? ??????????, “?? ???? ?? ??????. ?? ??????? ??? ????? ? ????????” a Nardò
Giovedì 8 Febbraio 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca Vergari di Nardò sarà presentato il libro ?? ?????????? ??????????, “?? ???? ?? ??????. ?? ??????? ??? ????? ? ????????” di Musicaos Editore. La prefazione è di Saverio Sticchi Damiani, …
8 febbraio – Ettore Bassi In scena con “Trappola per topi” di Agatha Christie – Manfredonia
A distanza di anni dall’emozionante “Il Sindaco pescatore” dedicato alla figura di Angelo Vassallo, andato in scena nel 2016, Ettore Bassi ritorna al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia per uno degli appuntamenti più attesi di “futura”, la stagione di prosa organizzata dal Comune …
8 febbraio – IN NOME DELLA LIBERTÀ RELOADED – Liceo Scientifico e Linguistico Orazio Tedone, Ruvo di Puglia
Andrà in scena, giovedì 8 febbraio (ore 19:15), negli spazi del Liceo Scientifico e Linguistico “Orazio Tedone” di Ruvo un estratto dalla performance “In nome della libertà reloaded” frutto del percorso teatrale condotto da Patrizia Labianca e Stella Addario con …
8 febbraio – Gino Roncaglia presenta il suo libro ‘L’architetto del sapere’ a Lecce
“L’architetto e l’oracolo”, presentazione del libro di Gino Roncaglia sulle forme del digitali del sapere Giovedì 8 febbraio alle 18:00, Gino Roncaglia, filisofo e saggista italiano, presenta il suo libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT, edito da Laterza. Dialoga con …
dal 8 al 11 febbraio – Barisound porta in scena ‘C’eravamo tanto amati’ al Duse col post serata – Bari
Da giovedì 8 a domenica 11 febbraio al teatro Duse di Bari la compagnia Barisound porterà scena lo spettacolo “C’eravamo tanto amati” di e con Antonio Bellino, insieme a Claudia Parroco, che pescando dal cinema e dalle sue colonne sonore …
8 febbraio, in proiezione «SULL’ADAMANT», doc vincitore Orso d’Oro a Berlino, per il Prix Palatine – Bari
Giovedì 8 febbraio, alle 15,30, al Multicinema Galleria di Bari, arriva in un’unica proiezione speciale il documentario vincitore dell’Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino del regista francese Nicolas Philibert, arriva in proiezione in Puglia grazie al Prix Palatine (sarà proiettato in lingua …
16 eventi,
Venerdì 9 Febbraio: LE QUATTRO STAGIONI di A. Vivaldi con I SOLISTI AQUILANI @ Teatro Apollo, Lecce
La grande musica classica è di scena venerdì 9 febbraio al Teatro Apollo di Lecce. Sul palco I Solisti Aquilani, una tra le formazioni più importanti della tradizione musicale italiana, eseguiranno un programma affascinante e molto amato dal pubblico: Le …
9 febbraio – Al Teatro Giordano di Foggia “Nutcracker Orchestra”
Arriva al Teatro Giordano di Foggia “Nutcracker Orchestra”, l’originale spettacolo musicale nato dalla fusione artistica di due eccellenze della Capitanata: Bottega degli Apocrifi e Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Si tratta di una straordinaria produzione del territorio dedicata a Tchaikovsky, …
COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Il Majakovskij di Daniele Abbado in Vallisa dal 9 al 17 febbraio – Bari
Venticinque anni dopo la Compagnia Diaghilev riavvolge il nastro della memoria con «Majakovskij: l’incidente è chiuso», spettacolo multimediale coprodotto con il Teatro Franco Parenti di Milano che Daniele Abbado, pluripremiato regista, ha affidato per questa ripresa all’attrice Giovanna Bozzolo, chiamata …
9 febbraio – Alla Biblioteca Municipio 2 di Bari si presenta “Galateo Digitale” di Livio Tenerelli e Cristiano Marti
Si terrà il prossimo 9 febbraio presso la Biblioteca Municipio 2 (in via G.Colella, 13) di Bari, la presentazione di “Galateo digitale. Le skills delle buone maniere nel metaverso” di Livio Tenerelli e Cristiano Marti. Dialogheranno con gli …
9 febbraio – Presentazione del libro di Alessio Rega dal titolo “La tela di Svevo” – Bitonto
Nuovo appuntamento per Alessio Rega e il suo romanzo dal titolo “La tela di Svevo”. L’editore del Gruppo Editoriale Les Flaneurs Edizioni sarà il 9 febbraio alla Libreria del Teatro (Largo Teatro Umberto I, 7) di Bitonto (Ba). Modera Gianluca …
Da venerdì 9 a domenica 11 febbraio | 3D – Dance development days a Nasca Il teatro di Lecce
Da venerdì 9 a domenica 11 febbraio (ore 20:45 | ingresso riservato ai soci 10 euro - abbonamento 15 euro) con la prima edizione di "3D - Dance development days" prosegue Unica - Fuoribordo, seconda stagione per il pubblico di …
9 febbraio 2024 – Leverano – i “Fuscelli” di Beatrice Montenegro presentati nella Biblioteca di Comunità di Leverano
Venerdì 9 febbraio 2024 - ore 18.30 c/o Piazza Coperta Leverano Centrale / Biblioteca di Comunità (Leverano - Piazza della Costituzione) presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore) di Beatrice Montenegro saluti: Marcello Rolli (Sindaco di Leverano) …
9 e 10 febbraio – La Premio Strega Vivian Lamarque ospite della Green Cave – Monte Sant’Angelo
La Premio Strega Vivian Lamarque ospite della Green Cave Doppio appuntamento a Monte Sant’Angelo con la vincitrice del Premio Strega Poesia 2023, con i lettori nella libreria della Green Cave e con gli studenti dei licei di Monte Sant’Angelo e …
9 febbraio – “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, diretto dagli attori e registi Enzo Vetrano e Stefano Randisi a Massafra
“CARAVAGGIO” Il 9 febbraio al Teatro Comunale (inizio ore 21.00). Venerdì 9 febbraio l’attore pugliese Luigi D’Elia propone al Teatro Comunale di Massafra (inizio ore 21.00) il monologo sul grande pittore Michelangelo Merisi “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, …
9 febbraio – I tarantini del CREST in scena con Ultimo round, a ceglie Messapica
Per la rassegna fuori abbonamento Sul Palco ULTIMO ROUND 9 febbraio, inizio ore 21.00 Venerdì 9 febbraio al Teatro Comunale di Ceglie Messapica per la rassegna Sul palco fuori abbonamento di di Armamaxa arrivano i tarantini del CREST con Ultimo round, …
9 10 febbraio – “Delirio a due” con Corrado Nuzzo e Maria di Biase, a Mesagne
È sold out per l’anteprima nazionale dello spettacolo “perfezionato” in occasione della residenza artistica ospitata in questi giorni presso il Teatro Comunale Delirio a due, un piccolo capolavoro del Teatro dell'Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Eugène Ionesco: …
9 febbraio Caffè filosofici “Distopie vampiriche” con i docenti Francesco Paolo De Ceglia e Francesca Lunanova – Molfetta
Domani, venerdì 9 febbraio – Biblioteca Rendella – Monopoli Prosegue con successo il ciclo di incontri Caffè filosofici a cura dell’Associazione Ubuntu – non solo Teatro Aps, in collaborazione con la Società filosofica Italiana – Bari e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune …
9 febbraio – Presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro – Leverano
Venerdì 9 febbraio 2024 - ore 18.30 c/o Piazza Coperta Leverano Centrale / Biblioteca di Comunità (Leverano - Piazza della Costituzione) presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore) di Beatrice Montenegro saluti: Marcello Rolli (Sindaco di …
9 febbraio – “Uecchinera – Maria sposa a Barivecchia” di Pino Cacace, al teatro Bravò di Bari
Al teatro Bravò lo spettacolo che racchiude le antiche tradizioni legate alle nozze Venerdì 9 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “Uecchinera – Maria sposa a Barivecchia” di Pino Cacace, un’esilarante storia …
18 febbraio – Arcoiris della compagnia TerramMare Teatro di e con Silvia Civilla a Nardò
domenica 18 febbraio 2024 TerramMare Teatro insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese presenta il quinto appuntamento (in sostituzione, per cause di forza maggiore, dello spettacolo "Tic Tac Tac Tic") della rassegna Piccoli Sguardi Arcoiris …
19 eventi,
10 febbraio – “La Questione meridionale – Il Mezzogiorno nello Stato italiano”, a cura di Pasquale Martino – Bari
LA QUESTIONE MERIDIONALE Il Mezzogiorno nello Stato italiano I PROTAGONISTI “Donne, uomini, politici, briganti” Sabato 10 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per …
10 11 febbraio – De(ath)livery’, la black-comedy che racconta la vita ‘paradossale’ dei Millennial – Foggia
Appuntamento al Teatro della Polvere i prossimi sabato e domenica 10 e 11 febbraio ‘De(ath)livery’, la black-comedy che racconta la vita ‘paradossale’ dei Millennial Torna a Foggia l’attore Andrea Cioffi, impegnato anche con il workshop ‘La penna e la …
10 febbraio – TOMMY DIBARI TORNA A BARLETTA CON IL SUO “PREFERISCO LE STELLE”
Non solo la storia di Michele Lovero, ma quella di tanti giovani che cercano di trovarsi brandello dopo brandello Appuntamento sabato 10 febbraio, alle 19.00 a Palazzo Corsi, corso Giuseppe Garibaldi Prosegue il fitto cartellone di appuntamenti dello scrittore e …
Sabato 10 febbraio | “parole chiave” nella Chiesa della Nova – Lecce
Sabato 10 febbraio (ore 19.30 - ingresso libero) Adriana Polo presenterà le sue parole chiave nella bellissima chiesa di Santa Maria della Nova, in via Idomeneo 8 a Lecce. L’evento è organizzato dalla sezione leccese di Italia Nostra, in collaborazione …
10 febbraio – Carnival party con Auroro Borealo, Ennio Ciotta e The Covellas alle Officine Cantelmo di Lecce
Sabato 10 febbraio - ore 22 Officine Cantelmo - Lecce Ingresso 12 euro Biglietti su Dice bit.ly/LaStupideraCantelmo Info 3331803375 - www.coolclub.it AURORO BOREALO CON L'ANIMAZIONE DEI BELLI E IMPOSSIBILI, ENNIO CIOTTA E THE COVELLAS PER IL CARNIVAL PARTY DI …
11 febbraio – Jennifer Lavinia Rosati e Lorenzo di Rocco in “Entanglement” al teatro Traetta di Bitonto
SABATO 10 E DOMENICA 11 FEBBRAIO | FORMAZIONE ALLA CASA DELLE CULTURE DI BARI DOMENICA 11 FEBBRAIO| ENTANGLEMENT IN SCENA AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO Jennifer Lavinia Rosati e Lorenzo di Rocco ospiti della rassegna di danza contemporanea L’Arte dello …
10 febbraio – “Che stress andare a teatro”, di Giuseppe Speciale regia di Giovanni Speciale al teatro Mercadante di Altamura
Commedia divertente del Teatro Stabile Nisseno per il 20º Festival Bombetta d'Oro. ?????? ?? febbraio ??? ??:?? al Teatro Mercadante di Altamura arriva la compagnia TEATRO STABILE NISSENO di Caltanissetta con una commedia tutta da ridere, per …
10 11 febbraio – LA BADANTE con Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta regia di Dante Marmone – Bari
? Torna a gran richiesta nella rassegna Actor del Teatro Abeliano di Bari lo spettacolo divertente e originale che ha debuttato nello scorso festival "Maschere d'Olivo" ? Sabato 10 febbraio ore 21:00 Domenica 11 febbraio ore 18:00 LA BADANTE …
10 e 11 febbraio – Demodè club: Markett nel weekend di Carnevale – Modugno
Sabato 10 febbraio al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà l’evento “Demodeland – Carnival edition” durante il quale sarà si svolgerà nella sala Live il party “Markett”, che proporrà un appuntamento speciale in occasione …
10 11 febbraio – “Il Mago Di Oz Nel Paese delle Meraviglie” di e con Oscar Strizzi – Bari
Apparizioni, Sparizioni, Riapparizioni impossibili, la "magia" di Oscar Strizzi trasforma le cose più comuni in momenti di stupore…. sabato 10 e domenica 11 febbraio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella “Il Mago Di Oz Nel Paese delle Meraviglie” di e …
ANCHESANREMO | 10 febbraio | ore 20.50 | Teatro AncheCinema – Bari
ANCHESANREMO 10 febbraio 2024 | ore 20.50 Teatro AncheCinema AncheCinema presenta ANCHESANREMO: un'opportunità di far vivere il Teatro AncheCinema come centro di aggregazione, in cui godere insieme agli altri di un evento nazional-popolare che catalizza l'attenzione di molti. L'evento, a …
10 febbraio – “FIUME” – Presentazione e Laboratorio con le autrici Anna Baccelliere e Liliana Carone – Bitonto
Sabato 10 febbraio ore 18.00 Torrione Angioino - Bitonto "FIUME" Presentazione e Laboratorio con le autrici Anna Baccelliere e Liliana Carone Sabato 10 febbraio, nell'ambito dell’undicesima edizione di Memento, la rassegna del Comune di Bitonto dedicata alla Giornata …
BARI teatro: Domani 10 febbraio lezione di teatro con regista e cast di “Perfetti sconosciuti”. Domenica 11 febbraio PORTAMI CON TE
Sino all'11 febbraio è in scena a Bari al Teatro Piccinni lo spettacolo "Perfetti sconosciuti" per la regia di Paolo Genovese, nell’ambito della stagione del Comune di Bari, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. photo Salvatore Pastore Sabato …
10 febbraio – GIORNO DEL RICORDO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI LO SPETTACOLO ‘URLA DALLE FOIBE’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA
10 febbraio – GIORNO DEL RICORDO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI LO SPETTACOLO ‘URLA DALLE FOIBE’ PER IL PROGETTO NOI NON DIMENTICHIAMO DEL COMUNE DI MOLFETTA
Può un eccidio di migliaia di persone attraversare più di 60 anni di colpevole silenzio? È uno degli interrogativi che si pone lo spettacolo Urla dalle foibe, che sabato 10 febbraio alle ore 19 andrà in scena alla Cittadella degli …
17 eventi,
11 febbraio – EVVIVA IL CARNEVALE: Una Kermesse Eccezionale di Musica, Arte e Divertimento! – Bisceglie
Dopo il grande successo de “Lo Schiaccianoci” con la prima esibizione di gennaio, la prestigiosa kermesse "???????? ???’?????" prosegue con entusiasmo, presentando una serie di concerti attentamente curati per coinvolgere famiglie, bambini e ragazzi di ogni fascia d'età. Il progetto …
11 febbraio – Marco Bellini presenta il suo libro ‘L’arte dell’esperienza’ a Molfetta
Marco Bonini attore e autore in veste di scrittore presenta il suo secondo libro “L’arte dell’esperienza” edito dalla nave di Teseo Domenica 11 Febbraio 2024 alle ore 11,30, l’attore sarà il protagonista del prossimo appuntamento letterario alla Libreria Il Ghigno …
11 febbraio – EDIPO. UNA FIABA DI MAGIA: il progetto speciale al Teatro Kismet -Bari
Doppia replica domenicale per lo spettacolo ideato da Chiara Guidi in dialogo con Vito Matera 11 febbraio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari ph Eva Castellucci Il mito di Edipo raccontato al Teatro Kismet attraverso lo sguardo di …
11 febbraio – E SE FOSSI UN GHIRIGÒRO? Compagnia Gruppo Abeliano Con Davide Ceddìa – Bari
Il C.P.C. Gruppo Abeliano di Bari in collaborazione con AncheCinema ha inaugurato ad inizio mese la rassegna di spettacoli SIPARI D'INVERNO all'interno della stagione del Teatro Comunale Luciani di Acquaviva. Nell'ambito di tale programmazione speciale si terrà Domenica 11 febbraio …
TROIA teatro: L’11 FEBBRAIO IN SCENA “DIGIUNANDO DAVANTI AL MARE”.
