“La grande magia” a Bari dal 23 al 26 gennaio e poi Lecce e Foggia. Novità: si aggiungono due eventi speciali alla stagione di Bari
A quarant’anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Natalino Balasso e Michele Di Mauro portano in scena “La grande magia”, diretti da Gabriele Russo. Lo spettacolo arriva in Puglia a Bari al teatro Piccinni per la stagione “Altri Mondi” dal …
Il 25 e 26 gennaio, debutta “Cyrano de Bergerac 2.0” al Teatro Fantàsia – Barletta
La rassegna teatrale "Nuvole Sparse", giunta alla sua quarta edizione, si prepara ad aprire il sipario con un evento imperdibile. Il 25 e il 26 gennaio, il pubblico del Teatro Fantàsia avrà il privilegio di assistere al debutto di Cyrano …
25 e 26 gennaio – “Trappola per topi” con Ettore Bassi – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA
“Trappola per topi” Ettore Bassi Doppio appuntamento, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, con la commedia “gialla” di Agatha Christie andata in scena per la prima volta nel 1952. Al Teatro Mercadante di Altamura, va in scena “Trappola …
“La Milite Ignota” torna a teatro per riaprire il dibattito sulla violenza di genere. A Foggia il 25 e 26 gennaio
Un monologo crudo sulla violenza di genere e la ricerca di identità. Una nuova messa in scena per riaprire il dibattito. Terzo appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente. “Un pugno nello stomaco”: la regia di Pierluigi …
25 e 26 gennaio – Teatro Kismet – Nel week-end a Bari il modern musical FAMILY racconta un ritratto familiare inaspettato
Al Teatro Kismet in scena nel week-end FAMILY Un modern musical che racconta nevrosi e disfunzionalità di una famiglia 25 e 26 gennaio 2025 | strada San Giorgio martire 22F, Bari Al Teatro Kismet un modern musical che racconta in …
25 e 26 gennaio – SE STASERA SIAMO QUI Un originale spettacolo su LUIGI TENCO al Teatro Abeliano – Bari
Si avvicina il festival di Sanremo e tra le vicende che ne hanno segnato la storia non si può dimenticare il grande lascito di Luigi Tenco. Ecco quindi uno spettacolo originale che debutterà sul palcoscenico del 🎭 Teatro Abeliano 📌 …
25 e 26 gennaio al Teatro Casa di Pulcinella In scena IL SEGRETO DEL BOSCO di Micro Teatro Terra Marique di Perugia – Bari
Un’avventura che alterna toni delicati, leggeri ed ironici e che vede protagonisti due animali, due animali notturni che hanno un singolare destino: avere molte cose in comune ma essere tra loro molto lontani… sabato 25 e domenica 26 gennaio ore …
UNO NESSUNO CENTOMILA 25 gennaio a Manfredonia, 26 a San Vito dei Normanni
Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano saranno in Puglia domani 25 gennaio a Manfredonia (Teatro Comunale Lucio Dalla, ore 21.00), e domenica 26 gennaio a San Vito dei Normanni (Tex - Il teatro dell’Ex Fadda, ore …
Per la rassegna teatrale Kairòs, in scena lo spettacolo MARU di Matteo Rocco Carbone: domenica 26 gennaio a Ruffano
Rassegna teatrale OdV KAIRÒS “La vita racconta” MARU Di Matteo Rocco Carbone Produzione Spazio Due Punti Di e con Roberta Annesi, Adele Benlahouar, Martina Carbone Matteo Gnoni, Sara Ferrari e Anna Ronga. Domenica 26 gennaio 2023 ore 20.00 …
26 gennaio – La musica strumentale italiana e tedesca per Viola, Violoncello e Pianoforte – Auditorium Vallisa – Bari
Accademia dei Cameristi Domenica 26 gennaio ore 18:00 Auditorium Vallisa - Bari La musica strumentale italiana e tedesca per Viola, Violoncello e Pianoforte …
Un anno di concerti al MArTA. Domenica 26 gennaio arriva Just me di Vincenzo Cipriani – Taranto
Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al MArTA” Musica e archeologia dal 26 gennaio 2025 Primo appuntamento con “Just me” di Vincenzo Cipriani Il Museo archeologico nazionale di Taranto sceglie un cratere a …
