“La Magia dell’Inverno in Puglia”: avvio di successo per gli eventi che celebrano tradizioni, sapori e paesaggi autentici

La Puglia si riscopre anche d’inverno, con un ciclo di esperienze uniche che coniugano cultura, artigianato e natura
Bari, 8 gennaio 2025 – Chi l’ha detto che la Puglia è solo una meta estiva? Con la serie di eventi “La Magia dell’Inverno in Puglia”, organizzato dall’azienda Loliv con il supporto dell’Agenzia Regionale del Turismo PUGLIAPROMOZIONE, l’inverno si trasforma in un’occasione per vivere esperienze autentiche e sostenibili.
Dopo l’avvio entusiasmante del ciclo di eventi gratuiti con le prime date del 5 e 6 gennaio, il progetto prosegue con un calendario ricco di appuntamenti che esplorano il meglio delle tradizioni, dei sapori e dei paesaggi della Regione. Dalle lezioni di cucina contadina alle visite teatralizzate, passando per i laboratori di ceramica e cartapesta, ogni evento è pensato per piccoli gruppi, offrendo un’atmosfera intima e coinvolgente.
“Il nostro obiettivo è raccontare una Puglia autentica, che possa essere vissuta e apprezzata tutto l’anno,” spiega Claudio Cerabino, CEO & Founder di Loliv. “Vogliamo creare un dialogo tra i visitatori e l’eccellenza delle comunità locali, portando alla luce storie e tradizioni che normalmente restano fuori dai circuiti turistici tradizionali. È in queste esperienze, così intime e genuine, che si ritrova l’essenza della nostra terra.”
Un viaggio attraverso le storie di chi custodisce l’anima della Puglia
A rendere ogni appuntamento unico sono le persone straordinarie che accolgono i partecipanti: artigiani, chef, attori teatrali e guide locali che con il loro talento e la loro passione mantengono vive le tradizioni pugliesi. Ogni esperienza diventa un incontro autentico con chi, attraverso il proprio lavoro, racconta il territorio in modo intimo e personale.
“Bellissima esperienza! Una giornata da ricordare, per leggerezza, accoglienza e scoperta del territorio e delle tradizioni.” racconta Patrizia, una delle partecipanti alla prima tappa barese del ciclo di eventi. “Bari e il nostro territorio hanno bisogno di persone come voi! Bravi!”
Dalla maestria dei ceramisti di Grottaglie alle mani esperte che modellano la cartapesta a Putignano, fino alle chef che svelano i propri segreti di cucina, ogni esperienza è un viaggio attraverso il tempo e il cuore della Puglia. Accompagnati da questi custodi delle tradizioni, i partecipanti non solo apprendono tecniche e saperi, ma vivono un momento di autentica connessione con il territorio, scoprendo che cosa rende la Puglia una destinazione senza tempo.
Calendario degli eventi – le date da non perdere
5 gennaio – Pezze di Greco: Lezione di cucina contadina & visita al presepe vivente di Pezze di Greco
6 gennaio – Bari: Lezione di dolci pugliesi & visita guidata teatralizzata su San Nicola 11 gennaio – Bari: Lezione di dolci pugliesi & visita guidata teatralizzata su San Nicola 18 gennaio – Grottaglie: Laboratorio di ceramica, degustazione di prodotti tipici & esplorazione della gravina 19 e 25 gennaio – Putignano: Laboratorio di cartapesta & rappresentazione del rito delle Propaggini 1 febbraio – Grottaglie: Laboratorio di ceramica & degustazione di prodotti tipici
📞 +393758304969 ✉️ booking@loliv.it 🌐 loliv.it @experience.loliv
2 febbraio – Pezze di Greco: Lezione di cucina contadina & visita al Museo della Civiltà Contadina
Partecipazione gratuita, posti limitati con prenotazione obbligatoria
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma con posti limitati a un massimo di 15 partecipanti per appuntamento. Alcune date sono già sold out in poche ore, affrettatevi a prenotare per i prossimi eventi!
Per prenotare, è possibile compilare il modulo online disponibile sui canali ufficiali di Loliv (Instagram e Facebook: @experience.loliv).
Per ulteriori informazioni o richieste: Email: booking@loliv.it WhatsApp: +39 375 830 4969