Per la stagione teatrale concepita dal Comune di Troia con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, con la drammaturgia di Francesco Niccolini, la regia di Fabrizio Saccomanno, arriva dal Salento il progetto di e …
ADELFIA teatro: DOMENICA 11 FEBBRAIO “IL PADRE DELLA SPOSA”.
Domenica 11 febbraio (ore 19.00) si parla ancora di relazioni, ma questa volta tra padre e figlia, nella stagione teatrale del Comune di Adelfia – assessorato alla Cultura in collaborazione con Il Teatro Pubblico Pugliese, l’associazione Teatrino della Colonna e …
11 febbraio – Esibizione di tango argentino con Alvarez e Tse al Demodè club di Modugno (Bari)
Domenica 11 febbraio al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà l’evento “Milonga con esibizione”, organizzato da Rossana Tursi e Rosa Maria Daniele, durante il quale interverranno Julio Alvarez e Silvina Tse, due importanti ballerini …
DRAMA QUEEN | domenica 11 febbraio al Teatro Van Westerhout torna la Stand Up Comedy con LAURA FORMENTI – Mola di Bari
Secondo appuntamento con la Stand Up Comedy, domenica 11 febbraio alle ore 20:00 al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, con “Drama Queen”, ultimo spettacolo di Laura Formenti, una delle più conosciute stand up comedian italiane. Dopo le tragicomiche …
11 febbraio – La Compagnia Barisound porta in scena ‘C’eravamo tanto amati’ al teatro Duse di Bari
Domenica 11 febbraio, alle 17, al teatro Duse di Bari la compagnia Barisound porterà scena lo spettacolo “C’eravamo tanto amati” di e con Antonio Bellino, insieme a Claudia Parroco, che pescando dal cinema e dalle sue colonne sonore tratta una …
3 eventi,
12 febbraio – BRINDISI, CARLO BUCCIROSSO TORNA AL VERDI CON “IL VEDOVO ALLEGRO”
La solitudine figlia della pandemia, le difficoltà economiche, gli affanni di ogni giorno. “Il vedovo allegro”, scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, è lo spettacolo che accende i riflettori su questi temi, con l’ironia e l’intelligenza del grande autore …
12 febbario – Franco Di Biase ci parlerà del suo libro Del tempo mai perduto, alla Liberrima di Bari
12 febbario – Franco Di Biase ci parlerà del suo libro Del tempo mai perduto, alla Liberrima di Bari
Lunedì 12 febbraio alle 19:00 da Liberrima Bari Franco Di Biase ci parlerà del suo libro Del tempo mai perduto, 96 rue de-La-Fontaine Edizioni. Dialogherà con l’autore la prof.ssa Francesca Pice.L'accompagnamento musicale sarà a cura della cantante e strumentista Benedetta …
3 eventi,
13 e 14 febbraio – STEFANO MASSINI in “L’ALFABETO DELLE EMOZIONI”, dopo Sanremo a San Severo e a Bari
Stefano MASSINI “L’ALFABETO DELLE EMOZIONI” Im Puglia (San Severo e Bari) martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, ore 21.00 La riflessione, l'impegno, un curriculum esplosivo fatto di letteratura, teatro, drammaturgia, reduce dal successo in terza serata a Sanremo, dove ha …
13 febbraio – SESTO POTERE Nascita di una democrazia violata dall’odio, dal denaro e dalla vendetta con Francesco Montanari e Cristiano Caccamo – Lecce
Prosegue la stagione teatrale del Comune di Lecce Veniamoci incontro a teatro, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese; al teatro Paisiello martedì 13 febbraio alle 21 va in scena “Sesto Potere. Nascita di una democrazia violata dall’odio, dal denaro e …
9 eventi,
14 febbraio – “Innamorati dell’acqua”, a San Valentino storie di ispirazione nel Palazzo di AQP – Bari
Il 14 febbraio nella sede di Acquedotto Pugliese i racconti di artisti, artigiani, atleti e docenti guidati dalla preziosa fonte di vita. Ospite Dante Marmone. Ingresso libero e diretta streaming su TVA Bari, 10 febbraio 2024 – L'acqua non è …
14 febbraio – Antigone Opera Rock a Grottaglie
Un 14 febbraio all'insegna del teatro e della musica: Antigone Opera Rock conquista Grottaglie Ancora un sold out per la Stagione di Prosa 2023-2024 del Comune di Grottaglie. Mercoledì 14 febbraio, alle ore 20.30, il Teatro Monticello registra il tutto …
14 febbraio – Concerto Lirico di San Valentino “InCanto d’Amore” a Lucera
E’ previsto per mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 18.30 presso il prestigioso Circolo Unione 1860 di Lucera, il tanto atteso Concerto Lirico di San Valentino “InCanto d’Amore”. Il concerto vuole essere un Omaggio all’Amore, quel sentimento che tutto può, una forza incredibile …
14 febbraio – nel Duomo di Molfetta, la Banda di Pino Minafra torna in scena per un appuntamento speciale, per celebrare le musiche rare della Settimana Santa
MUSICHE RARE DELLA SETTIMANA SANTA La Banda di Pino Minafra torna ad esibirsi in un concerto speciale, organizzato da Digressione Music e «Terra Gialla». Insieme alle Faraualla e al musicista francese Michel Godard. Duomo di Molfetta Mercoledì 14 …
16 febbraio – Viaggio nel secolo scorso con lo spettacolo “Alla moda del varietà” a Monopoli
Teatro Mariella (Monopoli) – Stagione teatrale 2023/24 Viaggio nel secolo scorso con lo spettacolo “Alla moda del varietà” Venerdì 16 febbraio – ore 20.30 – Teatro Mariella Penultimo appuntamento della stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella …
14 febbraio – SAN VALENTINO “L’AMORE CANTA” IN LARGO ALBICOCCA – Bari
SAN VALENTINO DOMANI SERA “L’AMORE CANTA” IN LARGO ALBICOCCA E GLI ALTRI APPUNTAMENTI IN CITTÀ ALLE 11 INAUGURAZIONE FESTIVAL DEL CIOCCOLATO IN PIAZZA UMBERTO Nell’ambito di Bari Love Days - il programma di eventi prodotto da Cube …
14 febbraio – “Una seconda possibilità” in scena Pupetta e le battagliere a teatro Bravò di Bari
14 febbraio – “Una seconda possibilità” in scena Pupetta e le battagliere a teatro Bravò di Bari
Teatro Bravo: Pupetta e le battagliere con la replica speciale per San Valentino Mercoledì 14 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, si terrà una replica speciale in occasione di San Valentino della commedia comica “Una seconda …
10 eventi,
15 febbraio – “PALMINA. Amara terra mia” del Collettivo Teatro Prisma a Grumo Appula (Bari)
PALMINA. AMARA TERRA MIA: GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO, A GRUMO APPULA, VA IN SCENA LA STORIA DI PALMINA MARTINELLI Giovedì 15 febbraio, alle h. 19, nell’Auditorium della Scuola Media Statale S.S. Medici di Grumo Appula, andrà in scena lo spettacolo …
15 febbraio – A Modugno Riccardo Riccardi presenta “Le impavide del Sud”
Sarà presentato giovedì 15 febbraio nella Sala Biblioteca Palazzo della Cultura (Corso Umberto I) di Modugno, il saggio storico di Riccardo Riccardi “Le impavide del Sud” (Les Flaneurs Edizioni). Previsti i saluti di Apollonia Fragassi, Assessore alle Politiche Sociali del …
Alla Taberna Libraria, il 15 febbraio, l’anteprima nazionale assoluta del nuovo libro di Dario Levantino – Latiano
Riflessione, impegno e curiosità sono gli ingredienti che caratterizzeranno il prossimo appuntamento presso la Taberna Libraria di Latiano, impegnata nella presentazione di una anteprima assoluta italiana nel segno di quanti hanno pagato sulla loro pelle il prezzo della diffusione della …
15 febbraio – Sabrina Speranza per I SOLISTI al Teatro Abeliano – Bari
Rassegna I SOLISTI, 5° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 3° appuntamento di questo ciclo è con la coreografa e ballerina SABRINA SPERANZA, fondatrice di Unika Accademia dello Spettacolo ? giovedì …
15 febbraio – Per la rassegna Acustica, Roberto Gatto PerfecTrio in concerto a Manduria
Manduria, tra musica e teatro ecco la più ricca Acustica di sempre Il 15 febbraio apre la rassegna la star internazionale del jazz Roberto Gatto Tra gli altri nomi, Mariella Nava, Daniela Poggi, Maurizio Mastrini e Rossana Casale …
15 febbraio – Presentazione del libro AMOREAMARO: RACCONTI TRATTI DA STORIE (QUASI) VERE di Piero Meli – Trani
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 18.00 L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Associazione culturale FOS e la Secop edizioni, invita alla presentazione del libro di Piero Meli AMOREAMARO: RACCONTI TRATTI DA STORIE (QUASI) VERE (ed. …
15 febbraio – Presentazione del libro “Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud” di Leo Luceri a Martano
Giovedì 15 febbraio 2024 - ore 18 presso SALENTO PRESTIGE / Martano (Via Cristoforo Colombo, 53) Presentazione di “Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud” (Musicaos) di Leo Luceri dialoga con l’autore: Luciano Pagano (editore) Giovedì 15 febbraio …
15 febbraio – Presentazione del libro di Caterina Ragusa “La cartapesta leccese – Origini e maestri salentini” a Lecce
CARTAPESTA, NOBILE TRADIZIONE ARTISTICA LECCESE LE ORIGINI E I MAESTRI IN UN LIBRO DI CATERINA RAGUSA La presentazione domani alle 18 nella chiesa di Santa Chiara “La cartapesta leccese – Origini e maestri salentini” è …
15 febbraio 2024 – Il Crocevia di Lecce ospita Davide Morgagni e “Il rifiuto”, dialogo con Beatrice Perrone
Giovedì 15 febbraio 2024 - ore 21 presso il centro culturale “CROCEVIA” (Lecce, Via Guido Dorso) Presentazione e letture: «Il rifiuto» (Musicaos Editore) di Davide Morgagni dialoga con l’autore: Beatrice Perrone (Ricercatrice e docente di Linguistica Italiana, Unisalento e …
19 eventi,
16 FEBBRAIO – PAOLO BELLI TORNA A TEATRO CON PUR DI FAR COMMEDIA – Gallipoli
PAOLO BELLI TORNA A TEATRO CON PUR DI FAR COMMEDIA UN VORTICE DI MUSICA, ANEDDOTI E GAG PER RACCONTARE TRA PROSA E CANZONI LA PASSIONE DI UNA COMPAGNIA ‘STRAMBA’ CHE HA UN OBIETTIVO: SALIRE SUL PALCO (IN QUALSIASI MODO) E …
16 febbraio – IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto ed interpretato da Salvatore Della Villa – Lecce
Compagnia Salvatore Della Villa Tracce Creative Masseria Storia Masseria Storia, LECCE ‘TEATRO IN STORIA’ STAGIONE TEATRALE - ANNO PRIMO 2024 Al via venerdì 16 febbraio con IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto ed interpretato da Salvatore …
16 febbraio – Fragile della compagnia TerramMare Teatro con Sivlia Civilla e Pietro Pizzuti a Nardò
venerdì 16 febbraio 2024 TerramMare Teatro insieme al Comune di Nardò presenta il terzo appuntamento (in sostituzione, per cause di forza maggiore, dello spettacolo "Viaggio di Psiche") della rassegna Quarta Parete Fragile compagnia TerramMare Teatro con Sivlia Civilla e …
“Il Castello” di Andrea Cramarossa al “Teatro Comunale Rossini” di Gioia del Colle (BA) – Venerdì 16 febbraio
IL CASTELLO di Andrea Cramarossa (Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”) Omaggio a Italo Calvino. photo Giovanni Dilonardo Con: Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Pierpaolo Vitale. Regia: Andrea Cramarossa. Casa Madre: Teatro delle Bambole. Venerdì 16 …
16 febbraio – TOUR PUGLIESE DI KATIA E MARIELLE LABÈQUE – Foggia
venerdì 16 febbraio alle ore 19.00 nel rinnovato Auditorium Santa Chiara di Foggia, domenica 18 febbraio alle ore 18.00 presso il Teatro Apollo di Lecce e lunedì 19 febbraio alle ore 21.00 sul palcoscenico del Teatro Comunale “Niccolò Piccini” di …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Venerdì 16 febbraio al Teatro Forma, FLY ME TO SINATRA, l’omaggio di GRETA PANETTIERI a The Voice
Nessuna interprete donna aveva mai dedicato un intero programma a Frank Sinatra. Succede con Greta Panettieri, attesa venerdì 16 febbraio (ore 20.45) al Teatro Forma di Bari per la stagione «Starting Again» dell’associazione Nel Gioco del Jazz. Accompagnata da Andrea …
16 febbraio- Presentazione del libro “La casa della poesia” di Nuno Júdice – Evento on line