Primo incontro de I Dialoghi 2025 domenica 26 gennaio, alle ore 11.00, presso il Nuovo Teatro Abeliano – Bari
Domenica 26 Gennaio, alle ore 11, presso il Nuovo Teatro Abeliano, con il titolo “Homo e Machina sapiens: intelligenze naturali, intelligenze artificiali e il futuro della mente”, Nello Cristianini inaugura l’edizione 2025 dei Dialoghi delle Donne in Corriera. Cosa si deve …
26 gennaio – GRANDE ATTESA PER I DIROTTA SU CUBA LA BAND SIMBOLO DEL FUNKY ITALIANO CON SIMONA BENCINI – Teatro Curci di Barletta
Si preannuncia il tutto esaurito per il concerto organizzato da Cultura e Musica G. Curci –ETS presso il Teatro Curci di Barletta Ormai a trent’anni dall’uscita del leggendario singolo Gelosia", i "Dirotta su Cuba" propongono il loro "Let’s Celebrate Tour". Un …
26 gennaio – Alla Biblioteca Bernardini “Parole in tavola” con Anna Prandoni – Lecce
Polo Biblio-museale di Lecce Biblioteca Bernardini PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA IL SENSO BUONO DELL’ENOGASTRONOMIA Domenica 26 gennaio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, il secondo incontro di “PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA” rassegna …
27 gennaio – Spettacolo “Giorno della Memoria” 2025 – Gioia del Colle
“La ballata della memoria immemore”, uno spettacolo musicale di Giovanni Chiapparino presentato nel giorno della memoria, più che una commemorazione vuole essere una riflessione sul concetto stesso di Memoria. In un momento in cui si tende a dimenticare o a …
27 gennaio – 𝐒𝐀𝐂𝐑𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐎. 𝐍𝐚𝐮𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ KLAPP MUSIC ENSEMBLE – Seclì
27 gennaio 2025 Compagnia SDV Salvatore Della Villa 𝐒𝐀𝐂𝐑𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐎. 𝐍𝐚𝐮𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ KLAPP MUSIC ENSEMBLE pianista Valentina Parentera violini Luca Gorgoni Marco Alemanno viola Marcello Baldassarre violoncello Davide Caiaffa pianoforte Antonio Papa voce e regia Salvatore Della Villa 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 …
27 gennaio – LA REGISTA SARA FGAIER SARA’ A BARI, AL MULTICINEMA GALLERIA, PER PRESENTARE IL SUO FILM “SULLA TERRA LEGGERI” PER REGISTI FUORI DAGLI SCHERMI
L’EVENTO È IN PROGRAMMA LUNEDÌ 27 GENNAIO ALLE 20.45 AL CINEMA GALLERIA DI BARI. Riprende, con la sezione invernale, la storica rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli ScheRmi”, che si svolge al Multisala Galleria di Bari. La manifestazione, giunta …
28 gennaio – Alessandro Robecchi da Liberrima Lecce
Martedì 28 gennaio alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Alessandro Robecchi per parlare del suo libro Le verità spezzate, edito da Rizzoli Dialoga con l’autore il giornalisa Francesco Costantini Il libro l grande regista de “Le verità spezzate”, Manlio Parrini, ha deciso di tornare dietro la macchina …
I segreti dello scatto più famoso della storia! Mola di Bari 28 gennaio presentazione del libro di Roberta Fuorvia
I segreti dello scatto più famoso della storia! A Mola di Bari, il 28 gennaio alle 18 presso la sala conferenza di Palazzo Roberti in piazza XX Settembre, presentazione del libro “Behind the Icons: Raising the Flag on Iwo Jima” …
29 gennaio – Red Canzian presenta “Centoparole – Per raccontare una vita” al Teatro Orfeo di Taranto
Un’opportunità esclusiva per scoprire il lato intimo e personale del leggendario bassista dei Pooh Red Canzian, storico bassista e voce dei Pooh, sarà protagonista di una serata speciale a Taranto, dove presenterà il suo nuovo libro "Centoparole - Per raccontare …
29 gennaio – Rassegna letteraria “Voci di carta”, Antonio Fanelli, presenta: Il ragazzo col palloncino (Mama Dunia Edizioni) – Taranto
Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, al Sonora, in via P. Amedeo 1/3 – Taranto, nell’ambito della rassegna letteraria “Voci di carta", Antonio Fanelli presenta: Il ragazzo col palloncino (Mama Dunia Edizioni). Dopo "La ferita senza sangue" (La Lettera Scarlatta Edizioni …
SIMONA MOLINARI SYMPHONIC LIVE A GIOIA DEL COLLE E CASTELLANETA IL 29 E 30 GENNAIO
29 gennaio, Gioia del Colle, Teatro Rossini, ore 21.00 30 gennaio, Castellaneta, Cinema Teatro Valentino, ore 21.00 Simona Molinari, cantautrice e compositrice, con sette album all’attivo, sarà protagonista dell’originale progetto sinfonico “Simona Molinari Symphonic Live” fra pop e jazz con …
30 gennaio – VIVERE LA MUSICA lezione spettacolo di PAOLO LEPORE – teatro Abeliano – Bari
Rassegna I SOLISTI, 6° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 5° appuntamento di questo nuovo ciclo è con PAOLO LEPORE, musicista direttore d'orchestra e coro 📅 giovedì 30 gennaio ore 21:00 …
BARI – Istituto Universitario “Bona Sforza” – GIOVEDÌ 30 GENNAIO incontro sul caso Yara con Claudio Salvagni, avvocato difensore di Massimo Bossetti – CS
Giovedì 30 gennaio, alle 15, nell’Aula Magna dell’Istituto Universitario «Bona Sforza» di Bari (Viale Japigia 188), si terrà l’incontro «Il caso Yara. Il processo che ha diviso l’Italia», nel quale interverrà l'avvocato Claudio Salvagni, difensore di Massimo Bossetti, operaio edile di …
ACQUAVIVA DELLE FONTI: IL 30 GENNAIO “LA SAGRA DELLA PRIMAVERA, IL RITUALE DEL RITORNO” PER LA RASSEGNA DI DANZA “KALEIDOSCOPIO”
KALEIDOSCOPIO 2024/25 - Rassegna di danza LA SAGRA DELLA PRIMAVERA, il rituale del ritorno coreografia ROBERTA FERRARA 30 gennaio, Teatro Luciani, ore 20.30 Organizzata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e da Puglia Culture, e realizzata in collaborazione con Equilibrio …
Tartufo con Michele Sinisi il 30 gennaio a Polignano a Mare e il 31 gennaio a Novoli
Dall’omonima commedia di Molière, il drammaturgo, attore e regista Michele Sinisi porta in scena una sua rielaborazione di “Tartufo”, produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, con con Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Marco …
ROBERTO SAVIANO E MIMMO BORRELLI IN PUGLIA CON “SANGHENAPULE”. IL 30 GENNAIO A TARANTO E DALL’1 AL 3 FEBBRAIO A BARI.
30 gennaio, Taranto - Teatro Comunale Fusco, ore 21.00 1 febbraio, Bari - Teatro Piccinni, ore 20.00 2 febbraio, Bari - Teatro Piccinni, ore 18.00 3 febbraio, Bari - Teatro Piccinni, ore 21.00. In uno spettacolo che intreccia il racconto …
“I saggi letterari”. Tornano i “Venerdì letterari” di Rinascita del territorio a Modugno Appuntamento per otto venerdì. Si parte venerdì 31 gennaio
Otto incontri, tutti rigorosamente saggi e tutti rigorosamente diversi tra loro perchè c’è il tema della guerra e dei luoghi di guerra e di detenzione; il brigantaggio; la letteratura italiana; l’acqua come bene pubblico; giustizia e la poesia. Torna, e lo fa per …
31 gennaio – CARAVAGGIO: IL CHIAROSCURO DEL GENIO AL VERDI DI BRINDISI
Quando si pensa a Michelangelo Merisi da Caravaggio, la mente si popola di immagini potenti: luci drammatiche che squarciano il buio, volti tormentati, mani che afferrano la realtà con brutalità e bellezza. Lo spettacolo “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, …
31 gennaio – ALBANO CARRISI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “IL SOLE DENTRO” A LOCOROTONDO
Venerdì 31 gennaio alle ore 19:00, presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante di Locorotondo, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della musica, della cultura e della letteratura. Il celebre cantante Albano Carrisi presenterà il suo ultimo libro "Il sole …