Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

2 novembre – “Il Rosa non è il mio colore”: musica e poesia per la parità con AlterAzioni – Minervino murge (BT)

Novembre 2

Domenica 2 novembre 2025, con inizio alle ore 20.00, (porta ore 19.30), presso il Sacello della Cattedrale di Santa Maria Assunta, a Minervino Murge (BT), si terrà il concerto-evento “VARIAZIONI SULLA FOLLIA:LETTERE DI CLARA E ROBERT SCHUMANN” a cura dell’Associazione AlterAzioni, con il patrocinio del Comune di Minervino murge (BT).

Il concerto rientra nell’ambito del progetto “Il Rosa non è il mio colore”, mini rassegna di concerti itineranti dedicati alla donna e alla parità di genere, risultato tra i progetti ammessi a contributo regionale dal bando “Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione”.

Il progetto, al 14° posto su 28 della Graduatoria Regionale con un punteggio di 58/66 su un totale di 109 istanze, ha premiato l’associazione AlterAzioni, unica associazione biscegliese presente nella suddetta graduatoria.

In programma ben tre concerti tra Bisceglie e Minervino Murge, dedicati rispettivamente a compositrici del passato e della nostra contemporaneità, oltre a lezioni-concerto presso l’Istituto Comprensivo “Tattoli-De Gasperi” di Corato.

 

La proposta progettuale intende valorizzare e riscoprire, anche attraverso il contesto socio-culturale in cui vissero, autrici di indubbio valore artistico che per anni sono rimaste nell’oblio.

Si tratta di compositrici e interpreti che spesso hanno dovuto rinunciare alle loro carriere musicali sia per convenzioni sociali, sia per esigenze legate ai tradizionali ruoli di mogli e madri.

Non solo la musica, ma anche la Poesia e la Scienza.

Infatti, saranno ospiti degli eventi in programma in rappresentanza della poesia pugliese due voci ormai note della. nostra regione, Mariateresa Bari, già ospite lo scorso 22 settembre per il primo evento a Bisceglie, e Lucia Diomede, che sarà presente per il secondo concerto a Minervino Murge, mentre la Dott.ssa Antonella Sgaramella, già docente presso il Liceo Scientifico “L.Da Vinci” di Bisceglie, attualmente in servizio presso la Scuola Internazionale di Varese, che da anni si occupa di organizzare attività didattiche e di ricerca in collaborazione con la stazione spaziale internazionale, sarà ospite del terzo concerto in programma il prossimo 23 novembre, a Bisceglie.

Le nostre ospiti saranno protagoniste di in un breve talk iniziale in cui racconteranno la loro esperienza come artiste, poetesse, scienziate e didatte.

Il concerto “Variazioni sulla follia: lettere di Clara e Robert Schumann” vedrà ospiti la violinista Clelia Sguera, il pianista Antonio Piccialli, il pianista jazz Vito. Liturri.

La lettura delle lettere è affidata alla voce recitante di Daniela Rubini.

La proposta musicale intende approfondire, con la musica e una selezione del ricco epistolario dei coniugi Schumann, uno dei rapporti d’amore e di intesa artistica che più hanno affascinato quanti frequentarono personalmente Casa Schumann, e ancora oggi i musicologi e appassionati della materia.

Clara interprete e compositrice, ruolo tradizionalmente declinato al maschile nella musica d’arte occidentale, figura al centro dell’evento per valorizzare, attraverso la singola vicenda biografica, la donna nel mondo dell’arte e della musica, valori quanto mai urgenti nella nostra quotidianità sempre più segnata da una cronaca che ancora ferisce, mortifica, limita e purtroppo, in tanti casi, uccide l’universo femminile.

 

L’appuntamento è domenica 2 novembre ore 20.00 (porta ore 19.30) – presso il Sacello della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Minervino Murge (BT).

INGRESSO LIBERO

Dettagli

Data:
Novembre 2
Categoria Evento:

Luogo

Minervino murge (BT)
Minervino murge (BT), Italy + Google Maps