Evento online su piattaforma Zoom per accedere alla video troverete il link di accesso qui https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/post/16-02-24-presentazione-del-libro-la-casa-della-poesia-di-nuno-j%C3%BAdice Sulle pagine Facebook della Casa della Poesia di Como e de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno saranno pubblicati 48 …
16 febbraio – Francesco Greco Ensemble all’Abeliano con ‘Danza con me’ – Bari
Il violinista Francesco Greco con il suo Ensemble tra musica e danza Venerdì 16 febbraio al teatro Abeliano di Bari l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale “Danza con me” del Francesco Greco Ensemble, anteprima della …
16 febbraio – “Orlando – Furiosamente Solo Rotolando”, di Enrico Messina e Alberto Nicolino – Caprarica (Lecce)
A Caprarica di Lecce nella Chiesa del Crocifisso venerdì 16 febbraio (ore 20.45) Terzo appuntamento, venerdì 16 febbraio (alle 20.45), per “Palpito”, rassegna teatrale diretta da Massimo Giordano e organizzata da “Chiari di Luna” per il Comune di …
16 febbraio – VERSO IL FUTURO DI CARLO STASI A LIZZANELLO
Il Frantoio Bio Social Food, con il patrocinio del Comune di Lizzanello e il supporto di ‘Salento Vivo APS’ e ‘CSI provinciale’ Organizzano la presentazione del libro e della mostra ad esso ispirata VERSO IL FUTURO di CARLO STASI (I …
Venerdì 16 e sabato 17 febbraio – Io che amo solo te. Le Voci di Genova di Serena Spedicato a Ostuni e Bari
Prosegue il tour del concerto/spettacolo "Io che amo solo te. Le Voci di Genova" della cantante (qui anche voce recitante) Serena Spedicato con testi originali di Osvaldo Piliego e arrangiamenti del fisarmonicista Vince Abbracciante sul palco con Nando Di Modugno …
16 febbraio – presentazione del volume “Il regestario Rogadeo delle pergamene Planelli (1214-1802)” a cura di Stefano Milillo e Cecilia Minenna – Bitonto
LE PERGAMENE PLANELLI STUDIATE E PUBBLICATE DAL CENTRO RICERCHE DI BITONTO Si presenta venerdì 16 febbraio il volume “Il regestario Rogadeo delle pergamene Planelli (1214-1802)” Il Centro Ricerche di Storia e Arte presenterà a Bitonto, venerdì 16 febbraio, alle …
16 febbraio – Torna in scena la Compagnia Teatrale “Voci nella Notte” con MURATORI – Francavilla Fontana
Torna in scena la Compagnia Teatrale “Voci nella Notte” con MURATORI, uno spettacolo tratto dall’omonimo testo del noto drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore italiano Edoardo Erba. Un doppio appuntamento quello proposto da Chicco Passaro e Federico Passariello jr con due …
16 febbraio – Pierfranco Bruni presenta “La moschea di Samira”, Edizioni Milella – Liberrima Lecce
Venerdì 16 febbraio alle 18:00 vi aspettiamo da Liberrima Lecce con Pierfranco Bruni per parlare del suo libro La moschea di Samira, Edizioni Milella Dialoga Carlo Alberto Augieri, interviene Adriana Poli Bortone La moschea di Samira Ho cercato di intrecciare un viaggio. …
16 febbraio la presentazione del nuovo libro di Dante Marmone, alle 18 nella Libreria Laterza di Bari
Andare alle radici delle cose per capire il valore dell’acqua. “Apluvia”, il nuovo libro di Dante Marmone, è un viaggio nella necessità di tutelare il bene più prezioso che abbiamo. Venerdì 16 febbraio 2024, ore 18.00 – Libreria Laterza, via …
18 febbraio – AL TEATRO “GIOVANNI LATERZA” IN SCENA “AHIA!” – Putignano
Per “La scena dei ragazzi”, la stagione teatrale dedicata ai bambini e alle loro famiglie, voluta dal Comune di Putignano e organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 18 febbraio alle 18.00 è in programma lo spettacolo “Ahia!” …
18 febbraio il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia ospita la produzione internazionale di Ceren Oran & Moving Borders per i bambini e le loro famiglie.
Quattro artisti provenienti da Germania e Turchia raccontano la crescita e l’amicizia tra danza, musica e marionette. Danza, marionette e musica: tre elementi che rappresentano l’essenza più pura e la poetica di uno spettacolo di teatro-danza dedicato ai più …
16 18 19 febbraio -AL VIA IL TOUR PUGLIESE DI KATIA E MARIELLE LABÈQUE a Foggia, Lecce e Bari
ATTESISSIMO RITORNO LIVE DEL NOTO DUO PIANISTICO TRE CONCERTI ORGANIZZATI IN PARTENARIATO TRA MUSICA FELIX DI FOGGIA, CAMERATA MUSICALE SALENTINA DI LECCE E CAMERATA MUSICALE BARESE “A DUE PIANOFORTI” MUSICHE DI GLASS E BERNSTEIN Fortemente …
26 eventi,
Brindisi – CINEMA IMPERO, “NON MI TROVO” CON PINUCCIO RIMANDATO AL 17 FEBBRAIO
Lo spettacolo “Non mi trovo” con Pinuccio, previsto per l’1 gennaio al Cinema Impero di Brindisi, è rimandato a sabato 17 febbraio, con sipario alle ore 20.30. Lo spostamento è dovuto a ragioni di carattere organizzativo: chi avesse già acquistato …
CARNEVALE DI MANFREDONIA 2024 DJ CELEBRATION: IL 17 FEBBRAIO IN LARGO DIOMEDE SI BALLA!
Un altro grande evento di musica accompagnerà il giorno più pazzo del Carnevale di Manfredonia. Sabato 17 Febbraio, a partire dalle ore 18.00, in Largo Diomede si terrà la Dj Celebration! Un evento unico nel suo genere: tantissimi disc jockey …
17 febbraio -Con “Bastianazzo” Antonio Memeo fa emergere il fantasma del personaggio dei Malavoglia di Verga – Trani
Sabato 17 febbraio a Palazzo delle Arti Beltrani L’attore e regista andriese a Trani interprete della drammaturgia di Michele Santeramo con una produzione Festival internazionale di Andria Castel dei Mondi “Bastianazzo” è un reading che ha lo straordinario potere …
17 febbraio – Dico la Verità, esperimento teatrale a cura di Gianluigi Belsito debutta a Bisceglie in un’antica chiesa
Personaggi della drammaturgia classica per confrontarsi su tematiche di attualità: è l’esperimento che Gianluigi Belsito ha curato con allievi e attori del suo Teatro del Viaggio, di scena sabato 17 febbraio presso l’antica chiesa romanica di Santa Margherita a Bisceglie. …
17 febbraio – Siamo qui riuniti o della Democrazia imperfetta con Filippo Carrozzo – Teatro Abeliano di Bari
? Teatro Abeliano di Bari ? Sabato 17 febbraio ore 18:00 Siamo qui riuniti o della Democrazia imperfetta con Filippo Carrozzo testo e regia di Letizia Quintavalla e Bruno Stori musiche di Alessandro Nidi consulenza storica di Irene di …
17 febbraio – Presentazione del libro du Annalisa D’Aprile ‘Da domani inizio!’ a Casellana Grotte
Parte del ricavato del progetto a cura di Essenza - Ballo e Fitness andrà alla Fondazione ONLUS "Saverio De Bellis" Parte del ricavato del progetto a cura di Essenza - Ballo e Fitness andrà alla Fondazione …
17 febbraio – “Samuel Beckett – L’assurdo in scena”. all’Eccezione di Bari
MOVIMENTI DI TEATRO NUOVI ORIZZONTI SAMUEL BECKETT “L’assurdo in scena” Sabato 17 Febbraio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per …
17 febbraio – ore 20.30 Fabio Cursio Giacobbe in “Giacobbe – Il Terzo Patriarca Della Stand Up” Al teatro Tiberio Fiorilli la satira irriverente dell’attore barese – Bari
La satira irriverente di Fabio Cursio Giacobbe è pronta a infiammare il palco del Teatro Laboratorio Tiberio Fiorilli di Bari. Sabato 17 febbraio andrà in scena Giacobbe - Il Terzo Patriarca Della Stand Up, uno spettacolo in cui l’attore barese …
17 febbraio – A SPAZIOleARTI il concerto del Francesca Leone Quartet con un tributo a Chet Baker – Molfetta
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la cura artistica di Guido Di Leone. Sabato 17 febbraio alle ore 21,00 sul palco del jazz club molfettese si esibirà il Quartetto di …
17 febbraio – Andrea Sabatino presenta Melodico con Vince Abbracciante ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce
Sabato 17 febbraio - ore 20:45 Cantieri Teatrali Koreja - LECCE | via Guido Dorso 50 Ingresso 10 euro Ridotto ADISU 5 euro (Studenti Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, Accademia Belle Arti di Lecce, Università del Salento) Info …
Sabato 17 e domenica 18 febbraio – Paolo Fresu torna a Lecce con il progetto Ferlinghetti e per un dialogo con Roberto Cotroneo
SABATO 17 E DOMENICA 18 FEBBRAIO AL TEATRO NASCA DI LECCE LA STAGIONE DI CONCERTI DELL'ASSOCIAZIONE "GOOD VIBES - MUSICA CULTURA AMBIENTE" PROSEGUE CON IL PROGETTO FERLINGHETTI DI PAOLO FRESU. DOMENICA MATTINA ALLA LIBRERIA LIBERRIMA, INOLTRE, IL TROMBETTISTA E COMPOSITORE …
17 febbraio – «Via del Popolo», il microcosmo globalizzato di Saverio La Ruina a Taranto
Sabato 17 febbraio per la stagione «Periferie» del Crest al TaTà A Taranto lo spettacolo premio Ubu 2023 (miglior nuovo testo italiano) ph Angelo Maggio Vincitore dell’Ubu 2023 come «miglior nuovo testo italiano», lo spettacolo «Via del Popolo», …
17 febbraio – Teatro Radar – in scena ‘Tre uomini e una culla’ a Monopoli
Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana in scena al Teatro Radar di Monopoli nell’adattamento teatrale di una commedia di grande successo degli anni ’80. La Stagione 2023.24 ‘Bagliori’ prosegue sabato 17 febbraio alle ore 21 con Tre uomini e …
17 18 febbraio – Da Bologna la compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi, in ‘Ci vuole un fiore ‘ a Guagnano e Leverano
LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO PROSEGUE A GUAGNANO E LEVERANO CON DUE REPLICHE DI TANGRAM DELLA COMPAGNIA BOLOGNESE LA BARACCA – TESTONI RAGAZZI. Sabato 17 e domenica 18 febbraio con una doppia replica di Tangram …
17 18 febbraio – Al Teatro della Polvere arriva Pauli, il mostro del piano di sotto – Foggia
Spettacolo per famiglie che parla di ecologia, cittadinanza attiva e differenze culturali Al Teatro della Polvere arriva Pauli, il mostro del piano di sotto Appuntamento i prossimi sabato e domenica, 17 e 18 febbraio sul palco di via Parisi …
17 e 18 febbraio – Teatro Kismet – Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi a Bari con LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA
Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi arrivano al Teatro Kismet con un gioco metateatrale che coinvolge in prima persona il pubblico in sala. Le verdi colline dell’Africa va in scena a Bari sabato 17 febbraio alle ore 21 e domenica 18 …
PERLE AI PORCI | Sabato 17 febbraio al Teatro Van Westerhout terzo appuntamento del Festival di Stand Up Comedy con PAOLO FARONI – Mola di Bari
SABATO 17 FEBBRAIO ORE 21:00 - TEATRO VAN WESTERHOUT DI MOLA DI BARI PERLE AI PORCI Terzo appuntamento del Festival di Stand Up Comedy targato Like a Jazz con lo spettacolo di Paolo Faroni Il Secondo Festival di Stand Up …
17 e 18 febbraio – Il mio amico è un asino Florian Meta Teatro – Casa di Pulcinella – Bari
Attraverso filastrocche e canzoni dal vivo si racconta la storia di un’amicizia, una relazione pura ed incondizionata tra una ragazza e il suo fedelissimo asino, di un viaggio che attraversa luoghi, tempi ed emozioni… sabato 17 e domenica 18 febbraio …
17 febbraio – Caravaggio – Di chiaro e di oscuro di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia – Novoli (Lecce)
SABATO 17 FEBBRAIO LA STAGIONE PER UN TEATRO UMANO DEL PROGETTO TEATRI DEL NORD SALENTO PROSEGUE A NOVOLI CON LO SPETTACOLO CARAVAGGIO CON LUIGI D'ELIA. ph Michela Cerini Sabato 17 febbraio (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale …
17 febbraio – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana nel Teatro Piccinni di Bari
Sabato 17 febbraio, alle ore 20.30, nel Teatro Piccinni di Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con …
17 febbraio – Matteo Renzi presenta “Palla al centro. La politica al tempo delle influencer” – Bari
SABATO 17 FEBBRAIO 2024 - Alle 17.30 presso Villa Romanazzi Carducci - Sala Europa (Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Bari) Matteo Renzi presenterà il suo ultimo libro: "Palla al centro. La politica al tempo delle influencer", Piemme Edizioni Un libro …
17 febbraio – La Compagnia Teatro Belli di Roma in ‘Ilmio brillante divorzio’ con Francesca Bianco a Molfetta
MOLFETTA IN PROSA 2023-2024 Prosegue la quinta edizione della rassegna di teatro di prosa organizzato dalla compagnia “Il Carro dei Comici”, con la direzione artistica di Francesco Tammacco. In scena la Compagnia Teatro Belli di Roma, con una commedia …
17 febbraio – Concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana nel Teatro Piccinni di Bari
Domani, sabato 17 febbraio, alle ore 20.30, nel Teatro Piccinni di Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento …
23 eventi,
La Confessione 18 febbraio Teatro Comunale di Galatone
Proseguono a Galatone, le attività del Teatro Comunale con la stagione ‘Teatri dell’Agire’ anno sesto - 2023.24 ‘Fuori dai Tempi’. La stagione teatrale, dopo lo spettacolo Le Relazioni Pericolose, proseguirà domenica 18 febbraio (sipario ore 18.30), con La Confessione un …
18 febbraio – “Alimenta La Terza”: il liutista Andrea Cataldo protagonista della seconda serata di aperitivi in musica – Lecce
Cibo e condivisione “Alimenta La Terza”: il liutista Andrea Cataldo protagonista della seconda serata di aperitivi in musica Domenica 18 febbraio alle 18.30 da Alimenta BIstrot lo spettacolo “Secoli di luce” Tutto pronto per la seconda serata di “Alimenta La …
18 febbraio – La miseria non esiste, il nuovo spettacolo de La Busacca a Ruffano per la rassegna Kairòs – Ruffano
Rassegna teatrale OdV KAIRÒS La Miseria non Esiste La Busacca Farsa liberamente tratta dalle opere di Raffaele Viviani Con Francesco Piccolo, Sasy Piccolo, Claudia Mancino, Mona Morciano, Ettore DE Matteis, Sabina Donnicola, Stefania Bocco. Domenica 18 febbraio ore 20.00 …
18 febbraio – “Libere donne contro la mafia” Quinto appuntamento con il Themis Festival di Legalitria Associazione di Promozione Sociale a Locorotondo
È giunta al quinto appuntamento la rassegna teatrale del Themis Festival, proposto da Legalitria Associazione di Promozione Sociale che opera principalmente a Locorotondo e nei paesi della sola Valle d’Itria. Ogni spettacolo proposto da novembre 2023 ad oggi ha suscitato …
18 febbraio – “Big Mama Legacy” di Gegè Telesforo & la sua Band al teatro Curci di Barletta
SI PREANNUNCIA IL TUTTO ESAURITO PER LO SPETTACOLO "BIG MAMA LEGACY” CON GEGE’ TELESFORO & LA SUA BAND Grandissima attesa per lo spettacolo organizzato da Cultura e Musica G. Curci –ETS presso il Teatro Curci di Barletta Si preannuncia il …
18 febbraio, Lecce: Antonio Palumbo presenta “La lunga partenza”
Poesia e musica alla ricerca di un “nuovo centro” nella periferia di Lecce Antonio Palumbo presenta “La lunga partenza” nella scuola Music Together di Lecce Appuntamento domenica 18 febbraio alle ore 19 in via Giovanni Paolo II, 18 Incontro con …
18 febbraio – Concerto dell’Accademia dei Cameristi all’Auditorium Vallisa – Bari
ACCADEMIA DEI CAMERISTI XXV Stagione di musica da camera 2024 DOMENICHE IN MUSICA DOMENICA 18 FEBBRAIO 2024 ore 17.00 Auditorium Vallisa, Piazza Ferrarese 4 Bari PROGRAMMA DELLA SERATA G.ROSSINI Introduzione, tema e variazioni per clarinetto e pianoforte F.BUSONI Serenata …
18 febbraio – Al Dalla di Manfredonia il viaggio fra infanzia e incanto del teatrodelleapparizioni con “Kafka e la bambola viaggiatrice”
Andrà in scena domenica 18 febbraio alle ore 18.00 il penultimo appuntamento targato “con gli occhi aperti”, la scena dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie di “futura”, la stagione di prosa del Teatro Comunale “Lucio Dalla” ideata e organizzata dal Comune …
Domenica 18 febbraio – a BRINDISI con “Nel bosco addormentato” della Bottega degli Apocrifi prosegue la rassegna “Tutte le storie del mondo”
DOMENICA 18 FEBBRAIO AL TEATRO IMPERO DI BRINDISI CON "NEL BOSCO ADDORMENTATO” DELLA BOTTEGA DEGLI APOCRIFI PROSEGUE TUTTE LE STORIE DEL MONDO. LA RASSEGNA PROMOSSA DA FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA, MERIDIANI PERDUTI E INTI TALES OSPITERÀ FINO AL 7 APRILE SPETTACOLI …
18 febbraio – Il grande ritorno di Alessandro Baricco da Liberrima Lecce
Domenica 18 febbraio alle 16:00, Alessandro Baricco a sei anni dalla sua ultima visita a Lecce sempre da Liberrima, sarà di nuovo nel nostro capoluogo per il firmacopie del suo ultimo libro Abel edito da Feltrinelli Domenica 18 febbraio alle 16:00, Alessandro Baricco, a sei anni dalla sua ultima …
Domenica 18 febbraio – Les Trois Lézards al Fondo Verri di Lecce
Domenica 18 febbraio - ore 20:00 Fondo Verri | LECCE - via Santa Maria del Paradiso Ingresso con contributo associativo - Posti limitati Info e prenotazioni 3273246985 - 3392063444 - fondoverri@tiscali.it IL QUARTETTO LES TROIS LÉZARDS PRESENTA L'ALBUM D'ESORDIO "GLI …
18 febbraio – “LA FORESTA” IN SCENA AL TEATRO COMUNALE DI MASSAFRA
Domenica 18 febbraio al Teatro Comunale “N. Resta” in Piazza Garibaldi a Massafra (TA) torna “Lègami”, rassegna sulla scena contemporanea a cura del Teatro delle Forche. Il secondo movimento della stagione 2023/2024 si apre con un premiato spettacolo firmato I …
Il Festival dell’Alta Murgia si inaugura con “Suono d’Amore” domenica 18 febbraio al Teatro Mercadante di Altamura
Interviste al direttore artistico Giacomo Piepoli e all’arpista Claudia Lucia Lamanna Il Festival dell’Alta Murgia torna ad animare il Teatro Mercadante di Altamura. Per la terza edizione, la rassegna organizzata dalla Istituzione Concertistica delle Murge e per la direzione artistica del M° Leonardo Colafelice, conferma …
18 febbraio – A Monopoli in scena STREGHE per la Stagione Famiglie a teatro
Al Teatro Mariella di Monopoli arrivano le Streghe per un nuovo appuntamento teatrale dedicato alle famiglie. Lo spettacolo di Progetto G.G. va in scena domenica 18 febbraio alle ore 18, per una storia in cui in cui l’impossibile accade. Sul …
18 febbraio -LUIGI D’ELIA IN SCENA CON CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO a Molfetta
STAGIONE SERALE BAGLIORI LUIGI D’ELIA IN SCENA CON CARAVAGGIO. DI CHIARO E DI OSCURO IL RACCONTO TRA VITA E ARTE DI UN PITTORE CHE HA SAPUTO RAPPRESENTARE IL REALE 18 febbraio | via Bisceglie 775, Molfetta Dopo il debutto …
18 febbraio – La compagnia La Baracca è in scena con ‘Il volo’ al Tatà di Taranto
Domenica 18 febbraio al Tatà di Taranto per «Favole & Tamburi» del Crest «Il volo» di un moderno Icaro nell’utopia di Gustav Mesmer Lo spettacolo della compagnia La Baracca è dedicato all’inventore tedesco ph Matteo Chiura Il teatro di qualità …
25 febbraio – Non tutti i ladri vengono per nuocere Di Dario Fo e Franca Rame regia Vito Signorile al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva
25 febbraio – Non tutti i ladri vengono per nuocere Di Dario Fo e Franca Rame regia Vito Signorile al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva
Il C.P.C. Gruppo Abeliano di Bari in collaborazione con AncheCinema ha inaugurato ad inizio mese la rassegna di spettacoli SIPARI D'INVERNO all'interno della stagione del Teatro Comunale Luciani di Acquaviva. Nell'ambito di tale programmazione speciale si terrà Domenica 25 febbraio …
3 eventi,
19 febbraio – Al Teatro del Fuoco a Foggia SINOSSI SENILOQUIO
SENILOQUIO: primo evento della rassegna FILIAE voluto ed organizzato dalla Consigliera di Parità della provincia di Foggia, Assunta di Matteo SINOSSI SENILOQUIO Il seno: un simbolo di seduzione, bellezza, maternità. Ma è davvero così? . In scena, un excursus “socio-scientifico” …
19 febbraio – presentazione del libro la Verità sul dossier Mafia appalti del Gen. Mario Mori e Giuseppe De Donno – Bari –
Lunedì 19 Febbraio alle 18:30 Libreria Feltrinelli Via Melo 119, Bari Mario Mori Giuseppe De Donno La verità sul dossier mafia-appalti Con La verità sul dossier mafia-appalti (Piemme), finalmente, il pubblico italiano può conoscere la verità su un'inchiesta che non …
4 eventi,
20 febbraio – Presnetazione del libro “Dall’Istria a Taranto per restare italiani. Ricerche e testimonianze sull’esodo giuliano dalmata in terra ionica”. a Gioia del Colle
Oggi si celebra il Giorno del Ricordo, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani …
20 febbraio – I Concerti del Politecnico. L.A. Chorus, Lucania & Apulia Chorus, in concerto al Poliba Love Theory, quando il suono suadente della gospel music incontra la delicatezza del pianoforte – Bari
Martedì, 20 febbraio, ore 18,30, Museo della Fotografia, ingresso libero, previa prenotazione, sino ad esaurimenti posti Bari, 13 febbraio 2024 - Gospel in inglese significa Vangelo. La storia di questo genere è complessa e articolata, e si sviluppa attraverso due secoli di …
20 21 febbraio – Michela Marzano presenta il suo “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) al Libro a Casamassima e ConversanoPossibile Winter
Al Libro Possibile Winter, l’incontro con la filosofa Michela Marzano sceglie la forma del romanzo per parlare di violenza di genere oltre la fredda retorica e tentare, così, di smuovere le corde più emotive di chi legge su di un …
20 febbraio – Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi Appuntamento con lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa”. a Manfredonia
Sold out al Dalla di Manfredonia per Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi. “Le verdi colline dell’Africa” per scoprire il rito del teatro e la sua essenza Appuntamento sold-out domani, martedì 20 febbraio 2024, al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia per l’arrivo di Sabina Guzzanti e Giorgio …
8 eventi,
21 febbraio – Presentazione del libro ‘La facoltà di scegliere’ di Giulio Deangeli, a Foggia
'La facoltà di scegliere': il best-seller sull’orientamento universitario sarà presentato a Foggia. A febbraio l’incontro con autori e autrici L’Università di Foggia ospita autori e autrici de 'La facoltà di scegliere’' (Mondadori, 2024), il best-seller del settore education scritto a …
21 febbraio – “Il bombardamento di Bari del 2 dicembre 1943” in Fondazione Tatarella libro Introna – Bari
Mercoledì 21 febbraio alle ore 18.30 nella Biblioteca della Fondazione Per la rassegna “Incontri d’autore”, la fondazione Tatarella ospiterà il prof. Franco Introna, autore di “Il bombardamento di Bari del 2 dicembre 1943. Misteri, incertezze, motivazioni e bugie”, mercoledì …
21 febbraio – Festival della Filosofia, evento di chiusura Presentazione del libro “I Complotti della Mente, dai miti alle fake news” – Foggia
Quarto ed ultimo incontro del Festival della Filosofia, organizzato dal Dipartimento di Scienze Storico Filosofiche in preparazione al XXV Congresso Mondiale, che si svolgerà a Roma nel 2024. Il prossimo 21 febbraio (11:30-13:30), presso l’auditorium del Liceo Marconi di Foggia, …
BARI – ANCHECINEMA – 21 febbraio, proiezione del docufilm “Ghost Detainee” (presente la regista barese Flavia Triggiani)
IL DOCUMENTARIO SUL CASO ABU OMAR PRODOTTO E DISTRIBUITO DA ILBE Mercoledì 21 febbraio alle ore 21.00 presso Anche Cinema di Bari la proiezione alla presenza della regista barese Flavia Triggiani. Modera l’incontro il giornalista Livio Costarella Sarà presentato …
21 FEBBRAIO – Il viaggio nel tempo della band 1.21 Gigowatt nella rassegna Musica & Risate – Teatro Bravò – Bari
Mercoledì 21 febbraio al teatro Bravò di Bari, con sipario alle 21, si esibirà la band 1.21 Gigowatt, all’interno del cartellone di spettacoli della rassegna “Musica & Cinema”, promossa da Angelica Gregucci titolare del teatro e Donato Sasso, direttore dell’associazione …
GIOVANNI VERNIA CON “CAPA FRESCA” IL 21 E 22 FEBBRAIO A MASSAFRA E CORATO.
Attore, comico, regista, dj producer italiano e conduttore radiofonico, Giovanni Vernia, genovese di nascita ma pugliese di origini, arriva in Puglia con il suo spettacolo “Capa fresca”. Lo spettacolo è in programma per domani, 21 febbraio (ore 21.00) al Teatro …
TORREMAGGIORE teatro: IN SCENA “GIACOMO” IL 21 FEBBRAIO (serale) E IL 22 FEBBRAIO (matinée)
Per la stagione teatrale della Città di Torremaggiore in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, nella Sala delle Udienze del Castello Ducale De Sangro domani, mercoledì 21 febbraio alle ore 21.00 va in scena Teatro dei Borgia / Artisti Associati con Elena Cotugno in Giacomo. …
9 eventi,
22 febbraio – l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Viaggio nel tempo: 1724, 1824, 1924, 2004”
Viaggio nel tempo”: nuovo appuntamento con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari Giovedì 22 febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Viaggio nel …
22 23 24 febbraio – LE GRATITUDINI con Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo a Lecce, Nardò e Putignano A lecce, Nardò e Putignano
22 febbraio Lecce (teatro Apollo) 23 febbraio Nardò (teatro comunale) 24 febbraio Putignano (teatro Giovanni Laterza) LE GRATITUDINI dal romanzo di Delphine De Vigan adattamento e regia Paolo Triestino la voce di Muriel è di Anna Gualdo …
22 febbraio al Teatro Italia in scena Antonio Stornaiolo e Vito Signorile in Più Shakespeare per tutti in scena all’Italia – Francavilla Fontana
Saranno Antonio Stornaiolo e Vito Signorile con “Più Shakespeare per tutti” i protagonisti del prossimo appuntamento della stagione di prosa del Teatro Italia in programma giovedì 22 febbraio alle 20.30. Lo spettacolo racconta la figura di William Shakespeare con ironia …
BARI teatro: dal 22 al 25 febbraio 2024 in ESCLUSIVA REGIONALE “ASPETTANDO GODOT” di Samuel Beckett – regia, scene, luci e costumi THEODOROS TERZOPOULOS
Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, dopo la trilogia presentata a VIE Festival tra il 2013 e il 2017 (Alarme, Amor, Encore), dal 22 al 25 febbraio 2024 arriva in esclusiva regionale al …
22 febbraio – Divieto di balneazione: una serata con Lorenzo Trigiani per parlare del suo libro – Bari
Giovedì 22 febbraio alle 19:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) Lorenzo Trigiani ci parlerà della sua raccolta di poesie Divieto di Balneazione, peQuod edizioni. Dialogheranno con l’autore Anna Losurdo ed Enzo Varricchio. Il libro Lorenzo Trigiani | Divieto di balneazione Dieci anni dopo Oli esausti arriva in libreria Divieto di balneazione, la quarta raccolta di versi …
22 febbraio – L’ULTIMA REPLICA – IL CANTO DEL CIGNO di e con Domenico Clemente al teatro Tex San Vito dei Normanni
Teatro Pubblico Pugliese STAGIONE 2024 Teatro TEX L’ULTIMA REPLICA – IL CANTO DEL CIGNO di e con Domenico Clemente 22 febbraio, ore 21.00 Continua la stagione a San Vito dei Normanni, organizzata dal Comune in collaborazione con il …
22 23 24 25 febbraio – PENSACI, GIACOMINO! di Pirandello, nuova produzione Diaghilev – Bari
Nuova produzione della Compagnia Diaghilev con la regia di Paolo Panaro «Pensaci, Giacomino!», Pirandello sfida perbenismo, pregiudizi e conformismo In Vallisa a Bari dal 22 febbraio al 25 marzo per la rassegna «Teatro Studio» Nel 1910 Luigi Pirandello …
16 eventi,
23 febbraio – Il grande soprano Francesca Patanè inaugura la Terza Stagione ICO Suoni del Sud con “Puccini 100” al Teatro Giordano di Foggia.
L’Orchestra ICO “Suoni del Sud” inaugura la Terza stagione concertistica con una stella internazionale della lirica, il soprano Francesca Patanè, che sarà protagonista di un grande omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa. “Puccini 100” è infatti il …
23 febbraio – E se nel giallo ti vedrò di Marcello Buttazzo – Guagnano (Lecce)
Comune di Guagnano – Assessorato alla Cultura Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo Città che legge e Imago Presentano il nuovo libro di poesie per la Rassegna Raccogliere Voci, Storie Esperienze E se nel giallo ti vedrò di Marcello …
L’EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA A PUTIGNANO – 23 febbraio, Teatro Comunale
LIBRIAMIAMOCI INCONTRI CON AUTORI E PRESENTAZIONI DI LIBRI L’EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA A PUTIGNANO PRESENTA “LOBBY & LOGGE” Venerdì 23 febbraio, ore 19:00, Teatro Comunale “G. Laterza” Dialoga con l’autore la conduttrice televisiva Manila Gorio Libriamiamoci, la rassegna …
23 febbraio il foyer del Teatro Traetta di Bitonto ospita la presentazione del disco Luna Park di Paolo Pace
Un talk intervallato da musica live organizzato da Asteria Space con il sostegno del Comune di Bitonto per il progetto IN.CENTRO Approda anche a Bitonto, venerdì 23 febbraio, il “Luna Park” di Paolo Pace. Il cantautore e musicista …
23 febbraio – Prima assoluta Spacca Il Silenzio live 23 febbraio al Joy’s Pub – Bari
SPACCA IL SILENZIO In Concerto @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118/d venerdì 23 febbraio 2024 ore 21,00 Definito dalla stampa internazionale “Street Folk Duo” anche grazie al loro stile teatrale d’artisti di strada: megafono sempre pronto, elmetto di sicurezza …
Presentazione del libro “Il Sesso Debole” DI SIMONA CARDINALETTI – venerdì 23 febbraio 2024 – Massafra
Alle radici culturali della violenza di genere: venerdì 23 febbraio 2024, alle h. 17.30, Simona Cardinaletti presenterà il libro “Il Sesso debole. Debolezza femminile e violenza contro le donne” presso il Palazzo della Cultura di Massafra. Alle radici culturali della …
23 febbraio – Sorrisi e Canzoni – Napolinscena al teatro Forma con ‘Le voci di dentro’ – Bari
Al Forma la compagnia Napolinscena propone l’opera di Eduardo Venerdì 23 febbraio, alle 21, al teatro Forma di Bari per la rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni”, organizzata dall’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, sarà …
23 febbraio – MARTINA Franca teatro e musica: EUGENIO FINARDI MIRKO SIGNORILE RAFFAELE CASARANO
Ancora musica a Martina Franca, per la stagione teatrale e musicale del Comune di Martina Franca organizzata in collaborazione con il TPP. Domani 23 febbraio, al Teatro Nuovo, alle 21.00 ph Fenucci EUPHONIA SUITE è il nuovo disco di Finardi …
23 24 e 25 febbraio”La locandiera”, Mirandolina e le sue pericolose lusinghe in scena a “Corte de’ miracoli” (Maglie)
Mirandolina e il suo fascino irresistibile, anche un po’ letale, in salsa salentina. A “PopCom”, nuova rassegna teatrale di spettacoli organizzata da “Chiari di Luna” e “Corte de’ Miracoli”, debutta in prima assoluta “La locandiera”, una delle più belle opere …
CORATO teatro e musica: 23 FEBBRAIO “TODO MUNDO APPRODO LINDO”.
Per la programmazione musicale "Jazz in duo" con la direzione artistica di Pierluigi Balducci inserita nella stagione teatrale "La Grammatica delle abitudini" del Comune di Corato realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domani venerdì 23 febbraio (inizio ore …
23 febbraio – POLIGNANO teatro: Raffaello Tullo in CONTRATTEMPI MODERNI
Polignano a Mare, Teatro Vignola, per la Stagione teatrale del Comune di Polignano organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domani 23 febbraio alle 21: Raffaello Tullo CONTRATTEMPI MODERNI autori Alessandro Clemente, Alberto di Risio, Raffaello Tullo regia ALBERTO …
23 febbraio – Scoop (Donna Sapiens) con Giobbe Covatta – Troia
Prosegue la prima stagione teatrale del Comune di Troia con il Teatro Pubblico Pugliese all’Auditorium Jean-Marie Martin. Giobbe Covatta arriva domani, venerdì 23 febbraio (inizio ore 21.00) con Scoop (donna sapiens), un racconto dissacrante dell’attore comico, sulla superiorità della donna sull’uomo. Dalla …
23 febbraio – Presentazione del libro Aiutami a guardare di Nando Nunziante – Libreria Feltrinelli di Bari
Presentazione del libro Aiutami a guardare di Nando Nunziante (Gelsorosso 2024) Venerdì 23 febbraio ore 18,30 Libreria Feltrinelli di Bari Nando Nunziante, giornalista RAI e volto storico della TGR Puglia, venerdì 17 novembre alle ore 18,30 alla Feltrinelli di …
24 e 25 febbraio – “Tana di un mammifero” e “Microcosmo inverno” a Spongano
24 e 25 febbraio – “Tana di un mammifero” e “Microcosmo inverno” a Spongano
DOPPIO APPUNTAMENTO COL TEATRO DI ULTIMI FUOCHI PER BAMBINI E ADULTI ARRIVANO RITA FELICETTI E MICROCOSMO INVERNO Domenica mattina teatro site e season specific Continua la stagione teatrale Fuochi Comuni, iniziata nell’autunno scorso e organizzata …
21 eventi,
Omaggio a Giacomo Puccini il 24 febbraio a San Severo nel centenario della scomparsa del grande compositore con gli “Amici della Musica”
Al Teatro “Verdi” l’Orchestra ICO Suoni del Sud diretta da Jacopo Sipari di Pescasseroli, il soprano Francesca Patanè e il tenore Antonello Palombi San Severo omaggia Giacomo Puccini nel centenario della scomparsa. Il 24 febbraio 2024 (Teatro “Verdi”, inizio ore …
24 febbraio – Concerto “LA MUSICA DELLA MEMORIA CHIEDE PACE” con il Quartetto AlterAzioni a Bisceglie
“LA MUSICA DELLA MEMORIA CHIEDE PACE” IL PRESIDIO DEL LIBRO DI BISCEGLIE PROPONE UNA RIFLESSIONE TRA PAROLE E MUSICA IN OCCASIONE DEL MESE DELLA MEMORIA 2024 Sabato 24 febbraio alle 18.00 presso la Biblioteca LISOLACHENONCÈ - Opera Don …
24 febbraio – Recital con Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte in “Romanza”, un repertorio variegato che va da Strauss a Zemlinsky passando per Dvorak – Arnesano
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 19.30 ROMANZA Il consolidato duo formato da Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte propone “Romanza”, un repertorio variegato che va da Strauss a Zemlinsky passando per Dvorak. ***** Sul palco del Teatro “Oratorio Don Orione” di …
24 febbraio – La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso presenta OMAGGIO A PACO DE LUCIA a Surbo (Lecce)
Straordinario evento musicale spagnolo sabato prossimo 24 febbraio dalle ore 19 presso l'Oratorio "Angelo Leone" della Parrocchia Santa Lucia a Surbo (LE) in esclusiva nel Salento nell’importante 10° anniversario della morte del grande Chitarrista e Compositore di Flamenco IN ESCLUSIVA NEL …
24 25 febbraio – “Orizzonte”, della compagnia “Io Non Ti Conosco” in co-produzione con il Teatro Fantàsia – Barletta
Il Teatro Fantàsia apre le porte alla terza edizione della rassegna teatrale "Nuvole Sparse" con il coinvolgente spettacolo "Orizzonte", della compagnia "Io Non Ti Conosco" in co-produzione con il Teatro Fantàsia. Cast composto da Paolo Blasio, Consiglia Coppola e Andrea …
24 25 febbraio – L’ORA DELLA MOSCA con Augusto Zucchi e Alessia Capua alteatro Abeliano di Bari
E' ancora grande Prosa il prossimo weekend con la rassegna Actor ? Teatro Abeliano di Bari ? Sabato 24 febbraio ore 21:00 Domenica 25 febbraio ore 18:00 L'ORA DELLA MOSCA testo di Eduardo Pavlovski regia di Augusto Zucchi …
24 febbraio – ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE UN SABATO ROCK CON I ROMANI VOLONTÉ TRIO E I SALENTINI URO
Sabato 24 febbraio (ore 21:00 - ingresso libero - info 3331803375 - www.coolclub.it) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Coolclub, Sei Festival e Dischi parlanti, ospitano una serata rock con i romani Volonté Trio e i salentini Uro. …
24 25 febbraio – “Via Senzamore, 23”, risate e follia al Piccolo Teatro Impertinente di Foggia
Risate, amore e malinconia con striature di follia sono al centro del quinto appuntamento della “Stagione impertinente” della Piccola compagnia impertinente di Foggia. “Via Senzamore, 23” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena sabato 24 febbraio, alle 21, …
24 25 febbraio – Roberto Zappalà con lo spettacolo KRISTO. Quadri di dubbia saggezza, al Kismet di Bari
STAGIONE BAGLIORI Gli appuntamenti del week-end al Teatro Kismet Roberto Zappalà con lo spettacolo KRISTO. Quadri di dubbia saggezza STREGHE per gli spettacoli dedicati alle famiglie 24 e 25 febbraio 2024 – strada San Giorgio martire 22F, Bari Una performance …
TERAPIA D’URTO – DIO PATRIA E FAMIGLIA | Sabato 24 febbraio al Teatro Van Westerhout ultimo appuntamento del Festival di Stand Up Comedy con CHIARA BECCHIMANZI – Mola di Bari
Giunge all’epilogo il Secondo Festival di Stand Up Comedy curato dall’Associazione Culturale Like a Jazz per la direzione artistica di Lisa Angelillo. Sabato 24 febbraio alle ore 21:00 al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, in programma infatti l’ultimo …
24 Febbraio, Federica Palma in concerto a Cutrofiano presenta il suo ultimo lavoro “tra Super io ed Es”.
Un viaggio musicale freudiano alla scoperta del proprio io interiore. il 24 febbraio nelle Scuderie del Palazzo Filomarini di Cutrofiano, ore 20:30, Federica Palma propone il suo ultimo lavoro “tra Super io ed Es”. L’evento patrocinato del Comune di …
24 febbraio – Giovanni Cacioppo con lo spettacolo “Ora io Labora” ad Altamura
TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA Al Teatro Mercadante la comicità di Giovanni Cacioppo con “Ora io Labora” Uno spettacolo divertente sul lavoro e il sud Italia ?????? 24 febbraio ??? ??:?? al Teatro Mercadante di Altamura arriva la comicità …
24 febbraio – Le Maschere l’XI Stagione di danza – primavera 2024 – del Balletto del Sud di scena al Teatro Apollo di Lecce
XI STAGIONE DI DANZA DEL BALLETTO DEL SUD Primavera 2024 Teatro Apollo - LECCE Dal 24 febbraio al 12 maggio 2024 Una parata di personaggi e artisti che hanno animato la Commedia dell’Arte, nella nuova serata ideata da …
Taranto – Sabato 24 febbraio all’auditorium TaTà IL SOGNO DI SHAKESPEARE dei Nuovi Scalzi e dei Teatri di Bari
Una gestualità contemporanea a braccetto con l’antica Commedia dell’Arte e il teatro delle maschere. Ed è servito lo Shakespeare coprodotto da due realtà pugliesi, la Compagnia degli Scalzi di Barletta e i Teatri di Bari, che dopo Roma presentano a …
24 febbraio – Karima, una vita per la musica con una voce soul che incanta a Molfetta
Sabato 24 febbraio a Molfetta presenta «Lifetime» col pianista Piero Frassi Karima, una vita per la musica con una voce soul che incanta La cantante italo-algerina inaugura la stagione della Fondazione Valente Immagini video al link: https://www.youtube.com/watch?v=e8Iv9noGvg4 Una …
24 febbraio – Allo Stardust i Vaskomodi suonano i successi di Vasco Rossi – Bari
Sabato 24 febbraio, alle 21, allo Stardust di Bari sarà proposta l’esibizione dei Vaskomodi, tribute band di Vasco Rossi, molto attenta alla parte musicale in modo da proporre, dal punto di vista sonoro, una performance verosimile ad un live della …
24 febbraio al Teatro Fusco di Taranto, la Compagnia Teatrale VOCI NELLA NOTTE con “MURATORI” di Edoardo Erba.
La celebre commedia del drammaturgo pavese, messa in scena per la prima volta in dialetti pugliesi, affronta un tema quanto mai attuale: la crisi dei teatri sempre più sacrificati per fare spazio a lucrosi mega-supermercati. Tra esilaranti scambi comici e …
24 e 25 febbraio – Il soldatino di stagno – Casa di Pulcinella – Bari
Il Soldatino di Stagno sabato 24 e domenica 25 febbraio Teatro Casa di Pulcinella 6 marzo 2023 - Passeggiata Patrimoniale Villaggio Crespi sullAdda con Giorgio Castagna e Lorenzo Bachini. Testo e regia di Marco Zoppello teatro d’attore e musica …
23 eventi,
25 febbraio – LA FRANCESE NATHALIE LERMITTE OMAGGIA ÉDITH PIAF – Bari
. CONSIDERATA UNA DELLE PIÙ AUTOREVOLI INTERPRETI DEL REPERTORIO DELLA CANTAUTRICE ÉDITH PIAF, LERMITTE SI ESIBIRÀ DOMENICA 25 ALLE 21 NELLA SALA CONCERTI DEL NICOLAUS HOTEL A BARI, PER LA STAGIONE DELLA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DI PAOLO …
25 febbraio – Emozioni e divertimento per i più piccoli: “La Bottega dei Giocattoli” al Teatro Monticello di Grottaglie
Il Teatro Monticello di Grottaglie si prepara ad accogliere una nuova imperdibile tappa della Rassegna Teatro dei Ragazzi: "La Bottega dei Giocattoli", in scena domenica 25 febbraio alle ore 17:30. Un'opera ricca di fantasia e suggestione che cattura l'immaginazione dei più …
25 febbraio | Sei stato tu per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Novoli
LA RASSEGNA CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO PROSEGUE A NOVOLI CON SEI STATO TU. Prosegue la rassegna Ci vuole un fiore - famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Domenica …
25 febbraio – Festival dell’Alta Murgia: “Viaggio in Sud America” dal Brasile il chitarrista Yamandu Costa – Altamura
Al Teatro Mercadante, secondo appuntamento con il chitarrista e compositore brasiliano di fama mondiale Dopo la felice inaugurazione con il concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese insieme all’arpista Claudia Lucia Lamanna, siamo secondo appuntamento con il Festival dell’Alta Murgia al …
25 febbraio – Preferisco le stelle, Tommy Dibari si racconta a Barletta
Prosegue il cartellone di appuntamenti dello scrittore e psicologo barlettano Tommy Dibari che domenica 25 febbraio, alle 18.30, al Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta (Viale del Santuario,7) presenterà la sua sesta opera dal titolo “Preferisco le stelle”, edita da Santelli Editore. …
25 febbraio – Presentazione del libro “I carnefici del Duce” di Eric Gobetti, a Ruvo di Puglia
DOMENICA 25 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I CARNEFICI DEL DUCE” DI ERIC GOBETTI Domenica 25 febbraio, alle ore 18 nella sala conferenze del Museo del libro - Casa della Cultura, a Palazzo Caputi in Via Alcide de Gasperi 26 …
ATTESISSIMO APPUNTAMENTO CON SOGNO VENEZIANO ENSEMBLE IL 25 FEBBRAIO PRESSO IL TEATRO CURCI DI BARLETTA
Unica data in Puglia con Musica, danza, emozioni, ricordi… tutto questo è Sogno Veneziano! Sogno Veneziano Ensemble , è un gruppo musicale che rende omaggio al celebre Rondò Veneziano. Questo ensemble è attualmente l’unica formazione italiana riconosciuta formalmente dal Maestro Reverberi e …
Domenica 25 febbraio – Evelina vien dal mare con Elisabetta Aloia a Nasca di Lecce
Domenica 25 febbraio | ore 18 Nasca il Teatro | LECCE - Via Siracusa 28 Ingresso gratuito con tessera Info 3474741759 - nasca@ippolitochiarello.it DA NASCA - IL TEATRO A LECCE PROSEGUE LA STAGIONE "UNICA FUORIBORDO": DOMENICA 25 FEBBRAIO IN SCENA …
25 febbraio – Monopoli – “Caffè filosofici” (Biblioteca Rendella) – domenica 25 febbraio “Frammenti utopici della fantascienza” con i docenti Liborio Dibattista e Roberto Anglani”
“Frammenti utopici della fantascienza” con i docenti Liborio Dibattista e Roberto Anglani Domenica 25 febbraio – Biblioteca Rendella – Monopoli Penultimo appuntamento dei Caffè filosofici domenica 25 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con Frammenti utopici della fantascienza. Sul palco saliranno i professori Liborio Dibattista e Roberto Anglani che attraverso …
25 febbraio – Cittadella degli artisti – A Molfetta MATTIA E IL NONNO conclude la Stagione famiglie a teatro
La Stagione ‘Famiglie a teatro’ della Cittadella degli artisti di Molfetta si chiude con una poetica storia che tratta il distacco, attraverso gli occhi di Mattia e il nonno. Domenica 25 febbraio alle ore 18 in scena l’adattamento, firmato da …
a Mola di Bari – Domenica 25 febbraio NATI SOTTO SATURNO, canzoni fatali dal Seicento al rock dei Radiohead
Domenica 25 febbraio, alle ore 19.15, l’Agìmus di Mola di Bari propone un concerto con una piccola avvertenza. Lo spettacolo in questione è sconsigliato agli anaffettivi. S’intitola «Canzoni fatali». E già la combinazione tra le due parole dovrebbe lasciare intendere …
FOGGIA teatro: 25 FEBBRAIO Il Teatro dei Limoni “BUKOWSKI. A NIGHT WITH HANK” APRE LA RASSEGNA DEDICATA ALLE COMPAGNIE LOCALI AL TEATRO GIORDANO.
Sarà “Bukowski. A night with Hank” di Teatro dei Limoni ad aprire domenica prossima 25 febbraio (ore 21) ‘La Scena foggiana al Teatro Giordano’, il primo dei cinque appuntamenti riservati a compagnie locali sul palco del teatro comunale in collaborazione con …
25 febbraio, a Novoli, Rita Mazzotta-Mazzotta presenta “Tra le pieghe dell’anima”
Domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18.30 nell’antica cappella di San Vito in via Moline a Novoli, appuntamento con la cultura per il sesto incontro della Rassegna letteraria MusiCultura nel Temp(i)o – 1^ Edizione. a cura dell’Associazione culturale “Viva Mente” …
25 febbraio – Dai Beatles a Pino Daniele torna “MArTA in MUSICA” Tra i capolavori della ceramica e il duo Onorato -Blamires – Taranto
E’ uno dei vasi apuli di ottima fattura, custoditi all’interno delle Sale Espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, con Menadi e Satiri danzanti realizzati nella tecnica delle figure rosse, il reperto sulla locandina che annuncia il …
25 febbraio Performance teatrale e restituzione finale di Cave plurale femminile a Cursi
Domenica 25 febbraio alle ore 19.00 a Cursi negli spazi del frantoio ipogeo di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII andrà in scena la restituzione finale del progetto Cave - femminile plurale un racconto corale sulle memorie e i …
2 eventi,
26 febbraio – ACCADEMIA DEI CAMERISTI I CONCERTI DEL LUNEDI’ – Auditorium Vallisa – Bari
ACCADEMIA DEI CAMERISTI XXV Stagione di musica da camera 2024 I CONCERTI DEL LUNEDI' LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 2024 ore 20.30 Auditorium Vallisa, Piazza Ferrarese 4 Bari R.SCHUMANN Quartetto in mi bem. magg. op.47 J.BRAHMS …
Lunedì 26 febbraio 2024 la celebrazione dei 40 anni dalla storica visita a Bitonto di Papa Giovanni Paolo II
Bitonto celebra i 40 anni dalla storica visita in città di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 26 febbraio 1984, con una manifestazione pubblica promossa dall’Amministrazione comunale e dall’associazione culturale musicale “Davide delle Cese”. L’evento, il cui titolo "Fatevi paladini …
5 eventi,
27 febbraio – “LINGUO” CON VERA GHENO E GIANNA FRATTA – Foggia
MARTEDÌ 27 FEBBRAIO A PALAZZO DOGANA SECONDA TAPPA DI “FILIAE” CICLO DI EVENTI DEDICATI AL FEMMINILE E AL FEMMINISMO “LINGUO” CON VERA GHENO E GIANNA FRATTA Prosegue la seconda edizione di “FILIAE”, il ciclo di eventi, organizzato dalla Consigliera di …
FRANCESCO PANNOFINO in Puglia da martedì 27: a Fasano, Conversano, Gioia del Colle, Bitonto, Canosa, San Severo
Martedì 27 febbraio a Fasano Teatro Kennedy ore 20.30 Mercoledì 28 febbraio a Conversano Teatro Norba ore 21 Giovedì 29 a Gioia del Colle Teatro Rossini Ore 21 Venerdì 1 marzo a Bitonto Teatro Traetta ore 21 Sabato 2 marzo …
27 febbraio – Benedetta storia di una bambina rapita di Giovanni D’Agostino – Lecce
BENEDETTA IL NOIR DI GIOVANNI D’AGOSTINO PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA A LECCE 27 FEBBRAIO ORE 18:30 Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri |piazzetta Carducci- Lecce Dialoga con l’autore il giornalista editore Raffaele Polo Interverrà il fotografo Daniele Dax Paladini che firma l’immagine …
27 febbraio e 1 marzo – LA GRANDE TIMIDEZZA con RUGGERO DE I TIMIDI e FABIANA INCORONATA BISCEGLIA a Bari e Lecce
LA GRANDE TIMIDEZZA con RUGGERO DE I TIMIDI e FABIANA INCORONATA BISCEGLIA IL TOUR NEI TEATRI ITALIANI MARTEDì 27 FEBBRAIO A BARI VENERDì 1 MARZO A LECCE “La grande timidezza”, il nuovo spettacolo teatrale di Ruggero de …
27 28 febbraio – “LA MIA VITA RACCONTATA MALE” CLAUDIO BISIO IN SCENA A TARANTO E BARLETTA
g Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia divertita e pensosa, un po’ catalogo degli inciampi e dell'allegria del vivere: “La mia vita raccontata male” con Claudio Bisio, per la regia di Giorgio Gallione sarà in scena il 27 …
6 eventi,
28 febbraio – Piero Meli presenta il suo nuovo libro “in Puglia” Da Alda Merini a Mario Desiati a Molfetta
Piero Meli scrittore presenta il suo nuovo libro “in Puglia” Da Alda Merini a Mario Desiati pubblicato da Giulio Perrone Editore collana Passaggi di Dogana, uno dei punti di riferimento della casa editrice. Storie Italiane, il primo festival di letteratura …
SAN SEVERO teatro: IL 28 FEBBRAIO STEFANO DE MARTINO IN “MEGLIO STASERA”
Prosegue la stagione teatrale 2023 – 2024 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Mercoledì 28 febbraio al Teatro Comunale Giuseppe Verdi (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) arriva Stefano …
28 29 febbraio – Piero Guglielmino per Lettori rampanti a Cursi
MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO IL PROGETTO LETTORI RAMPANTI OSPITA A CURSI L'ITALIANISTA ED ESPERTO DI LETTERATURA GIOVANILE PIERO GUGLIELMINO Mercoledì 28 e giovedì 29 febbraio proseguono a Cursi gli appuntamenti di “Lettori rampanti. Scrutare e ri-narrare il mondo”, …
17 eventi,
29 febbraio e 1 marzo -AL TEATROVERDI DI BRINDISI STEFANO DE MARTINO CON IL SUO (QUASI) ONE MAN SHOW
29 febbraio e 1 marzo -AL TEATROVERDI DI BRINDISI STEFANO DE MARTINO CON IL SUO (QUASI) ONE MAN SHOW
Uno spettacolo a tutto tondo, che prende a prestito il titolo, “Meglio stasera!”, da una canzone di Miranda Martino, arrangiata da Ennio Morricone, e che vede l’eclettico Stefano De Martino nelle vesti di attore, ballerino, crooner e storyteller. L’artista sarà …
29 febbraio – “The chance to find your self” di Benno Steinegger e Jovial Mbenga – TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA
L'ACCESSIBILITA' A PERSONE CON VARI TIPI DI DISABILITA'. PRIMO APPUNTAMENTO IL 29 FEBBRAIO La stagione del Teatro Mercadante di Cerignola mette in vetrina il suo fiore all'occhiello anche in questo 2024: l'accessibilità a persone con vari tipi di disabilità con …
29 febbraio – presentazione del libro “Come d’aria” di Ada D’adamo a Cerignola
29 FEBBRAIO, GIORNATA DELL’ACCESSIBILITA’: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IL TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA SI PREPARANO A CELEBRARLA CON DUE GRANDI EVENTI Si parte alle 18:00 del 29 febbraio presso Palazzo Fornari, con la presentazione del libro “Come d’aria” di Ada …
29 febbraio – “La Malarazza”: vita, voce e tormento di Rosa Balistreri al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia
Decimo appuntamento al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia targato “futura”, la fortunata stagione di prosa organizzata dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e da Bottega degli Apocrifi. Dopo il successo di Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, in scena con “Le verdi colline dell’Africa”, al …
29 febbraio presentazione del libro ‘Sogno al Chiaro di Luna 2’ di Giuseppe Bellanova a Ostuni
Continuano gli eventi culturali nella città di Ostuni: giovedì 29 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Mostre della Biblioteca Comunale, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Giuseppe Bellanova dal titolo "Sogno al Chiaro di Luna 2 - …
29 febbraio – TOTò ONNIS per I SOLISTI al Teatro Abeliano – Bari
Rassegna I SOLISTI, 5° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 5° appuntamento di questo nuovo ciclo è con la coreografa e danzatrice TOTÒ ONNIS, attore, autore e regista …
29 febbraio – #PiùShakespearepertutti di Antonio Stornaiolo con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo – Acquaviva delle Fonti
Uno spettacolo leggero, ma mai superficiale che, con ironia ed uso di linguaggi multimediali, racconta la figura del maggior drammaturgo occidentale. La caratteristica principale dell’azione teatrale si basa sul coinvolgimento degli spettatori che sin dall’inizio e continuamente vengono incitati ad …
29 febbraio – A Bari al teatro Forma una «notte gipsy» con l’Orchestra Tzigana
Giovedì 29 febbraio al Teatro Forma per Nel Gioco del Jazz A Bari una «notte gipsy» con l’Orchestra Tzigana Concerto infuocato con la scatenata formazione di Budapest Ritmi infuocati e sonorità rapsodiche con l’Orchestra Tzigana di Budapest, che giovedì 29 …
29 febbraio – LORENZO TOSA IL PRIMO AUTORE OSPITE DELLA RASSEGNA “L’EUROPA E IL MEDITERRANEO: LIBRI ED INCONTRI PER UN MARE DI PARTECIPAZIONE” – Lecce
Il 27 e 28 febbraio quattro appuntamenti tra licei e incontri pubblici Prende il via ufficialmente “L’Europa e il Mediterraneo: libri ed incontri per un mare di partecipazione”, rassegna organizzata dall’Associazione Culturale “Festival Nazionale del Libro” e …
29 febbraio – “Il cielo d’erba”, esordio letterario di Gianfranco Vergoni a Mola di Bari
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO ORE 18:30 - PALAZZO ROBERTI DI MOLA DI BARI IL CIELO D’ERBA La stagione eventi 2023/24 targata Like a Jazz si conclude con la presentazione del romanzo di Gianfranco Vergoni Giunge al termine la stagione 2023/24 …
Prima del cortometraggio BRANCO 29 febbraio 2024, Cinema Splendor – Bari
Il giorno 29 febbraio l’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei”, assieme alle scuole I.C. “Resta De Donato Giannini” di Turi e I.I.S.S. “Giulio Cesare” di Bari, proietterà in prima visione il cortometraggio “BRANCO” presso il Cinema Splendor di Bari (via Buccari, 24), produzione …
“CONTROLUCE” ?? ????? ??? ?????? 29 febbraio Libreria Palmieri Lecce
Giovedì 29 febbraio Libreria Palmieri Lecce "??? ?' ??? ????????? ?? ?????? ??? ?? ????????' Giovedì 29 febbraio alle 18.30 "Controluce", il nuovo romanzo di Maria Pia Romano edito da Besa, comincia il suo viaggio dalla storica Libreria Palmieri di …
RESEXTENSA – Porta d’Oriente: IL 29 FEBBRAIO “TOCCATA E FUGA” DI FERNANDO SUELS MENDOZA CON L’ARB DANCE COMPANY ALL’ABELIANO. – Bari
Il 29 febbraio il Centro di Produzione Nazionale della Danza ResExtensa - Porta d’Oriente diretto da Elisa Barucchieri presenta al Teatro Abeliano in Prima Regionale “Toccata e Fuga”, di Ferndando Suels Mendoza con la ARB Dance Company: un viaggio dell’anima …
29 febbraio – Presentazione nuovo libro padre Bormolini – Foggia
giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 11.30 nell'Auditorium del Liceo scientifico “A. Volta” di Foggia, si terrà la presentazione del libro “La vera ricchezza” di padre Guidalberto Bormolini. Dopo i saluti della Dirigente scolastica, Ida La Salandra, e di don …
15 eventi,
Giovanni Vernia e la sua “Capa Fresca” Teatro Apollo Lecce il prossimo 1 marzo 2024
Il tour nei teatri italiani che vede protagonista Giovanni Vernia, sbarca al Teatro Apollo di Lecce. L’attesa performance dell’eclettico comico, attore, conduttore radiofonico, regista e dj producer genovese, organizzata da Life Spettacoli, Top Agency e Ventidieci, si terrà il prossimo …
1 marzo Any Other presenterà il suo ultimo progetto “Stillness, stop: you have a right to remember” all’Officina degli Esordi di Bari.
In apertura l’artista Tutto Piange. Il palco dell’Officina degli Esordi si prepara ad accogliere un evento imperdibile il prossimo 1 marzo: l’eclettica artista Any Other si esibirà nel laboratorio urbano di Bari per presentare il suo nuovissimo album “Stillness, …
“Evento speciale”- Venerdì 1° marzo notte gipsy con l’ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST – Mola di Bari, Teatro van Westerhout
Ritmi infuocati e sonorità rapsodiche con l’Orchestra Tzigana di Budapest, che venerdì 1° marzo (ore 20.45), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, accompagnerà il pubblico dell’Agìmus in una «Notte Tzigana», alla scoperta della musica tradizionale ungherese, meglio conosciuta come musica …
1 marzo – PIERO MELI PRESENTA “IN PUGLIA. DA ALDA MERINI A MARIO DESIATI” ALLA LIBRERIA PALMIERI DI LECCE
Venerdì 1 marzo | ore 18:30 Libreria Palmieri | LECCE, via Salvatore Trinchese Ingresso libero Info 0832314144 - facebook.com/libreriapalmieri.lecce Venerdì 1 marzo (ore 18:30 - ingresso libero) la Libreria Palmieri di Lecce ospita la presentazione del volume "In Puglia. …
Cittadella degli Artisti Molfetta, i Dellarabbia live 1° marzo 2024
Il primo marzo parte ufficialmente dalla Puglia il tour della band di Frosinone, vincitori del Bando SIAE ‘’PER CHI CREA’’(Edizione 2023), saranno impegnati in una serie di live dove presenteranno il loro ultimo album. Un tour nazionale con 10 date …
1 marzo – Alessandro Barbano con “La Gogna” al Museo Castromediano di Lecce
Sarà presentato, venerdì 1 marzo 2024, alle ore 19.00, al Museo Castromediano di Lecce, il libro “La Gogna. Hotel Champagne, la notte della giustizia italiana” di Alessandro Barbano, Marsilio 2023. Introduce la serata Daniela Rollo, dialogherà con l’autore Alessandro Distante. …
1 e 2 marzo – Doppio appuntamento a Bari e Corato con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
Venerdì 1° marzo, alle ore 20.30, nel Teatro Piccinni di Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con …
“Il fascismo non è mai morto”: venerdì 1° marzo Luciano Canfora presenta il suo libro a Spazio Murat – Bari
Venerdì 1° marzo, alle ore 18.00, a Spazio Murat, Luciano Canfora, professore emerito dell’Università di Bari, filologo classico, storico e saggista, presenterà il suo ultimo libro, “Il fascismo non è mai morto” (Edizioni Dedalo, 2024). L’incontro con il pubblico, a …
1 marzo – L’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, diretta da Fabrizio Dorsi, in scena con Le incredibili avventure di Mister Fogg regia da Salvatore Della Villa a Galatone
Compagnia Salvatore Della Villa Comune di Galatone Tracce Creative Teatro comunale di Galatone TEATRI DELL'AGIRE STAGIONE TEATRALE - ANNO SESTO 2023.24 teatro musica cultura Fuori dai tempi 1 marzo ore 21.00 OLES Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento LE …
1 marzo – Il raduno dei fan dei Depeche Mode al Demodè Club con il live dei Precious – Modugno
Venerdì 1 marzo al Demodè Club di Modugno (Ba), diretto artisticamente da Dario Boriglione, si terrà il XII raduno nazionale dei fan dei Depeche mode “Tribute legend review”, organizzato dal club Devoti Italia e A.m.a., durante il quale si esibirà …
1 marzo – Giuseppe Semeraro in Digiunando davanti al mare al Teatro Sociale del Comune di Fasano
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE COMUNE DI FASANO DIGIUNANDO DAVANTI AL MARE Venerdì 1° marzo, ore 20.30 - Teatro Sociale Prosegue la programmazione del Teatro Sociale del Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Domani, venerdì …
1 2 marzo – UNA STORIA DA BERE DI SCENA IN BIRRIFICIO Ragazzi speciali protagonisti di una cena spettacolo e di un viaggio esperienziale alla scoperta della terra salentina – Leverano
L'Integrazione, Teatro Koreja e Birra Salento insieme nel progetto di integrazione GuidAbilità Acqua, malto, luppolo e lievito. Sono questi alcuni degli elementi alla base del viaggio inclusivo e sensoriale, che si svolgerà venerdì 1 (ore 18.30 e 20.15) e …
14 eventi,
2 3 marzo – Bari Diversa – Festival del Pensare Queer 2-3 marzo al Teatro Piccinni di Bari
Pensare in maniera queer, quindi, significa sforzarsi di superare i binarismi e le etichette, facendo proprio l'insegnamento poetico di Emily Dickinson: «Dì tutta la verità ma dilla obliqua», slant. Bisogna imparare a pensare e parlare in maniera diagonale, obliqua, inclinata, …
Sabato 2 marzo – I sogni di Shakespeare al Teatro Carmelo Bene di Campi Salentina (Le)
Sabato 2 marzo - ore 20:45 Teatro Excelsior Carmelo Bene | CAMPI SALENTINA, Via Santa Maria 12 Ingresso 10 euro - ridotto 8 euro Info 3208607996 - 3207087223 - 3403129308 www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento LA STAGIONE PER UN TEATRO UMANO DEL PROGETTO …
2 e 3 marzo – al Teatro Mercadante di Altamura arriva “Il padre della Sposa” con Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi
Al Teatro Mercadante va in scena “Il padre della sposa” Una commedia allegra e romantica con Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi Sabato 2 marzo ore 21:00 e domenica 3 marzo ore 17:30 al Teatro Mercadante di Altamura …
Rimandato 2 marzo – A Lecce libro Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro”
Si terrà sabato 2 marzo alle ore 18, nell’open space di Palazzo Carafa, in piazza Sant’Oronzo a Lecce la presentazione del libro inedito di Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro – Itinerario di una svolta” con la presenza di …
2 e 3 marzo – Teatro Kismet – BARABBA di Antonio Tarantino al Teatro Kismet, regia di Teresa Ludovico – Bari
Torna al Teatro Kismet di Bari, su quel palcoscenico che nella passata Stagione l’ha visto debuttare, lo spettacolo Barabba, tratto da un testo del compianto Antonio Tarantino. Il vero testamento spirituale del drammaturgo scomparso nel 2020, di cui Teresa Ludovico …
SPAZIOleARTI a Molfetta Sabato 2 marzo il concerto IN VIAGGIO DAGLI STATES A NAPOLI del duo SAVIO VURCHIO e PEPPE FORTUNATO
A SPAZIOleARTI prosegue con successo la stagione “JAZZ & CO. IN THE THEATRE” con la cura artistica di Guido Di Leone con un nuovo prezioso appuntamento fuori programma. Sabato 2 marzo alle ore 21,00 il duo di SAVIO VURCHIO e …
2 marzo – Soffio di Luigi Pirandello con Nicola Conversano al teatro Abeliano di Bari
Per la rassegna TO THE THEATRE ? Teatro Abeliano di Bari ? Sabato 2 marzo ore 21:00 Soffio di Luigi Pirandello con Nicola Conversano regia di Nicola Conversano Produzione: C.P.C. Gruppo Abeliano Un uomo perfettamente normale innanzi a …
Il Granteatrino in scena alla Casa di Pulcinella con GIOCAPINOCCHIO sabato 2 e domenica 3 marzo – Bari
GIOCAPINOCCHIO sabato 2 e domenica 3 marzo ore 18.00 da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi dav spettacolo di burattini, pupazzi e attori età suggerita 3-8 anni Lo spettacolo accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo …
2 marzo – A Mesagne il film “Ancora volano le farfalle”, sabato 2 marzo al teatro comunale
La colonna sonora è del cantautore mesagnese Stefano Perilli in arte Peroz Arriva a Mesagne il film “Ancora volano le farfalle”, in concorso al David di Donatello 2024. La commedia drammatica trae ispirazione dalla storia vera di Giorgia Righi, giovane affetta da …
2 3 marzo – “LA LOCANDIERA”, IL PERICOLO DEL FASCINO FEMMINILE VISTO DA GOLDONI. E DAL SALENTO – Maglie (Lecce)
Domani e domenica a “Corte de’ Miracoli” (Maglie) Mirandolina e il suo fascino irresistibile, anche un po’ letale, in salsa salentina. A “PopCom”, nuova rassegna teatrale di spettacoli organizzata da “Chiari di Luna” e “Corte de’ …
2 marzo – A Palazzo Rubino il tributo a Gigi Proietti firmato Mike Zonno – Triggiano
Sabato 2 marzo al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l’associazione culturale Al Nour, diretta da Angela Cataldo, proporrà lo spettacolo musicale “Quante n’avemo viste”, uno speciale omaggio a Gigi Proietti e alle sue canzoni che vedrà impegnati Mike Zonno …
19 eventi,
3 marzo – Concerto con Aperitivo: Nicola Fiorino e Filippo Balducci, violoncello e pianoforte @ Teatro Paisiello, Lecce
54^ STAGIONE CONCERTISTICA 2023-24 CONCERTI CON APERITIVO 2024 Domenica 3 marzo, ore 11 NICOLA FIORINO, violoncello FILIPPO BALDUCCI, pianoforte "DA MOSCA A PARIGI" TEATRO PAISIELLO - LECCE Domenica 3 marzo ritornano i tanto attesi Concerti …
3 marzo – TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA con Roberto Petruzzelli e Enzo Vacca – Bari
Per la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPA' ? Teatro Abeliano di Bari ? Domenica 3 marzo alle ore 18:00 TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA Drammaturgia: Franco Damascelli Regia: Roberto Petruzzelli Burattini e muppets: Enzo Vacca impianto scenico: Michele Iannone con Roberto …
3 marzo – Zeromeccanico Teatro porta in scena a Ruffano lo spettacolo Mondo Sorcio
Rassegna teatrale OdV KAIRÒS “La vita racconta” Mondo Sorcio Produzione: Zeromeccanico Teatro Un progetto di e con Francesco Cortese Testo: Ottavia Perrone Contributo alla drammaturgia: Emilio Nigro Consulenza artistica: Michele Sinisi Regia: Francesco Cortese, Ottavia Perrone Domenica …
3 marzo – “QUANDO LE PORTE DELLE CASE RESTERANNO DI NUOVO APERTE” PER LA RASSEGNA “LÈGAMI” – Massafra
Domenica 3 marzo nuovo appuntamento con Lègami, sguardo sulla scena contemporanea a cura del Teatro delle Forche. Il palco del Teatro Comunale “Nicola Resta” accoglie una premiata produzione Nutrimenti Terrestri che, a partire da uno sconvolgente caso di cronaca del …
Domenica 3 marzo – a BRINDISI con “Zanna Bianca” di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini prosegue la rassegna “Tutte le storie del mondo”
Domenica 3 marzo - ore 17:30 Teatro Impero | BRINDISI - Via De' Terribile 6 Ingresso 6 euro Info e prenotazioni 3494490606 o 3387733796 L'ATTORE LUIGI D'ELIA IN SCENA CON ZANNA BIANCA DI FRANCESCO NICCOLINI PER LA RASSEGNA TUTTE LE …
Domenica 3 marzo – Il canzoniere di Lucio Battisti con Lato B e Roberto Angelini alle Officine Cantelmo di Lecce
Domenica 3 marzo - ore 21:00 Officine Cantelmo | LECCE - Viale Michele De Pietro Ingresso 10 euro + dp - Prevendite attive su Dice.fm Info 3331803375 - www.coolclub.it Il QUARTETTO LATO B E IL CHITARRISTA E CANTANTE ROBERTO ANGELINI …
3 marzo -Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato in scena con ‘Le volpi’ a Molfetta
STAGIONE SERALE BAGLIORI ANTONELLA ATTILI, GIORGIO COLANGELI E FEDERICA OMBRATO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI ‘LE VOLPI’ RACCONTA LA CORRUZIONE NEL MICROCOSMO DELLA PROVINCIA 3 marzo 2024 | via Bisceglie 775, Molfetta Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato alla Cittadella …
3 marzo – Rodari smart dall’Enciclopedia della favola a cura di Gianni Rodari a Nardò
domenica 3 marzo 2024 TerramMare Teatro insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese presenta il sesto appuntamento della rassegna Piccoli Sguardi Rodari smart dall’Enciclopedia della favola a cura di Gianni Rodari compagnia i Teatrini a cura …
1 marzo – Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace – Presentazione del volume “I segni della festa” – Nardò
DON TONINO BELLO, SCRITTORE E PROFETA DI PACE DIALOGO SU DON TONINO E PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I SEGNI DELLA FESTA / 1”, ATTI DELLA PRIMA GIORNATA DI STUDI SUGLI SCRITTI DI DON TONINO BELLO Avrà luogo il primo marzo …
3 marzo – Ritorna l’evento “Danza CSI, Danza con il Cuore”. Rassegna al Palaventura: welldance, balli di gruppo e coreographic team syncro – Lecce
Gli 80anni di CSI (1944-2024) hanno come filo conduttore delle iniziative sportive e formative della stagione il tema della speranza. Rimane celebre la frase pronunciata da Pio XII al CSI: «Lo sport non è un fine ma un mezzo». …
3 marzo – La compagnia teatrale A.Ge.A. porta in scena ‘Non è vero ma ci credo’ ad Adelfia
Comune di Adelfia – Assessorato alla Cultura Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Associazione Teatrino della Colonna e Circolo Arci STAGIONE TEATRALE 2023/24 “Teatro è vita” NON È VERO MA CI CREDO Domenica 3 marzo, ore 19.00 - auditorium “Luigi Angiuli” …
COMPAGNIA TEATRALE CREST Taranto – Domenica 3 marzo BARTOLOMEO E CIOPPINA, ovvero l’arte del clown
Uno spettacolo di circo contemporaneo è la proposta per le famiglie che la compagnia teatrale Crest presenta domenica 3 marzo (ore 18), all’auditorium TaTà di Taranto, per la stagione «Favole & Tamburi». Di scena Carmine Basile e Deianira Dragone, interpreti …
PER LA RASSEGNA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” DOMANI, DOMENICA 3 MARZO AL TEATRO ABELIANO DI BARI, ANDRÀ SCENA LO SPETTACOLO “TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA”
PER LA RASSEGNA “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” DOMANI, DOMENICA 3 MARZO ALLE 18 AL TEATRO ABELIANO DI BARI, ANDRÀ SCENA LO SPETTACOLO “TUTTI INSIEME CON ROMEO E GIULIETTA” DIRETTO DA ROBERTO PETRUZZELLI, DRAMMATURGIA DI FRANCO DAMASCELLI, CON ROBERTO …